|
I
SERVIZI IBM PER WINDOWS 2000
Segrate,
30 novembre 1999 Cinque fasi per aiutare le aziende a migrare verso il
nuovo ambiente operativo Windows 2000. Attraverso la metodologia
Enterprise Services for Microsoft Technologies Practice, Ibm ha reso
disponibile la sua nuova offerta di servizi per Windows 2000 progettati
per permettere alle aziende di adeguare il proprio sistema informativo. I
servizi a supporto di Windows 2000 sono stati messi a punto da Ibm Global
Services e sono organizzati in cinque fasi che corrispondono a cinque aree
di intervento. Valutazione delladeguamento. È il primo passo, Ibm
Global Services consentirà agli utenti di identificare gli obiettivi, i
costi e i vantaggi della migrazione delle loro infrastrutture e
applicazioni verso Windows 2000, aiutandoli, inoltre, a stimare lo stato
di adeguamento dei loro server, delle workstation e della rete per Windows
2000. Analisi e Strategia. Ibm darà supporto agli utenti per stimare la
dimensione e l?estensione delle loro applicazioni Windows 2000 e delineerà
una soluzione basata sui loro requisiti organizzativi, investimenti nei
server, numero di workstation, ambiente di rete e applicazioni.
Architettura e Progettazione. In questa fase lo scopo è quello di
permettere alle aziende clienti di trarre il maggior vantaggio dalle nuove
e molteplici funzionalità di Windows 2000, dai suoi potenziamenti e dalle
feature, tra cui Active Directory e IntelliMirror. Lo staff di Ibm Global
Services lavorerà fianco a fianco con i clienti per definire la
configurazione ottimale dei sistemi per i loro ambienti Windows 2000.
Pianificazione dell implementazione. Per consentire agli utenti di
ottenere una migrazione regolare e ottimale verso Windows 2000 che
comporti il minimo impatto per il personale, la produzione e le attività
di routine di business, Ibm li affiancherà per sviluppare un piano di
deployment completo. Tale piano dovrà tenere conto di importanti aspetti,
come la formazione dello staff e il test delle soluzioni. Sviluppo e
Implementazione. È la fase di migrazione di hardware e software verso
l?ambiente Windows 2000. Il supporto di Ibm riguarderà lo sviluppo di una
casistica di test e di programmi pilota per verificare le funzionalità
prima di passare alla fase operativa. Per le aziende, questo è il
momento migliore per iniziare a valutare e pianificare le implementazioni
in Windows 2000, ha dichiarato Michael Sinneck, Vice President
Enterprise Services per le tecnologie Microsoft, IBM Global Services.
Windows 2000 comprenderà parecchie funzioni nuove e potenziamenti che
non solo forniranno flessibilità e potenza aggiuntive, ma che si
rifletteranno su tutti i settori It dei clienti. IBM Global Services
offre il suo impegno massiccio per fornire servizi di consulenza ai nostri
clienti comuni e per preparare i professionisti informatici all?importante
migrazione verso gli ambienti Windows 2000, ha affermato Deborah
Willingham, vice president della divisione Business Enterprise di
Microsoft Corporation. I servizi di IBM per Windows 2000 permetteranno
agli utenti di valutare e mettere in opera rapidamente la piattaforma
Windows 2000, posizionando le proprie organizzazioni per il computing
della prossima generazione. Attraverso il programma Early Deployment
Partner Program (Edpp), Ibm sta già collaborando con molte grandi aziende
per i loro progetti di deployment di Windows 2000. I partecipanti a questo
programma appartengono a vari settori, tra cui quello finanziario,
automobilistico, sanitario e petrolchimico. Grazie alla collaborazione con
queste società , IBM Global Services ha potuto accrescere ulteriormente
la sua competenza in ambito Windows 2000, personalizzando la propria
metodologia di integrazione dei sistemi per Windows 2000?. Questa
competenza verrà utilizzata per permettere ad altri utenti di ridurre i
rischi e i tempi dimplementazione della soluzione, assicurando allo
stesso tempo il valore di business derivante dal deployment. http://www.ibm.com/services/it
Per informazioni: IBM Global Services Lucia Cerrina tel. 02
5962.6063 lucia_cerrina@it.ibm.com
; Stefano Cassola per IBM tel. 02 20562.1 scassola@imagetime.it
http: //www.imagetime.it
L'E-COMMERCE
SPOSA LA SOLIDARIETÀ NASCE MILIONE FOR CHRISTMAS
Sesto San Giovanni (Mi), 1 dicembre 1999 Internet strumento di solidarietà?
Certo! E l'e-commerce, in particolare, rivela straordinarie potenzialità
anche per il sostegno a chi soffre. Lo dimostra l'iniziativa Milione for
Christmas: da dicembre un negozio virtuale offrirà la possibilità di
acquistare piccoli regali natalizi il cui ricavato servirà per sostenere
le opere di Avsi, l'Associazione Volontari per il Servizio Internazionale,
un'organizzazione non governativa presente nelle zone più difficili del
mondo con progetti internazionali di aiuto allo sviluppo. L'incontro tra
Milione il network di aziende che vogliono fare business su Internet
promosso da Enter, in collaborazione con Banca Popolare di Milano e Avsi (
www.avsi.org ) permette a chiunque,
attraverso le potenzialità del commercio elettronico, di sostenere la
campagna delle Tende di Natale, che coinvolge 100 mila volontari in oltre
300 città italiane. I fondi raccolti quest'anno saranno destinati a
progetti in Kosovo, a Timor Est, in Costa d'Avorio, a Gerusalemme e a
Milano (una mensa e doposcuola per i bambini con famiglie in difficoltà).
Gli articoli in vendita nell'e-shop di Milione sono simpatici regali
natalizi per i più piccini! La collana de L'Ocallegra comprende Cd,
musicassette, videocassette con favole e brani musicali di tradizione
popolare che evocano e raccontano, agli occhi stupiti dei bambini,
l'atmosfera e la suggestione della festa cristiana. Sul sito sono in
vendita anche biglietti augurali con rappresentazioni di eccellenti
maestri che hanno segnato la tradizione artistica mondiale. Gli ordini e
le spedizioni sono gestiti con il supporto tecnico-gestionale dell'e-shop
Eurocompany e le transazioni avvengono tramite carta di credito in
assoluta sicurezza. L'intero ricavato viene devoluto ad Avsi. Enter e
Milione invitano tutti gli internauti a lasciarsi coinvolgere in una
grande opera di solidarietà. L'acquisto di ciascuno sarà veramente un
grande regalo per i bambini che ne potranno gioire. Milione è da due anni
un punto di riferimento per l'e-commerce italiano ed una delle migliori
dimostrazioni che il commercio elettronico, anche nel nostro Paese, è
ormai una realtà. Milione for Christmas ( www.milione.clicknet.it/christmas
) è stato realizzato con la tecnologia di Clicknet ( www.clicknet.it
), un innovativo servizio proposto da Enter che offre la possibilità di
creare, pubblicare e gestire on-line un negozio virtuale con pochi click
del mouse ed una spesa minima. Enter è una società nata nel 1996 ed è
protagonista nel panorama Internet fin dalla sua origine. Opera a Milano,
ha una filiale a Bergamo e ha partecipato alla fondazione della consociata
EnterMed a Palermo. Per informazioni Enter s.r.l. Rossana Alfieri
02-247910205 ralfieri@enter.it
IL
PREMIO L'IMPRENDITORE DELL'ANNO SI DISTINGUE PER L'ALTA QUALITÀ DELLE
INIZIATIVE E UNA FORTE PRESENZA DI IMPRESE DEL CENTRO-SUD
Milano, 1 dicembre 1999 - Gli imprenditori italiani hanno raccolto con
favore l'invito di Ernst & Young al premio L'Imprenditore dell'Anno:
la partecipazione delle piccole e medie imprese italiane al concorso ha
superato ogni aspettativa, soprattutto per la qualità delle candidature
avanzate. I protagonisti della nuova economia italiana hanno saputo
cogliere l'importanza di essere presenti a questo evento, che godrà di
ampi spazi sui mezzi d'informazione e che vanta un prestigio riconosciuto
su scala mondiale. I dati sulle iscrizioni Ad oggi, la Lombardia si
conferma come la regione in cui più elevata è l'attenzione nei confronti
delle iniziative mirate alla promozione dell'attività di impresa. Il dato
percentuale sul totale delle candidature si attesta, infatti, intorno al
40% e dimostra un ottimismo degli imprenditori lombardi che nel resto del
Nord Italia sembra in lieve calo. Il risultato più sorprendente riguarda
comunque le adesioni provenienti dal centro-sud: qui le imprese che
partecipano al premio L'Imprenditore dell'Anno sono in netto aumento
rispetto agli anni passati, con una crescita pari al 5 % rispetto al dato
dell'ultima edizione, a dimostrazione di come nell'Italia centrale e
meridionale si siano finalmente innescati dei forti processi di
riqualificazione delle aree produttive. I dati sugli imprenditori che
hanno già presentato la propria candidatura indicano le seguenti
percentuali di suddivisione geografica: Nord-est: 10, 5% Lombardia: 42, 1%
Emilia Romagna: 5, 2% Nord ovest: 15, 8% Centro-sud: 26, 3% Anche
quest'anno, la nomina dei migliori concorrenti in ciascuna delle sei
categorie di premio sarà effettuata da una giuria di altissimo livello,
composta da personalità prestigiose del mondo delle istituzioni,
dell'economia, dell'impresa e della comunicazione: Presidente è Piero
Bassetti; al suo fianco siedono personaggi del calibro di Alessandro
Benetton, Giovanni Bazoli, Giampietro Beghelli (già vincitore del Premio
Ernst & Young), Antonio Calabrò, Umberto Colombo, Giuseppe De Rita,
Edoardo Garrone, Guidalberto Guidi e Victor Uckmar. La cerimonia finale di
premiazione si terrà a Milano il prossimo 15 dicembre. L'Imprenditore
dell'anno Il Premio Ernst & Young "L'Imprenditore dell'Anno"
è un importante riconoscimento a carattere internazionale, rivolto a
uomini e donne alla guida di piccole e medie imprese: in Italia, può
concorrere chi ha fatturato, nell'ultimo esercizio, una cifra compresa tra
i 50 e i 500 miliardi di lire. Il concorso si svolge con la partecipazione
di Albacom, Hewlett-Packard e Oracle, con il patrocinio della Borsa
Italiana e con il supporto de, L'Imprenditore Mensile della Piccola
Industria di Confindustria. L'Imprenditore dell'Anno rappresenta un
interessante volano per le attività delle imprese, accreditandole nei
confronti delle istituzioni pubbliche, degli istituti bancari e dei
risparmiatori: la selezione del concorso ne testimonierà, infatti, la
solidità, la trasparenza e le prospettive di sviluppo. Per iscriversi è
possibile rivolgersi alla Segreteria Organizzativa del premio (tel.
0272212806/7 fax 0272212832 e-mail: imprenditore99@eyi.it
). L'adesione può essere effettuata anche sul sito web del premio,
all'indirizzo Internet www.eypremio99.com. Ernst & Young ( www.eyi.com
) è il gruppo internazionale leader nel settore dei servizi professionali
di audit, consulenza fiscale, strategica e organizzativa, finalizzati ad
aggiungere valore alle attività del cliente. Le oltre 2300 persone che
operano in Italia, attraverso una rete di 20 uffici, sono parte di una
realtà che conta in tutto il mondo 85.000 persone in circa 675 uffici
attivi in 132 paesi.
CARTOOMBRIA
1999 MOSTRA INTERNAZIONALE DELL'ANIMAZIONE ARMONIE. STORIE DI IMMAGINI E
SUONI
Rocca Paolina (Pg) , 1 dicembre 1999 - Una festa di colori e musiche: i più
allegri videoclip, le più entusiasmanti "Sinfonie Allegre"
disneyane, le più azzeccate sigle televisive, i più straordinari esempi
di integrazione tra suono e immagine nella lunga storia del cartone
animato, dallo swing degli anni '30 alle sperimentazioni contemporanee
della computer animation. Tutto questo è: Cartoombria che si svolgerà
dal 2 al 5 dicembre 1999, quest'anno esplora il ruolo della musica in
termini di fusione tra il livello visivo e sonoro dell'animazione partendo
sempre dagli esempi classici per arrivare alle nuove frontiere
interattive. Il programma è ricchissimo di proposte differenti, tra le
quali vi segnaliamo: David Rokeby con Very Nervous System e Sidney Fels
con Iamascope offrono ai visitatori la possibilità di produrre inedite e
coinvolgenti situazioni musico-visive solo con la propria presenza e i
movimenti del proprio corpo. L'artista Mario Sasso, artefice delle più
significative immagini di rete nella storia della Rai, presenta una
retrospettiva completa delle sue indimenticabili sigle, spesso realizzate
con l'apporto del musicista Nicola Sani. La Real World Multimedia di Peter
Gabriel incontra il pubblico e presenta le sue straordinarie produzioni
interattive, tra cui in anteprima il nuovo gioco per network Noodle Party.
L'animatrice e studiosa Laura Fiori, Presidente dell'Asifa Italia, fa il
punto dello stato dell'arte dell'animazione multimediale in Italia Digital
Animation propone, in collaborazione con Milano Siggraph Professional
Chapter, un'antologia dei più recenti e spettacolari filmati realizzati
interamente in computer grafica. Web: http://www.awn.com/cartoombria
Per informazioni : Mgm Digital Communication Maria
Grazia Mattei tel. +39-02-798760 mgm@mi.camcom.it
ATENEO
MULTIMEDIALE LANCIA IL PRIMO MASTER IN E-BUSINESS D'EUROPA
Milano, 1 dicembre 1999 - Capitale della comunicazione tradizionale oggi
si impone anche in quella interattiva. L'iniziativa e' di Crosscom,
societa' fondata nel 1995 e che oggi ricopre un ruolo di primo piano nella
comunicazione, formazione e consulenza strategica, attraverso il controllo
dell'attivita' di tre Marchi: Web Agency (r), Scuola Politecnica di Design
(r) e Ateneo Multimediale (r). Il Master e' riservato a non piu' di 25
professionisti, manager e imprenditori che desiderino acquisire,
attraverso un corpo docente e guest teachers d'eccellenza (vedere i
Curricula!), la visione strategica del nuovo marketing on-line. Il corso,
oltre ad una elastica architettura part-time ( aula una volta al mese e
Assistenza a Distanza continuativa ), prevede borse di studio,
agevolazioni e possibilita' di stage in prestigiose aziende sponsor. Il
progetto ambizioso del suo principale ideatore, Bruno Bonsignore,
presidente del gruppo Crosscom, rientra in un piano di sviluppo che
configura l'Ateneo Multimediale come nuovo protagonista della Formazione,
Distance Learning compresa, in tema di marketing e comunicazione
interattiva.. Piu' informazioni sul web http://www.ateneomultimediale.com
o telefonando in Segreteria a Dario Pellizzari. Per informazioni : Dario
Pellizzari, Ateneo Multimediale, viale Monza, 259, 20126 Milano (MM
Precotto), tel 02.2576551 fax 02.27000296, e-mail: info@ateneomultimediale.com
Pagina 2
|