|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 06 Aprile 2009 |
|
|
  |
|
|
ERIK LANZONI È IL NUOVO ACCOUNT MANAGER DI ENERGIFERA
|
|
|
 |
|
|
Energifera, la società imolese leader in Italia nella realizzazione di macchine elettroniche multi-inverter per la generazione di energia elettrica ed acqua calda, ha nominato Erik Lanzoni come suo nuovo Account Manage. Tra i suoi obiettivi: intensificare i rapporti con la Pubblica Amministrazione e consolidare la diffusione di Tema, l’innovativa macchina che consente di ottenere qualità ed indipendenza energetica con un notevole abbattimento dei costi ed una sensibile riduzione di emissioni inquinanti. Trentacinque anni, romagnolo, Lanzoni si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna e ha perfezionato il suo corso di studi presso la Scuola di Specializzazione in Studi sull’Amministrazione Pubblica (Spisa) dell’ateneo bolognese. La sua inclinazione e la passione per le problematiche della conservazione del patrimonio ambientale, nel 2001, lo portano a assumere il ruolo di Responsabile Commerciale all’interno di Micro-vett Spa Imola, azienda leader nella progettazione, costruzione e commercializzazione di autoveicoli elettrici ed ibridi e infine ad entrare a far parte dell’area commerciale di Energifera. Nel nuovo incarico di Account Manager affidatogli da Energifera, Erik Lanzoni avrà il compito di ampliare e sostenere le strategie di diffusione su tutto il territorio nazionale di Tema, innovativa macchina elettronica brevettata multi-inverter con parte di generazione termo-elettrica a velocità variabile, che permette di autoprodurre contemporaneamente energia elettrica e termica con un´efficienza dal 30% al 50% superiore rispetto ai normali sistemi tradizionali. La focalizzazione delle attività commerciali sviluppate da Lanzoni sarà rivolta sia alle Pubbliche Amministrazioni che alle utenze private residenziali, industriali e del settore terziario. “Sono orgoglioso di far parte del team di Energifera, realtà all’interno della quale l’innovazione, l’esperienza ed il rispetto per l’ambiente si fondono per sviluppare e diffondere l’uso di semplici soluzioni innovative, come Tema, fare veramente la differenza consentendo di diventare energeticamente autonomi e, di poter aumentare la propria potenza elettrica, risparmiando e riducendo le emissioni clima-alteranti”, ha dichiarato il neo Account Manager di Energifera. "La scelta di assegnare a Erik Lanzoni il ruolo di Account Manager dell´area commerciale è frutto di una precisa strategia di Energifera, in cui conoscenza e volontà di fornire servizi al massimo livello vanno di pari passo per consentire la sensibilizzazione e il raggiungimento di una fetta sempre maggiore di mercato. Vogliamo aiutare in tutti i modi i nostri Clienti a raggiungere la desiderata indipendenza energetica, con la massima qualità, risparmiando e contribuendo in modo attivo alla salvaguardia ambientale”, ha commentato Roberto Pettinari, Direttore Generale di Energifera. Certificata Iso 9001:2000, Energifera Srl (www. Energifera. Com) progetta, costruisce e commercializza prodotti elettronici e termo-meccanici all’avanguardia per il mercato delle energie alternative e per quello dell’efficienza energetica nell’ ottica della nuova filosofia rappresentata dalla generazione distribuita. Il prodotto di punta offerto da Energifera si chiama Tema (Total Energy Manager). Tema è una macchina elettronica brevettata multi-inverter accoppiata ad una parte di generazione termo-elettrica a velocità variabile. Quest’ultima è costituita da motore ciclo otto che fa ruotare un generatore elettrico, e da una serie di scambiatori di calore per recuperare tutta l’energia utile; grazie alla parte elettronica di controllo e gestione, il rendimento nella generazione elettrica è sempre quello ottimale a tutti i regimi. Il rendimento totale è sempre prossimo al 90%. Ne esistono 3 taglie: 28, 60 e 110 kW elettrici (a cui corrispondono il doppio di kW termici sotto forma di acqua calda utile). Tema è in grado di erogare, in una unica soluzione, le funzioni di: aumento di potenza elettrica con la stessa qualità di servizio ottenibile dal locale Distributore elettrico in tutti quei casi in cui il Cliente necessiti di maggiore potenza, minicogenerazione evoluta modulante e sempre ad alto rendimento con possibilità di sfruttare lo scambio sul posto, gruppo di continuità (Ups di classe 3) ad alto rendimento e autonomia indipendente dalle batterie, gruppo elettrogeno automatico heavy duty, sistema di rifasamento automatico del carico e sistema automatico di gestione delle fonti rinnovabili al fine di eliminarne l’intermittenza nel funzionamento in isola . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|