|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 25 Maggio 2009 |
|
|
  |
|
|
IN VENETO DOCENTI DALL’ESTERO PER PERFEZIONARE ITALIANO
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 25 maggio 2009 - Dodici docenti di origine veneta che stanno seguendo un corso della “Società Dante Alighieri” per la certificazione di competenza della lingua italiana, per insegnare l’italiano all’estero, sono stati ricevuti ieri a Palazzo Balbi dall’assessore regionale ai flussi migratori Oscar De Bona. Provengono dal Brasile, dall’Argentina, dall’Uruguay, dal Venezuela, dall’Australia e dalla Germania, su indicazione delle federazioni degli emigrati veneti in quei Paesi. Il loro soggiorno in Italia è stato organizzato dall’Associazione Polesani nel Mondo che li ospita nella Casa del Polesano a Ca´ Cappello di Porto Viro (Rovigo). Il progetto è finanziato dalla Regione ed è stato proposto dal coordinamento dei giovani veneti nel mondo, in rappresentanza dei quali erano presenti all’incontro Marco Di Lello, Patrizia Burigo, Claudia Stella e Sebastiano Costalonga. L’assessore De Bona lo ha definito un “progetto di qualità” nato da un’esperienza nuova attraverso cui è stata data l’opportunità ai giovani impegnati nel mondo dell’associazionismo dell’emigrazione di proporre iniziative per rafforzare i legami culturali, ma anche economici con le comunità venete all’estero. De Bona ha apprezzato anche che il progetto sia stato affidato alla “Società Dante Alighieri” che per molti anni è stata punto di riferimento per i nostri emigrati, prima che nascessero le associazioni, e continua ora la sua azione in difesa della lingua italiana all’estero. “E’ stata per noi un’opportunità meravigliosa”, hanno commentato i docenti che stanno partecipando al progetto e che hanno ringraziato anche per l’ospitalità che “ci ha fatto sentire a casa nostra”. Il 27 e il 28 maggio sono previste le prove orali e scritte per certificare le competenze linguistiche raggiunte. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|