WEB HI -TECH
MERCATI PRODOTTI
E NOTIZIE
SULLA WEBTECHNOLOGY
|
DELL
CONSOLIDA LA POSIZIONE N. 2 IN EUROPA OCCIDENTALE NEL TERZO TRIMESTRE 1999
E RAGGIUNGE IL SECONDO POSTO IN EMEA
Milano 9 dicembre 1999 - Dell EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa), parte
di Dell Computer Corporation, società leader mondiale nella vendita
diretta di sistemi e soluzioni I.T., ha oggi annunciato di aver
consolidato la posizione N. 2 in Europa Occidentale nel terzo trimestre
1999, con un market share mai registrato fino a ora dell'11,2%, secondo i
dati di International Data Corporation (IDC)1. L'azienda ha raggiunto la
seconda posizione in EMEA, raggiungendo un market share del 10%. In EMEA
l'azienda è cresciuta il doppio della media del mercato in termini di
unità, anno su anno. Secondo IDC, Dell ha totalizzato un market share più
elevato dello stesso periodo dell'anno precedente non solo rispetto a
tutti i 10 top vendor della regione EMEA, ma anche nei mercati EMEA
desktop, server e notebook. In Europa occidentale, Dell ha totalizzato il
più elevato market share rispetto a tutti gli altri 10 top vendor,
aumentando lo share di 2,4 punti di percentuale. Nel terzo trimestre 1999,
Dell ha mantenuto la posizione N. 1 sia in Inghilterra che in Irlanda e
per la prima volta ha guadagnato la posizone N. 2 sia in Spagna sia in
Svizzera e la N. 5 in Germania. L'azienda è tra i primi cinque PC vendor
in dodici mercati dell'Europa Occidentale, secondo i dati IDC2.
"Abbiamo consolidato l'ottimo trend in Europa nel corso del
trimestre, rafforzando la posizione N. 2 in Europa Occidentale,
guadagnando la posizione N. 2 in EMEA e crescendo a un ritmo doppio
rispetto alla media del mercato. Abbiamo compiuto passi significativi in
tre principali mercati europei, mantenendo la posizione N. 1 nel Regno
Unito, registrando un market share del 12,1% in Francia, il più alto fino
ad ora, e entrando nella rosa dei primi cinque vendor in Germania" ha
commentato John Legere, presidente di Dell EMEA. "Questi risultati
confermano il nostro posizionamento tra i principali vendor del mercato
europeo e ci prospettano un futuro di ulteriore crescita". Dell ha
mantenuto la posizione N. 1 nel Regno Unito, raggiungendo un market share
del 19,2%, rispetto ad un 14.6 per cento dell'analogo trimestre dell'anno
precedente. In Irlanda l'azienda ha mantenuto la posizione N. 1 nel
mercato complessivo così come per i segmenti desktop e notebook.
L'azienda ha registrato un altro solido trimestre nel Sud Europa,
raggiungendo la posizione N. 2 in Spagna e Svizzera e la posizione N. 8 in
Italia, dove Dell è stata l'unica tra le prime 10 aziende produttrici a
raddoppiare il market share nel corso dell'anno. In Francia Dell ha
superato la soglia del 12% (12,1%) di market share per la prima volta. In
Europa Centrale, l'azienda ha raggiunto la posizione N. 5 in Germania.
Dell ha inoltre consolidato la posizione nel mercato server tedesco,
accrescendo il market share di 3 punti di percentuale nel corso dell'anno,
il doppio dello share ottenuto dal suo più stretto concorrente. In
Austria l'azienda ha aumentato il market share del 50% rispetto allo
scorso anno. In Europa del Nord, Dell ha mantenuto la posizione N. 2 in
Belgio e Paesi Bassi e la posizione N. 3 e N. 5 rispettivamente in
Danimarca e Finlandia,. In Svezia il market share è cresciuto di oltre 5
punti di percentuale rispetto a un anno fa sia nel mercato complessivo sia
nei segmenti desktop, notebook e server. In Norvegia Dell ha aumentato il
market share di notebook di quasi un terzo rispetto allo scorso anno. Dell
ha migliorato il market share in Europa Occidentale in tutte le categorie
di prodotto rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, secondo IDC.
Il più elevato aumento di share si è registrato nei mercati server e
notebook dove Dell è cresciuta anno su anno rispettivamente di 3,1 e 4,3
punti di percentuale. Nei notebook Dell ha raggiunto la posizione N. 3 e
aumentato il market share, anno su anno, del doppio rispetto al suo più
stretto concorrente. Dell ha rafforzato la seconda posizione nel mercato
desktop e la terza nel mercato delle workstation NT, ambiti in cui ha
superato la soglia del 20% di market share per la prima volta, con un
valore del 20,2%. Le vendite in Internet oggi sono pari al 36% del
fatturato totale EMEA di Dell e nel terzo trimestre 1999 l'azienda ha
visto aumentare del 56% le visite agli store online in EMEA rispetto al
periodo precedente. Il servizio di Premier Page(tm) offerto da Dell -
pagine Internet personalizzate per le aziende clienti di ogni dimensione -
si è ampliato fino a contare oltre 4.500 pagine per clienti EMEA.
Inoltre, Dell ha lanciato siti locali in Israele e Emirati Arabi, portando
il numero totale di siti locali dell'EMEA a diciotto. Nel terzo trimestre
1999 Dell ha lanciato il servizio di accesso gratuito a Internet, DellNet(tm),
in Svizzera e ha visto decollare lo stesso servizio in Inghilterra, in
Francia e in Germania dove è stato lanciato il trimestre scorso. La
registrazione dei clienti è triplicata rispetto al trimestre precedente
e, in particolar modo in Germania, i risultati del sito DellNet si sono
visti nelle vendite dei sistemi. Il servizio DellNet offre un accesso
gratuito illimitato a Internet con connessione veloce e affidabile,
indirizzo e-mail gratuito e home page personalizzabile con canali di news
e informazioni. DellNet non prevede alcun costo di registrazione o
installazione né canoni mensili, il cliente paga solamente la chiamata
locale per il tempo in cui rimane online. Nel terzo trimestre 1999,
l'azienda ha continuato a migliorare il servizio di assistenza ai clienti.
L'azienda ha annunciato un accordo con IBM; IBM Global Services è
diventato un fornitore strategico di servizi ai clienti Dell. L'accordo,
che sarà operativo in EMEA nel corso del 2000, potenzia la portata dei
servizi globali di Dell e offre ai clienti una più ampia scelta. Inoltre,
l'azienda ha annunciato significativi sviluppi nella propria gamma di
servizi di assistenza tecnica allargando la formula di garanzia standard
all'intervento entro 4 ore dalla chiamata on-site 7x24 (7 giorni la
settimana, 24 ore al giorno), che coprirà più di 60 città europee entro
il gennaio 2000. Nel corso del trimestre, Dell ha introdotto un portfolio
di servizi di installazione on-site per l'intera gamma di prodotti che sarà
disponibile in 18 paesi europei dove Dell è presente. Offrire un tale
livello di servizio in tutta Europa significa che i clienti internazionali
di Dell potranno contare su un supporto completo e affidabile per tutti i
loro sistemi Dell. Con un fatturato di 23.6 miliardi di dollari negli
ultimi quattro trimestri, Dell Computer Corporation è leader mondiale
nella vendita diretta di computer ed è classificata al n° 78 tra le
aziende dell'elenco Fortune 500 e al n° 210 nell'elenco Fortune Global
500. Dell progetta e configura secondo le esigenze degli utenti finali i
prodotti ed i servizi ed è in grado di fornire un'ampia gamma di
periferiche e software Ulteriori informazioni possono essere ottenute
consultando il sito Internet all'indirizzo www.dell.it
Per informazioni: Dell Computer Italia Spa Chiara Pesatori Tel: 02
- 577.82.1 E-Mail: chiara_pesatori@dell.com
Fleishman-Hillard Italia Spa Rosie Clerici Tel: 02 - 65.99.609
E-Mail: clericir@fleishman.it
WESTERN
DIGITAL ANNUNCIA GLI HARD DISK WD VANTAGE ULTRA2 SCSI DA 10.000 RPM PER
APPLICAZIONI SCSI ENTRY-LEVEL
Milano, 9 dicembre 1999 - Si amplia la famiglia di hard disk della gamma
Enterprise di Western Digital Corporation, l'azienda americana ha infatti
appena presentato WD Vantage, la nuova linea rientra nell'ambito di una
strategia focalizzata sulla progettazione di soluzioni per applicazioni
che richiedono elevati livelli prestazionali. La linea WD Vantage è
composta da hard disk Ultra2 SCSI LVD (low-voltage differential) da
3,5" e 10.000 RPM che surclassano tutti i prodotti da 7.200 RPM. La
capacità delle nuove unità è pari a 4,6 GB per piatto ma può
raggiungere anche i 9,1 e 18,3 GB. La famiglia WD Vantage, già
disponibile sul mercato, è stata progettata per i server entry-level, per
le soluzioni storage connesse in rete, per le workstation tecniche e per i
PC ad alte prestazioni. "Gli hard disk WD Vantage sono prodotti ad
elevate prestazioni progettati per applicazioni SCSI entry-level e
completano la linea di prodotti WD destinati alle piattaforme Enterprise
di fascia alta", ha dichiarato Rich Rutledge, General Manager dell'Enterprise
Line of Business di Western Digital. "I test WinBench condotti dal WD
FIT Lab (Functional Integrity Testing Laboratory di Western Digital)
evidenziano come questi nuovi hard disk superino del 15% (1) le
prestazioni dei modelli da 7.200 RPM, proponendosi come soluzione ideale
per tutti gli utenti alla ricerca di una risposta ottimale agli attuali
prodotti SCSI entry-level". Rutledge ha inoltre sottolineato che
l'offerta di un prodotto quale WD Vantage pone Western Digital tra i
protagonisti di rilievo della fascia più alta del mercato Enterprise. La
nota società di ricerca IDC prevede per questo settore una crescita pari
al 21,1% nei prossimi 5 anni, contro un aumento globale del 9,4% degli
hard disk enterprise. Dal suo ingresso nel mercato degli hard disk (1996)
ad oggi, Western Digital ha rilasciato più di 2,5 milioni di drive WD
Enterprise agli OEM che producono server e ai clienti di canale. Le
prestazioni SCSI degli hard disk WD Vantage da 10.000 RPM sono
notevolmente ottimizzate rispetto a quelle della famiglia precedente;
infatti i nuovi WD Vantage presentano una latenza di rotazione inferiore
del 28% rispetto alle unità da 7.200 RPM, questa caratteristica consente
di ridurre notevolmente il tempo necessario per ricevere le informazioni
dal disco. Il nuovo hard disk possiede un tempo medio di seek pari a 6,6
ms ed è disponibile insieme alla tecnologia brevettata Western Digital
Command Queuing Engine (CQE) che accelera le prestazioni di
lettura/scrittura in occasione dei trasferimenti di piccoli blocchi di
dati. Gli hard disk WD Vantage si caratterizzano per la
"carrozzeria" particolarmente robusta, che protegge il disco da
possibili urti e garantisce eccellente resistenza (200G a 2 ms) e
affidabilità. Le particolari caratteristiche di progettazione riducono
inoltre l'emissione acustica (4,0 bel a riposo) e il consumo elettrico
(11,0 W). I prodotti WD Vantage sono all'avanguardia nelle tecniche di
protezione dati, assicurando integrità delle informazioni nelle
operazioni di lettura e scrittura. Western Digital, inoltre, è stato il
primo produttore ad aver introdotto nei propri hard disk l'esclusivo set
di funzionalità integrate Data Lifeguard, dedicate alla salvaguardia
delle informazioni memorizzate. Data Lifeguard - implementato da Western
Digital per rendere ancora più sicura la protezione dati dei propri
utenti - intercetta, isola e ripara automaticamente qualunque problema
dell'hard disk prima che possa verificarsi una perdita di dati. Le altre
funzioni avanzate di protezione dati offerte da WD Vantage includono
Enhanced Error Correction Code (ECC) e S.M.A.R.T. (Self-Monitoring,
Analysis, and Reporting Technology), due applicazioni che comunicano all'host
i cambiamenti interni in atto. Il monitor termico misura, inoltre, la
temperatura del drive, fornisce all'host le informazioni relative e
modifica di conseguenza il comportamento dell'hard disk al fine di
proteggere i dati memorizzati. La funzione brevettata che controlla l'
altezza della testina dal piatto salvaguarda le operazioni di scrittura
individuando le situazioni in cui la distanza della testina dalla
superficie esce dalle normali tolleranze operative. Di conseguenza viene
automaticamente modificato il processo di scrittura, per offrire una
maggiore affidabilità e ridurre le possibilità di errore. Gli hard disk
WD Vantage sono disponibili con i tre connettori SCSI da 50, 68 e 80 al
fine di soddisfare i requisiti delle applicazioni attuali e di quelle
future. La garanzia prevista per questi prodotti è di 3 anni ma sono
disponibili anche opzioni per prolungarla ulteriormente. Western Digital
è un marchio registrato e WD Enterprise, WD Vantage, CQE, Data Lifeguard
e FIT Lab sono marchi di Western Digital Corporation. Tutti gli altri
marchi e nomi di prodotti citati appartengono ai rispettivi proprietari.
(1) Fonte: Standard WinBench '99 NT - Le prove di benchmark sono state
condotte dal WD FIT Lab. Western Digital Corporation è un'azienda leader
nella progettazione e costruzione di hard disk per l'archiviazione delle
informazioni su computer desktop, server, workstation e prodotti
elettronici per l'intrattenimento "home". Tramite la consociata
Connex, l'azienda offre sistemi di archiviazione in rete e per grandi
aziende. Western Digital è stata fondata nel 1970 ed è apprezzata da
lungo tempo per il know-how maturato nella progettazione a livello di
sistema e per le capacità di archiviazione offerte. I prodotti
dell'azienda vengono commercializzati con il marchio Western Digital
attraverso i più importanti produttori di sistemi e rivenditori
specializzati. La home page sul World Wide Web si trova all'indirizzo http://www.westerndigital.com
. Per informazioni: Monica Montefusco TEXT 100 Italy Via Ceradini,
5 Milano Phone +39 02 76115233 http://www.text100.it
NUOVO
SOFTWARE 'BUSINESS COMPONENTS' PER ACCELERARE E SEMPLIFICARE L'UTILIZZO
DELLE APPLICAZIONI ANALITICHE
Milano, 9 dicembre 1999 - C&D Technology, distributore italiano di
tecnologie avanzate per il settore dell'information Management, ha
annunciato la disponibilità per il mercato italiano di una famiglia di
prodotti software, Business Components, di Informatica Corporation, di una
delle più potenti piattaforme a supporto dell'e-business e delle
applicazioni in grado di velocizzare e semplificare il complesso processo
di movimentazione dei dati da sistemi operazionali aziendali, quali ad
esempio quelli ERP, alle applicazioni analitiche. La famiglia software
Business Components consente di accelerare il processo di conversione dei
dati aziendali in informazioni di business personalizzate in grado di
supportare i decision maker delle organizzazioni per poter reagire in modo
più flessibile ai continui mutamenti delle condizioni di mercato e agli
elevati livelli di competitività. I Business Components sono template pre
definiti che alleggeriscono gli sviluppatori di data warehouse, data mart
e applicazioni analitiche dal complesso processo di consolidamento dei
dati provenienti dagli archivi aziendali, trasformazione degli stessi in
informazioni di business e il trasferimento nelle applicazioni analitiche
per effettuare le analisi di business. Inoltre, permettono ai
professionisti IT che non hanno familiarità con complessi sistemi
operazionali come SAP R/3 di costruire e mantenere facilmente i sistemi
analitici. Gli stessi possono inoltre accelerare questo processo e isolare
completamente i sistemi di supporto alle decisioni da cambiamenti
distruttivi come fusioni, acquisizioni, aggiornamento del software e
introduzione di nuovi prodotti. Oltre ad accelerare lo sviluppo e
l'implementazione di data warehouse ERP e delle applicazioni analitiche, i
Business Components rilasciano tutta una serie di ulteriori vantaggi:
Riduzione delle attività di manutenzione in quanto agiscono come un 'change
firewall', prevendendo gli effetti dei cambiamenti che avvengono sui
sistemi operazionali e analitici. Estensibilità, piché possono essere
creati per qualsiasi sistema analitico o operazionale presente in azienda
compresi quelli ERP, mainframe e relazionali. Flessibilità, nel momento
in cui possono essere utilizzati per costruire qualsiasi tipo di soluzione
da data marts stand alone a classici progetti distribuiti hub-and-spoke.
Riutilizzo - Un Business Components puo essere riutilizzato più volte
durante la realizzazione di uno o più data warehouse o data marts. Ad
esempio un Business Components rappresentante un 'prodotto' può essere
utilizzato nello sviluppo di un'applicazione di 'Analisi di vendità , in
un data mart ', Analisi Inventario' e in un data mart 'Analisi Campagnà -
I Business Components possono essere acquistati preconfezionati o
utilizzare il framework Business Components di Informatica per sviluppare
le proprie soluzioni. Il primo Business Components preconfezionato già
disponibile per i clienti è quello per SAP R/3, in particolare il set
comprende i moduli Sales and Distribution, Controllino, Materials
Management, Finance and Accounting. C&D Tecnology, è una società
italiana che distribuisce tecnologie avanzate per il settore dell'
nformation Management, nasce nel 1998 come centro di competenza
tecnologico del Gruppo Arcadia, che opera in Italia dal 1987 con know how
e servizi in grado di supportare completamente le infrastrutture
informative delle organizzazioni operanti nei vari settori di mercato.
C&D Technology ha un accordo di distribuzione master per 1' Italia dei
prodotti di Informatica Corporation, leader mondiale nel crescente mercato
delle analytic applications e della business intelligence. Attualmente
conta 15 dipendenti dislocati nelle sedi di Milano, Firenze e Roma. Web : http://www.cdtech.it/
: Per ulteriori informazioni: Massimo Panizzi C&D Technology
tel. 02 6762341 e-mail: massimo.panizzi@cdtech.it
; Prima Pagina Comunicazione Simonetta Palmieri tel 02 76118301
e-mail: Simonetta@primapagina.it
SISTEMA
DI ARCHIVIAZIONE DVD
Milano, 9 dicembre 1999 - Presentato inizialmente in occasione del NAB '99
e successivamente a Montreux '99 e IBC '99, questo prodotto per
l'archiviazione su DVD sì basa sul sistema Sonic DVD Creator ed è stato
concepito per garantire la codificazione automatica, l'organizzazione e
l'archiviazione di materiale video e audio. Il sistema composto da tre
componenti principali: un software dì gestione JVC definito Pathfinder,
una library DVD e un Auto/DVD JVC/ Sonic per la codificazione e la
registrazione audio e video su DVD-R. Questo prodotto è rivolto al mondo
dell'emittenza, alla produzione video, ai musei, biblioteche ed università,
ed a tutti i campi in cui, fino ad ora, l'archiviazione di materiale audio
e video veniva effettuata su cassetta. Il nuovo metodo di archiviazione
facilita la conversione del materiale da cassetta su di un disco. Il
processo di archiviazione inizia con l'inserimento da parte
dell'utilizzatore dei dati relativi al video (Metadata). La tecnologia
Sonic AutoDVD semplifica la creazione del disco DVD, attraverso
l'archiviazione totalmente automatica. La codificazione dei dati audio e
video, la trasmissione in contemporanea degli stessi in MPEG-2 e la
registrazione su DVD-R, possono essere effettuate in parallelo e
bilanciate attraverso i server, rendendo minima l'interazione da parte
dell'utente. Il DVD-R è situato all'interno della library per
archiviazione DVD Rom; i Metadata su disco sono registrati automaticamente
nel database JVC, rendendo possibile istantaneamente la ricerca e la
ri-lettura dei contenuti attraverso rete. In occasione della
manifestazione IBC di Amsterdam è stato esposto il sistema già operativo
composto da una libreria Juke Box JVC MC.DVD2620 con capacità di 600
dischi. Per informazioni : JVC Ufficio Marketing Tel 02 - 380501 Email jppis@tin.it
Pagina 3
|