|
ASTA ONLINE PER LE FINALI
DELL'AMERICA'S CUP
Milano, 22 febbraio 2000 - Niente più
notti insonni davanti al televisore, grazie alla speciale asta online proposta
da Edreams.It e Qxl.It, un fortunato vincitore potrà aggiudicarsi un viaggio ad
Auckland per due persone e seguire da vicino le fasi finali di questa edizione
davvero avvincente della Coppa America. L'eccezionale asta, che si chiuderà
lunedì 21 alle ore 10: 00, è il frutto di una collaborazione tra Qxl, il
leader europeo delle aste su Internet, e eDreams, il nuovo sito che abbina una
nuova e ricca offerta di vacanze da sogno con la prima comunità online di
viaggiatori, animata dalle Dreamguides. L'asta consentirà al vincitore di
seguire dal vivo le ultime regate della Coppa America. Il viaggio per due
persone comprende voli aerei di andata e ritorno, dodici notti in un albergo di
lusso a Auckland e tre escursioni in "barca spettatori" per seguire
dal mare la sfida di Luna Rossa a Black Magic. Il ritorno è previsto per lunedì
6 marzo ma il volo di rientro aperto offre la possibilità, a chi non si
accontentasse di assistere alle regate, di estendere il soggiorno per scoprire
il fascino della Nuova Zelanda. Il valore commerciale del viaggio è di circa 10
milioni. "Per festeggiare il lancio del sito italiano abbiamo voluto
offrire insieme a Qxl la possibilità di realizzare un sogno oggi comune a
milioni di Italiani" commenta Francesco Signoretti, Managing Director,
Edreams Italia. "I viaggi costituiscono una della aree di maggior interesse
per Qxl.It e siamo veramente entusiasti di potere offrire ai nostri utenti
insieme ad Edreams l'opportunità di essere nel golfo di Hauraki a seguire dal
vivo una delle sfide veliche più appassionanti di tutti i tempi" così
Massimiliano Bancora, responsabile Italiano di Qxl.It, ha commentato questa
nuova iniziativa. Edreams.it e Qxl.It saranno entrambe presenti al Bit 2000, la
Borsa Internazionale del Turismo, (23-27 Febbraio) nell'ambito di Bit Virtual.
Qxl.com è il principale sito pan-Europeo di aste online. Su Qxl vengono gestite
simultaneamente aste consumer-to-consumer e business-to-consumer, in 5 diverse
lingue e valute, per 24 ore su 24, 7 giorni su 7, assicurando ai suoi utenti un
servizio efficiente, conveniente e divertente. Su Qxl è possibile acquistare
oggetti offerti direttamente da Qxl, dai membri della comunità Qxl o dalle
aziende partner. Le categorie merceologiche disponibili spaziano dai prodotti
hardware e software, agli elettrodomestici, ad ogni genere di oggetti destinati
al collezionismo, articoli sportivi, viaggi e molte ancora. Il sito inglese ha
ospitato la prima asta online alla fine del 1997, e da allora l'azienda ha
intrapreso un programma di rapida espansione in Europa che ha portato
all'apertura del sito in lingua tedesca ( www.qxl.de
) nell'ottobre del 1998, in lingua francese ( www.qxl.fr
) nel Dicembre del 1998, in lingua italiana (www.qxl.it) nel giugno del 1999, in
lingua olandese ( www.qxl.nl ) nell'Ottobre
1999, in lingua Norvegese (www.qxl.no) nel Dicembre 1999, e di quello in lingua
Danese nel Gennaio 2000. Qxl è stata recentemente quotata al London Stock
Exchange a al Nasdaq statunitense. Edreams è una nuova Internet company
specializzata in viaggi e turismo che sta rivoluzionando il modo di organizzare
e prenotare le vacanze di migliaia di appassionati viaggiatori. Nasce nella
Silicon Valley e ha sedi europee a Londra, Barcellona, Milano. Edreams si
rivolge a tutti coloro che, navigando su Internet, cercano consigli, confronti e
offerte per organizzare al meglio il proprio viaggio da sogno. Edreams è stata
fondata da professionisti che hanno maturato una esperienza di altissimo livello
presso le compagnie Internet più all'avanguardia, come Netscape Communications,
America On Line, eSchwab e presso società come Mckinsey & Company e Goldman
Sachs. Ma la vere novità di eDreams sono le DreamGuides(tm) viaggiatori esperti
e appassionati che condividono le loro esperienze attraverso le comunità online
di Edreams. Per maggiori : Qxl Enrico Bianchessi - Fleishman Hillard Italia Tel.
++39-02-6599609 e-mail: bianchee@fleishman.it
Pr informazioni: Edreams Giovanna Pandini, Business Press, tel 02 725851,
email giovannap@bpress.it
TEQUILA PROAD E CIPSTERS DICONO
"GRAZIE MILLE" AGLI 883.
Milano, 22 febbraio 2000 Come vivono i giovani d'oggi? In gruppo! Cosa
prediligono? La musica! L'analisi dei comportamenti sociali dei giovani dai 13
al 25 anni ha guidato le scelte dell'agenzia Tequila ProAd nel formulare la
nuova campagna di promozione per Cipsters, il "sinonimo" di patatine.
I giovani amano anche attivarsi, essere messi alla prova, navigare, hanno come
valore dominante l'amicizia. Tutti elementi che divengono centrali alla
comunicazione e costituiscono la traccia per l'articolato progetto di
promozione. Il cui cuore è la possibilità offerta ai giovani di
"riscrivere" il testo della notissima canzone "Grazie Mille"
degli 883. Attorno a questa straordinaria e effettiva possibilità si articola
la promozione: sponsorizzazione delle 21 date del tour degli 883 con una marcata
presenza dell'immagine Cipsters sui luoghi dei concerti nel periodo da febbraio
a marzo, sarà distribuito uno speciale on-pack di prodotto: 4 confezioni
abbinate a un cd singolo degli 883. Il cd contiene Grazie Mille Remix, la sola
base della canzone Grazie Mille, un annuncio di Max Pezzali che invita i giovani
a intervenire ai concerti del tour Grazie Mille 2000. Il pack contiene le
istruzioni per dar modo ai giovani di inserire il loro testo nel sito degli 883.
La giuria sarà composta dai fan degli 883 e valuterà i tre migliori testi
approdati sul sito degli 883, cui spetta la pubblicazione sulla rivista Tutto.
il pack conterrà anche un concorso che consentirà a una coppia di amici di
volare a Londra per un week-end e spendere 1.000.000 di L. in un negozio di
dischi a scelta. nel periodo da marzo a giugno il gioco continua con un
"telefona e vinci" che offre una duplice possibilità: una vincita
immediata di regali coerenti con il mondo dei giovani (Tshirt degli 883 e mini
hifi compact Sony), una vincita a estrazione a cui si accede con una short
collection di 4 punti di acquisto, il premio sono 4 biglietti per essere
spettatore in prima fila a un concerto degli 883 e al Monza Rock Festival. La
promocomunicazione sarà vicinissima al mondo dei giovani e si esprimerà con il
loro stesso linguaggio in una telepromozione su Italia 1 nella trasmissione
Express 100% Music e con la sponsorizzazione dei sette momenti "Ascolta e
Vinci" di Radio Dimensione Suono per tutto il mese di marzo. A tutto ciò
si accompagna l'utilizzo di promocard sull'omonimo Circuito. Per informazioni:
Ufficio Stampa: Ad Personam-Marilde Motta - tel. 02.733445 Tequila Pro Ad: tel.
02.58105401
FEBBRAIO 2000: FIAT PANDA COMPIE 20
ANNI
Trino, 22 febbraio 2000 Festa di compleanno per Fiat Panda, che venne lanciata
nel 1980 e da allora è stata prodotta in 60 versioni, commercializzata in 31
Paesi e venduta in oltre quattro milioni di esemplari. Per quella che nacque
come "l'auto in scarpe da tennis", insomma, il successo dura da 20
anni e ancora non accenna a diminuire. Anche nel 1999, infatti, così come
l'anno precedente, 130 mila automobilisti hanno scelto la piccola intramontabile
Panda. La storia del fortunato modello inizia quando la Fiat decide di creare
una vettura piccola fuori ma grande dentro, bella da vedere, piacevole da
guidare e imbattibile nel prezzo: sia di acquisto sia di esercizio. Lo stile si
deve alla matita di Giorgetto Giugiaro, che ha in mente una vettura dalla linea
originale, un'auto pratica, essenziale, agile, versatile. Come dirà lui stesso:
"il corrispettivo a quattro ruote di un elettrodomestico". L'idea è
vincente, piace fin da subito e resisterà nel tempo (ancora oggi Fiat Panda è
uno dei pochi modelli venduti in Italia a poco più di 10 milioni). Merito della
personalità vivace e sbarazzina della vettura: ideale per l'uso quotidiano in
città, la Panda non disdegna puntate in autostrada e si adatta con flessibilità
alle esigenze del tempo libero. Merito della sua grande vitalità. Negli anni,
infatti, il modello si evolve, cresce, segue gli sviluppi della tecnica. Così
nel 1986 adotta i motori 750 e 1000 della famiglia Fire. Nel '90 presenta la
versione "Elettra", prima vettura a propulsione elettrica prodotta in
serie. Nel '91, grazie ad un cambio automatico di tipo "Ecvt" a
variazione continua dei rapporti, diventa "Selecta". Mentre migliorano
comfort e prestazioni. Fiat Panda ha anche un'anima avventurosa: nel 1983, con
la prima versione "4x4", si trasforma in "fuoristrada" e
inizia a girare il mondo affrontando raid che confermano la sua grande
resistenza e la sua totale affidabilità. Ecco, allora, che nel 1985, oltre 50
Panda 4x4 prendono parte al raid africano Roma-Tunisi-Abidjan. Due anni dopo è
la volta del "Safariland" australiano e nell'89 le piccole Fiat a
trazione integrale accompagnano l'Itala nella riedizione dello storico viaggio
Pechino-Parigi: 22 mila chilometri attraverso undici Paesi. Difficile dire che
cosa trasforma un prodotto qualunque in un oggetto-simbolo capace di conquistare
generazioni di consumatori, restando insensibile agli attacchi degli anni e
degli imitatori (il pensiero va alla Vespa e allo Zippo, alla Barbie e alla
Coca-Cola). Forse, il segreto, è in quella capacità di passare dalle mani dei
padri a quelle dei figli senza mai risultare stonato o fuori luogo. Proprio come
avviene per la piccola Panda, che in occasione della campagna pubblicitaria del
20 febbraio prossimo (nata appunto per festeggiare i primi 20 anni del modello),
dalle pagine dei maggiori quotidiani parla l'ermetico, fantasioso e
"intrigante" linguaggio dei teenager di tutto il mondo: quello degli
SMS, i messaggi sui telefonini. Oggi, la gamma di Fiat Panda si articola in tre
versioni: Young: 899 cm3 - 39 Cv (29 Kw) - 135 km/h - 6, 4 l/100km (ciclo
combinato) - 10.450.000 lire chiavi in mano. Hobby: 899 cm3 - 39 CV (29 Kw) -
135 km/h - 6, 4 l/100km (ciclo combinato) - 11.950.000 lire chiavi in mano. 4x4
Trekking: 1.108 cm3 Fire - 54 CV (40 Kw) - 130 Km/h - 6, 9 l/100km (ciclo
combinato) - 19.150.000 lire chiavi in mano.
TUTTE LE PASSERELLE DI MODA IN
PROGRAMMA MARTEDI 22 FEBBRAIO 2000 A MILANO
9
10
10-13
10-17
10.30-19.30
11
11-17
12
13
14
14-17
15
15-20
16
17
18
19
19-23
20
20.30
20.30
21
21 |
STRENESSE-GABRIELE STREHLE
MAX MARA
AQUARAMA-GIANANGELI
ADD DOWN
CESARE PACIOTTI
ALESSANDRO DELL'ACQUA
AREA MARIOBOSELLI
ANTONIO MARRAS
MISSONI
STEPHAN JANSON
SAMSONITE BLACK LABEL
SPORTMAX
1950-1 PINCO PALLINO (opening)
ANTONIO FUSCO
GIULIANA TESO
GUCCI
TER ET BANTINE
CRISTIANO FISSORE Vivaio Sor. Riva
NARCISO RODRIGUEZ
LES COPAINS (gala)
TALK DINNER Pac,
GUGLIELMO CAPONE
PATTY SHELABARGER
|
Viale Alemagna 6
Fiera di Milano
Via Montenapoleone 19
Fiera di Milano
Via S. Andrea 8
Fiera di Milano
Fiera di Milano
Fiera di Milano
Fiera di Milano
Fiera di Milano
Via Montenapoleone 2
Fiera di Milano
Galleria Manzoni 40
Fiera di Milano
Fiera di Milano
Via Turati 34
Via S. Francesco d'Assisi 15
Via Arena di fronte al 7
Via Bezzecca 5
H.Four Seasons, via Gesù 8
Via Palestro 14
Via P, Custodi 16
Viale Alemagna 6
|
2000: DOPPI FESTEGGIAMENTI IN UNGHERIA
Milano, 22 gennaio 2000 L'anno 2000 rappresenta un appuntamento molto importante
per l'Ungheria non solo per l'avvicendarsi del nuovo millennio, ma anche per la
celebrazione dei 1000 anni della fondazione dello stato Ungherese. Le erranti
tribù magiare giunsero dall'oriente intorno all'anno 896 e si insediarono nel
bacino dei Carpazi. Qui, conducendo uno stile di vita nomade, cominciarono a
combattere non solo le une contro le altre, ma anche contro coloro che già
popolavano il territorio. Fu il principe Stefano, che introdusse il
Cristianesimo, colui che riuscì a sedare le lotte tribali e che ricevette la
corona dal papa Silvestro con la quale fu incoronato nell'anno 1000 con il nome
di Re Stefano I°. La data su menzionata sancisce ufficialmente la fondazione
dello stato Ungherese e, per ricordare e festeggiare l'anniversario, è offerta
un'ampia gamma di eventi in tutta l'Ungheria. I centri dei festeggiamenti
saranno l'attuale capitale, Budapest; Ópusztaszer, luogo storico nel centro
geografico del paese; e le città reali di Esztergom, Székesfehérvár, Veszprém
e Visegrád. Dal 15 marzo al 31 dicembre si potrà ammirare l'interessante
esposizione itinerante nelle città reali (Esztergom, Székesfehérvár, Veszprém
e Visegrád) intitolata "La presenza millennaria della corona". Essa
ripercorre infatti, attraverso oggetti di vari generi la storia della corona
ungherese. Informazioni: Tel. 0036-1-2674511 Fax 0036-13652488. Dal 1 aprile al
31 ottobre il maestoso Castello di Buda (Budapest) ospita una serie di
manifestazioni, intitolata "I sette reami". Sarà allestito un
padiglione, riproducente la forma della corona ungherese, nel quale si terranno
esposizioni, spettacoli e concerti con l'intento di offrire degli
"assaggi" della ricchissima e varia cultura ungherese. Informazioni:
Tel. 0036-1-3746266 Fax 0036-1-3746216. Il 24 giugno, invece, a Ópusztaszer,
avrà luogo il 4° Hunnialis, rievocazione storica, il quale consiste
prevalentemente in una serie di programmi ippici e spettacoli folcloristici. La
manifestazione si terrà nel Parco di Storia Nazionale, dove si organizzano
tutto l'anno esposizioni e manifestazioni storiche; è qui che alla fine del IX
secolo d.C. si unirono i sette capotribù guidati dal condottiero Árpád che
condusse i magiari sul territorio dell'attuale Ungheria. Informazioni: Tel.
0036-62-275257 Fax 0036-62-275007, www.opusztaszer.hu
. Per informazioni: Ufficio Turistico Ungherese Milano: Via A. da Giussano, 1
Tel. 02/48195434 E-mail: ungotour@tin.it Roma:
Via dei Monti Parioli, 38 Tel./Fax 06/3212409
LEXMARK SCEGLIE BUSINESS PRESS PER LE
ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE AI MEDIA
Milano, 22 febbraio 2000 - Dopo aver concluso un brillante 1999 e aver segnato un
record nelle performance borsistiche con 17 trimestri consecutivi in crescita,
Lexmark International inaugura il nuovo anno con un'importante novità sul
fronte della comunicazione. L'azienda, leader mondiale nella produzione e
commercializzazione di stampanti monocromatiche e a colori con tecnologia inkjet
e laser, ha affidato la gestione delle attività di pubbliche relazioni a
Business Press, agenzia leader nella comunicazione d'impresa nel mondo dell'alta
tecnologia. L'agenzia curerà la strategia di comunicazione istituzionale e di
prodotto con l'obiettivo di estendere la visibilità del marchio Lexmark e di
avviare un piano articolato di relazioni con i media. Le attività di ufficio
stampa, coordinate dal Direttore Marketing Pietro Renda, verranno seguite
all'interno dell'agenzia da Francesca Gervasoni francescag@bpress.it
- tel 02-72585 391) con la supervisione di Sandro Buti sandrob@bpress.it
. Lexmark International Ine. (Nyse: Lxk) è uno dei principali sviluppatori e
produttori al mondo di soluzioni per la stampa, di prodotti a tecnologia laser,
a getto ^inchiostro, a impatto e dei relativi prodotti di consumo, destinati sia
al mercato professionale sia a quello consumer. Ulteriori informazioni sono
disponibili su Interne! agli indirizzi www.lexmark.it
www.lexmark.com . Business Press è
fra le 5 maggiori agenzie di comunicazione in Italia e al primo posto per
clienti gestiti nel settore dell'Information Technology. Con un fatturato di
oltre 9 miliardi di lire e una struttura di 70 persone, opera con tré divisioni
specializzate in relazioni pubbliche, marketing communications e comunicazione
interattiva, offrendo consulenza e servizi ad aziende come 3Com, 3M, Adaptec,
Allied Telesyn, AmCham, Apple Computer, Aucland, Canale, Cap Gemini, Consyst,
Dsi, edreams, Exide, Filemaker, Gts, Hai, Hitachi Europe, Inaz, I&T Kodak
Legato, Lucent Technologies, Man & Machine, Mei, Mge, Newbridge Nefworks,
Opc Lan, Packard Beli Nec, Palm Computing, Parametric Technology, Quantum,
Raychem, Rk Distribution, Sgl, Sogeda, Tecnomatix, Telecom Italia e Visio.
Business Press è membro di Woridcom Public Relations Group, il più grande
network mondiale di agenzie indipendenti di relazioni pubbliche e mar com. Per
informazioni: Business Press, Diego Biasi - tei 0272585.1 e-mail
diegob@bpress.it
IL GRUPPO SIDI SCEGLIE IMAGEWARE
Milano, 22 gennaio 2000 - Un grande successo e, insieme, un grande traguardo
raggiunto. Il trentacinquesimo cliente attivo di Imageware, società di
comunicazione integrata specializzata nel settore Ict, è infatti il Gruppo
Sidi, system integrator italiano all'avanguardia nella consulenza e
nell'integrazione di soluzioni gestionali ad alto valore aggiunto. Il Gruppo
Sidi ha visto in Imageware il partner più qualificato per promuovere le sue
soluzioni e per rafforzare ulteriormente la sua immagine. Imageware curerà
l'ufficio stampa e le relazioni pubbliche della società, veicolando alla stampa
e agli utenti le strategie aziendali e le novità di prodotto, facendo leva sul
know-how maturato, sul bagaglio di competenze tecniche acquisite e sulla
conoscenza del mercato. "Siamo orgogliosi della scelta del Gruppo Sidi, per
la quale Imageware mette a disposizione expertise e know-how consolidati in
oltre dieci anni di intensa attività nel settore delle Relazioni
Pubbliche" dichiara Maria Grazia Bruschi, socio fondatore di Imageware.
"Il Gruppo Sidi ha scelto Imageware facendo affidamento sull'esperienza e
la professionalità dimostrate da Imageware in questi anni, con la certezza che
la collaborazione sarà all'insegna della soddisfazione e del successo
reciproci" aggiunge Massimo dal Checco, Direttore Generale di Sidi.
Imageware è una società indipendente di Relazioni Pubbliche specializzata nel
settore dell'alta tecnologia. Fondata nel 1986, con oltre 40 collaboratori e
clienti del calibro di Ac Nielsen, Creative, Hewlett-Packard, Informix,
Microsoft e Sap, Imageware è una tra le principali società di comunicazione
integrata nel settore Ict e offre servizi che vanno dalla consulenza di
comunicazione e di marketing, alla gestione dell'ufficio stampa,
all'organizzazione di eventi e alla realizzazione di progetti editoriali e
grafici off-line e on-line. Per informazioni Contatto Stampa Laura Aresi Tel.
02/700.251 e-mail: laresi@imageware.it
ZEROPIU' AFFIDA A THEORIA I RAPPORTI
CON LA STAMPA
Milano, 22 febbraio 2000 - febbraio 2000 - Zeropiù ha affidato a Theoria la
gestione delle attività di ufficio stampa con l'incarico di operare come
referente per le relazioni con i media. Fondata nel 1994, Zeropiù è un system
integrator italiano con sede a Milano e Roma focalizzato sulla consulenza e
fornitura di soluzioni progettuali basate sugli standard Internet. La
consolidata esperienza nel mondo Intranet, Extranet e Internet consente di
offrire consulenza mirata sulle tecnologie di base, i prodotti di
infrastruttura, le architetture di soluzioni applicative. La gran parte delle
esperienze di Zeropiù è stata maturata presso realtà aziendali di medie e
grandi dimensioni interessate al ridisegno innovativo dei propri processi e allo
sviluppo di soluzioni, più flessibili, più economiche, più semplici da
gestire, sfruttando le tecnologie e gli strumenti di Intemet Tra i clienti di
Zeropiù vi sono: Fiat, Omnitel, Infostrada, intesa, Bnl, St Microelectronicsy
Postecom, Dhl, Ania, Federazione Italiana Pallacanestro, TalentManager
(l'innovativa iniziativa di recruitment del personale via Internet) I progetti
di integrazione rappresentano il core business della società, che vanta uno
staff di sviluppo con esperienza e competenza nelle diverse tecnologie di base e
nelle tecniche di sviluppo software. Missione della società e di fornire
soluzioni "chiavi in mano", altamente flessibili e facilmente
modificabili. Zeropiù garantisce la completa gestione del ciclo di vita delle
soluzioni fomite: disegno architetturale, project management, implementazione
software, quataliy assurance, manutenzione, formazione e una metodologia di
sviluppo finalizzata a ridurre al minimo i tempi di consegna. Zeropiu'
rappresenta un valido interlocutore per tutte le problematiche emergenti
dell'universo Internet e su temi "caldi" quali Xml e Wap. In queste
aree in particolare, Zeropiù ha numerosi progetti in corso di rilascio o di
implementazione in vari segmenti di mercato. Per informazioni Theoria Simona
Brozzi Tel 02 2894706 email simona.brozzi@theoria.it
I PARCHI ITALIANI A CONVEGNO
Milano, 22 febbraio 2000 - I parchi Italiani della regione alpina si sono
riuniti lo scorso 14 febbraio, a Milano, per discutere argomenti di comune
interesse legati, in particolare modo, all'avvio delle attività conseguenti
alla ratifica, da parte dello Stato Italiano, della Convenzione internazionale
delle Alpi. La riunione, convocata dalla Federazione Italiana dei Parchi, era
stata concordata in occasione di un incontro tenutosi a Roma per iniziativa del
Sottosegretario all'Ambiente Valerio Calzolaio. I Parchi presenti hanno
convenuto sulla neccessità di avviare la costituzione di un Coordinamento
formale di tutte le aree protette alpine italiane, che lavori in stretto
collegamento con le associazioni ambientaliste. Il Coordinamento dovrà
occuparsi di elaborare le posizioni e i pareri delle aree protette da sottoporre
al confronto con le istituzioni che partecipano alla apposita Consulta
Stato-Autonomie delle Alpi, di veicolare le esperienze di gestione territoriale
attuale dai diversi soggetti partecipanti, di costruire un percorso che porti
all'adozione di accordi di programma (in attuazione della legge quadro sui
Parchi) in grado di attuare politiche unitarie, "di sistema" per la
tutela degli ambienti alpini sensibili. A questo proposito è stata decisa la
convocazione di un appuntamento (a Morbegno, nel Parco delle Orobie Valtellinesi,
il 19 maggio) in cui riassumere e discutere le proposte operative. Nel corso
della riunione sono state anche decise osservazioni al "Protocollo
trasporti" in corso di discussione nell'ambito della convenzione
internazionale.
Pagina 2 NEWS
WEB HI-TECH > |