|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 29 Aprile 2009 |
|
|
  |
|
|
FERRAZZI, DIGHE PANPERDUTO: CUORE PER IL BENE ACQUA
|
|
|
 |
|
|
Somma Lombardo/va - L´assessore regionale all´Agricoltura, Luca Daniel Ferrazzi, ha presentato ieri , in occasione della visita alle Dighe del Panperduto, "Vivere l´acqua 2009", un progetto pensato per promuovere le attività svolte quotidianamente in Lombardia per la difesa idraulica del territorio, l´irrigazione dei campi, la salvaguardia dell´ambiente, la valorizzazione del paesaggio. "Il miglioramento della gestione delle risorse idriche in agricoltura - ha ricordato l´assessore Ferrazzi - è uno degli obiettivi centrali dell´operato del mio assessorato. Regione Lombardia ha infatti sempre dimostrato sensibilità e attenzione nei confronti della gestione dell´acqua, cercando sempre il coinvolgimento di tutti i soggetti interessati. Da qui l´importanza degli investimenti messi in campo, che parlando di progetti per circa 900 milioni di euro, presentati nel contesto del Piano Idrico Nazionale". "Anche quest´anno - ha detto Ferrazzi - abbiamo stanziato fondi per iniziative urgenti per circa 450. 000 euro e aperto i bandi relativi alle misure 125 A (Gestione idrica e salvaguardia del territorio) del nuovo Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013, che mette a disposizione dei Consorzi di Bonifica e Irrigazione più di 30 milioni di euro". "Tutte queste risorse - ha spiegato Ferrazzi - sono un investimento importante anche in vista dell´Expo 2015, per il quale i Consorzi di Bonifica verranno chiamati a svolgere un importante coordinamento sui progetti territoriali". In dettaglio, si prevede la costruzione di una rete agroambientale costituita da canali riqualificati per la fruizione da parte del cittadino, fontanili, aree umide, agriturismi, fattorie didattiche, siepi, filari e boschi. "In funzione della valorizzazione degli interventi su quello che è chiamato l´oro blu - ha aggiunto Ferrazzi - è nato il Progetto ´Vivere l´Acqua´, realizzato dall´assessorato Agricoltura e realizzato in collaborazione con Urbim Lombardia e con i Consorzi di bonifica e irrigazione, che consiste in una serie di azioni e di manifestazioni per far conoscere la situazione e le problematiche delle risorse irrigue e della bonifica, nonché l´attività che la nostra Regione ed i Consorzi svolgono quotidianamente per la difesa idraulica del territorio". "Vivere l´acqua - ha detto Ferrazzi - continua a registrare un´ampia partecipazione sia da parte dei vari enti e delle associazioni interessate a al tema sia dei cittadini, coinvolti direttamente in numerose attività come mostre, seminari, escursioni ciclopedonali, visite agli impianti". L´assessore regionale ha anche presentato il progetto "Panperduto 2012" che prevede la messa in sicurezza delle dighe con una spesa di 8 milioni di euro, il recupero delle strutture architettoniche e la valorizzazione ambientale per 4 milioni, il ripristino della navigabilità primaria connessa alle dighe (circa 40 km sulla via navigabile Locarno-milano-venezia) con un impegno economico di 6 milioni. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|