NOTIZIARIO
MARKETPRESS
Sabato
1
pagina 4
quotidiano di:
economia
finanza
politica
e tecnologia
|
CALENDARIO TEATRI A MILANO TEATRO ARIBERTO Via
D.Crespi,9–0289400536; 89400455 Dal 6 al 9 aprile “Il Fantasma
dell’opera” musiche di Andrew Llody Webber, eseguite dal Musica Ensemble, con
Felix Company. regia di R.Brivio. TEATRO ARSENALE Via C.Correnti,1–028375896 Dal 21 marzo al 7 aprile “Mefisto”
(L’anima morta di Agnes Pollinger), Compagnia Nuove Parole, di Odon von Horvath,
regia di Flavio Ambrosini. TEATRO CARCANO C.so Porta Romana,63–0255181362 www.teatrocarcano.com Dal 31 marzo al 2 aprile Balletto
Nazionale della Giorgia “Metechi”, danza folcloristica. Dal 4 al 18 aprile “Coppia
aperta, quasi spalancata” di Dario Fo e Franca Rame, con Patrizia Milani e
Carlo Simoni, Riccardo Zini, regia di Marco
Bernardi TEATRO DELL’ARTE-CRT V.le Alemagna,6–0289011644 teatrocrt@iol.it TEATRO FILODRAMMATICI Via Filodrammatici,1–028693659 Fino al 2 aprile “ Radici” Compagnia Stabile
“I Milanes” di Maggi, Porta, Gadda e Tessa con Marco Balbi, elaborazione e regia
di Claudio Beccari. TEATRO LITTA C.so Magenta,24–0286454545 Dal 5 al 9 aprile Teatrino
Clandestino “Otello” di Pietro Babina, regia di Pietro Babina TEATRO MANZONI Via Manzoni,42–0276020543 Dal 28 marzo al 30 aprile “Il
Leone d’Inverno” di J.Goldman, traduzione di Enrico Medioli, regia di Mauro
Avogadro, come James Goldman TEATRO NAZIONALE P.zza Piemonte,12–0248007700 Dal 28 marzo al 20 aprile Fox e
Gould Production “The Blue Room” con Nancy Brilli NO LIMITS HALL Via M.Gioia (ang. Via Sturzo)-0229006767 Dal 28 marzo al 2 aprile Politeama
Genovese cabaret “Zagadan”, Cavalli Marci TEATRO NUOVO P.zza San Babila–0276000086 Fino al 14 maggio “Un americano a Parigi”, musiche di
G.Gershwin con C. De Sica, M.Frattini, L.Mario, M. Scattini, P. Conticini, direttore
d’orchestra Marco Tiso, regia e coreografia di Franco Miseria. TEATRO OSCAR Via Lattanzio, 58/a 0254121207 Dal 21 marzo al 9 aprile “Nel
nome del padre” di Luigi Lunari con Paola Della Pasqua, Gianluca Machelli, regia di
Silvano Piccardi. OUT OFF Via Dupré 4 -0239262282 Dal 28 marzo al 16 aprile Teatro delle Moire “Danae
II edizione, percorsi, tracce, segnali dal nuovo teatro femminile PICCOLO TEATRO DI MILANO/TEATRO
D’EUROPA TEATRO PAOLO GRASSI Via Rovello,2-02.72333222 Dal 28 marzo al 12 aprile
“Materiali per una Tragedia Tedesca” di Antonio Tarantino con R.Bini, G.Crippa,
M..Mandraccia, G..Mauri, G. Pampieri, regia di Cherif PICCOLO TEATRO - TEATRO GIORGIO
STREHLER Largo Greppi 1-02723331 Fino al 2 aprile “Fedra”
di J.Racine con M..Melato, S.Romano, P.Mannoni, regia M Sciaccaluga Dal 4 al 16 aprile Teatro Stabile
dell’Umbria “La tempesta” di W.Shakespeare, F.Bentivoglio, S.Orlando,
M.Buy, regia di G.B.Corsetti Dal 4 al 31 maggio Piccolo Teatro
di Milano “I Dialoghi di Platone” diretto e interpretato da G.Proietti PICCOLO TEATRO -TEATRO STUDIO Via Rivoli 6 -02723331 Fino al 2 aprile “Peter
Pan” di James Matthew Barrie, progetto e messinscena di Gheorghe Iancu, adattamento e
collaborazione alla messa in scena: D. De Martino, musica di Marco Tutino. Fino al 20 aprile La Contemporanea
83 in collaborazione con il Piccolo teatro di Milano/Teatro d’Europa
“L’Annaspo” di R. Orlando, con M.Crippa, A.Ricca, M.Donadoni, regia di
C.Pezzoli TEATRO SAN BABILA C.so Venezia,2/a–0276002985 Dal 4 aprile al 7 maggio Ente
Teatro Cronaca diretta da Mico Galdieri “Un suocero in casa… ma c’è
papà”, commedia in due parti di Peppino e Titina De Filippo con Clara Bindi, regia
di Luigi De Filippo INTEATRO SMERALDO P.zza XXV aprile–022900676 Dal 28 marzo al 9 aprile ITC
“Barracuda” Daniele Luttazzi TEATRO VERDI Via Pastrengo,16–026071695/0227002476 Dal 22 marzo al 2 aprile Aldes-Roberto Castello “Le
avventure del Signor Quixana” da Don Chisciotte di Cervantes, progetto, coreografia
ed esecuzione di R. Castello Dal 5 al 22 aprile Teatro del Buratto “Fly
Butterfly” da un’idea di S. Monti con D.Dazzi, S.Mussida, C.Discacciati TEATRO SPAZIO ZAZIE Via Lomazzo,11–0234537852 Dal 21 marzo al 9 aprile “Il Guardiano” di H.
Pinter con G.Mantesi, C.Moneta e S.Romano, regia di M.Rampoldi |