|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 16 Aprile 2009 |
|
|
  |
|
|
LA COLLEZIONE ACCESSORI COLOMBO PRIMAVERA ESTATE 2009 È L’ESALTAZIONE DELLA MATERIA PER UNA GRANDE IDENTITÀ.
|
|
|
 |
|
|
La collezione accessori del Lanificio Luigi Colombo è, come sempre, la massima espressione della qualità, della potenzialità e della creatività dell’azienda, in quanto vera e propria estensione del Lanificio. Le proposte si sviluppano in temi coordinati al capospalla e alla maglieria e in temi che vivono di luce propria e che danno all’accessorio una vera e propria identità nata per arricchire e completare con personalità il “modo di vestire” più esigente. Puro Cashmere garzato in tinta unita dai toni pastello con cui sono realizzate mantelle e grandi stole, a volte decorate con paillettes o macramè, nella versione più elegante, adatte per le fresche giornate di primavera. Cashmere/seta, sviluppato in svariati pesi e textures, in tinta unita o maltinti. E’ abbinato anche a pizzi, ricami in paillettes e laminature in argento nei colori classici; cashmere/seta anche per una serie di stole ultraleggere, declinate in una gamma di ventiquattro colori, dall´uso versatile e fuori da una specifica stagionalità, anche nelle versioni plissettate e patchwork. Cashmere/seta/lino e seta/lino, miste ottenute sia per combinazione di filati, a volte tessuti con fili di lurex, che in mischia intima per avere ricercate nuances di colore, proposte in una serie di grandi stole o mantelle. Seta/bamboo, realizzato sia in tinta unita che sfumato per stole e coprispalle con finiture in lurex e à-jour. La parte più estiva propone grandi sciarpe per donna e per uomo, scialli, stole, mantelle, stole/pareo, kaftani, ponchos, originali mantelline da utilizzare come copricostume, rifiniti con bordi di colore di contrasto o orli a giorno. I materiali utilizzati vanno dal fresco lino in diverse textures: garza, tela e stuoia dalla finitura liscia o stropicciata realizzato anche a mano su antichi telai fino al cotone, materiale dall’equilibrio ideale e che abbina la leggerezza della garza ad un tatto impalpabile. La gamma cromatica è una tavolozza di colori uniti, di tinture speciali con effetto "a cornice", sfumato o nella nuova tecnica "arlecchino", che per la serie di disegni geometrici tinti in filo sono anche abbinati al lurex. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|