|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 18 Maggio 2009 |
|
|
  |
|
|
CORECOM FVG: TEMPI E MODALITÀ TRIBUNE E MESSAGGI POLITICI IN RAI
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 18 maggio 2009 - La redazione della Rai del Friuli Venezia Giulia ed il Corecom hanno stabilito il numero e le date di programmazione delle tribune politiche dedicate alla elezioni amministrative del 6 e 7 giugno, nonché le modalità di registrazione e consegna dei messaggi autogestiti gratuiti. Tra il 27 maggio ed il 3 giugno verranno mandate in onda complessivamente 4 tribune, rispettivamente dedicate al rinnovo degli organi consiliari della Provincia di Pordenone e all´elezione del presidente (per i calendari di registrazione e di messa in onda consultare il sito www. Corecomfvg. It - sezione Par Condicio - nella parte dedicata alle elezioni europee e amministrative). A tutti i soggetti politici che intendono usufruire degli spazi concessi dalla Rai per la trasmissione dei messaggi autogestiti, si ricorda che possono produrli autonomamente o con l´ausilio delle tecnologie messe a disposizione dalla Rai. Nel primo caso i messaggi devono essere consegnati alla sede Rai di Trieste, in via Fabio Severo 7, entro e non oltre le 17. 00 del 22 maggio; nel secondo caso i soggetti politici interessati possono registrare, sempre presso la sede Rai di Trieste, nelle giornate del 21 e 22 maggio 2009 dalle ore 15. 00 alle 17. 00. I messaggi autogestiti, per la messa in onda da parte della Rai, dovranno avere una durata compresa tra 1 e 3 minuti. Si ricorda che per qualsiasi informazione sui calendari di registrazione è possibile contattare il Corecom, via Coroneo 8, 34133 Trieste, ai numeri 040/3773889 (segreteria), 040/3773976/70 (unità par condicio), 040/3773980 (fax); per informazioni tecniche o sulle modalità di svolgimento delle tribune è possibile contattare la Rai - Sede regionale del Friuli Venezia Giulia, via Fabio Severo 7, Trieste al numero 040/7784231 (segreteria Rai). La collaborazione tra il Corecom Fvg e il servizio pubblico regionale è tesa a garantire e assicurare, nell´ambito della normativa vigente, l´imparzialità e le pari opportunità nel confronto tra i soggetti politici che partecipano alla competizione elettorale. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|