|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 25 Maggio 2009 |
|
|
  |
|
|
RIQUALIFICAZIONE URBANA IN LIGURIA: AL VIA BANDO PER PROGETTI DI RECUPERO, STANZIATE RISORSE PER 32 MILIONI DI EURO"
|
|
|
 |
|
|
Genova, 25 Maggio 2009 - Ammontano a 32 milioni di euro le risorse stanziate dalla Giunta regionale, derivanti dai fondi Fas, su proposta degli assessori alle Politiche abitative, Maria Bianca Berruti e allo sviluppo economico, Renzo Guccinelli per la realizzazione di opere di riqualificazione urbana attraverso la partecipazione al bando che scadrà il 5 ottobre di quest´anno. Potranno presentare progetti integrati di riqualificazione singoli Comuni oppure associazioni di comuni con una popolazione superiore ai 10. 000 abitanti ad esclusione di Genova, Savona, La Spezia, Imperia e Sanremo che hanno già ottenuto finanziamenti attraverso il Por, il programma operativo regionale. I progetti dovranno puntare al rinnovo dell´immagine nei centri storici e nelle aree limitrofe, anche ai fini turistici, a eliminare il degrado e aumentare la qualità dei servizi e delle infrastrutture urbane. "Questo bando - spiegano gli assessori Berruti e Guccinelli - privilegia le città medie , le città turistiche della costa e le località di fondovalle per rinnovarle e aumentare la capacità attrattiva e di rimuovere le cause di degrado in quei contesti particolarmente poveri. Quest´ultimo bando completa il disegno strategico di riorganizzazione dei sistemi urbani liguri dopo l´avvio dei contratti di quartiere, il completamento dell´accordo di programma quadro sulla riqualificazione urbana, il recente finanziamento dei 10 progetti integrati dei fondi europei che riguardavano Genova, Imperia, Sanremo, Savona, Vado Ligure e La Spezia, e i 6 progetti finanziati direttamente dai fondi Fas per la riqualificazione dell´abitato di Arcola, la riduzione dei rischi nel tratto terminale dell´Entella e del Nervia, la riconversione dei parchi ferroviari di Busalla e Ronco Scrivia, il completamento della viabilità nella media Valpolcevera e la riconversione delle aree Piaggio a Finale ligure, per un totale di 335,5 milioni di euro". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|