|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 14 Aprile 2009 |
|
|
  |
|
|
PREDOSA: VIA LIBERA ALL´ELIMINAZIONE DEI PASSAGGI A LIVELLO SOSTITUITI CON DUE CAVALCAFERROVIA E UN SOTTOVIA CARRABILE
|
|
|
 |
|
|
Torino, 14 aprile 2009 - Sottoscritto l’8 aprile, nella sede del Comune di Predosa, l´accordo per l´eliminazione di 3 passaggi a livello sulla linea Genova – Ovada – Alessandria in corrispondenza di Via Pusetta, Viale Marconi e Strada Cavallari. Presenti alla firma l´assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Daniele Borioli, il Presidente della Provincia di Alessandria Paolo Filippi, il Sindaco di Predosa Mario Trucco e Nicola Tosto, Responsabile di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs) per la soppressione dei passaggi a livello e il risanamento acustico. I 3 attraversamenti saranno sostituiti da due cavalcaferrovia e da un sottovia carrabile. Una nuova variante di 3,5 chilometri li collegherà alla Strada Provinciale 185. Attualmente, sono in corso le attività propedeutiche per l´avvio della gara di appalto delle opere. La durata dei lavori sarà di circa 2 anni e mezzo. L´investimento complessivo ammonterà a circa 10,5 milioni di euro, di cui 5 milioni e 800 mila euro a carico di Rete Ferroviaria Italiana, 3 milioni di euro della Regione Piemonte, 1,5 milioni di euro della Provincia di Alessandria e 200 mila euro del Comune di Predosa. Inoltre, in Piemonte Rete Ferroviaria Italiana provvederà ad eliminare altri 15 passaggi a livello nei comuni di Vercelli, Trecate, Chiusa San Michele, Vaie, Sant´antonino di Susa, Brandizzo. Le opere sostitutive sono in fase di realizzazione o di prossimo avvio. Più in generale nel territorio piemontese sono in corso le progettazioni per le opere sostitutive di 27 passaggi a livello nei comuni di Chivasso, Verolengo, Torrazza Piemonte, Alpignano, Vinovo, Borgomanero, Briga Novarese, Gozzano, Alessandria, Tortona. L´investimento economico complessivo ammonta a circa 110 milioni di euro. "Si tratta di un intervento fondamentale – ha dichiarato l´assessore Borioli – che risolve una serie di problemi di interconnessione tra la linea ferroviaria e la viabilità stradale, rendendole entrambe più sicure e più funzionali. In più con quest´opera doteremo il comune di Predosa di una circonvallazione, che consentirà di liberare il centro abitato da una quota consistente di traffico". "Questo intervento – prosegue Borioli - si inserisce tra l´altro all´interno di un disegno più complessivo che comprende due opere che abbiamo voluto inserire nell´Intesa con il Governo: la bretella Strevi-predosa e il casello sulla A26 sono due opere di rilievo nazionale che andranno a inserirsi in un territorio divenuto nodo strategico per i numerosi insediamenti produttivi". "L´impegno della Provincia di Alessandria negli ultimi cinque anni – ha detto il Presidente Paolo Filippi – ha portato a compimento numerose opere stradali e l´intesa di oggi, con 1,5 milioni di investimento, è una nuova dimostrazione di concretezza nel settore della nostra viabilità. Una rete stradale di oltre 2300 chilometri come la nostra ha bisogno di continui ammodernamenti per mantenerla percorribile e sicura; continueremo ad operare in tal senso per garantire collegamenti viari efficienti per lo sviluppo economico e turistico del nostro territori". Grande soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco di Predosa, Mario Trucco. "Per noi e per il territorio è davvero un momento storico: ringrazio tutti per la collaborazione. Per la città è l´evento più importante degli ultimi 100 anni". Il responsabile di Rfi per la soppressione dei passaggi a livello e il risanamento acustico, Nicola Tosto, ha a sua volta espresso la propria soddisfazione: "Dal 1993 a oggi, nel solo Piemonte, sono circa 180 i passaggi a livello già eliminati mediante la realizzazione di opere sostitutive, con un investimento complessivo di circa 200 milioni di euro. Attualmente, sulla stessa linea sono in fase di realizzazione le opere relative all´eliminazione di 12 passaggi a livello nei comuni di Castellazzo Bormida, Castelspina e Predosa, mentre sono in corso le attività di progettazione per la realizzazione delle opere sostitutive di altri 7 passaggi a livello nei territori dei comuni di Ovada, Roccagrimalda ed Alessandria. L´impegno economico complessivo previsto è di circa 35 milioni di euro". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|