Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 28 Aprile 2009
 
   
  NASCE LA SOCIETA’ CHE CAMBIERA’ VOLTO ALL’EX MANIFATTURA TABACCHI DI ROVERETO

 
   
  Trento, 28 aprile 2009 - – E´ stato convocato per giovedì prossimo, 30 aprile, il consiglio di amministrazione di Manifattura Domani S. R. L. , la società costituita da Trentino Sviluppo con l´incarico di sviluppare e gestire il sito industriale “ex Manifattura Tabacchi” . La società, che ha sede a Rovereto (capitale sociale di 120 mila euro) avrà il compito di riqualificare il sito in località Borgo Sacco di Rovereto con l´obiettivo di farlo diventare un sistema produttivo legato ai temi della sostenibilità ambientale e delle tecnologie ambientali. Nel primo Cda della nuova società sarà nominato il presidente Socio unico di Manifattura Domani S. R. L. È Trentino Sviluppo, la società per azioni alla quale la Provincia di Trento affida il compito di favorire lo sviluppo sostenibile del “sistema Trentino”, attraverso azioni e servizi volti a supportare la crescita dell’imprenditorialità e la capacità di fare innovazione. I Consiglieri individuati dalla Giunta provinciale, d’intesa con Trentino Sviluppo per la “Manifattura Domani” sono Diego Loner dirigente generale per il Progetto speciale per la promozione dei distretti tecnologici e programma di legislatura della Provincia di Trento, Stefano Robol, direttore generale di Trentino Sviluppo e Gianluca Salvatori, amministratore delegato di Euricse (Istituto europeo di ricerca sulla cooperazione sociale), proposto dalla Provincia come Presidente. Componenti del Collegio sindacale Alessandro Tonina (presidente), Maria Letizia Paltrinieri e Katia Tenni. Toccherà invece all’assemblea nominare un Comitato di indirizzo consultivo composto da nove componenti designati rispettivamente, uno ciascuno, da Provincia di Trento, Comune di Rovereto, Università degli studi di Trento, Distretto tecnologico trentino, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach, Fondazione Caritro, Coordinamento provinciale imprenditori e un componente in rappresentanza delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative. Manifattura Domani S. R. L. Ha, nel proprio oggetto sociale, lo scopo di intraprendere iniziative innovative nei settori dell’edilizia sostenibile, delle fonti rinnovabili e della gestione del territorio, operando nell’ambito del Distretto Tecnologico Trentino. In particolare ha l’obiettivo di realizzare, con riferimento alle tematiche della sostenibilità ambientale e delle tecnologie ambientali, un polo d’innovazione che costituisca il catalizzatore di una pluralità di iniziative di ricerca, formazione, assistenza tecnica, networking, incentrate sull’impresa. Potrà inoltre gestire strumenti di intervento ad essa affidati dai soci e dalla Provincia di Trento, comprese le iniziative e le attività previste dagli articoli 20, 21, 24 e 24 bis della legge provinciale 13 dicembre 1999, n. 6 sui temi della sostenibilità ambientale e delle tecnologie ambientali. L’“ex Manifattura Tabacchi” di Borgo Sacco potrà così diventare uno spazio di sperimentazione di soluzioni innovative dal punto di vista architettonico, ingegneristico, impiantistico ed energetico. .  
   
 

<<BACK