|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 25 Maggio 2009 |
|
|
  |
|
|
SIRIO MIDOLLINI: UNA MOSTRA PER L´ALFIERE DEL NEOREALISMO
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 25 maggio 2009 - Una mostra per rendere omaggio a Sirio Midollini (1925-2008), artista fiorentino di grande espressività, esponente di spicco del neorealismo, scoperto da Ottone Rosai e tra i fondatori, nel 1959, del movimento di Nuova Corrente. La mostra – che resterà aperta fino al 13 giugno – è stata inaugura sabato 23 maggio nel salone di lettura della Biblioteca Marucelliana di Firenze alla presenza, fra gli altri, dell´assessore alla Cultura della Regione Toscana e del Direttore Generale per i Beni Librari, Maurizio Fallace. Sono intervenuti, Piero Tredici, Renzo Ricchi, Ivo Guasti (catalogo a cura di Roberto Maini, Franco Manescalchi, Franco Rosselli). La mostra (“Midollini, opere e libri da lui illustrati”) ricompone momenti e volti di una Firenze scomparsa: caffè storici, redazioni di riviste e giornali, intellettuali, storie di Resistenza e di Liberazione. Per la gestione della sua opera (l´artista è scomparso nell´aprile dello scorso anno) è stato da poco costituito uno specifico archivio. L´assessore regionale alla cultura, nel presentare il catalogo - che contiene anche uno scritto di Maria Prunai Falciani, direttrice della Marucelliana – ha espresso l´auspicio che dopo la mostra fiorentina possa esserne realizzata una anche in Sardegna in modo da rendere omaggio a una terra che tanto, nei suoi quadri, l´artista toscano raffigurò. L´inaugurazione della mostra porta, fra gli altri, i loghi di Regione Toscana, Regione Sardegna, Comune di Firenze. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|