|
|
|
![](gfx/s.gif) |
![](gfx/s.gif) ![](gfx/notiziario.gif) |
![](gfx/s.gif) |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 27 Aprile 2009 |
|
|
![](gfx/s.gif) ![](gfx/s.gif) |
|
|
PER LO SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITÀ PRODUTTIVE DEL LAZIO IN ARRIVO 54 MILIONI E 400MILA EURO
|
|
|
![](gfx/s.gif) |
|
|
Roma, 27 aprile 2009 - In arrivo un Fondo unico regionale di 54 milioni e 400mila euro per lo sviluppo economico e per le attività produttive, approvato dalla giunta regionale del Lazio. "È un nuovo importante impulso alla competitività delle nostre imprese - ha detto l´assessore alla piccola e media impresa, commercio e Artigianato Francesco De Angelis - che testimonia, in un momento di particolare congiuntura, l´impegno deciso e concreto della Giunta Marrazzo per la tenuta e lo sviluppo del sistema produttivo laziale". "Con questo provvedimento - ha aggiunto l´assessore- la Regione impegna ben 54 milioni e 400 mila euro per finanziare interventi rivolti agli investimenti delle imprese in diversi campi. Dall´innovazione all´internazionalizzazione, dall´artigianato alla cooperazione, dall´assistenza tecnica alle imprese alla promozione del settore fieristico, dai distretti industriali al commercio". In particolare, 6 milioni di euro sono destinati ad ampliare il plafond del bando per l´internazionalizzazione delle Pmi, allo scopo di ammettere a finanziamento oltre settanta progetti all´estero, che complessivamente coinvolgono 320 aziende laziali, per un investimento complessivo da parte delle imprese di oltre 32 milioni di euro. Per l´innovazione tecnologica delle imprese, la tutela ambientale e la sicurezza nei luoghi di lavoro, lo stanziamento è di 10 milioni di euro, utilizzati per finanziare progetti imprenditoriali in relazione alla Legge 598 del 1994. Altri 10 milioni di euro sono destinati a finanziare i progetti delle imprese artigiane, mentre sono previsti circa 4 milioni per aprire un nuovo bando a favore delle cooperative. Altri interventi finanziari sono previsti per i consorzi turistico-alberghieri ed agroalimentari, per il commercio, i servizi tecnici a favore delle imprese, il potenziamento dei confidi. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|