WEB HI -TECH
MERCATI PRODOTTI
E NOTIZIE
SULLA WEBTECHNOLOGY
|
BYTE
PUNTA SU AURIGA 2000 DI SPEDD PER RAFFORZARE LA SUA STRATEGIA NELL'AREA
GESTIONALE ED ANTICIPARE L'EVOLUZIONE DEL MERCATO IN DIREZIONE DEGLI
E-SERVICES
Milano,
23 dicembre 1999 - Byte azienda leader nel settore software e servizi per
le piccole e medie imprese, ha siglato un accordo con Speed Gruppo KPMG
Consulting per l'integrazione di Auriga 2000 all'interno della propria
offerta in area gestionale. L'accordo prevede il passaggio in Byte delle
strutture operative di cui si compone il ramo d'azienda Auriga 2000: la
Consulenza, il Customer Care, la Software Factory, oltre ai diritti per lo
sfruttamento del marchio. La transazione che si aggira intorno ai 6
miliardi, coinvolgerà circa 40 consulenti e prevede il passaggio in Byte
di tuffi i contratti in essere con i clienti esistenti. Auriga 2000,
"brand" storico nell'ambito delle soluzioni gestionali per
sistemi aperti, può vantare un significativo parco clienti tra cui
figurano nomi di spicco quali Missoni, Merloni, Fondazione Telethon, Carat
Italia. Con questa operazione, Byte rafforza la sua offerta nell'area
delle soluzioni per la gestione della "value chain" (processi
produttivi e logistica), completando il set attuale di prodotti gestionali
SIB: Sipert 2000 (per la gestione del personale) Smart (Amministrazione,
Finanza e Logistica), OTA (per la gestione dei titoli dell'azionariato) e
GEAS (per la gestione delle Assemblee Sociali). L'acquisizione di Auriga
2000 si inserisce in una strategia più ampia che punta a posizionare Byte
come una delle aziende più avanzate sul fronte dell'outsourcing dei
servizi via web per lePMI. Per Marco Monicelli, Partner e Socio Fondatore
della Byte" In Speed abbiamo trovato il team giusto che completa la
nostra offerta gestionale e ci consente di disegnare e realizzare
rapidamente le soluzioni e i servizi per supportare le future esigenze
competitive delle imprese. La costante crescita degli ultimi tre anni e le
prospettive di ulteriore sviluppo ci hanno imposto la formulazione di un
piano industriale che disegna il profilo di una nuova Byte del terzo
millennio, di cui l'accordo raggiunto oggi è solo il primo passo."
Con l'acquisizione della divisione Auriga 2000, Byte consolida un
patrimonio di oltre 400 clienti "enterprise" di cui oltre il 40%
su soluzioni gestionali proprictaric, supportate da un team di oltre 250
consulenti distribuiti nelle sedi di Forino, Barletta, Bologna, Milano,
Roma e Vercelli con una software factory certificata ISO 9001. L'accordo
che è stato siglato in questi giorni è coerente anche con gli obiettivi
strategici del Gruppo KPMG Consulting. Infatti per Ermanno Restano,
Amministratore Delegato di Speed "L'accordo risponde all'esigenza di
focalizzazione della nostra offerta sui servizi di consulenza ed
integrazione sia per le soluzioni ERP che per l'intera piattaforma
applicativa delle imprese, piuttosto che sulla produzione di applicazioni
proprietarie, come richiesto dalla strategia globale di KPMG Consulting.
Le prospettive di sviluppo e il profilo dell'interlocutore ci hanno
portato ad accettare la proposta di Byte. Continueremo a sviluppare
sinergie tra le nostre aziende potendo contare su soluzioni e mercati di
riferimento complementari." Byte, società di software e consulenza
torinese fondata 25 anni fa, è oggi leader tra i fornitori nazionali di
soluzioni gestionali per le medie-grandi aziende. Byte opera come ASP (Advanced
Solutions Provider): progetta e sviluppa soluzioni gestionali standard
(S.1.B. Sistema Informativo Byte), le installa e le avvia presso il
Cliente, in alternativa ne veicola le funzionalità gestendole in
outsourcing, assiste gli utenti tramite cali center. Per rafforzare la sua
presenza sul mercato, Byte ha sviluppato delle alleanze strategiche con;
Oracle Italia che ha scelto il modulo Payroll di S.I.B. a completamento
delle Oracle Applications in Italia; Buli Italia per la gestione delle
smart cards, della security aziendale e la progettazione di
apparecchiature di rilevamento dati; Centrimpresa, azienda dell'Unione del
Commercio di Milano, per 1'outsourcing del Personale. Alcuni dati:
fatturato previsto per il 1999 di 35 miliardi, in crescita deI 55, 5% sul
1998; oltre 200 dipendenti dislocati nelle sedi di Torino, Vercelli,
Milano, Roma, Bologna e Barletta. Il Gruppo Speed, parte del network KPMG
Consulting è da oltre vent'anni leader nel mercato dell'Information &
Communication Teehnology, dove propone le soluzioni complete ed a valore
aggiunto che nascono dall'eccellenza professionale dei suoi consulenti e
dall'impiego di metodologie d'avanguardia. In particolare, partendo da un
unico approccio consulenziale, vengono poi fornite tre diverse
focalizzazioni: Speed risponde alle esigenze di progettazione e
realizzazione di sistemi software ERP (Enterprise Resource Planning) per
le problematiche di gestione dell'azienda; Speed Tecnologie cura
l'integrazione dei sistemi informativi aziendali e la gestione deIÌ
infrastruttura tecnologica, offrendo particolari competenze nell'area del
commercio elettronico, Speed Automazione integra i processi produttivi con
i sistemi di pianificazione e controllo e fornisce soluzioni per la
logistica e l'automazione. Con un fatturato complessivo che nel 1998 è
stato di circa 50 miliardi e con oltre 300 addetti dislocati nelle sedi di
Milano, Torino, Bologna, Roma e Vercelli, il Gruppo Speed si posiziona tra
le prime 50 società software e servizi in Italia. Per informazioni : Byte
Software House SpA, Karine Barà Tel; 02/2708851, Email: k.bara@bytesh.com
- Speed Gruppo KPMG Consulting Michele Ferretti Tel: 02/262981
Email: mferretti@speed.it
- Barbino & Partners Pietro Catania Tel; 02/72023535 pietro_catania@milano.barabino.it
CISCO
SYSTEMS ACQUISISCE WORLDWIDE DATA SYSTEMS LA NUOVA ACQUISIZIONE È VOLTA
AD OFFRIRE AVANZATI SERVIZI DI CONSULENZA PER LE RETI NEW WORLD
Milano, 23 dicembre 1999 - Cisco Systems, Inc. ha annunciato un accordo
definitivo per l'acquisizione di Worldwide Data Systems con sede a Howell
- New Jersey. Worldwide Data Systems è uno dei principali fornitori si
servizi di engineering e consulenza per reti convergenti voce e dati.
Questa acquisizione rientra nella strategia di Cisco Systems volta ad
accelerare l'implementazione di reti dati, voce e video New World da parte
dei propri clienti aziendali e service provider. Secondo i termini
dell'accordo, azioni del pacchetto Cisco Systems del valore complessivo di
circa 25, 5 milioni di dollari saranno scambiate con tutte le azioni ed
opzioni di Worldwide Data Systems. L'acquisizione, che secondo le
previsioni sarà portata a termine nel secondo trimestre dell'anno fiscale
2000 di Cisco Systems, è stata approvata dai consigli di amministrazione
di ciascuna Società ed è soggetta a diverse condizioni di chiusura.
Worldwide Data Systems offre un vasto set di metodi e procedure per la
progettazione, l'implementazione e la consegna di reti dati, voce e video
basate su Internet. Il suo portafoglio di servizi include consulenza,
ingegneria, modeling del design di rete, test di interoperabilità/integrazione,
training ed altri servizi di supporto. Per esempio, grazie all'esperienza
di Worldwide Data Systems grandi aziende e service provider possono
implementare soluzioni IP in reti multi-vendor o in ambienti che
utilizzano una combinazione di tecnologia Old World a commutazione di
circuito e reti New World basate su pacchetti. Inoltre, WorldWide Data
Systems ha sviluppato il primo strumento automatizzato per test VoIP
(Voice over Internet Protocol) per implementare in modo rapido ed
economico soluzioni VoIP. La suite di servizi di Worldwide Data Systems
amplierà l'offerta di servizi di Cisco Systems trasferendo l'esperienza e
la competenza di Worldwide Data Systems nell'ecosistema di servizi
professionali e partner di canale di Cisco Systems. Attraverso le
collaborazioni con i partner, le risorse di Worldwide Data Systems
consentiranno a Cisco Systems di aumentare l'implementazione, i servizi ed
il supporto di reti New World. Attualmente, Worldwide Data Systems sta
lavorando con alcuni dei principali service provider del mercato ed i
partner Cisco Systems per implementazioni di reti convergenti, fornendo
innovative tecniche di engineering per soddisfare le necessità dei
clienti attuali e future. Worldwide Data Systems è stata fondata nel
1988. L'Azienda, diretta da Nicholas Grieco, fondatore e CEO, diventerà
parte della Business Unit Professional Services di Cisco Systems,
all'interno del gruppo Customer Advocacy. Per informazioni: vilma@primapagina.it
ADOBE
SYSTEMS PROMUOVE PROGRAMMI DI PARTNERSHIP PER SVILUPPARE IL MERCATO DEGLI
EBOOK
Agrate Brianza, 23 dicembre 1999 - Adobe Systems ha annunciato che Adobe
PDF Merchant e Web Buy, una nuova funzione di Acrobat Reader, verranno
testati ed integrati da CyberTrust, Interlrust, Plug'nPlay, SheetMusìcPlus.com
e SoftLock.com. Questi nuovi partner vanno ad aggiungersi ai 12 già
precedentemente annunciati; Adobe Systems è stata infatti sin dall'inizio
in prima linea nello sviluppo del mercato degli e-book, avvalendosi e
promuovendo partnership con operatori chiave del settore dell'editoria,
della tecnologia e della distribuzione. "Cogliere l'opportunità dì
creare partnership e sviluppare nuove tecnologie nel mercato degli ebook
è una conseguenza naturale della leadership che abbiamo acquisito nel
settore del publishing, consentendo agli editori di archiviare con
tecnologie Adobe PostScript e Adobe PDF" sostiene Joe Eschbach, Vice
Presidente Divisione Soluzioni ePaper di Adobe Systems Inc. <'Il
successo di questo mercato è strettamente legato ad una varietà di
aspetti, dagli standard e dalle tecnologie che forniscono nuovi modelli di
business, ai canali di distribuzione flessibili, e alla capacità di
produrre contenuti di alta qualità per il Web. Adobe Systems sta in
questo senso collaborando con diversi partner nel settore del publishing
con lo scopo di sviluppare e determinare l'espansione di questo mercato,
implementando nuove tecnologie che consentono di fare business su Internet
oggi ". In quanto leader nel mercato degli e-book, Adobe Systems
opera attivamente in consorzi e enti per la definizione degli standard. Di
grande rilevanza sono gli standard che consentono agli editori di
catalogare i dati all'interno di documenti, di mantenere la struttura del
contenuto indipendentemente dal supporto utilizzato, di fornire un modello
di distribuzione flessibile che tutela i diritti d'autore e di poter
visualizzare una grafica molto complessa su supporti elettronici. Adobe
Systems è un membro con diritto di voto presso il WC3 per il linguaggio
XML e presso Open eBooks (OEB), ed ha inoltre avuto un ruolo fondamentale
nello sviluppo dell'Electronic Book Exchange (EBX). Partecipa inoltre al
WC3 per il formato Scalable Vector Graphics (SVG). Oltre ai nuovi partner
annunciatì, Adobe Systems collabora con Barnes&Nobles Inc., Everybook
Inc., Fatbrain.com, LstBooks, Glassbook, Iomega Corporatiorì, Ocatvo
Corporation, Pearson PLC, RR. Donnelley & Sons Company, Salon.com,
Seybold Publications, Simon & Schuster Inc., Xerox Corporation. Questi
editori, distributori, rivenditori, produttori di supporti fornitori di
servizi e tecnologie, che hanno un'importanza e un ruolo fondamentali
nella catena del publishing e della produzione, inizieranno a testare ed
integrare la tecnologia Adobe PDF Merchant per poter fornire libri da
distribuire e vendere poi su Internet. Adobe PDF Merchant è una
tecnologia basata sul server e progettata per essere integrata in
applicazioni di commercio elettronico e di transazione finanziaria.
Gestisce la protezione dei file PDF e la distribuzione di chiavi per
potervi accedere. Con lo scopo di offrire all'utente un meccanismo per
l'acquisto e la visualizzazione di testi elettronici con Adobe PDF
Merchant, Adobe Systems ha integrato gratuitamente la funzione Web Buy in
Acrobat Reader. Il Lutto a vantaggio di editori, distributori, rivenditori
e consumatori, per lo scambio sicuro di contenuti elettronici. Acrobat
Reader con Web Buy sarà disponibile gli ultimi mesi del 99, mentre Adobe
PDF Merchant nel primo trimestre del 2000. La pre-release di Acrobat
Reader con Web Buy insieme a una demo delle modalità di acquisto e di
download di contenuto elettronici è già disponibile all'indirizzo www.adobe.com
. Per maggiori informazioni: Adobe Systems Italia Carlo Viale Tel.
039/65501 cvialc@adobe.com
; Burson-Marsteller Marcello Laugelli Tel. 02/721431 marcello_laugelli@bm.com
OLIDATA
E MATROX GRAPHICS: POTENZA ALL'AVANGUARDIA E VERSATILITÀ DI UTILIZZO
NELLE NUOVE WORKSTATION PER LA GRAFICA ESIGENTE
Milano, 23 dicembre 1999 - Olidata, il noto costruttore di sistemi
italiano, e Matrox Graphics, l'affermato produttore canadese di schede
grafiche, informano che la consolidata collaborazione, a livello di
integrazione, offre all'utenza professionale, business ed home nuovi
livelli di esperienza grafica. In particolare, le potenti workstation
Olidata serie Vassant e serie Wintosh, basate su scheda video Matrox
Millennium G400, si propongono come stazioni ideali per gli impieghi
esigenti, garantendo accelerazione di classe, unita a modalità di
utilizzo innovative, così da assicurare produttività e creatività per
la professione e l'intrattenimento. Le workstation Olidata serie Vassant -
costruita sul nuovissimo microprocessore AMD Athlon - e Olidata serie
Wintosh - costruita sul microprocessore Pentium III di Intel - si
distinguono per prestazioni, potenza di elaborazione ed affidabilità, in
linea con gli elevati standard industriali del costruttore italiano.
L'integrazione di una scheda video versatile, come Matrox serie Millennium
G400, apporta flessibilità di configurazione ed una varietà di funzioni
esclusive. Le attività di illustrazione, progettazione 2D e 3D,
progettazione Web, modellazione e le applicazioni Corporate intensive
possono giovarsi di velocità 2D e 3D, nitidezza e stabilità d'immagine
di livello superiore oltre che del supporto di due schermi con un'unica
scheda AGP. L'esclusiva funzionalità Matrox DualHead Display favorisce
opportunità uniche nel panorama dell'industria grafica, permettendo di
affiancare al monitor primario un monitor secondario, analogico o flat
planel, o un televisore, gestibili a frequenze, risoluzioni e profondità
di colore indipendenti. Tale vantaggiosa funzionalità in ambiente Windows
98 consente un'avanzata gestione del doppio schermo in modalità
Multi-Display, Zoom, DVDMax mettendo il multi-tasking alla portata di un
pubblico più vasto. Anche il progettista e l'illustratore che lavorano in
Windows NT traggono vantaggio dal supporto Matrox DualHead Display:
possono utilizzare un'area di lavoro ampia quanto due schermi (modalità
Multi-Dispaly) o replicare l'applicazione su due schermi (modalità Clone)
o controllare l'applicazione completa sul monitor principale mentre, con
la precisione del pixel, eseguono sul secondario ritocchi od elaborazioni
su di una regione dell'applicazione (modalità Zoom). "La flessibilità
di Millennium G400, unita a caratteristiche, come la qualità
dell'immagine, l'ottimizzazione per il bus AGP di Intel e per il supporto
3DNOW di AMD oltre alla proverbiale espandibilità multimediale Matrox-
afferma l'Ing. Stefano Savini, Vicepresidente di Olidata - rende le
workstation Olidata una soluzione versatile ed efficiente per il
professionista, o l'utente esigente in genere, che richieda tutto al
proprio sistema, anche confort e super produttività." "Siamo
orgogliosi di annoverare Olidata fra i costruttori europei che integrano
Matrox- così si esprime Mr. Bengt Hessel, Managing Director e
Vicepresident di Matrox Graphics Europe- Matrox in Italia è presente da
anni e si giova della proficua collaborazione dell'Agenzia italiana con le
realtà nazionali industriali più significative. La rilevanza della
penetrazione di Olidata nel mercato dell'information technology ed il
target avanzato cui si indirizzano le workstation Vassant e Wintosh,
agevolano l'introduzione delle avanzate modalità operative offerte da
Matrox G400 presso le grandi utenze aziendali, amministrative, finanziarie
nonché presso i professionisti del settore e gli appassionati di
informatica ." Le workstation Olidata Olidata Serie Vassant Il
Vassant WS è una workstation basata sul nuovissimo microprocessore AMD
Athlon e concepita per l'utenza professionale che necessita di prestazioni
al top. La velocità e la potenza di elaborazione, l'assoluto controllo
del sistema uniti all'affidabilità e la garanzia che caratterizzano il
marchio Olidata fanno di questa workstation un prodotto di altissimo
livello. Ideale per tutte le applicazioni di tipo professionale, dal web
designing al publishing, dalla progettazione CAD alla modellizzazione e il
rendering tridimensionale. Olidata Serie Wintosh Le workstation della
serie Wintosh sono in grado di garantire le massime prestazioni in tutte
le applicazioni di tipo professionale, dal web designing al publishing,
dalla progettazione CAD alla modellizzazione e il rendering
tridimensionale. Basati su tecnologie stabili e consolidate come i
microprocessori Intel Pentium III e il sistema operativo Microsoft Windows
NT Workstation, i Wintosh sono compatibili con tutto il software
realizzato per queste piattaforme e sono in grado di soddisfare le
necessità degli utenti più esigenti. Le schede grafiche Serie Millennium
G400 Il chip Matrox G400 256-bit DualBus supporta memoria sincrona ad
elevata ampiezza di banda.(16 MB e 32 MB). Unico, nel panorama dei chip
grafici di nuova generazione, integra la funzione Matrox DualHead Display,
che consente uscite video simultanee a due schermi fisicamente
indipendenti. Pienamente compatibile e con le modalità operative AGP 2X
/4X, la tecnologia(con OpenGL e DirectX Matrox G400 supporta in hardware
la funzione Environment Mapped Bump Mapping che introduce effetti
cinerealistici nell'ambiente 3D e l'architettura di rendering a 32 bit
Matrox Vibrant Color Quality2 (VCQ2). La funzionalità Matrox DualHead
Display è disponibile all'origine o successivamente come opzione. Le
schede serie Millennium G400 con Dual Head all'origine sono espandibili
con modulo Matrox Flat Panel e modulo Rainbow Runner G-Series per editing
video e sintonizzazione TV. Le schede Millennium G400 senza funzione
DualHead originaria sono espandibili con modulo DualHead e con modulo
Matrox Flat Panel. Chi è Olidata Olidata è uno dei principali produttori
italiani di Personal Computer. Fondata nel 1982, vanta centinaia di
migliaia di sistemi installati e propone numerose linee di PC, adatti a
tutte le esigenze, dalla famiglia alla grande azienda. I PC Olidata sono
progettati per durare a lungo, senza dare mai problemi. Grazie alle
moderne tecnologie impiegate, ai continui sforzi evolutivi e all'adozione
dei severi canoni del sistema di qualità ISO9001 per la progettazione e
la produzione, i Personal Computer Olidata garantiscono qualità e
affidabilità senza paragoni. Ciascun PC viene accompagnato da una
garanzia di 3 anni on-site; basta una telefonata per avere un tecnico
direttamente al proprio domicilio e garantirsi una soluzione rapida ed
efficace degli eventuali problemi. Tutti i PC Olidata sono conformi alle
vigenti norme in termini di sicurezza e rispetto ambientale. La società
canadese Matrox Graphics Inc., con sede a Montreal ed uffici e
rappresentanze dirette in Germania, Francia, Inghilterra, Italia ed Hong
Kong, è affermata a livello mondiale nell'area della progettazione,
produzione e commercializzazione di chip e schede grafiche. Nel 1993
Matrox ha introdotto la serie MGA, il primo chip grafico a 64 bit nel
mercato del PC. Nel 1997 ha innovato il mondo del video digitale, portando
il montaggio video di qualità nel mercato consumer. I nomi dei prodotti
Millennium, Rainbow Runner e Marvel sono considerati standard nei settori
video-grafici di riferimento. All'innovazione tecnologica Matrox è stata
attribuita un'ineguagliata serie di riconoscimenti internazionali: oltre
700 negli ultimi sei anni. 23 anni di esperienza nella progettazione e
sviluppo di tecnologia e la proposta di soluzioni sempre esclusive sul
fronte del rapporto prezzo/prestazioni, sono alla base del successo Matrox
nel settore della grafica e del video sul PC. Per ulteriori informazioni:
Per ulteriori informazioni: OLIDATA S.p.A Via Fossalta, 3055 Z.I. Loc.
Pieve Sestina 47020 Cesena - FO tel. 0547-354111 fax 0547-354222 http://www.olidata.it
numero verde: 167-012032
NASCE
IL NUMA-Q TERAPLEX CENTER, UN CENTRO SPECIALIZZATO PER IL DATA WAREHOUSING
Milano, 23 dicembre 1999 - IBM, in seguito alla recente acquisizione del
marchio NUMA-Q, ha annunciato l'ampliamento delle proprie iniziative
dedicate alla business intelligence (BI) con la creazione di NUMA-Q
Teraplex Integration Center, una struttura del valore di 13 milioni di
dollari che effettuerà test completi sulle varie soluzioni BI. Nel corso
del 1999, il fatturato di NUMA-Q derivante da progetti BI è aumentato del
40%. Il nuovo NUMA-Q Teraplex Integration Center sarà operativo a partire
dal primo trimestre dell'anno 2000 e permetterà a clienti e business
partner IBM di pianificare, sviluppare e sottoporre a collaudo le
soluzioni BI basate sui server NUMA-Q. I consulenti e i tecnici del centro
Teraplex metteranno a disposizione degli utenti metodologie d'avanguardia
e un capitale intellettuale di alto livello per ridurre i rischi e
accelerare lo sviluppo di soluzioni complesse che arricchiscono con
funzioni di intelligence l'e-business e i sistemi di Customer Relationship
Management (CRM), Enterprise Resource Planning (ERP) e Supply Chain
Management (SCM). "Le soluzioni BI altamente scalabili sono
fondamentali per molti nostri clienti che devono mettere a punto nuovi
sistemi e-business e CRM di fascia enterprise", ha dichiarato
Maurizio Rizzi, Direttore Marketing e Consulenza di IBM NUMA-Q. "La
piattaforma NUMA-Q assicura livelli più elevati di prestazioni,
scalabilità e gestibilità rafforzando così le nostre iniziative BI. Gli
oltre cinquanta data warehouse NUMA-Q esistenti dotati di capacità
storage superiore al terabyte testimoniano la posizione di leadership di
questa piattaforma nella fascia alta del mercato della business
intelligence". Riservato ai clienti IBM con più di 1.000 miliardi di
byte di dati archiviati nei rispettivi data warehouse, l'IBM Terabyte Club
è la più recente di una serie di operazioni strategiche avviate per
supportare il massiccio spostamento di aziende e settori produttivi verso
la nuova fase dell'e-business imperniato sull'informazione. Con l'ingresso
dei cinquanta clienti NUMA-Q, il Terabyte Club raggiunge ora la
significativa quota di 170 associati. Il nuovo centro IBM NUMA-Q Teraplex
comprenderà una risorsa di sistema dedicata da 10 TB per verificare
soluzioni da più terabyte in grado di sfruttare l'elevata scalabilità
della potenza di elaborazione e la bandwidth di I/O dei sistemi NUMA-Q. In
particolare, le attività del nuovo centro saranno focalizzate sui
database IBM DB2 e Oracle: NUMA-Q è infatti una piattaforma leader per le
soluzioni database Oracle su larga scala, mentre la versione DB2 Universal
Database per NUMA-Q è attualmente in fase di beta test presso clienti
selezionati e sarà introdotta sul mercato nel primo trimestre del 2000.
Il NUMA-Q Teraplex Center utilizzerà anche i sistemi NUMACenter, che
integrano Windows NT e Unix su un'unica piattaforma server: questa
caratteristica offre un vantaggio notevole ai sistemi di business
intelligence che supportano soluzioni e-business e CRM dotate di
applicazioni basate su Windows NT che richiedono database di notevoli
dimensioni. La Business Intelligence è una delle principali aree di
competenza e di attenzione per NUMA-Q, con più di 200 installazioni in
tutto il mondo tra cui alcune delle maggiori in assoluto. Grazie
all'impiego di tecnologie di nuova generazione, NUMA-Q offre una
combinazione perfetta tra scalabilità della potenza di elaborazione e
livelli di bandwidth di I/O, requisito essenziale per il successo
nell'implementazione di data warehouse da più terabyte. NUMA-Q è
scalabile fino a 64 processori Intel Pentium III Xeon in un unico sistema
e assicura un throughput di I/O senza pari. NUMA-Q supporta più di 100
Terabyte di capacità storage nell'ambito di una stessa rete SAN (Storage
Area Network) Fiber Channel multi-path. I servizi IBM comprendono best
practice e metodologie d'avanguardia per ottimizzare e integrare i sistemi
business intelligence e front office destinati a soluzioni complete di
Customer Relationship Management (CRM). Per assicurare successo nella
strategia d'impresa, le suite front office richiedono un'infrastruttura
analitica scalabile. La business intelligence coinvolge la raccolta, la
gestione e l'analisi di dati successivamente trasformati in informazioni
significative e utilizzabili nell'intero ambito aziendale. In questo modo
vengono favoriti i processi decisionali strategici, come la scelta dei
mercati in cui operare e le modalità con cui gestire i rapporti con i
clienti principali e promuovere efficacemente i prodotti, al fine di
incrementare la redditività dell'azienda e la sua presenza sul mercato.
Queste operazioni contribuiscono anche a ridurre i costi operativi grazie
a una maggior efficacia delle analisi finanziarie, della gestione del
rischio e delle frodi, della gestione della distribuzione e della
logistica, nonché dell'analisi delle vendite. L'iniziativa IBM BI propone
soluzioni globali per il data mining, i data warehouse e i data mart,
settori sempre più critici nell'attuale scenario e-business. In
particolare, la IBM Business Intelligence Initiative comprende hardware,
software, consulenza e servizi, soluzioni dedicate, algoritmi elaborati da
IBM Research, i centri Teraplex, centinaia di partner e più di 2.500
persone dedicate esclusivamente alla BI. Beaverton (Oregon) sarà la sede
del quinto centro Teraplex che IBM intende costituire. I clienti e i
business partner della società possono accedere gratuitamente a tutti i
Teraplex Integration Center, dotati delle apparecchiature necessarie per
effettuare le prove sulle applicazioni e sui prodotti messi a punto dalle
varie divisioni IBM e da altre aziende. I Teraplex Center S/390 e RS/6000
sorgono a Poughkeepsie (New York), il centro dedicato all'AS/400 si trova
a Rochester (Minnesota), mentre quello specializzato su Netfinity,
inaugurato il mese scorso, è situato a Raleigh (Carolina del Nord). Web :
www.ibm.com/solutions/businessintelligence/teraplex/index.htm
IL
PRINCIPALE SVILUPPATORE DI MACCHINARI PER IL CONFEZIONAMENTO DEL GRUPPO
INTERNATIONAL PAPER ACQUISTA IL SOFTWARE SOLIDWORKS PER LE FUNZIONI DI
PROGETTAZIONE SU LARGA SCALA
Milano, 20 dicembre 1999 - SolidWorks Corporation, fornitore di soluzioni
CAD 3D easy-to-use e a basso costo per la modellazione solida destinate
all'intero settore della progettazione, ha annunciato oggi che Evergreen
Packaging Equipment ha acquistato 36 copie del software SolidWorks.
Evergreen è l'unità Macchinari della divisione Confezionamento liquidi
di International Paper (NYSE: IP), la più grande azienda nel mondo dei
prodotti cartacei e affini, ed userà il software di SolidWorks per
progettare la sua vasta linea di macchinari per il confezionamento nel
mercato alimentare liquido, che include le industrie dei latticini, dei
succhi di frutta e delle bevande in genere. Evergreen conta oltre 400
dipendenti e diversi stabilimenti di produzione e uffici vendite in tutto
il mondo. I macchinari Evergreen sono stati esportati in più di 80 Paesi.
Dopo un'attenta valutazione dei diversi pacchetti CAD attualmente
disponibili sul mercato, Evergreen ha scelto il software SolidWorks(r) per
le sue funzioni di progettazione su larga scala, la sua semplicità d'uso,
l'ambiente operativo Windows e la flessibilità di progettazione nel suo
insieme. "Volevamo un pacchetto CAD che ci consentisse di abbreviare
il nostro ciclo di progettazione e di sviluppo. L'abbiamo trovato: è il
software SolidWorks", afferma Rich Szyperski, ingegnere alimentare
presso Evergreen. "SolidWorks ci permette di risparmiare tempo grazie
alla sua flessibilità; se si commettono errori, è facilissimo tornare
indietro e correggerli. Gli altri prodotti CAD che abbiamo considerato non
avevano queste peculiarità." "Il software SolidWorks - continua
Szyperski - rende la progettazione su larga scala incredibilmente
semplice. Considerando che disegniamo macchinari che contengono dalle 10
alle 30.000 parti, abbiamo bisogno di un programma software che possa
gestire svariate ripetizioni di progettazione. Inoltre, la linea di
prodotti aggiuntivi SolidWorks semplifica considerevolmente il nostro
lavoro. XchangeWorks, eDrawings e SolidWorks Viewer sono prodotti che
usiamo quotidianamente." "Siamo lieti di annoverare un'azienda
di rinomanza mondiale come Evergreen tra i nostri, dichiara John McEleney,
Vice Presidente Marketing di SolidWorks Corporation. "La semplicità
d'uso di SolidWorks, le sue funzioni di progettazione su larga scala, la
tecnologia di modellazione avanzata, la convenienza in termini di costi e
il supporto offerto consentono a Evergreen di soddisfare le proprie
esigenze di progettazione e concettualizzazione a livello di
impresa." Evergreen ha acquistato anche PhotoWorks, il software di
rendering SolidWorks di qualità fotografica, e FeatureWorks, il pacchetto
di riconoscimento funzioni dell'azienda, oltre a diversi prodotti di
partner SolidWorks, quali AgileWorks della Agile Software(tm) per la
gestione dei dati di prodotto (PDM), DesignWorks della LMS CADSI(r) per
l'analisi, Toolbox/SE della CIMLOGIC per l'annotazione dei disegni e
FloWorks(r) della NIKA-USA per l'analisi dei fluidi. Evergreen Packaging
Equipment, con sede a Cedar Rapids, nell'Iowa, è l'unità Macchinari
della divisione Confezionamento liquidi di International Paper, la più
grande azienda di prodotti cartacei e affini nel mondo. Oltre ad aver
conquistato la più ampia quota del mercato statunitense di macchinari per
il confezionamento con cartone sagomato, Evergreen attualmente esporta
oltre la metà della produzione. I suoi macchinari sono correntemente
installati in più di 80 Paesi, in molti dei quali può vantare una
considerevole quota di mercato. L'azienda ha clienti internazionali
nell'industria dei latticini, dei succhi di frutta e dei liquidi
alimentari ed altro, offrendo soluzioni avanzate per le esigenze di
confezionamento con cartone sagomato. SolidWorks Corporation, azienda del
gruppo Dassault Systemes S.A., sviluppa e commercializza prodotti software
per la progettazione meccanica in ambiente Windows. Fondata nel 1993
sull'innovativa idea di fornire strumenti per la modellazione solida
direttamente sulla scrivania di ogni ingegnere, SolidWorks ha sedi in
tutto il mondo e distribuisce i propri prodotti attraverso una rete di
oltre 200 rivenditori in 43 paesi. A tre anni dalla prima versione
commerciale del prodotto SolidWorks può contare su circa 39.000
postazioni software installate, su oltre 12.500 clienti e oltre 28.000
licenze a istituti educativi. Web http://www.solidworks.com
Per informazioni : SolidWorks Europe Patrick Kieffer Tel
+33/1.55.47.94.21 Email : kiefferp@aol.com
- MaxiMarketing Alessandra Malvermi Tel +39/02.806491 Email a.malvermi@maxigroup.it
Pagina 3
|