NOTIZIARIO
 
MARKETPRESS
 
Giovedì 7
 
ottobre 1999
 
pagina 3
 
quotidiano di:
economia
finanza
politica
e tecnologia

 

 

 

 

QUOTAZIONE BROADVISION SU NEUER MARKT

Monaco di Baviera, Germania, 7 ottobre 1999 - BroadVision Inc. , un provider di primo piano nel campo delle applicazioni personalizzate di e-business (attività commerciali via Internet), ha annunciato oggi i suoi progetti di quotazione sul Neuer Markt, la borsa tedesca delle società di alta tecnologia. Nuove azioni della società , già in commercio sul NASDAQ dal 1996, verranno offerte tra il 25 ottobre ed il 1° novembre 1999. Goldman, Sachs and Co. oHG collaboreranno nella direzione del nascente consorzio con BancBoston Robertson Stephens International Ltd. Il consorzio includerà anche l'ABN AMRO Rothschild, Bank of America International Limited e la Commerzbank Aktiengesellschaft. ''La quotazione sul Neuer Markt attrarrà un ulteriore numero di investitori istituzionali europei. Impiegheremo l'afflusso di capitale per sostenere la nostra crescita, specialmente in Europa, e, se sarà il caso, per procedere ad acquisizioni selezionate, '' ha dichiarato Francois Stieger, Vice Presidente del settore operazioni europee di BroadVision. Abbiamo optato per il Neuer Markt poichè esso rappresenta la borsa valori europea più importante per il settore tecnologico ed è complementare al NASDAQ. '' Onde rafforzare la propria posizione nell'ambito delle applicazioni di e-business, BroadVision ha messo a punto una strategia di crescita a livello mondiale. ''Essere quotati sul Neuer Markt ci consentirà di aumentare la nostra visibilità in Europa e dimostrerà il nostro impegno verso i clienti, i soci ed i dipendenti europei, '' ha detto il dott. Pehong Chen, CEO e Presidente di BroadVision. BroadVision è il fornitore principale delle soluzioni applicative ''One-To-Onè '(TM) utilizzate per la creazione e l'impiego di siti personalizzati di Internet, intranet ed extranet. Le applicazioni forniscono la base per applicazioni di e-commerce (commercio via Internet) ''business-to-business'' (da impresa a impresa n. d. t. ) (Hewlett-Packard Inc. , http://www.buy.Hewlett-packard.de e RS Components, http://www.rswww.com), ''business-to-consumer'' (dall'impresa al consumatore n. d. t. ) come Metronet, http: //www. foodpoint. de e Primus Online, http://www.buecherwurm.de), per servizi finanziari (es. : Credit Suisse, http://www.directnet.ch e Netbank, http://www.netbank.de), e per la gestione delle conoscenze (intranets). Nell'esercizio finanziario 1998 BroadVision si è fatta redditizia, per divenire una delle poche società in Internet la cui gestione possa vantare una buona redditività . Secondo Business Week, l'azienda è al 70° posto nell'elenco delle principali società IT (Informatica e technologie dell'informazione) al mondo. Uno studio di Forbes ASAP pone BroadVision al 27° posto di una classifica delle 100 più dinamiche società di software degli Stati Uniti. Nel suo numero del 27 settembre, Business Week definisce Chen, il Presidente di BroadVision, uno dei più importanti 25 dirigenti di imprese e-business. Quanto all'ulteriore sviluppo della società , Stieger ha dichiarato, ''La prova più lampante della nostra competenza nel campo della strategia e della gestione è rappresentata dal prezzo delle nostre azioni. Da due anni la performance azionaria di BroadVision ha superato altre azioni paragonabili presenti sul NASDAQ. Dall'inizio dell'anno il prezzo di un'azione BroadVision è salito da circa 30 dollari USA a più di 124 dollari USA. '' È stato inoltre rilevato che a metà dell'anno 1999 più di 150 siti Web, tra cui i più grandi e quelli su cui avviene il maggior numero di trattative al mondo, sono gestiti tramite applicazioni One-To-One di BroadVision. Le applicazioni BroadVision sono impiegate da società con una base di clienti molto ampia ed un alto volume di trattative e che desiderano fare uso di Internet come canale di distribuzione dei loro prodotti e servizi, e come mezzo di comunicazione per i loro clienti, i loro soci ed i loro dipendenti. BroadVision è unica nel suo genere in quanto è stata una delle prime società a fornire tecnologia che consentisse ai professionisti del marketing, in possesso di una reale conoscenza del mercato, del prodotto e dei clienti, di controllare e personalizzare l'andamento dei loro siti web operando dalla loro scrivania tramite le applicazioni di e-Business BroadVision, pur senza possedere un alto livello di conoscenza tecnica. Dal 1996 il numero di dipendenti è più che raddoppiato ed il numero di clienti è salito da 49 a più di 350. La società fu fondata nel 1993 dal dott. Pehong Chen, che ancora la guida nella sua veste di presidente, CEO e Presidente del Consiglio d'Amministrazione. Oltre alla sede centrale di Redwood City, California, oggi BroadVision ha più di 43 filiali e uffici vendita in 22 nazioni di Europa, Asia ed USA e conta più di 450 dipendenti in tutto il mondo. Per informazioni: Thomas Gessner, BroadVision Germania Tel. +49 (0)89 2109 5021 Christof Schramm, SEA Dewe Rogerson Tel. +49 (0)211 5775 904 Internet: http://www.broadvision.com http://www.broadvision.de E-mail: tgessner@broadvision.com,cschramm@dr.sea.de

CON LEON@RDO, INTERNET ENTRA IN CUCINA CON UN NUOVO SERVIZIO: L'E-COOKING
Milano, 7 ottobre 1999 - Merloni Elettrodomestici conferma il suo impegno per l'innovazione. Insieme alla nuova generazione di elettrodomestici Ariston Digital, che applicano la tecnologia digitale WRAP (Web Ready Appliances Protocol), la Merloni Elettrodomestici ha presentato Leon@rdo, il primo monitor da cucina di Ariston, interattivo e multimediale, che permette di accedere ad Internet e ai servizi offerti dalla rete. Nell'attuale versione Leon@rdo adotta il sistema operativo Windows CE che lo trasforma in un ''cuoco multimedialè ' in grado di scarica i programmi di cottura da un televisore. Leon@rdo Ariston è un nuovo elettrodomestico che interagisce con tutto il mondo Digital. Pur avendo un'elettronica simile a quella di un PC, Leon@rdo è piuttosto un nuovo elettrodomestico dalle funzionalità evolute, come l'interfaccia utente studiata per rendere l'utilizzo il più semplice possibile. Leon@rdo si presenta come un piccolo schermo touch screen, che contiene un browser per navigare in internet, con posta elettronica, agenda, foglio appunti, calendario, lista della spesa e tante altre funzioni. In più Leon@rdo visualizza tutta una serie di informazioni utili sugli elettrodomestici di casa e consigli pratici e personalizzati per usarli al meglio, al servizio della donna e della famiglia. Gli elettrodomestici Ariston Digital sono comunque dotati di un'intelligenza autonoma che permette loro di comunicare tra loro e col mondo esterno e quindi di usufruire dei servizi di teleassistenza, telediagnostica e gestione consumi, anche senza Leon@rdo. Il nome di Leon@rdo è stato scelto dai navigatori di Internet tra oltre mille proposte, pervenute ai siti www.merloni.com e www.aristonchannel.com. Le migliori sono state votate dal popolo della rete: Leon@rdo è risultato il nome preferito ed ha riscosso numerosi consensi. Il lancio sul mercato italiano che avverrà a fine anno e che sarà seguito dal lancio commerciale in Gran Bretagna e Francia nel corso del 2000. L'e-cooking è una delle applicazioni più interessanti del sistema Ariston Digital, che possono avvenire con l'aiuto di Leon@rdo. Il sistema è facile e non richiede particolari capacità informatiche: il forno Ariston Digital scarica da Internet, grazie a Leon@rdo, ricette e programmi di cottura. La cottura diventa intelligente: il forno regola da solo la temperatura e si spegne quando il piatto è cotto a puntino. Si possono creare nuove ricette e ritoccarle dopo ogni cottura per arrivare a piatti sempre più prelibati. Il sistema di navigazione con cui si può accedere ad Internet grazie a Leon@rdo è semplificato e guidato attraverso motori di ricerca facili da usare. Vengono inoltre evidenziati i siti di servizio più utili per la cucina come Aristonchannel dove si trovano nuove ricette per arricchire il proprio ricettario elettronico. Con Leon@rdo si può fare anche la spesa per via telematica, scegliere le ricette, inviare email, consultare il calendario o lasciare messaggi agli altri membri della famiglia. Dal prossimo anno Leon@rdo potrà scaricare da internet anche i file musicali Mp3, consentendo ai navigatori l'ascolto on line da qualsiasi punto dell'ambiente domestico.

EPATITE C, L'EPIDEMIA SILENZIOSA
Milano, 7 ottobre 1999 - L'epatite C (HCV) ha assunto le dimensioni di importante problema sociale e un delicato problema sanitario. Un delicato problema sanitario perchè in Italia sono circa 2 milioni le persone affette da HCV, il 20% di questi evolverà in una cirrosi epatica e il 4% di questi potrà evolvere in epatocarcinoma (HCCtumore del fegato). L'unica terapia attualmente seguita (Interferone) risolve temporaneamente il 20/40% dei casi con importanti effetti collaterali ed un elevato costo per il sistema sanitario nazionale. Un importante problema sociale perchè colpisce una larga fascia di popolazione che và dal 3% ad oltre il 10% nelle regioni meridionali. L'HCV è inizialmente asintomatico perciò non si hanno sentori di una possibile infezione sino a quando la malattia non ha assunto dimensioni importanti. La scarsa informazione crea poi problemi di accettazione nell'ambiente di lavoro, discriminazione e problematiche familiari non indifferenti, profonde situazioni di disagio personale. Già da un anno, 2 ammalati di epatite C (uno dei quali trapiantato di fegato), in collaborazione con alcuni medici, stanno fornendo aiuto e sostegno a centinaia di persone in cerca di informazioni utili su questa subdola malattia; tutto questo sta avvenendo un maniera del tutto gratuita e molto discreta, nel cyberpazio di internet. Infatti EpaC nasce come sito internet e tuttora è il più ampio e ricco di informazioni sull'epatite C ( www.videopagine.org/epac ) visitato in meno di un anno da oltre 18. 000 utenti, con all'interno un gruppo di discussione che conta 300 iscritti in costante aumento, più di 3000 messaggi scambiati, oltre 1300 documenti scientifici divulgati, menzioni e articoli su diversi media nazionali e del World Wide Web italiano, un ''podiò ' conquistato al primo concorso del IBM business Award; È molto importante informare e aiutare coloro che non usano o non possono avere accesso ad internet e gli strumenti informatici, che sono la stragrande maggioranza. È stato perciò costituito un Comitato, (che è la forma più idonea per istituire promuovere una raccolta fondi), del quale possiamo finalmente rendere noti i dettagli: Comitato EpaC, Epatite C, Informazione e sostegno, Organizzazione non a scopo di lucro, Via Banfi, 4/18 20059 Vimercate (MI), Tel: 039-6612460 Fax: 039-6917255, CF: 94028710153; Conto Corrente Bancario: N. 77401, banca Popolare di Bergamo-Credito Varesino, BPB-CV (filiale di Vimercate), ABI: 5428 CAB: 34070; Sito Internet: http://www.videopagine.org/epac ; E-Mail: epac.com@tin.it ; Scopo principale è quello di raccogliere fondi sufficienti per costituire un' Associazione Nazionale che possa avere un sede adeguata, per poter retribuire personale competente e preparato, per fornire i mezzi iniziali e soddisfare richieste di aiuto a livello nazionale e per gestire al meglio il sito Internet(organo ufficiale informatico di EpaC) istituito per fornire informazioni utili sulla malattia ed offrire aiuto e sostegno a chiunque ne faccia richiesta. L'obbiettivo finale è una Associazione che si occupi degli ammalati di epatite C e quindi divenire un punto di riferimento facilmente raggiungibile per gli ammalati stessi, i loro familiari, parenti, amici ai quali fornire informazioni utili per la malattia, sostegno morale e solidaristico, ma anche aiuti concreti sotto varie forme. Altri obiettivi sono mantenere e ampliare il sito Internet EpaC, divulgare in collaborazione con personale medico specializzato informazioni di estrema utilità per tutti coloro che soffrono a causa dell'epatite C, aiutare con forme concrete di solidarietà le persone colpite più duramente dalla malattia che hanno acquisito invalidità permanenti tali da impedirgli una normale attività lavorativa, includendo soggetti trapiantati, o con cirrosi.

@UDIONEWS: IL PRIMO PORTALE DELLA COMUNICAZIONE IN MP3
Milano, 7 ottobre 1999 - Dopo il grande successo di settembre, che ha portato a quota 1000 iscritti @udionews ed @udioroscopo, i due servizi in mp3 che si possono ricevere gratis, iscrivendosi nelle mailing-list, il sito si arricchisce di nuovi servizi audio. È quindi possibile consultare showbiz, la prima classifica in mp3 delle notizie più curiose della settimana, fare gli auguri ad una persona a voi cara e ricevere le previsioni computerizzate del lotto e superenalotto. Inoltre, consultando le nostre pagine web all'indirizzo http://audionews.xquasar.it sono disponibili le ultime notizie, selezionate dalle principali agenzie di stampa, un collegamento diretto con le borse del mondo, le previsioni meteorologiche in tempo reale e gli orari dei treni. C'è anche il modo di mandare messaggi SMS verso i GSM di qualsiasi compagnia del mondo, ricevere gratis un indirizzo di posta elettronica e avere un numero personale di fax collegato alla e-mail.

UNA SOLUZIONE GESTIONALE PER LE PMI
Milano, 7 ottobre 1999 - L'iniziativa proposta da Microsoft e Telecom ha coinvolto come Partner autorevole Microarea, con il suo noto gestionale MxW. Soluzioni 2000 nasce con lo scopo di integrare il mondo hardware-softwaretelecomunicazioni e dei servizi in un unico pacchetto capace di offrire alle PMI un veloce e facile utilizzo di Internet e promuovere la diffusione delle tecnologie informatiche anche alle piccolissime aziende. I clienti di Soluzioni 2000 sono le piccole e le piccolissime aziende che proprio a causa delle loro dimensioni incontrano spesso più difficoltà sia oggettive sia organizzative nell’approcciare ed utilizzare la rete come fonte di business e di redditività operativa. In modo facile, guidato e semplice queste aziende grazie a Soluzioni 2000 ed ai più innovativi strumenti tecnologici, potranno accrescere la propria competitività automatizzando in modo estremamente veloce la propria azienda. Le soluzioni a disposizione sono due Soluzione Smart e Business ed in entrambe le confezioni è contenuto uno speciale catalogo che oltre a spiegare le tematiche specifiche, elenca i Partner e le relative offerte acquistabili con le speciali campagne commerciali. Una Soluzione è MxW di Microarea, la quale sarà’ erogata attraverso la rete di rivenditori qualificati Partner dell’iniziativa. Il cliente potenziale, infatti, interessato all’offerta della software factory genovese, non dovrà far altro che ritagliare lo specifico Coupon, presente nel catalogo di Soluzioni 2000, e presentarlo al Rivenditore Microarea. Il Coupon gli darà diritto di ricevere l’installazione di MxW e quattro ore di formazione in forma gratuita. L’elenco dei Rivenditori Microarea aderenti all’iniziativa è consultabile su Internet all’indirizzo www.microarea.it oppure si possono ottenere informazioni sull’intero progetto e sulle modalità’ generali del progetto chiamando il numero verde 800-012573. Ad oggi MxW si colloca tra i primi prodotti maggiormente installati ed utilizzati dalle PMI, dall’inizio dell’anno ad oggi i numeri lo confermano: 4200 MxW per 11.500 posti di lavoro.

           Pagina 2