|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 09 Aprile 2009 |
|
|
  |
|
|
VDA: PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER INTERVENTI ANTI CRISI NEL SETTORE AMBIENTALE
|
|
|
 |
|
|
Aosta, 14 aprile 2009 - L’amministrazione regionale informa che scadrà il 30 aprile prossimo il termine ultimo per presentare domanda d’iscrizione al progetto Piano anti-crisi di interventi ambientali anno 2009, rivolto a lavoratori disoccupati, posti in cassa integrazione straordinaria o in mobilità o che abbiano cessato un’attività lavorativa a seguito di licenziamento. Il Piano, che ha ottenuto il cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo, è stato messo a punto dall’Assessorato dell’agricoltura e risorse naturali con l’Agenzia regionale del lavoro. Gli interventi previsti hanno da un lato l’obiettivo di offrire risposte immediate e concrete, seppur temporanee, a circa 80 lavoratori e dall’altro di effettuare le dovute manutenzioni al territorio. Le attività concrete riguarderanno infatti lavori in ambiente montano di natura edile - come il rifacimento di muri di sostegno, di massicciate, mulattiere o strade comunali minori, muri di sponda di ruscelli o canali di gronda -, la pulizia e il ripristino di scarpate dei torrenti e sentieri, con interventi di rimozione di materiali anche ingombranti, il taglio vegetazione e il ripristino percorribilità. Diverse le categorie di lavoratori interessati: gli uomini disoccupati di età compresa tra i 45 e i 65 anni; le donne disoccupate tra i 32 e i 60 anni; gli uomini disoccupati da almeno 12 mesi, di età superiore ai 32 anni; i lavoratori di età superiore ai 32 anni che hanno cessato un’attività lavorativa con contratto a tempo indeterminato a seguito di licenziamento per giustificato motivo oggettivo privi dei requisiti per godere di indennità di mobilità o Cigs; i lavoratori in cassa integrazione straordinaria; i lavoratori in mobilità (ai sensi delle leggi n. 236/1993 e n. 223/1991). Per accedere all’iniziativa è necessario presentare domanda, corredata da alcuni documenti tra i quali la certificazione Isee e il curriculum vitae, presso i tre centri regionali per l’impiego (di Aosta, Morgex e Verrès). Gli uffici del Centro Orientamento dell’Agenzia regionale del lavoro, in via Garin 1 ad Aosta (tel. 0165/275507), sono disponibili a fornire informazioni e per aiutare le persone interessate a scrivere il curriculum vitae. L’avviso pubblico, contenente tutte le informazioni sull’iniziativa e sulla documentazione da presentare con la domanda, può essere visionato e scaricato dalla homepage e dalla sezione Agricoltura del sito internet della regione www. Regione. Vda. It. Anche Obiettivo lavoro news della prossima settimana si occuperà dell’argomento. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|