Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 09 Giugno 2009
 
   
  DALLA PILA AL CALCOLATORE: UN POMERIGGIO DI STORIA AL MUSEO DELLA TECNICA ELETTRICA DI PAVIA

 
   
  Pavia, 9 giugno 2009 - Promosso dall’Università di Pavia e dalla Sezione italiana di Ieee, il prossimo 10 giugno un evento di carattere internazionale avrà luogo al Museo della Tecnica Elettrica di Pavia. Ieee, Institute of Electrical and Electronics Engineers, è l’associazione di ingegneri, diffusa in tutto il mondo, fondata in America esattamente 125 anni fa. L’anniversario della fondazione è festeggiato quest’anno in tutti i paesi nei quali è presente una sezione di Ieee. In Italia a questi festeggiamenti si aggiungono quelli per i 50 anni dalla fondazione della Sezione italiana. Il 10 giugno, per iniziativa di Ieee nell’ambito del progetto Milestones, alla presenza del prof. Angiolino Stella, Magnifico Rettore dell’Università, e del professor Silvano Donati, Presidente di Ieee Italy, verrà scoperta nel Museo una targa commemorativa, donata da Ieee, in riconoscimento del contributo di Alessandro Volta, inventore della pila elettrica, allo sviluppo della tecnologia elettrica. Seguirà una conferenza sulla storia della tecnologia dell’informazione in Europa. Sarà tenuta dal professor Pierre Mounier-kuhn, dell’Università di Parigi-sorbona, studioso di fama internazionale. Il Museo della Tecnica Elettrica di Pavia, sede dell’evento, non solo espone permanentemente testimonianze rilevanti della storia della tecnologia elettrica ma sviluppa da anni un ricco programma di iniziative culturali. L’evento del 10 giugno rappresenta l’avvio della collaborazione tra il Museo e Ieee. Programma: ore 17. 00 Inaugurazione della targa commemorativa dell’invenzione della pila elettrica, Ieee Volta Milestone; ore 17. 30 Conferenza del prof. Pierre Mounier-kuhn, Université Paris-sorbonne “History of computing in Europe: main streams, main questions” .  
   
 

<<BACK