|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 06 Aprile 2009 |
|
|
  |
|
|
INTERNET: GARANTIRE LA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE
|
|
|
 |
|
|
Lo scorso 26 marzo il Parlamento europeo ha approvato con 481 voti favorevoli, 25 contrari e 21 astensioni la relazione di Stavros Lambrinidis (Pse, El), rilevando che Internet dà pieno significato alla definizione di libertà di espressione sancita dalla Carta dei diritti fondamentali dell´Unione europea e può rappresentare una straordinaria opportunità per rafforzare la cittadinanza attiva. Il Parlamento osserva, però, che la libertà di espressione e la privacy su Internet possono essere esposte «a intrusioni e limitazioni da parte di soggetti privati e pubblici» e che il web può anche essere utilizzato per incitare al terrorismo e commettere cybercrimini. Pertanto il Parlamento europeo chiede di combattere questi fenomeni con efficacia e determinazione, di lottare con determinazione contro i crimini commessi su e tramite Internet, senza compromettere, però, la libertà di espressione e la privacy. Gli Stati dovrebbero intercettare e controllare i dati nel rigoroso rispetto della legge, limitare i casi in cui una società di Internet può divulgare dati alle autorità, tutelare i bambini e le proprietà intellettuali, ed elaborare una strategia globale contro i "furti d´identità". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|