|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 25 Maggio 2009 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA/UCRAINA. VIA A COLLABORAZIONE SUL FRONTE SANITA´ L´OSPEDALE DEL BAMBINO DI BRESCIA SARA´ CUORE DEL "GEMELLAGGIO"
|
|
|
 |
|
|
Milano, 25 maggio 2009 - Via alla collaborazione in campo sanitario fra Lombardia e Ucraina. L´hanno sancita il 22 maggio, in un incontro a Palazzo Pirelli, da un lato l´assessore alla Sanità, Luciano Bresciani, il delegato del presidente alle Relazioni internazionali, Robi Ronza, e il vicepresidente del Consiglio regionale, Enzo Lucchini, dall´altro Katarina Yuschenko-chumachenko, first lady dell´Ucraina e presidente della Fondazione umanitaria "Ucraina 3000". Protagonista dell´avvio di questa collaborazione sarà l´Ospedale del Bambino degli Spedali Civili di Brescia, che Bresciani e Lucchini hanno definito "un´eccellenza tra le eccellenze sanitarie". Una collaborazione resa possibile grazie anche all´associazione Licos onlus (Laboratorio italiano per la cooperazione allo sviluppo) con il "Progetto Melo", un programma di cooperazione internazionale nella medicina umanitaria. Prima settori interessati dall´accordo l´oncologia, la chirurgia maxillofacciale e quella generale. Il "Progetto Melo", che si occupa di interventi a favore di bambini orfani o svantaggiati, vede impegnati la Fondazione internazionale "Ucraina 3000", il progetto "Hospital to Hospital", l´Ospedale nazionale pediatrico Okhmatdyt e altri 4 ospedali pediatrici (Mukachevo, Ivano-frankivsk, Lviv e Rivne) in coordinamento, a livello lombardo, con il nosocomio bresciano. E a questo proposito il direttore medico dell´Ospedale del Bambino, Raffaele Spiazzi, ha rimarcato che "da tempo i piccoli ucraini sono curati con soddisfazione a Brescia". "La cooperazione sanitaria - ha ricordato l´assessore Bresciani - è importante per la Lombardia. L´ucraina ha anticipato la volontà della Regione di ampliare il network sanitario europeo con questa proposta di gemellaggio, cui volentieri aderiamo". Dal canto suo Katarina Yushenko-chomachenko ha detto che "Lombardia e Ucraina sono realtà molto simili, che saranno ancora più unite da questo legame di gemellaggio sanitario che mi auguro possa estendersi anche all´istruzione". "Sono certo - ha concluso l´assessore Bresciani - che questo sarà solo il primo passo di una lunga collaborazione che unirà i nostri popoli". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|