Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 06 Aprile 2009
 
   
  CENTRALE CARBONE SALINE, TRIPODI: QUESTA GIUNTA MANTIENE GLI IMPEGNI

 
   
  Reggio Calabria, 6 aprile 2009 “Per Saline, contro il carbone, questa Giunta mantiene gli impegni”. Lo ha affermato l’assessore regionale all’Urbanistica Michelangelo Tripodi dopo la sigla del protocollo d’intesa tra il presidente della giunta calabrese Agazio Loiero e la società Apinova per la realizzazione di un Polo Tecnologico dell’Energia “pulita” a Saline Joniche. Per l’assessore Tripodi si tratta “di un fatto importante. Di un impegno mantenuto dopo anni di promesse cadute nel vuoto, di tradimenti dei governi passati. Ora, possiamo sicuramente parlare di una svolta storica, che si realizza grazie alla ferma volontà del presidente Loiero”. “Questa scelta – ha proseguito Tripodi - è la logica conseguenza della battaglia che abbiamo sostenuto, insieme alle associazioni ambientaliste e ai Comuni della zona, contro la centrale che si voleva costruire a tutti i costi nell’area dell’ex Liquichimica di Saline. Un’area simbolo del fallimento delle politiche degli anni ’70 con cui si sarebbero dovute realizzare opere decisive per lo sviluppo industriale, come appunto l’ex Liquichimica e le officine per le grandi riparazioni ferroviarie Ogr, che facevano parte del famoso pacchetto ‘Colombo’ che ha prodotto solo disastri e fallimenti”. “Pertanto – sottolinea l’assessore Michelangelo Tripodi – questo protocollo costituisce un fatto di grandissimo valore perché si comincia, finalmente, a dare una risposta positiva a una delle zone più arretrate e più penalizzate della nostra regione. Tra l’altro ciò è in linea e in sintonia con le nuove strategie nazionali e internazionali che pongono al centro il bisogno della tutela ambiente del territorio, anche attraverso l’innovazione tecnologica e lo sviluppo di attività produttive fondate sull’utilizzazione delle fonti di energia rinnovabile”. “Con questi progetti - secondo Tripodi - previsti nell’intesa sottoscritta dal presidente Loiero e da Apinova, la Regione accrescerà la propria specificità nella produzione delle energie rinnovabili, divenendo un polo, non solo innovativo per la realizzazione di impianti, ma anche in grado di portare finalmente occupazione vera”. .  
   
 

<<BACK