|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 21 Aprile 2009 |
|
|
  |
|
|
CRISI. FORMIGONI: COSI´ SOSTENIAMO IMPRESE COMMERCIO-TURISMO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 21 aprile 2009 - Aiutare l´accesso al credito e alla liquidità, sostenere la fiducia nelle aziende del settore commerciale e turistico, che la crisi non sta risparmiando. E´ quanto Regione Lombardia si sta impegnando e continuerà ad impegnarsi a fare. Lo ha confermato il presidente Roberto Formigoni, nel suo intervento all´Assemblea pubblica dell´Unione del Commercio e del Turismo. Per Formigoni "va affrontata la difficoltà a far ripartire i consumi, che si registra nonostante la discesa dell´inflazione dal 3,1% del 2008 all´0,7% del 2009", così come va presa sul serio la forte domanda di liquidità (+15% nel 2008). Per far questo Formigoni è tornato a respingere certe "perdenti visioni decliniste" e ad invitare invece a "usare la crisi come occasione" per nuove regole (che si spingano a chiedere sacrifici a tutti, purché in misura equa) e nuovi progetti (di innovazione e di sviluppo). "La strada che Regione Lombardia ha scelto di percorrere - ha sottolineato Formigoni - è quella di dare più fiducia e più liquidità alle nostre piccole e medie imprese per dar loro la possibilità di continuare a investire su innovazione, valorizzazione della propria eccellenza e capitale umano". È in questa prospettiva che Regione Lombardia ha costruito una filiera di interventi. Innanzitutto lo stanziamento di 6 milioni per favorire l´accesso al credito alle imprese del commercio e del turismo. Poi l´impegno, insieme alle Camere di Commercio, di altri 4 milioni, con il bando a sostegno dell´innovazione di processo, "Innovaretail" (bando che si rinnoverà con una seconda edizione entro la fine di maggio). In terzo luogo, il bando sui distretti del commercio con 41 progetti per 65,5 milioni di investimenti complessivi (anche questo bando sarà ripetuto per una seconda edizione con una dotazione di 12 milioni). E ancora: la convenzione con il Comune di Milano con la quale si stanziano 3 milioni per sostenere i negozi penalizzati dalla presenza di cantieri di pubblica utilità (così come si è già fatto finora anche con Brescia, Cremona e Lecco). "Il nostro scopo - ha aggiunto Formigoni - è che gli imprenditori e i commercianti non si sentano isolati, ma sostenuti nell´impegno e nella voglia di intraprendere". Infine non può essere scordato Expo 2015: "A questo proposito - ha ricordato il presidente - la vitalità del settore turistico deve essere incentivata nella consapevolezza che essa rappresenta un punto di forza su cui fare leva per realizzare un Expo che rimanga scolpito nella memoria dei milioni di visitatori che verranno". Anche a questo livello, già messi in campo dalla Regione, per il 2009, 14 milioni di euro per progetti di miglioramento dell´offerta turistica della Lombardia. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|