|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 14 Aprile 2009 |
|
|
  |
|
|
NUMEROSE INNOVAZIONI PER AURIS CON LA TECNOLOGIA TOYOTA OPTIMAL DRIVE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 14 Aprile 2009 - Presentata in anteprima al Salone di Parigi 2008, la tecnologia Toyota Optimal Drive deriva dalla filosofia di ottimizzazione continua “Always Optimise” di Toyota. La tecnologia Toyota Optimal Drive minimizza i consumi e le emissioni di Co2 e massimizza potenza e piacere di guida. Tutto ciò è stato possibile grazie allo sviluppo di nuovi motori e nuovi cambi che adottano tecnologie rispettose dell’ambiente, componenti a basso attrito con un nuovo design compatto e leggero, e un’efficienza di combustione migliore. Nel 1997 Toyota ha fissato un obiettivo strategico a lungo termine: “emissioni zero”, che coincise con il lancio di Prius. Un momento in cui la questione ambientale non ricopriva ancora un ruolo come quello attuale. Toyota Optimal Drive è un ulteriore passo avanti verso la realizzazione di quell’obiettivo. Oltre l’85% della gamma Toyota è già equipaggiata con la tecnologia Toyota Optimal Drive, e questo contribuirà alla riduzione della sua media complessiva di Co2 sotto i 140 g/km che Toyota persegue nel 2009. Dopo aver lanciato numerosi modelli con la tecnologia Toyota Optimal Drive (la iQ, la nuova Avensis, il nuovo Urban Cruiser, la nuova Verso e gli aggiornamenti di Yaris, Aygo e Rav 4) Toyota ha iniziato un ulteriore programma di rinnovamento delle motorizzazioni di Auris, con il lancio del nuovo motore quattro cilindri benzina 1. 3 litri Dual Vvt-i con tecnologia Stop & Start capace di offrire prestazioni elevate, eccellente silenziosità all’interno dell’abitacolo e grande efficienza nel rispetto dell’ambiente. Il fenomeno indicato come “downsizing” è ormai una realtà di tutti i segmenti del mercato: la riduzione dei costi di esercizio e delle emissioni dannose senza compromettere le prestazioni, è diventata la priorità. In risposta anche a questo fenomeno, Toyota ha introdotto su Auris il nuovo motore 1. 3. Il propulsore non rappresenta semplicemente l’evoluzione dell’1. 4 Vvt-i cui si sostituisce. Infatti, l’1. 3 è equipaggiato di serie con l’innovativo dispositivo Stop & Start, che spegne il motore durante le frequenti soste caratteristiche della guida su percorsi urbani. L’ottimo valore di potenza massima, pari a 100 cv, è ottenuto tramite l’applicazione del sistema Dual Vvt-i, che consente di controllare la fasatura delle valvole in aspirazione e scarico. Il risultato sono prestazioni, consumi ed emissioni ai vertici della categoria. Nel ciclo urbano, l’Auris equipaggiata con l’1. 3 Dual Vvt-i consuma appena 5. 8 litri di carburante ogni 100 km, ed emette solo 135 g/km di Co2. Proprio grazie all’eccellente livello di emissioni, l’Auris 1. 3 rispetta i limiti previsti dalla vigente normativa (140 g/km di Co2 per veicoli alimentati a benzina), e può perciò beneficiare di € 1. 500 di ecoincentivo in caso di rottamazione di una vettura immatricolata prima del 31/12/1999. Oltre al nuovo motore, Auris 1. 3 beneficia anche di un allestimento speciale che arricchisce ulteriormente le novità di questo nuovo prodotto. Infatti, sull’Auris 1. 3 in allestimento Sol sarà disponibile di serie il navigatore integrato in plancia. Oltre all’ampio schermo Touch Screen da 5. 8”, questo navigatore è dotato di lettore Cd (anche in formato Mp3 e Wma) e sistema vivavoce Bluetooth, nonché ingressi frontali Usb e Aux-in e lettore di schede di memoria Sd. Sarà possibile apprezzare la Nuova Auris 1. 3 in occasione dell’open weekend del 18-19 aprile. In allegato sono disponibili: il listino; la scheda equipaggiamento; la scheda tecnica. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|