NOTIZIARIO
 
MARKETPRESS
 
Venerdì  5
 
 
pagina  3
 
quotidiano  di
economia, finanza
politica
e tecnologia
IL PREMIO EUROPEO PER IL MULTIMEDIALE: EUROPRIX MULTIMEDIA ART 90

Milano, 5 marzo 1999 - Il termine per la presentazione dei progetti scade il 30 giugno '99, non c'è molto tempo, ma di sicuro EuroPrix è il riconoscimento alla creatività riservato a tutti quanti realizzano opere multimediali e quindi fra questi; produttori, case editrici, aziende, scuole e istituti scolastici di ogni ordine e grado. L'obiettivo di questo premio è quello di far emergere tutte le potenzialità europee in ambito multimediale. Come già accennato ad EuroPrix possono partecipare tutti i cittadini appartenenti ad uno degli stati membri dell' UE, ma anche quelli degli stati EFTA o dell' Europa Centrale e orientale in attesa di entrare nell' UE, inclusi Cipro, Malta e Turchia. EuroPrix MultiMedia Art '99 si articola in sei categorie fra le quali è anche previsto anche un riconoscimento specifico per gli studenti. Le categorie per le quali possono concorrere le opere multimediali sono: Conoscere e scoprire; Avvicinare la cultura europea al mondo digitale; Sostenere lo sviluppo delle piccole e medie imprese; Favorire il multilinguismo in Europa; Favorire i processi democratici; Primi passi nel multimediale ed infine un premio studenti. La giuria, formata da esperti internazionali, sceglierà i cinque migliori prodotti di ogni singola categoria i quali riceveranno la nomination nel corso di una serata di gala e premiazione che si svolgerà ad Helsinki nel novembre '99. Letto il bando ora non rimane che capire come fare e a chi rivolgersi per avviare le procedure. La rete Midas-Net è un parner di EuroPrix Multimedia Art '99 ed ha il compito di promuovere, in tutti i ventitrè paesi nei quali opera, il bando del premio ed inoltre fornisce supporto informativo ai potenziali candidati. Ma per avere maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione è possibile consultare anche il sito http://www.europrix.org

 

IL PREMIO EUROPEO IST '99
Milano, 5 marzo 1999 - Si tratta di un premio europeo per le tecnologie dell'informazione ed è fra i più importanti riconoscimenti per le iniziative che generano o trasformano idee innovative e risultati di ricerca in prodotti di mercato. Con tale azione la Commissione europea vuole promuovere, ma soprattutto far emergere i casi di elevata tecnologia per l'informazione. Inoltre vuole anche stimolare l'imprenditorialità, l'innovazione e la competitività nell'industria. A questo concorso possono partecipare tutti: imprese, laboratori, università enti vari; occorre, innanzitutto, essere attivi nell'ambito delle tecnologie per la società dell' informazione e avere sede negli stati dell' Unione, in quelli dell'area di libero scambio, in Israele e nei paesi dell' Europa centrale e orientale. Ma ancora più rilevante è essere in sintonia con il tema fissato per il 1999 cioè: presentare nuovi prodotti ad elevato contenuto di innovazione e con un evidente potenzialità di mercato. Il prodotto che si vuol far gareggiare deve essere almeno un prototipo dimostrativo, o se già sul mercato, deve essere stato introdotto dopo il giugno 1997. Tutte le proposte vengono valutate, con l'obbligo della riservatezza, da esperti indipendenti. Ai 25 vincitori verrà riservato un assegno di 5.000 euro ciascuno; mentre ai tre primi classificati di Euro ne saranno consegnati 200.000 ad ognuno. Naturalmente tutti i vincitori saliranno alla ribalta della cronaca e potranno quindi sfruttare al massimo la prevista campagna stampa. Le innovazioni premiate saranno esposte alla speciale rassegna che sarà organizzata nell'ambito di IST 99 ad Helsinki. Maggiori informazioni e modalità di partecipazione dei progetti sono consultabili nel sito web http://www.it-prize.Org  . Il termine di presentazione dei progetti e il 18 maggio 1999

 

CABLETRON: NUOVE SOLUZIONI TOKEN RING PER SMARTSWITCH 9000
Milano, 5 marzo 1999 - Cabletron Systems ha annunciato la disponibilità di un nuovo modulo in fibra ottica Token Ring per lo SmartSwitch 9000, e una riduzione del prezzo del modulo in rame Token Ring attualmente già sul mercato. Con questi moduli per lo SmartSwitch 9000, i clienti possono scegliere se mantenere i segmenti Token Ring preesistenti all'interno delle proprie reti o passare, quando sarà necessario, a nuove tecnologie di networking ad alta velocità . I nuovi moduli Token Ring fanno parte della soluzione SmartSwitch 9000 recentemente testata da The Tolly Group nell'esecuzione delle funzioni di "translational" switching wire-speed tra Token Ring e altre tecnologie ad alta velocità come Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, FDDI, WAN e ATM. "Cabletron si differenzia nettamente dagli altri fornitori di soluzioni Token Ring ha dichiarato Bill Naas, responsabile Cabletron per lo switching LAN -. Nessun altro vendor è in grado di offrire la nostra tecnologia di switching any-to-any, senza alcuna diminuzione delle prestazioni complessive della rete. Cabletron propone ai propri clienti un modo semplice ed economico per salvaguardare o aggiornare gli investimenti fatti nella tecnologia Token Ring. Questo è ciò che chiamiamo 'Smart Networking'. " "Con questa offerta di prodotti Token Ring, ha dichiarato John Morency, analista di Renaissance Worldwide Cabletron renderà la migrazione delle dorsali verso le alte velocità una scelta conveniente dal punto di vista economico. Utilizzare oggi il collaudato SmartSwitch 9000 significa evitare i grandi cambiamenti infrastrutturali che spesso vengono prospettati agli amministratori di rete. " Secondo un recente studio di Sage Research, Cabletron ha la leadership del mercato Token Ring nei settori bancario e assicurativo. Cabletron è il "numero 1" nel settore bancario con una quota del 50% ed è al secondo posto nel comparto assicurativo con il 23% del mercato. Cabletron, oggi, è leader anche nelle soluzioni Fast Ethernet per il settore bancario con il 42% del mercato, a conferma della sua capacità di offrire ai clienti la giusta tecnologia per la migrazione verso il networking ad alta velocità . Cabletron Systems con sede a Rochester (New Hampshire) è una tra le aziende leader al mondo dedicate ai prodotti e servizi per il networking; si avvale, attualmente, di oltre 100 uffici e impiega oltre 6. 800 persone nel mondo di cui 1. 000 in Europa. Cabletron le cui azioni ordinarie sono quotate alla Borsa di New York con il simbolo CS assicura servizi di assistenza alla clientela in tutto il mondo 24 ore su 24 per 7 giorni alla settimana. Negli ultimi dodici mesi la società ha registrato un fatturato di 1, 5 miliardi di dollari. È presente in Italia sia a Milano che a Roma.

WB00678_.gif (615 byte)  pag. 2