Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 14 Aprile 2009
 
   
  CALABRIA: METANIZZAZIONE, RIUNIONE SULL’ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO ENERGIA

 
   
  Reggio Calabria, 14 aprile 2009 - La completa metanizzazione del territorio calabrese è oggi un obiettivo alla portata della nostra regione. Sono stati sbloccati, infatti, grazie al lavoro dell’assessorato regionale alle Attività Produttive, gli interventi previsti dall’Accordo di programma quadro in materia di Energia. La ripresa dell’Apq è stata affrontata in una riunione tecnica per ottenere tutte le informazioni sullo stato della progettazione e stabilire le scadenze per l’acquisizione della documentazione necessaria alla stipula delle convenzioni con i Comuni interessati. Alla riunione, dell’ 8 aprile, hanno partecipato il dirigente generale del dipartimento Attività Produttive, Antonio Martini, il dirigente del settore Politiche energetiche, Ilario De Marco, i sindaci dei Comuni interessati, i concessionari per la realizzazione del sistema di distribuzione del gas metano e Snam Rete Gas, che dovrà realizzare l’adduttore del gas nei centri ancora sprovvisti ricadenti nell’area grecanica. L’apq Energia era uno strumento fermo da molti anni e prevedeva l’utilizzo delle risorse disponibili per la realizzazione di un adduttore principale, impedendo così la possibilità di intervenire sulla realizzazione della rete interna di distribuzione. Ora, invece, è stato richiesto e concordato che la realizzazione di quella condotta principale sarà a carico di Snam Rete Gas. Ciò consentirà di utilizzare le risorse, pari a 23 milioni di euro, per realizzare o completare le reti di distribuzione in 21 Comuni della Calabria. Successivamente, in virtù della legge 784/80, la quale prevede che il ministero dello Sviluppo Economico rimborsi le somme anticipate dalla Regione in questi interventi, si potrà avviare un circolo virtuoso che consentirà di portare a completamento le opere di metanizzazione in Calabria. Soddisfazione è stata espressa dai sindaci dei Comuni compresi nell’accordo per l’impegno profuso dall’assessore regionale Francesco Sulla nel conseguimento di questo importante risultato. “Nonostante i pesanti tagli che il Governo Berlusconi ha effettuato ai fondi Fas - ha affermato Sulla - abbiamo privilegiato la realizzazione di questo Apq perché il metano rappresenta l’avvio di un processo virtuoso per i Comuni, andando incontro alle esigenze quotidiane dei cittadini, nelle abitazioni, nelle scuole, negli edifici pubblici, ed anche alle attività produttive, che possono impegnarsi in percorsi produttivi con maggiore efficienza grazie alla presenza del metano”. Aprire cantieri per la realizzazione delle opere di metanizzazione, in una fase così difficile per l’economia nazionale e mondiale, è rilevante anche sotto il profilo occupazionale. Si tratta di un successo significativo anche se si considera che il processo di metanizzazione, iniziato nel 1980, è andato avanti a più riprese ma si è bruscamente interrotto per mancanza di finanziamenti. Gli interventi previsti dall’Apq Energia consentiranno di raggiungere obiettivi importanti, come assicurare la completa metanizzazione dell’intero territorio regionale, raggiungere l’autosufficienza nell’approvvigionamento, migliorare l’efficienza nella produzione e nel consumo di energia, garantire la qualità e la quantità di energia necessaria per lo sviluppo industriale e civile, migliorare la qualità dell’ambiente, diminuire i costi di approvvigionamento e di esercizio per il riscaldamento, assicurare l’approvvigionamento energetico, elevare lo standard di sicurezza delle apparecchiature, favorire lo sviluppo della concorrenza e la crescita di sistemi di imprese. .  
   
 

<<BACK