|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 14 Aprile 2009 |
|
|
  |
|
|
MISURE ANTICRISI PER FAMIGLIE: INCONTRO TRA REGIONE UMBRIA E “CEU”, SARÀ APERTO TAVOLO TECNICO
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 14 aprile 2009 – Sarà un tavolo tecnico tra Regione Umbria e “Ceu” (Conferenza Episcopale Umbra), che verrà attivato nei prossimi giorni, a garantire la più efficace integrazione del “Fondo di solidarietà” istituito dalle Chiese umbre a sostegno delle famiglie in difficoltà economica e le misure anticrisi della Regione. È quanto è stato deciso nel corso dell’incontro che si è svolto ieri tra gli assessori alle Politiche Sociali, allo Sviluppo economico e al Bilancio, in rappresentanza della Regione Umbria, e i vescovi di Terni, monsignor Vincenzo Paglia, e di Spoleto, monsignor Riccardo Fontana, in rappresentanza della Conferenza Episcopale Umbra (“Ceu”). La presidente della Regione Umbria, che non ha potuto prendervi parte in quanto impegnata a Roma per le questioni legate agli aiuti delle Regioni per l’emergenza sismica in Abruzzo, nei giorni scorsi aveva inviato una lettera ai Vescovi umbri, esprimendo apprezzamento per la costituzione del “Fondo di solidarietà”. Aveva, inoltre, assicurato l’impegno personale e istituzionale per aiutare le famiglie e le persone in difficoltà economica e ribadito la disponibilità della Regione a discutere con la “Ceu” delle iniziative da mettere in campo insieme. Nell’incontro di ieri, riferiscono gli amministratori regionali, si è avviata la valutazione su come integrare al meglio le misure messe in atto da Regione ed Enti locali per contrastare gli effetti negativi della crisi economica con la raccolta di fondi aperta dalla Conferenza Episcopale Umbra in favore dei nuclei familiari in difficoltà. Gli amministratori regionali, che hanno ribadito l’apprezzamento e l’adesione alle iniziative della ‘Ceu’ in coerenza – hanno sottolineato – con i provvedimenti che la Regione Umbria ha predisposto e sta predisponendo in favore delle famiglie, hanno espresso la più ampia disponibilità a lavorare insieme per affrontare le emergenze della crisi. È stato pertanto stabilito di istituire un tavolo tecnico che definirà linee di intervento e priorità per rispondere alle richieste di aiuto di persone e nuclei familiari in difficoltà per effetto di crisi industriali e occupazionali. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|