Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 06 Aprile 2009
 
   
  BOLZANO: MOSTRA SU ANDREAS HOFER AL TOURISEUM

 
   
  Bolzano, 6 aprile 2009 - Il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, e l’assessore provinciale alla scuola e cultura tedesca, Sabina Kasslatter Mur, hanno inaugurato nei giorni scorsi la mostra allestita al “Touriseum” dal titolo “L’andreas Hofer del Turismo”. Ciò che Mozart rappresenta per Salisburgo, Che Guevara per Cuba, Guglielmo Tell per la Svizzera, Giuseppe Garibaldi per l’Italia o Nelson Mandela per il Sud Africa, Andreas Hofer lo rappresenta per il Tirolo. Ogni Paese ha i propri eroi, ogni nazione i propri liberatori, ogni religione i propri santi, ogni sport o genere musicale le proprie star. L’andreas Hofer che emerge da questa insolita mostra inaugurata al “Touriseum” dal presidente della Provincia, Luis Durnwalder, e dall’assessora provinciale alla scuola e cultura tedesca, Sabina Kasslatter Mur, è indubbiamente una di queste figure. Il Touriseum intende addentrarsi nella varietà di aspetti che contraddistinguono l’essenza dell’eroe e spingersi da una dimensione particolare e locale ad un piano universale. In questa prospettiva globale si potrà meglio osservare come gli eroi vengano utilizzati e sfruttati, secondo le esigenze, pur mantenendo una distinzione fra la componente storica dell’eroe e la sua mitizzazione, fra commercializzazione e personalità. Hofer è un eroe come tanti altri: ovunque esistono eroi le cui storie sembrano parallele alla sua. La mostra, allestita nella rimessa di Castel Trauttmansdorff, si inserisce nell’ambito delle celebrazioni per l’anno Hoferiano all’insegna del motto “La storia incontra il futuro” anche attraverso il suo singolare allestimento. Accanto alla più classica esposizione di oggetti e testimonianze, enormi e coloratissimi pannelli, illustrati a mano da vari artisti, indicano il punto di contatto e contrasto fra passato e futuro. Andreas Hofer è stato trasfigurato in un mito che lentamente è divenuto un sinonimo per “Tirolo”, il Tirolo a sua volta è divenuto l’“Hoferland”. Il turismo non ha mai sfruttato all’eccesso la figura di Andreas Hofer a scopi pubblicitari: eppure Hofer è stato ugualmente trasformato nel prototipo del tirolese e per anni ha rappresentato il testimonial per antonomasia del Paese. La mostra rimarrà aperta sino al 15 novembre. .  
   
 

<<BACK