|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 06 Aprile 2009 |
|
|
  |
|
|
ISTRUZIONE: ACCORDO FVG-MIUR PER COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SCUOLE
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 6 aprile 2009 In occasione della "Xxii selezione nazionale Parlamento europeo dei giovani", a Trieste nella sede del Centro di Fisica teorica, ministero dellŽIstruzione, dellŽUniversità e della Ricerca e Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia hanno sottoscritto un protocollo dŽintesa che mira a favorire lo sviluppo di reti di relazioni transfrontaliere ed internazionali tra istituzioni scolastiche. LŽintesa è stata siglata dal direttore dellŽUfficio scolastico regionale, Ugo Panetta, in rappresentanza del ministero, e dallŽassessore regionale allŽIstruzione, Formazione e Cultura, Roberto Molinaro. Erano presenti Donatella Bigotti e Lucia Negrisin, dirigenti scolastici dei licei triestini Petrarca e Galilei, che hanno curato lŽorganizzazione della manifestazione per la selezione nazionale, e diversi allievi dei due istituti. LŽiniziativa, come ha ricordato lŽassessore Molinaro, fa seguito a quelle, analoghe, realizzate dal ministero in collaborazione con la Regione nel periodo 2005-2008, che hanno visto scuole del Friuli Venezia Giulia impegnate a tessere rapporti e a scambiare esperienze non solo con realtà vicine, quali Slovenia o Austria, ma anche con altri Paesi. "Siamo impegnati in questi anni - ha detto Molinaro - a costruire per la nostra regione un profilo internazionale attraverso atti concreti. La partecipazione delle istituzioni scolastiche a questo processo è strategica per favorire lŽintegrazione europea e concorrere alla costruzione di una comune cittadinanza europea". Il protocollo, che dunque rientra nel quadro delle politiche della Ue e del Governo Italiano per sviluppare - come ha ricordato il direttore Panetta - una dimensione europea dellŽeducazione, individua tematiche prioritarie su cui sviluppare attività di comune interesse, con progetti di valorizzazione dei patrimoni culturali o rivolti al mondo del lavoro e allŽacquisizione di specifiche professionalità, anche con il coinvolgimento di altri interlocutori. Non manca lŽimpegno di organizzare annualmente un evento internazionale, con lŽutilizzo di diverse forme di linguaggio e di espressione artistica. Evento che, ha annunciato Ugo Panetta, nel 2009 coinvolgerà scuole della Slovenia. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|