|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 28 Aprile 2009 |
|
|
  |
|
|
OLA: NO A INSEDIAMENTO INTENSIVO AMADORI IN BASILICATA
|
|
|
 |
|
|
La Ola (Organizzazione Lucana Ambientalista) – Coordinamento apartitico territoriale di Associazioni, Comitati, Movimenti e Cittadini - esprime forti perplessità, oltre che la propria contrarietà, in merito all´intesa della Regione Basilicata con il Gruppo Amadori, intenzionato ad allocare in Basilicata, nell’area della Basentana, una mega-porcilaia. La Ola evidenzia il grande impatto ambientale - diretto ed indiretto - che questa tipologia di insediamento intensivo comporta. La Amadori prevede, infatti, di produrre 100. 000 maiali all´anno con una filiera basata sulla macellazione e produzione in loco di mangimi con un´occupazione di un´ottantina di unità. La Ola fa rilevare come in proposito, già in passato, vi siano state esperienze disastrose quali ad esempio la Cip Zoo, nell´area industriale di Potenza, che ha lasciato in eredità disoccupazione, capannoni all´amianto ed un´area che attende ancora di essere bonificata. Questi grandi allevamenti intesivi producono devastanti impatti ambientali sulle falde idriche e sul suolo e sono insostenibili anche dal punto di vista economico, per il fatto di fare "terra bruciata" delle più sostenibili e meno inquinanti aziende locali assoldate al ruolo di "ingrassatori", mentre le produzioni tipiche e biologiche - sulle quali la stessa Regione ha investito - non solo in immagine, rischiano il fallimento”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|