|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 07 Aprile 2009 |
|
|
  |
|
|
TECNICI E DIVULGATORI ALSIA CHIEDONO INCONTRO ALLA REGIONE BASILICATA
|
|
|
 |
|
|
In merito alla vicenda della “Razionalizzazione delle strutture amministrative regionali al servizio dello Sviluppo agricolo e rurale lucano” il Coordinamento dei Tecnici e Divulgatori dell’Alsia in una nota esprime “preoccupazione e perplessità sull’effettiva possibilità di giungere in tempi brevi ad una razionale ed efficiente riorganizzazione dei Servizi e dell’Agenzia di sviluppo, commissariata ormai da tre anni. Per questo il Coordinamento chiede all’assessore regionale all’agricoltura, Vincenzo Viti un incontro urgente. Il Coordinamento – si legge nella nota - si chiede quanto sia utile mantenere l’attuale impianto del disegno di legge di riordino che vede insieme Alsia, Arbea e altri Enti, quando i nodi da sciogliere sono differenti per i diversi soggetti e per l’Agenzia di erogazione restano dubbi sulla sua futura esistenza. In questi anni sono state formulate ipotesi e “progetti” molto diversi sull’Alsia, dalla sua soppressione, alla riduzione di compiti per approdare, sembrerebbe, ad ulteriori compiti funzionali ed ad un rafforzamento della pianta organica. In questi anni, non abbiamo visto, invece, al centro del dibattito il tema della ristrutturazione dell’Ente strumentale della Regione in chiave strategica, per dare maggiore operatività ed efficacia ai servizi di sviluppo per l’agricoltura lucana. E il tempo trascorso può essere letto come una conferma di questa affermazione. Come tecnici ci sentiamo penalizzati dal permanere di questa situazione. Chiediamo pertanto all’assessore regionale un confronto costruttivo. Vogliamo contribuire al dibattito con le nostre competenze nel settore dei Servizi, auspicando e rivendicando – concludono - la rapida e chiara definizione di compiti e funzioni dell’Alsia all’interno dei Servizi di Sviluppo Agricolo, La programmazione delle attività attraverso la redazione del Piano triennale e la definizione di un Modello organizzativo dell’Alsia funzionale alla nuova programmazione. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|