WEB HI -TECH
MERCATI PRODOTTI
E NOTIZIE
SULLA WEBTECHNOLOGY
|
PRIMO
DI UNA NUOVA FAMIGLIA DI PRODOTTI, TARANTELLA ENTERPRISE II OFFRE ACCESSO
DIRETTO ALLE APPLICAZIONI WINDOWS
Milano,
21 dicembre '99 - Dimostrando ancora una volta il proprio impegno nei
confronti degli ambienti di elaborazione basati su sistemi eterogenei, SCO
ha annunciato l'ampliamento dell'offerta Tarantella - il software per il
web-enabling delle applicazioni aziendali - mediante l'aggiunta di nuovi
prodotti che offrono connettività diretta alle applicazioni Windows da
client Windows e non. In particolare, SCO ha annunciato Tarantella
Enterprise II, il primo di una nuova linea di prodotti Tarantella, che
consente ai professionisti IT di offrire accesso web immediato alle
applicazioni Windows 2000 e Windows NT 4.0 via Internet, utilizzando
Microsoft Remote Desktop Protocol (RDP) "Tarantella Enterprise II
permette alle organizzazioni di grandi dimensioni di distribuire e gestire
un numero maggiore di applicazioni da più server a più utenti in modo
estremamente rapido". ha dichiarato Peter Bondar, vice president
marketing Tarantella di SEC). "Tarantella è il primo software a
integrare RDP in un set completo di tecnologie per il web-enabling,
offrendo al clienti un metodo basato sugli standard per l'accesso a tutte
le applicazioni Windows, UNIX, e mainframe". Tarantella è la
tecnologia di SCO che consente l'implementazione e la gestione
centralizzate delle applicazioni basate sul server. Ideata per i
professionisti IT che devono offrire agli utenti accesso Immediato ad
applicazioni e servizi, Tarantella consente la personalizzazione
dell'accesso alle applicazioni per rispondere a qualsiasi esigenza. "Compaq
utilizza Tarantella per offrire ai suoi principali clienti nel settore
delle telecomunicazioni come, ad esempio, MCI Worldcom - accesso web a
TeMIP (Telecommunications Management Information Platform)", ha
affermato Jacques Conand, product marketing manager TeMIP dl Compaq.
"La nuova release di Tarantella elimina la necessità di prodotti
aggiuntivi per l'accesso web alle applicazioni Windows in ambiente TeMIP,
senza necessità di modificare le applicazioni Windows". "Sul
server Netfinity, Tarantella offre ai nostri clienti una soluzione
all'avanguardia per l'accesso al dati e la connessione degli utenti in
ambienti eterogenei", ha dichiarato Rich Cohen, director NOS Sede
legale: Solutlons Marketing di IBM Netfinity. "Tarantella ha già
ampiamente dimostrato la sua efficacia con i server S/390, RS/6000 e AS/400.
Ampliando la connettività alle applicazioni Windows con la nuova release,
SCO ha reso questa soluzione ancora più potente". "Le
organizzazioni sono da sempre alla ricerca di un client universale che
semplifichi l'accesso a tutti i sistemi critici", ha spiegato Dan
Kusnetzky, Program Director Operating Environments & Serverware
Service di IDC. "Poiché alcuni di questi sistemi sono basati su
Windows NT, altri su UNIX, altri ancora su mainframe e un numero sempre
maggiore è basato su Web, questo è stato fino a oggi esclusivamente un
sogno. Grazie a prodotti come Tarantella Enterprise II, le organizzazioni
possono ora finalmente disporre dell'accesso universale da loro
richiesto". Tarantella Enterprlse II offre agli utenti accesso
immediato alle applicazioni Windows e non, a prescindere dal tipo di
client, permettendo una sensibile riduzione di tempo e costi legati
all'implementazione e alla gestione delle applicazioni, in quanto non
richiede l'installazione e la manutenzione di software aggiuntivo né sul
server applicativo né sul client. Tarantella Enterprise II offre
un'architettura di gestione unificata per applicazioni Windows, IBM 3210 e
UNIX, e rappresenta la soluzione ideale per gli amministratori di sistema
che devono distrIbuire e gestire a livello centrale applicazioni Windows
in ambienti di elaborazione eterogenei. Tarantella Enterprise II è il
primo di una nuova famiglia di prodotti Tarantella, cui seguiranno altri
che saranno annunciati all'inizio del 2000, espressamente indirizzati al
mercati PMI (Piccole-Medie Imprese) e ASP (Application Service Provider)
Per informazioni : Sco - Marianna Ferrigno Tel 02 95301383 email marianna@sco.com
- Theoria Mirka Ritelli Tel. 02 2894706 email mirka.ritelli@theoria.it
LA
PRIMA SOLUZIONE E-COMMERCE COMPLETAMENTE INTEGRATA È DESTINATA A
DIVENTARE LA CHIAVE DEL SUCCESSO DELLE AZIENDE TRADIZIONALI CHE ENTRANO
NELL'E-BUSINESS
Milano, 21 dicembre 1999 - Informix Corporation (NASDAQ: IFMX), il leader
tecnologico nelle piattaforme software destinate alla i.Economy, e
found.com Inc., società proprietaria di un nuovo motore di ricerca
Internet dedicato all'e-commerce, hanno reso noto di aver siglato un
accordo di sviluppo e licenza del valore di svariati milioni di dollari.
Secondo i termini dell'intesa, found.com adotterà le soluzioni e-commerce
i.Sell e Cloudscape di Informix con l'obiettivo di potenziare le proprie
transazioni elettroniche e attività online. A supporto del proprio
modello strategico finalizzato a garantire il successo a tutte le aziende
tradizionali che si sono messe in rete, Informix ha inoltre annunciato di
aver effettuato un investimento azionario a favore di found.com.
"Paragonata ai produttori di database concorrenti, Informix è
l'unica società che propone una soluzione e-commerce completamente
integrata per attività commerciali personalizzate, elaborazione scalabile
delle transazioni e analisi dettagliata delle prestazioni del sito e dei
comportamenti della clientela", ha dichiarato Richard F. Lawson,
Presidente e CEO di found.com. "Utilizzeremo questa tecnologia per
ampliare la nostra rete e-commerce favorendo così l'incontro tra domanda
e offerta online attraverso le nostre tecniche di ricerca a segmentazione
verticale". Jean-Yves Dexmier, Presidente e CEO di Informix, ha
commentato: "Informix e found.com hanno creato una partnership
strategica mirata a coordinare le iniziative e-commerce delle aziende che
operano in modo tradizionale e che necessitano di sviluppare la loro
presenza anche su Internet. Found.com diventerà il punto di riferimento
per tutte le realtà economiche che desiderano riuscire a sfruttare le
infinite potenzialità offerte dal business online". Grazie alla
collaborazione con Informix, found.com consentirà agli attuali utenti
i.Sell di rafforzare la propria strategia online offrendo un metodo
altamente innovativo per vendere prodotti in rete. La soluzione e-commerce
Informix i.Sell viene utilizzata da un numero sempre crescente di aziende
online come Neiman Marcus, JC Whitney e Skechers.
PINNACLE
PRESENTA STREAMGENIE LA SOLUZIONE PROFESSIONALE PORTATILE PER IL WEB
CASTING
Milano, 21 dicembre 1999 - Pinnacle Systems (NASDAQ: PCLE) ha annunciato
StreamGenie, una nuovissima soluzione di Web casting portatile per lo
streaming di programmi video live su Internet. StreamGenie è progettata
per sfruttare al massimo l'ampiezza di banda su Internet utilizzando codec
e server dell'ultimissima generazione, come RealProducer7 e RealServer7 di
Real Networks che consentiranno la trasmissione di video di qualità su
Internet. "Il Web casting live è una delle nuove applicazioni più
eccitanti per il video digitale su larga banda, ma una delle più
difficili da eseguire correttamente" ha sottolineato Martin Plaehn,
senior vice president, Media Systems, RealNetworks Inc. "Siamo
particolarmente lieti dell'introduzione sul mercato di innovativi sistemi
di produzione per il Web casting come StreamGenie di Pinnacle che possono
sfruttano gli sviluppi nella disponibilità di ampiezza di banda e qualità
offerti da RealProducer7". "La possibilità di visualizzare
video con qualità broadcast su Internet sarà uno degli elementi
fondamentali delle attività su Web del prossimo futuro" ha aggiunto
Mark Sanders, chief executive officer e presidente di Pinnacle Systems.
"Dal momento che la richiesta per lo streaming di qualità
professionale continua ad aumentare, Pinnacle è impegnata ad offrire una
gamma completa di soluzioni Web utilizzando la propria avanzata
tecnologia. Il ruolo di Pinnacle è quello di supportare la nuova
generazione dei creatori di contenuti Web che vogliono raggiungere nuove
fasce di pubblico attraverso il Web casting live". StreamGenie è una
soluzione completa per il Web casting. Supporta varie videocamere live in
tempo reale, l'encoding di contenuti A/V ed effetti speciali, transizioni
e accattivanti titoli "on the fly". Allo stesso tempo viene
codificato e monitorato l'audio in stereo. I professionisti saranno
entusiasti delle funzionalità integrate di missaggio ed effetti speciali
audio/video, monitoring su video, output simultaneo per Internet e
l'archivio video nonché le funzioni di titolazione professionale
integrate, il tutto accessibile attraverso un'intuitiva interfaccia utente
personalizzata per il Web casting live. StreamGenie integra inoltre le più
diffuse porte d'interfaccia di rete per semplificare l'accesso a Internet
e intranet. StreamGenie consente di creare una trasmissione televisiva in
diretta con la stessa qualità della televisione tradizionale e via cavo.
StreamGenie utilizza il know how nella produzione televisiva live e
l'affermata tecnologia proprietaria per il video processing di Pinnacle
Systems. Con questo annuncio, Pinnacle porta la sua pluripremiata
tecnologia per gli effetti speciali e la titolazione sul Web, con un
ottimo rapporto prezzo/prestazione per un utilizzo aziendale e formativo.
StreamGenie offre le seguenti funzionalità: Sei ingressi video
selezionabile con due input live ; Anteprima di due fonti live e pre e
post codifica video; Uscita simultanea per Internet ed archivio video;
Selezione su schermo delle transizioni video come dissolvenze, cambi
pagina, ecc.; Semplice selezione e keying in diretta di titoli e grafica ;
Pentium III portatile con schermo a colori 15 pollici integrato, schede e
software installato, cavi per il collegamento video inclusi ed una
valigetta con carrellino per facilitarne il trasporto; Connessione di rete
integrata per la connettività broadband. StreamGenie sarà disponibile in
Europa nella primavera del 2000 ad un prezzo suggerito di 17.950 Euro. Per
informazioni: tania@primapagina.it
CON
DATADIRECT CONNECT PER XML, DISPONIBILI FUNZIONALITÀ CRITICHE PER
L'INTEGRAZIONE DEI DATI DI E-BUSINESS
Milano, 21 dicembre 1999. Sulla base della propria soluzione Egility Data
Integration per l'e-business, MERANT ha presentato DataDirect Connect per
XML. Per la prima volta, le aziende possono accedere ed integrare dati XML
in tempo reale attraverso le applicazioni standard esistenti, eliminando
la necessità di riscrivere le applicazioni per poter sfruttare XML.
DataDirect Connect per XML riduce il carico di lavoro necessario per
implementare XML per l'integrazione dei dati, aiutando i clienti a
implementare rapidamente sistemi business-to-business. Poiché le aziende
cercano di migliorare le comunicazioni attraverso la supply chain, il
linguaggio XML sta diventando sempre più all'avanguardia come standard
Internet per l'interscambio e l'integrazione di informazioni. Secondo
Gartner Group, il 75% delle aziende Fortune 500 utilizzerà XML entro la
fine del 2000. La nuova tecnologia XML di MERANT sarà fondamentale per
aiutare le aziende ad adottare rapidamente XML, fornendo un nuovo modo di
scambiare e integrare i dati attraverso gli strumenti e le applicazioni
standard come Microsoft Visual Basic, Seagate Info e Allaire ColdFusion.
DataDirect Connect for XML offre funzionalità SQL alle applicazioni che
accedono ai dati XML, aumentando la flessibilità del cliente,
velocizzando l'implementazione di nuove applicazioni e sfruttando gli
skill e gli strumenti esistenti. "MERANT è un fornitore leader di
tecnologia per accedere ai dati, che opera a stretto contatto con
Microsoft per sviluppare e mettere a punto standard come ODBC e ADO",
ha affermato David Turner, XML product manager in Microsoft.
"Offrendo tecnologia che sfrutta questi standard esistenti con XML, i
clienti possono utilizzare applicazioni come, per esempio Microsoft
Access, senza costruire nuove applicazioni per integrare XML". "MERANT
ha giocato un ruolo fondamentale nel settore dell'accesso ai dati, ed è
in un'ottima posizione per rendere disponibile tecnologia per accedere ai
dati XML" ha sottolineato Ed Acly, research director in IDC. "La
nuova tecnologia di MERANT consente alle organizzazioni di adottare
velocemente XML come piattaforma per integrare varie fonti di dati
attraverso il Web". DataDirect Connect for XML (www.merant.com/datadirect)
è una delle tecnologie fondamentali per aiutare le aziende a implementare
la soluzione MERANT Egility Data Integration per l'e-business. La
soluzione MERANT Egility Data Integration combina prodotti e servizi che
consentono di estendere l'efficacia dei dati nella value chain aziendale,
permettendo un accesso rapido e dinamico alle informazioni integrate
aziendale per clienti, partner, fornitori e impiegati. MERANT Egility Data
Integration consente alle aziende di organizzarsi per il cambiamento
fornendo loro una strategia di integrazione dei dati per rispondere alle
dinamiche di mercato che evolvono e si modificano rapidamente. "Dal
momento che le aziende sviluppano i propri modelli di business al di fuori
del proprio ambiente aziendale fisico, la necessità di scambiare ed
integrare le informazioni con i fornitori sta diventano una priorità per
le aziende", ha affermato Michael N. Consoli, MERANT general manager
e senior vice president di DataDirect. "La nuova tecnologia XML di
MERANT va a colmare un vuoto che non è stato preso in considerazione da
altri fornitori di tecnologia, consentendo alle aziende di adottare XML
senza scrivere nuovo codice. Si tratta di una proposta di gran valore per
quelle organizzazioni che vogliono dar vita a progetti di e-business
utilizzando XML". Per informazioni: tania@primapagina.it
GRUPPO
FORMULA APPRODA NEGLI USA: COSTITUITA IN NOVEMBRE LA CÉZANNE SOFTWARE,
INC., CHE OPERERÀ DIRETTAMENTE SUL MERCATO NORD AMERICANO
Newton, 21 dicembre 1999 - Gruppo Formula, società quotata all'Easdaq con
107 miliardi di fatturato in Europa, ha fondato Cézanne Software, Inc.
per entrare nel mercato americano con la nuova ed esclusiva suite di
prodotti nell'area della Pianificazione Strategica delle Risorse Umane. La
neo-costituita società , che avrà sede a Newton, Massachussets, sarà
responsabile dello sviluppo, commercializzazione e supporto della suite di
prodotti Cézanne di cui fanno parte quattro prodotti: People Management,
Compensation Planning, Competency Planning ed Organizational Modeling. La
presenza diretta negli USA rappresenta il più significativo passo di
internazionalizzazione di Formula, che "esporta" sul mercato
americano le sue capacità di creare soluzioni ad alto valore aggiunto
nell'ambito del software di impresa e, attraverso Cézanne, focalizza la
sua proposta nell'area Risorse Umane. La suite Cézanne è stata
progettata per fornire alle imprese un nuovo livello di competitività ,
che va oltre l'efficienza dei sistemi ERP; si basa, infatti, sulla
convinzione che un nuovo livello di reale produttività può essere
fornito solo da quei sistemi che aiutano le aziende ad incrementare
l'efficienza del management. Le componenti della suite Cézanne permettono
al corporate management di gestire le risorse umane come un patrimonio
strategico dell'organizzazione, fornendo caratteristiche uniche per
gestire, pianificare e controllare le Persone, le Competenze e la
Conoscenza, che sono oggi riconosciute come le risorse chiave da molte
aziende. Le potenti capacità di simulazione degli scenari fornite da Cézanne
permetteranno alle imprese di pianificare meglio la loro futura
evoluzione, attraverso una pianificazione più efficace delle necessità
in ambito Risorse Umane. Direttore Generale di Cézanne Software, Inc. è
Robin G. Adair, che porta nella nuova società la sua profonda esperienza
maturata in molte società di software internazionali; mentre il ruolo di
CEO e Chairman verrà ricoperto direttamente da Alberto Gabbai, che
mantiene la carica di Amministratore Delegato di Gruppo Formula.
"Abbiamo realizzato la nostra suite Cézanne con la visione di
diventare leader mondiali in questo campo, dice Alberto Gabbai, e ci
sentiamo pronti ad affrontare il mercato statunitense ora che il prodotto
è completamente testato ed utilizzato con successo presso molte realtà
internazionali." Sono oltre 180 le aziende che in vari paesi Europei
e in America Latina hanno già adottato la soluzione e gestiscono con Cézanne
il loro Capitale Umano. Formula SpA, con sede a Rivoli (Torino) ed oltre
700 dipendenti, è il principale produttore italiano di software
applicativo per la gestione e il controllo dei processi aziendali. La
società , fondata nel 1972, procede rapidamente nel suo programma di
apertura sui mercati esteri, iniziato con Spagna, Francia, Messico e
Sudamerica dove è presente con propri uffici, e una serie di distributori
in Europa e in America Latina. Nel novembre '97 ha debuttato, come prima
azienda italiana, all'Easdaq di Bruxelles, la Borsa telematica europea per
imprese operanti prevalentemente nel settore dell'alta tecnologia. I
processi di produzione del software di Formula sono certificati ISO9001.
In ambito applicativo, i prodotti di Formula sono in grado di realizzare
soluzioni di alta qualità in area amministrativa, logistica,
pianificazione e controllo della produzione, nell'area del controllo di
gestione, dei sistemi di reporting direzionale e di supporto alle
decisioni, nella gestione delle risorse umane e dei sistemi informativi
per la pubblica amministrazione. Diapason è considerato uno degli ERP
leader nel mercato italiano. Sul fronte tecnologico la società è da
vent'anni distributore dei più innovativi strumenti messi a punto dai
maggiori produttori statunitensi. Per informazioni: Formula - Paola
Caposio tel. 011/9500500 Paola.Caposio@cezannesw.com
Brodeur Image Time - Grazia Coletta tel. 02/20562.1 gcoletta@imagetime.it
L'HOME
THEATER SI FA AVANTI
Corsico 21 dicembre 1999 - La BARCO, leader nelle installazioni home
theater, con la sua serie BARCO CINE è in grado di soddisfare, tramite
una rete di rivenditori specializzati, la nicchia costituita da clienti
facoltosi, desiderosi di completare la loro casa con l'installazione di un
proiettore per il cinema domestico: proiettore che possa garantire la
qualità degli attuali standard cinematografici. I modelli attualmente
disponibili sono due: il BARCO CINE 7 e il BARCO CINE 8, che offrono alta
qualità d'immagine e sono compatibili con qualsiasi sorgente video. Il
loro uso è di estrema facilità mediante un semplice menu a video,
navigabile tramite un telecomando a raggi infrarossi. Dotati di telai
dall'elegante design, entrambi i modelli garantiscono un'altissima
flessibilità d'installazione e sono facilmente integrabili in qualsiasi
ambiente ed arredamento, sia classico che moderno. Il primo utilizza tubi
catodici da 7" con fuoco elettrostatico accoppiati con lenti ad alta
definizione ed offre una risoluzione di 1000 linee TV e 1280 x 1024 pixel.
Il CINE 8 utilizza tubi catodici da 8" con fuoco elettrostatico
anch'essi accoppiati con lenti ad alta definizione ed offre una
risoluzione di 1200 linee TV e 1600 x 1200 pixel. Entrambi i proiettori
accettano tutti i segnali video standard già esistenti (Pal, Secam, NTSC)
e sono già compatibili con tutti i formati HDTV proposti, i vari formati
DVD e i segnali da computer. La serie CINE è già pronta anche per
videogiochi, navigazione in Internet e la futura televisione digitale.
Pagina 3
|