|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 28 Aprile 2009 |
|
|
  |
|
|
BASILICATA: PSR, APPROVATO BANDO DI SOSTEGNO ALLE AREE MONTANE
|
|
|
 |
|
|
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Vincenzo Viti, ha approvato il bando per il 2009 relativo alla Misura 211 “Indennità compensative degli svantaggi naturali a favore degli agricoltori delle zone montane” del Psr Basilicata 2007-20013. La Misura prevede una dotazione finanziaria complessiva di circa 18 milioni di euro, che copriranno l’intero periodo di programmazione. Per l’anno in corso la disponibilità finanziaria ammonta a 3. 429. 603 euro. Le aree montane del territorio regionale sono soggette a un costante fenomeno di erosione demografica conseguente all’abbandono di attività economiche, soprattutto di quelle legate all’agricoltura e alla zootecnia. Ciò causa un ulteriore indebolimento dei sistemi socioeconomici e rappresenta un fattore di rischio per il mantenimento di delicati equilibri ambientali da sempre regolati dalla presenza antropica e favoriti da una gestione sostenibile delle risorse naturali per fini produttivi (suolo, acqua, ecc. ). L’obiettivo della Misura è il mantenimento delle aziende, con particolare riguardo per quelle orientate alla zootecnia, nelle aree montane; esse costituiscono un tessuto imprenditoriale ancora attivo e in grado di contribuire a una gestione sostenibile del territorio montano, in quanto caratterizzato da attività prevalentemente estensive. In questi termini, infatti, l’azienda agricola può garantire una costante erogazione di servizi ambientali al di là del presidio territoriale assicurato dalla sua permanenza in tali zone, soprattutto attraverso il rispetto degli obblighi di “condizionalità”, intesa come rispetto della sostenibilità e del benessere ambientale. “E’ il primo di una serie di bandi – ha commentato Viti – prossimi ad essere approvati dalla Giunta regionale dopo l’attento vaglio intercorso in sede di Tavolo Verde. Desidero rimarcare che non è il numero di bandi che può qualificare l’attività di promozione degli investimenti in agricoltura, quanto la loro valenza strategica e il loro orientamento ad una rapida e trasparente operatività. Nei prossimi giorni approderanno in Giunta altri quattro bandi riservati all’ammodernamento delle aziende, all’autosufficienza energetica, al sostegno della imprenditoria giovanile, alla partecipazione a sistemi di qualità alimentare, mentre altri sono in fase di allestimento e verranno presto sottoposti al Tavolo Verde (soprattutto quello relativo alle filiere)”. In base alle regole della Commissione europea, le domande per gli aiuti devono essere presentate entro il 15 maggio. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|