|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 01 Aprile 2009 |
|
|
  |
|
|
UE: INVITI A PRESENTARE PROPOSTE NELL´AMBITO DEL PROGRAMMA TEN-T 2009: QUASI 1 MILIARDO DI EURO PER I FINANZIAMENTO DELLA RETE TRANSEUROPEA DI TRASPORTO
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 1 aprile 2009 - Ieri la Commissione europea ha pubblicato inviti a presentare proposte nell’ambito del programma Ten-t (Trans-european Transport Network) per il 2009, stanziando quasi un miliardo di euro di finanziamenti per progetti europei riguardanti l’infrastruttura ferroviaria. Gli inviti di quest’anno comprendono 500 milioni di euro nel contesto del piano europeo di ripresa economica della Commissione, volto a rilanciare rapidamente l’economia europea accelerando gli investimenti nelle infrastrutture. Inoltre, sono previste opportunità di finanziamento nell’ambito del programma annuale e del programma pluriennale Ten-t, le cui priorità, secondo quanto indicato negli inviti a presentare proposte, includono le autostrade del mare, i sistemi di trasporto stradale intelligenti e il sistema europeo di gestione del traffico ferroviario (European Rail Traffic Management System: Ertms). All’interno della Commissione europea il programma Ten-t rientra nelle competenze della Direzione generale Energia e trasporti, la quale ha affidato il compito di gestire l’attuazione tecnica e finanziaria del programma all’Agenzia esecutiva per la rete transeuropea di trasporto (Ten-t Ea: Trans-european Transport Network Executive Agency). Spetta dunque all’Agenzia la gestione degli inviti a presentare proposte e la valutazione dei progetti presentati. Antonio Tajani, vicepresidente della Commissione responsabile per i trasporti, ha commentato: “Sono convinto che incentivare la domanda economica con un ambizioso programma di infrastrutture europee sia una delle risposte più concrete ed efficaci che possiamo dare di fronte dell’attuale crisi economica. L’attuazione di questo programma riguardante la Ten-t assicurerà un posto di lavoro a molti europei attivi in importanti settori quali l’edilizia, che da sempre è una importante fonte di occupazione e contribuisce in modo determinante al Pil. Per questo motivo, nel quadro del piano europeo di ripresa economica la Commissione ha deciso di stanziare 500 milioni di euro nell’ambito delle opportunità di finanziamento di quest’anno per la Ten-t”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|