|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 25 Maggio 2009 |
|
|
  |
|
|
MILANO, MANUTENZIONE STRADE. SIMINI: “AVVIATO PROGETTO DI COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE MOTOCIVISMO”
|
|
|
 |
|
|
Milano, 25 maggio 2009 - “Questa mattina ho incontrato il presidente dell’Associazione Motocivismo, Andrea Trentini, per avviare un percorso di condivisione sui temi della manutenzione e della messa in sicurezza delle strade cittadine. Ritengo, infatti, che le indicazioni e i suggerimenti dei cittadini che si muovono sulle due ruote, raccolti quotidianamente da diverse associazioni, come Motocivismo, possano essere per noi uno strumento prezioso per affinare e migliorare i nostri meccanismi in tema di sicurezza stradale”. Lo rende noto l’assessore ai Lavori pubblici e Infrastrutture Bruno Simini al termine dell’incontro che si è tenuto il 21 maggio negli uffici di via Pirelli con Andrea Trentini, presidente dell’associazione Motocivismo. “Ci troviamo alla vigilia dei lavori estivi di rifacimento delle strade – prosegue Simini - e, come ogni anno, desideriamo fare una pianificazione intelligente e razionale che, secondo le risorse disponibili, prenda in considerazione prioritariamente gli interventi nelle località più dissestate che hanno subito maggiori danni durante l’inverno. L’idea – annuncia l’assessore - è quella di condividere il programma dei lavori con chi vive le strade tutti i giorni, in modo tale da poter incrociare le rilevazioni tecniche dei miei uffici con le segnalazioni della cittadinanza e avere così un piano di interventi che soddisfi il più possibile i bisogni della città”. “Ma l’attività dell’Amministrazione non si fermerà al tema delle asfaltature. Vogliamo infatti intervenire – rende noto Simini - anche per rimuovere i binari dimessi dei tram. Si tratta di un progetto da 4 milioni di euro che ho voluto personalmente inserire quest’anno nel piano di opere pubbliche, scegliendo insieme le zone che presentano più insidie per le due ruote e valutare, laddove possibile, l’apertura di alcune preferenziali anche alle due ruote”. “Il risultato di questo lavoro sarà infine messo online sul portale del Comune e anche l’associazione potrà beneficiarne. L’intenzione è di creare una mappa consultabile anche sui satellitari. Nei prossimi mesi – conclude Simini - verranno utilizzati 12 milioni di euro per la manutenzione delle strade”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|