|
|
|
LUNEDì
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Lunedì 27 Settembre 2004 |
 |
Pagina5 | |
|
MICROSOFT ANNUNCIA LA LICENZA GOVERNMENT SHARED SOURCE PER OFFICE |
|
|
 |
|
|
Milano, 27 settembre 2004 - Sulla base del successo dell’iniziativa Microsoft Government Security Program (Gsp) e del feedback positivo ricevuto dagli enti governativi, Microsoft Corp. Consentirà l’accesso al codice sorgente del suo più importante prodotto per desktop, Microsoft Office 2003, come parte del programma Gsp. Partendo dalla disponibilità dell’accesso al codice sorgente di Windows e degli schemi Xml di Microsoft Office 2003, la Government Shared Source License per Office offre ai governi nazionali e alle organizzazioni internazionali l’accesso al codice sorgente e alle informazioni tecniche di Office 2003. Avviato nel gennaio 2003 come ampliamento dell’iniziativa Microsoft Shared Source, il Government Security Program (Gsp) è un programma globale, completamente gratuito, progettato appositamente per rispondere alle richieste It specifiche dei governi. Il programma Gsp promuove una maggiore comunicazione e collaborazione tra Microsoft e i partecipanti all'iniziativa, offrendo l'opportunità di visitare il dipartimento Ricerca e Sviluppo Microsoft a Redmond e analizzare i processi di sviluppo, di testing e di installazione del codice sorgente di Windows e Office. Chi aderisce al Gsp ha inoltre la possibilità di confrontarsi con gli esperti Microsoft sui progetti in corso e su quelli futuri, e di interagire direttamente con i gruppi di lavoro Microsoft. L’accesso al codice sorgente di Windows 2000, Windows Xp, Windows Server 2003, Windows Ce e ora di Office 2003 - insieme alla documentazione, alla formazione e alle informazioni tecniche previste all’interno del Gsp - migliora la fiducia dei governi verso la trasparenza e l’interoperabilità dei prodotti Microsoft. Ad oggi più di 30 paesi, tra cui l’Australia, la Cina, la Norvegia, la Russia, la Spagna e il Regno Unito, hanno siglato accordi per il Gsp; le agenzie governative di oltre 60 paesi hanno i requisiti per partecipare all’iniziativa Gsp. "In Microsoft consideriamo i governi che utilizzano il nostro software come partner di fiducia. L’aver incluso Office 2003 nel programma Gsp dimostra il nostro continuo impegno verso la collaborazione con i governi di tutto il mondo, per fornire soluzioni che rispondano alle loro specifiche necessità nel settore It" ha affermato Jonathan Murray, Vice President e Chief Technical Officer di Microsoft Emea. “L’acceso al codice sorgente di Office è la richiesta che enti governativi ci hanno rivolto più frequentemente nell’ultimo anno, a conferma di una crescente necessità di garanzie di trasparenza: ci auguriamo con questo sviluppo del programma Gsp di aver dato una risposta adeguata a tale richiesta”, ha concluso Andrea Valboni, Technology Officer Public Sector Microsoft Italia. L’aggiunta del codice sorgente di Office 2003 al programma Gsp e la licenza Microsoft Office 2003 Xml Reference Schemas sono un elemento fondamentale dell’impegno di Microsoft per andare incontro alle esigenze di integrazione e scambio dei dati dei governi. Nel novembre 2003 i clienti riuscirono a ottenere maggiori benefici dall’interoperabilità e dallo scambio dei dati quando Microsoft rese ampiamente disponibile una licenza royalty-free per gli schemi Xml di Microsoft Office 2003 e la relativa documentazione. Grazie a questa licenza è resa possibile a tutti una più immediata identificazione dei dati disponibili all’interno dei documenti, una più facile generazione di report e di composizione di documenti a partire da contenuti già esistenti e l’estrazione di dati esistenti per sottoporli ad un’elaborazione automatizzata. Maggiori informazioni sul Government Security Program sono disponibili al sito www.Microsoft.com/gsp Visitando il sito www.Microsoft.com/office/xml/default.mspx è possibile conoscere i dettagli della licenza Microsoft Office 2003 Xml Reference Schemas. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|