Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 04 Maggio 2009
 
   
  JOSEPH RATZINGER PAPA BENEDETTO XVI FEDE, RAGIONE, VERITÀ E AMORE LA TEOLOGIA DI JOSEPH RATZINGER

 
   
  Torino, 4 maggio 2009 - Per la prima volta in italiano un lettore potrà disporre in un unico libro (realizzato in accordo con la Libreria Editrice Vaticana) il meglio del pensiero di Joseph Ratzinger-benedetto Xvi L´opera Verra´ Presentata A Roma E A Torino Roma - giovedì 7 maggio 2009 - ore 17,30 Centro Internazionale di Comunione e Liberazione via Malpighi 2 – Roma, interverranno: Card. Camillo Ruini, presidente Comitato Progetto Culturale della Cei; Giuliano Ferrara, direttore de «Il Foglio»; Sandro Magister, vaticanista di www. Chiesa. Espressoline. It modera Roberto Fontolan, direttore Centro Internazionale sarà presente il curatore- Torino - giovedì 14 maggio 2009 - ore 15,30 Fiera Internazionale del Libro di Torino Sala Gialla, Lingotto Fiere - via Nizza 264 – Torino, interverranno Vittorio Messori, giornalista e scrittore, Renzo Savarino, direttore emerito della Facoltà Teologica di Torino, modera don Ermis Segatti, docente di Storia del cristianesimo sarà presente il curatore. Joseph Ratzinger non è solo un teologo raffinato ma un intellettuale moderno che ama confrontarsi sulle grandi questioni etiche e culturali del nostro tempo anche con coloro che hanno posizioni molto lontane dalla Chiesa. Sono molto numerosi – e di varia natura – i libri, gli interventi, le omelie nei quali Joseph Ratzinger ha espresso, con la consueta lucidità, prima da teologo, quindi da cardinale e poi da pontefice, il suo pensiero sui temi più delicati e controversi del nostro tempo così come sulle questioni dottrinarie e teologiche. Questa antologia, la prima in Italia, curata da don Umberto Casale, riunisce in un singolo volume molti dei suoi scritti più significativi, presentati e inquadrati con encomiabile chiarezza. L’opera, curata da Umberto Casale, è articolata in due parti. La prima ospita cinque sezioni dedicate ai principali soggetti della vasta produzione ratzingeriana: la teologia fondamentale, la teologia dogmatica (cristologia e pneumatologia, ecclesiologia, escatologia), la liturgia, la teologia morale, l’ecumenismo e il dialogo interreligioso. La seconda parte presenta invece una scelta dei testi composti dopo l’elezione al soglio pontificio e nel corso del suo magistero papale. Come scrive Umberto Casale nell’introduzione, «Ratzinger ha proposto un illuminismo sinonimo di intelligenza e di ricerca della verità, espressione dell’uomo che, grazie alla conoscenza della verità di cui è capace, acquisisce sia la propria dignità “trascendente”, sia il proprio potere critico e demistificatore, entrambi sinonimi di libertà» Rivolta non solo ai cattolici ma a un pubblico laico colto, quest’opera permette di apprezzare la ricchezza e la coerenza di una ricerca che copre l’intero arco di una vita e che interroga profondamente la cultura contemporanea. Umberto Casale è docente di teologia fondamentale presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Facoltà di Teologia di Torino. Oltre a interventi in opere collettive e in riviste («Archivio Teologico Torinese», «Theotokos») ha pubblicato: La grazia dell’inizio; L’altro Consolatore; Il mistero della Chiesa. Saggio di ecclesiologia; Il Dio comunicatore e l’avventura della fede. Saggio di teologia fondamentale; Dio è uno ma non è solo. La prima questione teologica; Il Concilio Vaticano Ii. Evento e profezia; Qual è il tuo Nome? Il mistero trinitario di Dio. Edizioni Lindau pag. 832 euro 29 .  
   
 

<<BACK