|
LLOYD
1885, LA COMPAGNIA DIRETTA DEL GRUPPO RAS ARRICCHISCE IL PROPRIO ORGANICO
CON UN NUOVO DIRETTORE GENERALE
Milano,
21 dicembre 1999 - È Manuele Poggi il nuovo Direttore Generale di Lloyd
1885, l'antenna tecnologica del Gruppo RAS. 33 anni, laurea in Economia
Aziendale, esperienza di 6 anni maturata in Mc Kinsey definendo strategie
nei settori dei servizi a valore aggiunto per imprese di
telecomunicazioni, bancarie e assicurative, passato in RAS dal 1996 al
1999 come Direttore Responsabile Sviluppo prodotti Vita, lascia il Gruppo
Mutuelles du Mans Italia, del quale è stato Vice Direttore Generale dal
gennaio 1999 con la responsabilità delle aree tecniche, amministrazione,
bilancio e organizzazione. Rientra così nel Gruppo RAS, alle dirette
dipendenze dell'Amministratore Delegato Mario Greco, con l'obiettivo di
consolidare il successo di Lloyd 1885 ottenuto con la vendita diretta di
prodotti assicurativi. "Il nostro compito, commenta Manuele Poggi,
sarà di definire un piano strategico di sviluppo di nuovi servizi a
valore aggiunto, sfruttando le potenzialità del canale Internet
capitalizzando l'esperienza e i risultati raggiunti da GeniaLLOYD".Per
informazioni: Lloyd 1885 - Stefano Merlo Tel.0228352059 E-mail: merlos@lloyd1885.it
CONFERENZA
DELLA GESTIONE DEL PORTAFOGLIO RX SULLA SCOPERTA E IL PROCESSO DECISIONALE
IN STADIO DI SVILUPPO PRE-CLINICO
Filadelfia,
21 dicembre 1999 - Il 14 e il 15 marzo del 2000 si terrà una nuova
conferenza della gestione del portafoglio farmaceutico internazionale, a
cui parteciperanno grossi nomi del settore farmaceutico e che si
concentrerà soprattutto sul primo stadio del processo decisionale per
l'aumento del valore del portafoglio, ha annunciato l'Istituto di Ricerche
Strategiche La conferenza avrà una struttura particolare, in quanto si
baserà soprattutto sulla capacità di gestire i nuovi strumenti
pre-clinici e metrici in questa prima fase per consentire agli incaricati
della gestione del portafoglio della casa farmaceutica di evitare
decisioni dispendiose, rischiose e azzardate a valle della clinica. I
relatori, provenienti da case farmaceutiche quali la Hoffmann-La Roche, la
Bristol-Myers la Squibb, la Glaxo Wellcome e la Searle/Monsanto,
presenteranno i nuovi lavori in cui saranno esposte in dettaglio le
tortuosità del processo decisionale allo stadio pre-clinico per
l'ottimizzazione del valore del portafoglio. La conferenza presenterà
inoltre una sezione sullo sviluppo clinico del medio/tardo stadio per
consentire ai partecipanti di acquisire una prospettiva olistica e
praticabile nel campo in continua evoluzione della pianificazione
gestionale del portafoglio Rx, d'importanza così cruciale per i canali
d'informazione aziendale e, in ultima istanza, per la redditività
dell'azienda. Tra i relatori che parleranno dell'area del medio/tardo
stadio ci saranno la Wyeth Ayerst, la Eli Lilly, l'AstraZeneca, e la ZS
Associates. Per iscriversi o per richiedere l'ordine del giorno,
contattare Glen Pascual dell'Istituto di Ricerche Strategiche, sponsor
dell'evento, al numero: +1 212-967-0095, int. 245 o gpascual@srinstitute.com
LA
MCAFEE.COM OFFRE DUE SETTIMANE GRATIS DI PROVA SULL'ADEGUAMENTO ALL'ANNO
2000 E SUI VERIFICATORI DI VIRUS PER PREPARARE I COMPUTER DEI CONSUMATORI
AL NUOVO MILLENNIO
Santa
Clara, California, 21 dicembre 1999 - Con meno di due settimane al nuovo
millennio, la McAfee.com (Nasdaq (National Association of Securities
Dealers Automated Quotations): MCAF), una ASP, cioè un provider di
servizi applicativi tra i più importanti del mondo per i servizi on line
di gestione e sicurezza per PC offre, tramite la McAfee Clinic, 14 giorni
di prova gratuita di una serie di servizi per PC che facilitano
l'adeguamento all'anno 2000. Questi servizi includono analizzatori di
software e di hardware per la verifica della conformità all'anno 2000
dell'hardware del PC e dei file sensibili alla datazione, e VirusScan
Online, per la protezione dai virus presenti e potenziali relativi al
millennium bug. ''La McAfee.com offre due settimane di prova gratuita
della McAfee Clinic perchè gli utenti possano verificare se i propri
sistemi sono adeguati all'anno 2000 e se sono in grado di far fronte ai
relativi virus, per una maggiore sicurezza sull'adeguamento al nuovo
millenniò ', ha detto Beau Roberts, direttore di prodotto della McAfee
Clinic. ''Invitiamo, inoltre, i consumatori a cogliere l'opportunità di
utilizzare tutti i servizi della McAfee Clinic per la pulizia degli hard
drive, per l'aggiornamento del software e per l'ottimizzazione delle
prestazioni dei PC in vista del nuovo annò '. : : Verifica on line
l'adeguamento al nuovo millennio Il Centro Y2K della McAfee.com ( http://www.mcafee.com/centers/y2k/
) è un servizio globale di risorse e analisi di adeguamento
all'anno 2000. I consumatori possono registrarsi per una prova gratuita
della McAfee Clinic presso l'Y2K Centre, per avere accesso alle risorse e
ai servizi normalmente disponibili su abbonamento. L'Y2K Center offre: --
Software di Analisi: il Software Analyzer verificherà l'adeguamento
all'anno 2000 di tutto il software; -- Verifica dei file: ricerca
sull'hard drive i database, i fogli di calcolo elettronici e gli altri
file che potrebbero contenere dati sensibili all'anno 2000, e visualizza i
nomi dei file non conformi; -- Test sull'Hardware: Verifica l'adeguamento
all'anno 2000 dei BIOS di sistema e dell'hardware e informa l'utente di
eventuali problemi; -- Y2K Info: offre link a oltre quaranta siti diversi,
ricchi di informazioni preziose sulle questioni relative al nuovo
millennio. Protezione dal millennium bug : McAfee.com contiene anche
elenchi di virus ( http://www.mcafee.com/centers/y2k/y2k_viruses.asp
) con attivazione a tempo verso l'anno 2000. La Anti-Virus
Emergency ResponseTeam (AVERT), una divisione della NAI Labs che fornisce
alla McAfee.com supporto alla ricerca anti-virus, sta lavorando 24 ore su
24 e in tutto il mondo per identificare, isolare e cercare rimedi a tutti
i nuovi virus relativi all'anno 2000. La McAfee.com aggiornerà le liste
dei virus e dei rimedi man mano che verranno scoperti nuovi virus. I
consumatori possono utilizzare il periodo di prova gratuita della McAfee
Clinic per accedere a VirusScan Online ( http://www.mcafee.com/centers/anti-virus/
), che offre protezione globale da virus via Internet. Qualche
consiglio per salvaguardarsi dalle minacce del millennium bug Gli utenti
devono sempre usare il computer in modo sicuro quando navigano tra le
informazioni, le offerte gratuite e gli aggiornamenti dell'anno 2000. La
McAfee.com offre i seguenti consigli per preparare i computer al nuovo
millennio e per proteggersi dai virus: - Garantire la sicurezza del
proprio browser. La regolazione del livello di sicurezza del browser è la
prima linea di difesa contro attività web non garantite. Verificare che
il proprio browser sia configurato almeno a un livello di sicurezza Medio.
- Non aprire gli attachments provenienti da aziende. Le aziende inviano
raramente aggiornamenti, ad esempio rimedi per il millennium bug, tramite
attachment di posta elettronica. Verificare tali messaggi di posta
elettronica tramite il sito web dell'azienda. In ogni caso, non aprire l'attachment.
Salvarlo su disco e utilizzare uno scanner di virus come VirusScan Online
della McAfee.com per verificare la presenza di eventuali virus. -
Aggiornare il software. Più vecchio è il software, meno è probabile che
sia adeguato all'anno 2000. Il Software Update Finder della McAfee.com
effettua una ricerca automatica nel software installato e vi abbina gli
aggiornamenti disponibili provenienti da fonti affidabili. -- Scaricare
aggiornamenti sull'anno 2000. Utilizzare i verificatori e i programmi di
adeguamento Y2K provenienti da fonti affidabili. L'Y2K Center della
McAfee.com analizzerà il vostro software e i vostri dati per identificare
eventuali questioni di adeguamento all'anno 2000. - Aggiornare
regolarmente la propria protezione anti-virus. Per evitare il fastidio di
installare prodotti acquistati esternamente, provare le protezioni
anti-virus on line. La funzione ActiveShield che si trova all'interno di
VirusScan Online di McAfee.com offre protezioni anti-virus aggiornate,
installate e aggiornate via web. - Navigare e scaricare da siti
attendibili. Capita spesso che, seguendo i link web, sia vada a finire su
un sito che non si aveva l'intenzione di visitare. Fate un bookmark o
aggiungete alla vostra ''Lista Siti Affidabilì ' i siti di cui vi fidate
e che utilizzate più frequentemente. La McAfee.com, che ha sede centrale
a Santa Clara, California, è un ASP, cioè un Provider di Servizi
Applicativi, leader mondiale nella fornitura agli utenti di PC di servizi
on line per la sicurezza, la gestione, la riparazione, l'aggiornamento ed
il potenziamento dei PC via Internet. Accompagnata da una vasta gamma di
servizi di informazione, shopping e su misura, la McAfee.com ha attirato
milioni di utenti da oltre 230 paesi e regioni, divenendo una delle più
vaste e più visitate comunità degli utenti PC su Internet. Per maggiori
informazioni, la McAfee.com è reperibile al numero 408-572-1500 o su
Internet al sito: http://www.mcafee.com
. Per informazioni: Caroline Carey McAfee.com, +1 408-572-1515; Michelle
Michalak dCopithorne & Bellows, +1 415-975-2293
24
MAGGIO: UNA GIORNATA PER CELEBRARE I PARCHI
Milano,
21 dicembre 1999 - Stanno giungendo le prime adesioni e le prime proposte
operative a seguito dell'iniziativa, lanciata dalla Federazione dei Parchi
nel corso di Parcoproduce, ad Ancona, di una manifestazione delle aree
protette italiane che coincida, a partire dal 2000, con la giornata
europea dei parchi, indetta da Europarc (con la quale associazione sono in
corso contatti per una organizzazione comune) per la data del 24 maggio.
Una festa non più concentrata in una sola località ma diffusa su tutto
il territorio nazionale, alla quale partecipino tutti gli Enti gestori, le
associazioni e gli operatori dell'ambiente. Come si legge in una lettera
agli associati, nella quale si chiedono appunto adesioni e proposte,
l'idea nasce dall'opportunità di poter contare su una più forte
visibilità negli organi di stampa nazionali; dalla necessità di far
vivere l'appuntamento in tutte le aree protette e quindi anche in quelle
che non hanno potuto partecipare, in passato, alla Festa dei Parchi;
dall'esigenza di "aprire" tutte le aree protette italiane alla
partecipazione dei cittadini, organizzando nei Parchi e nelle Riserve
naturali incontri, feste, manifestazioni diverse e quindi sviluppando, in
occasione della "Giornata", quel sentimento di appartenenza da
parte della gente nei confronti delle aree protette, indispensabile per
fare crescere la consapevolezza della conservazione e della tutela
ambientale; dalla possibilità di richiamare l'attenzione di tutte le
istituzioni verso i Parchi e le Riserve naturali, facendole partecipare
alle manifestazioni che saranno organizzate. (Gevam)
Pagina 2
NEWS
WEB HI-TECH > |