WEB HI -TECH
MERCATI PRODOTTI
E NOTIZIE
SULLA WEBTECHNOLOGY
|
DILLO CON UNA CARTOLINA SPARKS.COM, IL
NEGOZIO ON-LINE DI BIGLIETTI DI AUGURI, SCEGLIE BEA PER GESTIRE IL PROPRIO
BUSINESS IN RETE IN MANIERA EFFICACE E SICURA
Milano, 22 febbraio 2000 - Bea Systems,
la E-Commerce Transactions Company, annuncia che Sparks.com, il principale
rivenditore on-line di biglietti di auguri a livello mondiale, ha scelto BEA
WebLogic Server come tecnologia di base sia per sviluppare le attività
e-commerce front-end che per la gestione dell'ERP back office. Grazie al
software BEA, Sparks.com è oggi la vetrina ideale da cui scegliere e spedire in
maniera precisa e veloce cartoline artistiche ed esclusive per ogni ricorrenza
ed evento: da ora, infatti, il ricco catalogo di biglietti di auguri di
Spark.com è a disposizione di tutti gli utenti di Internet, in qualsiasi parte
del mondo essi si trovino, e l'acquisto dei cartoncini prescelti diventa
possibile con poche, semplici, rapide operazioni eseguite dal proprio PC, in
ufficio o comodamente a casa propria. La tecnologia BEA ha, infatti, permesso al
team di esperti informatici di Sparks.com di realizzare, in tempi rapidi,
un'attraente, vivace e completa vetrina on-line di biglietti di auguri, di
sicuro successo presso i consumatori, e contemporaneamente di sviluppare tutte
quelle applicazioni back office, quali ad esempio la contabilità e l'evasione
degli ordini, necessarie a gestire con celerità, affidabilità e sicurezza le
procedure della vendita on-line. Sparks.com ha scelto di utilizzare l'application
server BEA WebLogic Server in particolare per la sua capacità di supportare le
più recenti tecnologie Java come l'architettura a componenti Enterprise
JavaBeans (EJB). "Ci siamo orientati su Java in quanto è la tecnologia in
grado di supportare il nostro business in modo completo, dal negozio virtuale
sul Web alle attività back office per l'assortimento, la vendita e la
spedizione in tutto il mondo degli oltre 10.000 biglietti di auguri che abbiamo
in catalogo", ha affermato Jason Monberg, Chief Technology Officer di
Sparks.com. "Dopo aver valutato i principali application server Java
disponibili sul mercato, abbiamo deciso di adottare BEA WebLogic Server per il
suo pieno supporto di EJB. Tale caratteristica ci ha, infatti, consentito di
disporre della flessibilità necessaria per realizzare un sistema e-commerce
esattamente corrispondente a quello che era nei nostri obiettivi, evitando di
legarci a modelli e-commerce predefiniti dai produttori. BEA WebLogic Server si
è rivelato eccezionale anche nelle prestazioni transazionali, assicurando, tra
l'altro, i livelli di scalabilità di cui avevamo bisogno per rispondere
adeguatamente alla domanda in notevole crescita nei confronti dei nostri servizi
Web". La capacità di clustering di BEA WebLogic Server ha rappresentato un
ulteriore fattore chiave nella decisione di Sparks.com. Il clustering
garantisce, infatti, alle applicazioni Java alta scalabilità, consentendo loro
di girare su più server collegati in rete, alta disponibilità, grazie
all'utilizzo di meccanismi integrati per failover automatici verso altri server,
e distribuzione ottimale delle connessioni effettuate verso il database SQL
Server 7.0 dell'azienda. "Grazie a queste caratteristiche innovative siamo
in grado di assicurare a tutti i visitatori e utenti del nostro sito e al
personale interno che utilizza le applicazioni back office una continuità
operativa pari al 99, 9%", ha dichiarato Jason Monberg. "L'obiettivo
di Sparks.com è mantenere un livello elevato di disponibilità. Le funzionalità
di clustering di BEA WebLogic Server ci consentono di soddisfare la domanda del
mercato, in costante crescita, semplicemente aggiungendo nuovi server".
"Sparks.com fa parte del gran numero di realtà 'dot com' che hanno scelto
BEA WebLogic Server per offrire ai loro clienti esperienze Web più ricche e
soddisfacenti", ha dichiarato Joe Menard, Senior Vice President of
Worldwide Marketing di BEA. "Grazie a BEA WebLogic Server, Sparks.com può
garantire ai propri clienti un'offerta maggiormente personalizzata, proponendo
modi innovativi e originali per trovare il biglietto di auguri che meglio si
adatta alle varie occasioni e assicurando, nel contempo, massima celerità e
affidabilità". Il supporto di Java e della tecnologia EJB da parte di BEA
WebLogic Server ha semplificato l'implementazione del sito commerciale e dei
componenti back-end fondamentali da parte di Sparks.com. Il team che lavora con
Jason Monberg, composto da cinque sviluppatori Java e da cinque amministratori
di database, ha collaborato con altri esperti IT interni per mettere a punto e
collaudare in soli tre mesi circa 25.000 linee di codice su server Microsoft
Windows NT. "Essendoci liberati dalle onerose incombenze legate
all'infrastruttura, siamo stati in grado di focalizzarci sui vantaggi
competitivi del nostro business e dimezzare il tempo richiesto dalla fase di
sviluppo", ha commentato Monberg. "La produttività ora è
notevolmente aumentata". Jason Monberg ha, inoltre, riconosciuto il ruolo
chiave svolto dal team di assistenza BEA nel completare il progetto in tempi così
rapidi. "Inizialmente eravamo consapevoli di avere molto da imparare in
questo comparto tecnologico, oltre alla carenza di informazioni
sull'architettura EJB più in generale. In tale situazione gli esperti BEA ci
sono stati di grande aiuto sia nella fase di pianificazione che in quella di
implementazione", ha affermato Monberg. "Essi hanno contribuito a
risolvere rapidamente qualsiasi tipo di problema, e questo per noi è stato
veramente prezioso". Sparks.com, la più grande società mondiale
specializzata in biglietti di auguri, aiuta le persone a comunicare più
efficacemente tra loro attraverso cartoncini realizzati per ogni occasione. Con
un catalogo di oltre 10.000 biglietti, Sparks.com assicura ai suoi clienti
un'elevata comodità e un'ampia possibilità di scelta, due elementi che
distinguono l'azienda dai negozi tradizionali. Sparks.com opera all'interno di
un mercato che fattura 7, 5 miliardi di dollari; fondata nell'aprile 1998, la
società ha sede a San Francisco.
FUJITSU SIEMENS COMPUTERS SCEGLIE
WINDOWS 2000 PER I NOTEBOOK LIFEBOOK, I PC SCENIC E I SERVER PRIMERGY
Bad Homburg/Germany, 22 febbraio, 2000 - Fujitsu Siemens Computers - leader
europeo nel mercato dell'Information and Technology - ha annunciato l'adozione
strategica di Microsoft Windows 2000, come sistema operativo per le linee di PC
portatili Lifebook, i sistemi desktop e per i server Primergy Intel-based.
Fujitsu Siemens Computers è lo sponsor ufficiale di "Windows 2000
Conference and Expo" che si è tenuto a San Francisco dal 15 al 17 febbraio
2000 nel corso del quale ha mostrato le proprie soluzioni hardware basate su
Windows 2000 in occasione di Cebit2000. Già in passato Fujitsu Siemens
Computers (FSC) e Microsoft avevano instaurato una forte partnership nel settore
corporate con Windows NT. Quest'ultimo è stato infatti adottato come principale
sistema operativo per i server Primergy e distribuito insieme a oltre il 40 per
cento dei PC Scenic venduti da FSC. Fujitsu Siemens Computers intende diventare
entro il 2001 l'hardware vendor europeo leader nella distribuzione di Windows
2000. Fujitsu Siemens Computers ha istituito un servizio per affiancare al
meglio i clienti nella fase di migrazione a Windows 2000. In Europa stanno già
lavorando più di 500 esperti, certificati Microsoft, del servizio IT di Siemens
per fornire ai clienti un supporto completo per Windows 2000, soprattutto nella
realizzazione di grandi progetti. La partnership strategica tra Fujitsu Siemens
Computers e Microsoft ha permesso al produttore hardware di estendere la sua
esperienza nella combinazione della propria tecnologia hardware con i sistemi
operativi e le applicazioni Microsoft. Già dall'inizio del 1999, i reparti di
sviluppo e progettazione di Fujitsu Siemens Computers sono impegnati nello
sviluppo e nella configurazione dei PC portatili Lifebook, dei sistemi desktop
Scenic e dei server Primergy per poter ottenere i massimi vantaggi apportati dai
nuovi sistemi operativi Windows 2000 Professional, Windows 2000 Server e Windows
2000 Data Center. La famiglia di Windows 2000 Server costituisce una piattaforma
integrata e sicura, che permette una più vasta gamma di soluzioni per il
computing business-critical. I vantaggi di questo nuovo sistema operativo sia
dal punto di vista dell'affidabilità e della scalabilità, sia per quanto
riguarda la gestione della reti ancora più semplice, potente e flessibile,
permettono ai sistemi server e client di disporre di piattaforme sempre più
adatte alle applicazioni server. La linea server Primergy offre una gamma
completa di sistemi che vanno dal server workgroup a singolo processore fino ai
sistemi server enterprise a 8 vie, incluse le soluzioni clustering e
industriali, i sistemi storage e compute node per gli ambienti data center.
Infolink: www.fujitsu-siemens.com
www.prodotti.sni.it
Per ulteriori informazioni: Siemens Informatica Relazioni Stampa Div.
Prodotti Valeria Galbiati Tel. 02 95 12 12 93 E-Mail valeria.galbiati@sni.it
RECENTI NOMINE IN NOVELL STEWART NELSON
DIVENTA CHIEF OPERATIONAL OFFICER E STEVE ADAMS SENIOR VICE PRESIDENT WORLDWIDE
MARKETING
Sesto San Giovanni, 22 febbraio 2000 -- Novell annuncia la promozione di Stewart
Nelson, già senior vice president marketing e product development, a chief
operating officer. Riporteranno a Stewart Nelson tutti i responsabili dello
sviluppo prodotti, marketing, vendite e servizi. Stewart Nelson ha 15 anni di
esperienza nel settore IT. Nelson è entrato in Novell in seguito
all'acquisizione di WordPerfect - avvenuta nel 1994 - e aveva già ricoperto
varie cariche in IBM. Nelson si è laureato e ha conseguito la specializzazione
in scienze informatiche presso la Brigham Young University. Steve Adams,
nominato di recente senior vice president worldwide marketing, sarà reponsabile
per il posizionamento e i programmi corporate e sarà responsabile delle attività
di marketing rivolte all'ambito corporate, field e partner. Per informazioni :
Novell Italia - Cecilia Belardo Tel. 02/262951 - eMail: cbelardo@novell.com
- Fleishman Hillard Italia - Carla Salerno Tel. 02/6599609 - eMail: salernoc@fleishman.it
V-MAIL E VIDEOCONFERENZE FIRMATE LINDY
CON LA NUOVA LINDY USB CAMERA
Como, 22 febbraio 2000 - LINDY, società specializzata nella fornitura di
accessori per personal computer e prodotti per la connettività, presenta Lindy
USB Camera, una videocamera della nuova generazione, dal design accattivante e
di semplice utilizzo, ideale per applicazioni multimediali, videoconferenze,
videomail, editing di immagini e applicazioni Internet. Lindy USB Camera è una
videocamera compatta ed estremamente sofisticata, caratterizzata da un elegante
rivestimento trasparente, in grado di produrre immagini chiare e brillanti e di
registrare video all'eccezionale risoluzione di 640x480. Particolarmente adatta
ad applicazioni che richiedono un'elevata qualità delle immagini, Lindy USB
Camera è dotata di Sony CCD Sensor con 350K Pixel, di compressione hardware, di
Frame Rate che varia da 10-15 fps SCIF (640x480) a 30 fps CIF (352x288), di
autoregolazione della luminosità e di una profondità del colore a 24 bit (16,
8 milioni di colori reali). La nuova videocamera di Lindy è provvista anche del
pulsante 'snapshot' che consente di scattare fotografie da elaborare
successivamente sul proprio Pc, con il software Ulead iPhoto Express. Lindy USB
Camera viene fornita anche con i software Live Snap, Live Monitor, Live Diary,
Card Maker, Photo Album, Live Express-Video Mail e MS-Netmeeting per realizzare
videoconferenze, registrare immagini o brevi sequenze di film, inviare videomail
o creare cartoline originali e calendari personalizzati. In dotazione con Lindy
USB Camera viene fornito anche il software di sicurezza Prescient System GOTCHA,
in grado di escludere qualsiasi interferenza dalla comunicazione. Di facile
installazione, Lindy USB Camera si collega direttamente alla porta USB del
personal computer, non necessita di alimentatore esterno ed è compatibile con i
sistemi operativi Windows 98 e Windows 95 OSR2. Lindy USB Camera è disponibile
dal mese di febbraio al prezzo utente finale di lire 277.000 (IVA inclusa).
LINDY è una società specializzata nella produzione e distribuzione di
componenti e accessori per computer e di prodotti per la connettività che opera
da oltre sessant'anni nel mercato internazionale con filiali in tutta Europa. La
fama del marchio LINDY si basa sull'ampia gamma di prodotti, da sempre
innovativi e affidabili, e sull'efficienza dei servizi offerti ai propri
clienti, come la tempestività nell'evasione degli ordini e la qualità del
supporto tecnico e commerciale. Infolnik : www.lindy.it
TRUST SIGHT FIGHTER PLUS IL NUOVO
GAMEPAD DI AASHIMA PER SCONFIGGERE GLI AVVERSARI PIÙ AGGUERRITI
Funo (Bologna) 22 febbraio 2000 - AASHIMA, società che distribuisce prodotti e
accessori per personal computer presenta Trust Sight Fighter Plus, il nuovo
gamepad digitale, dal design ergonomico, ideale per giocare con qualsiasi
videogioco e sbaragliare anche gli avversari più agguerriti. Trust Sight
Fighter Plus si adatta perfettamente alla mano del giocatore, garantendo una
presa perfetta e un'incredibile fluidità di gioco; è dotato, inoltre, di sei
pulsanti per sparare e di due tasti addizionali turbo-fire che consentono di
effettuare movimenti in otto direzioni diverse. Il nuovo gamepad di Aashima
garantisce, inoltre, al giocatore un'ampia libertà di movimento grazie ad un
cavo di connessione lungo due metri, si installa facilmente perché non
necessita di driver d'installazione e viene fornito con il materiale utente
multilingua in dotazione. I requisiti di sistema prevedono un processore Pentium
CPU, 16 MB di Ram e la disponibilità di una sound card. Trust Sight Fighter
Plus sarà disponibile a partire dal mese di gennaio al prezzo di lire 22.500
(IVA inclusa). AASHIMA Italia è una società specializzata nella distribuzione
di accessori per computer, che opera da più di dieci anni sul mercato
internazionale con filiali in tutta Europa. La sede italiana di AASHIMA è a
Bologna. Infolink
: www.trust.com
BOLOGNA, 29 FEBBRAIO 2000 -
MANUFACTURING IT 2000
Bologna 22 febbraio 2000 Compuware parteciperà a Manufacturing IT 2000, fiera
bolognese interamente dedicata ai sistemi di Information Technology
espressamente progettati per l'industria. Compuware, in collaborazione con
Poker, Millennium e Js Iteco - UNIFACE VAR -, presenterà le sue più recenti
tecnologie per la gestione di applicazioni mission critical nell'ambiente di
sviluppo Uniface. Presso il padiglione 19, stand F45/E54, lo staff Compuware sarà
a completa disposizione dei visitatori per illustrare le soluzioni in grado di
operare sulle principali piattaforme e ambienti operativi. Particolare
attenzione sarà dedicata al WebApplication Server, il modulo che permette la
realizzazione di applicazioni internet/intranet per l'e-commerce che sfruttano
anche applicazioni esistenti, tramite moduli di Enterprise Application
Integration. Infolink : http://www.compuware.it Per informazioni : Eliana Cattaneo Eliana.cattaneo@it.compuware.com
Tel. 02-66123494
< Pagina 3
Web ecomia & giuridica >
|