|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 25 Maggio 2009 |
|
|
  |
|
|
TERREMOTO: IL PRESIDENTE, OGGI NASCE IL "SISTEMA ABRUZZO" INTESA CON RETTORI E SINDACI. SI RIPARTE DALLA CONOSCENZA
|
|
|
 |
|
|
L´aquila, 25 maggio 2009 - Regione Abruzzo, Università, Comuni di Castelli, Caporciano, Poggio Picenze, Barete, Goriano Sicoli e Rocca di Mezzo, insieme per dare vita al cosiddetto ‘ Sistema Abruzzo’ . L’ intesa è stata siglata il 22 maggio dal presidente della Regione, dall’ assessore regionale alle Politiche del lavoro, dai sindaci e dai rettori interessati. L’ accordo, aperto anche ad altre municipalità del ‘ cratere’ , rappresenta l’ avvio concreto della collaborazione sui temi della ricostruzione nelle aree investite dal terremoto. Un Comitato coordinerà le iniziative che, nel medio periodo, dovrebbero garantire il ritorno alla normalità delle popolazioni colpite. ‘ La crisi internazionale del 2009 ed il recente terremoto ‘ ha spiegato il presidente della Regione, prima della firma, a palazzo Silone, all’ Aquila ‘ hanno determinato in Abruzzo una situazione singolare che non ha modelli di riferimento. C’ è bisogno di inventarsi tutto e di nuovo perché le risposte non possono più essere quelle del passato’ . ‘ Dal terremoto ‘ ha proseguito il Presidente ‘ è emersa la consapevolezza che non c’ è più la frammentazione di un tempo. Dobbiamo essere una comunità nel vero senso del termine. Dobbiamo fare sistema ed in quest’ ottica il mondo accademico è chiamato a svolgere un ruolo importantissimo, perché produce conoscenza, sapere. E’ necessario pensare fin da ora ‘ ha suggerito il presidente della Regione ‘ a come esportare questi beni immateriali, l’ unica ricchezza del futuro. Il nostro domani non è vendere manodopera a basso costo’ . Infine, il Presidente ha sollecitato una riflessione: ‘ Il sisma, paradossalmente, potrebbe offrirci molte chance, ma i pessimisti sono inadatti a gestire una realtà del genere. Loro sono i veri nemici e bisogna tenerli a distanza’ . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|