WEB
HI TECH
NOTIZIARIO
TECNOLOGICO
MARKETPRESS
NEWS
di
VENERDI'
15 FEBBRAIO 2002
pagina 5
La nostra vetrina dei
PRODOTTI
ARTIGIANALI
e' aperta... visitatela
Entrate nell'
AREA
DELLE NOVITA'
troverete esposti molti
prodotti interessanti
L'esposizione dei
PRODOTTI
PER IL LAVORO
è aperta visitatela
|
ASIAN
BYTE RIVOLUZIONA IL CONCETTO DI SERVER PRESENTANDO INNOVATIVE SOLUZIONI AD ALTA
AFFIDABILITÀ E PRESTAZIONI
Milano, 15 febbraio 2002 - L'esperienza maturata da Asían Byte nell'ambito
della produzione e distribuzione dì sistemi Server ha portato il costruttore
italiano a valutare con estrema attenzione le nuove soluzioni tecnologiche
capaci di garantire il corretto funzionamento dei server in ogni circostanza e
l'ottimale gestione dei dati che ad esso sono affidati. Spesso la corretta
definizione di sistema Server viene confusa da utenti e addetti dei settore,
confusione che si traduce nella proposta sul mercato di personal computer
potenziati dal punto di vista delle caratteristiche ma erroneamente proposti
come Server. Consapevole di questa tendenza e intenzionata a proporre
piattaforme hardware di alta qualità, Asian Byte, in stretta collaborazione con
Intel, è impegnata a sviluppare soluzioni Real Server dove tutti i componenti
dei sistema sono progettati e costruiti per garantire i migliori livelli di
funzionalità in ambiente server- nulla viene trascurato nelle scelte dei
componenti: le parti di alimentazione e ventilazione, la memoria Ram, le
periferiche e gli hard disk sono quanto di meglio il mercato propone in termini
di qualità, compatibilità e certificazioni. Essendo Asian Byte focalizzata su
una tipologia di utenza che impiega i Server Enoch nell'ambito della gestione
delle fasi produttive maggiormente critiche (sistemi editoriali, sistemi di
stampa e prestampa), la sicurezza dei dati, la disponibilità continua e la
totale affidabilità rappresentano aspetti fondamentali. Per fare fronte a
queste esigenze operative Asian Byte affianca ai sistemi di sicurezza dati
adottati fino a ora (hard disk gestiti in tecnologia Raid e sistemi di Backup
dei dati), la progettazione di soluzioni hardware in montaggio Rack che
risultano più costose rispetto ai modelli standard da pavimento ma certamente
più sicure. Questa soluzione elimina il rischio di danneggiamenti provocati da
incuria, da ambienti polverosi e umidi, da ambienti caldi nei periodi estivi, o
semplicemente danni provocati da utenti o addetti alle pulizie che
inavvertitamente urtano cavi o spingono pulsanti. I server in montaggio Rack
sono contenuti all'interno di un armadio dotati di sistemi di ventilazione e
alimentazione adeguati; inoltre con queste soluzioni Asian Byte intende
avvicinarsi a un mercato che rappresenta per la società un nuovo terreno di
sviluppo, mercato che si identifica con gli utenti di sistemi basati sul sistema
operativo Linux per lo sviluppo dì soluzioni Server Farm, Internet data center
e per la realizzazione di infrastrutture per gli Internet Provider. I server
della serie Enoch Intel Coosbay si basano sulla piattaforma server Intel Seb2
con tecnologia di gestione dei dischi fissi di tipo Eide o Wide Ultra 160 con la
possibilità dì gestire anche la memoria Ram fino a 6 Gbyte. I- inoltre
presente la doppia interfaccia Ethernet Server ideale per le soluzioni di tipo
Link aggregation, La serie Coosbay di Asian Byte si basa sui processori intel
Pentium III server con frequenze da 1,13; 1,26 e 1,40 Ghz e cache da 512 Mbyte,
il doppio rispetto a quella presente nei modelli precedenti, cosa che si traduce
in un considerevole aumento delle prestazioni. Questi server sono disponibili in
modalità rack in due diverse soluzioni di cui una ad alta integrazione con
spessore 1U rack e con la possibilità di ospitare fino a due dischi fissi, e
una seconda con spessore 2U rack dotata dì sistema di alimentazione ridondato e
della possibilità di ospitare fino a sei dischi fissi. Sia nel biade server con
spessore 1 U sia in quello con spessore 2U i dischi fissi sono gestibili in
modalità hot-swap che ne consente la sostituzione a macchina accesa. I server
della famiglia Enoch Intel Dodson impiegano la piattaforma hardware server Sds2
di Intel che replica le medesime caratteristiche della serie Coosbay offrendo
però un maggior numero di bus con tecnologia Pci a 64 bit, caratteristica che
si dimostra ideale per l'inserimento delle unità nel cabinet Intel Dodson.
Questo particolare cabinet è in grado di ospitare fino a 10 dischi fissi
compatibili con la tecnologia di hot-swap, è dotato di sistema di alimentazione
ridondato e le sue dimensioni lo rendono ideale per essere utilizzato alla
stregua di un tradizionale sistema da pavimento. Questi sistemi sono disponibili
anche nella versione rack con uno spessore pari a 5U. Tutti i nuovi server Enoch
sono forniti con in dotazione il software sviluppato da Intel per la gestione
delle funzionalità dei sistema che tiene traccia di tutte le attività ed è
dotato di funzioni di allarme in caso si verifichino problemi di
surriscaldamento, di interruzione dell'alimentazione o di accessi non
autorizzati. Il software consente di effettuare il controllo e la gestione anche
in modalità remota. Asian Byte completa la sua offerta server rinnovata con
questa generazione di sistemi ad altissima tecnologia, con un'amplissima
proposta di personal computer disponibili in molteplici configurazioni al fine
di rispondere a ogni tipo di esigenza operativa. A questo Asian Byte affianca
inoltre i prodotti e le soluzioni per il networking che consentono alle imprese
di realizzare reti locali anche in modalità wireless, Un altro importante
risultato della collaborazione tra Asian Byte e Intel.
DIDASCOWEB
E DATABASE TECHNOLOGY INAUGURANO UN PROGETTO DI FORMAZIONE A DISTANZA BASATO
SULLA PIATTAFORMA DI DIDASCO AIM SARANNO CORSI SU TECNOLOGIA ORACLE
Milano, 15 febbraio 2002 - L'accordo, finalizzato a rispondere alla crescente
domanda e al rapido evolversi del mercato della formazione a distanza, sfrutta
le competenze trasversali delle tre societa': la vocazione a valorizzare il
capitale umano in senso educativo e informativo di Didasco aim, responsabile
dell'ideazione e dell'impianto concettuale sotteso alla piattaforma di
e-learning, la forza commerciale e gli skills di sviluppo in ambiente Internet
di Didascoweb, e l'esperienza come content provider di D&T, societa'
milanese di consulenza che coniuga la specializzazione in problematiche di
database e datawarehouse con capacita' progettuali in campo formativo, con
particolare attenzione alla multimedialita' e alle nuove tecnologie. I corsi
sono integrati all'interno dell'architettura messa a punto dalla divisione
e-learning di Didasco aim: fruibili in modalita' di autoistruzione o con
l'ausilio del tutoring di docenti ed esperti, incorporano esercitazioni di
supporto e verifiche puntuali. Pensati per agevolare un processo d'apprendimento
collaborativo, attingendo alle possibilita' offerte dalla Rete - interattivita'
sincrona e asincrona, accesso ad aule virtuali, scambio di esperienze - i corsi,
per il loro carattere spiccatamente tecnico, si rivolgono ad un'utenza
professional, provvista di un solido background informatico. Il target ideale e'
rappresentato dal personale EDP delle imprese, con necessita' aziendali ed
obiettivi personali di aggiornamento continuo e miglioramento della performance.
D&T ha firmato i contenuti e studiato design e architettura cognitiva dei
moduli, che hanno l'interfaccia intuitiva e user friendly di tutti i prodotti
offerti da Didasco E-learning. Tra i plus del progetto ci sono per ogni corsista
otto ore di assistenza online: quattro ore dedicate ai test di ingresso e di
verifica finale e quattro ore disponibili per confrontarsi via e-mail o chattare
con i docenti. Il vantaggio principale di quest'opportunita' di formazione e' l'elasticita'
che consente di personalizzare i tempi e i modi dell'apprendimento,
coordinandoli con i vincoli dell'impegno lavorativo. Per il lancio del progetto
sono previsti due argomenti: il primo corso affronta SQL, linguaggio standard
utilizzato per l'interrogazione e la manipolazione di database; il secondo si
propone di formare il profilo professionale di DB Administrator e si basa sulla
trasmissione di competenze e strumenti relativi alla gestione,
all'ottimizzazione e al controllo della sicurezza di un database. Primo segnale
di una collaborazione che vedra' Didascoweb e D&T dare impulso ad attivita'
di co-marketing per promuovere servizi tecnologici e prodotti mirati a
soddisfare esigenze di potenziamento delle infrastrutture di e-business,
l'iniziativa sara' prossimamente presentata alla stampa.
J.D.
EDWARDS SARA' PRESENTE A MANUFACTURING IT, IMPORTANTE EVENTO INCENTRATO SULLE
AZIENDE MANIFATTURIERE, CHE SI TERRA' ALLA FIERA DI BOLOGNA DAL 20 AL 22
FEBBRAIO
Milano, 15 febbraio 2002 - Nell'ambito di Manufacturing IT, una fiera che si
propone di mostrare lo scenario piu' completo ed innovativo sulle soluzioni
disponibili nel campo delle tecnologie per l'integrazione aziendale, J.D.
Edwards presentera' le proprie soluzioni concepite per soddisfare tutte le
esigenze di gestione, pianificazione e ottimizzazione dell'azienda estesa, che
consentono di sviluppare rapporti di collaborazione efficaci con partner,
fornitori e clienti. In particolare la societa' dara' particolare enfasi alle
proprie soluzioni Erp, Crm e Supply Chain Management nonche' a soluzioni
specifiche atte a risolvere particolari problematiche quali Human Resource,
Property Management, etc. Nei 3 giorni della manifestazione, J.D. Edwards
schedulera' presso il proprio stand delle presentazioni specifiche nonche' demo
guidate. ''Manufacturing IT rappresenta un punto di incontro per i manager che
vogliono confrontarsi su tematiche di Business Intelligence, CRM, Supply
Relationship Management per trasformare il patrimonio informativo e conoscitivo
della propria organizzazione in leva di successo. Questa manifestazione e',
quindi, un contesto importante per la presentazione della nostra offerta'' e' il
commento di Simonetta Barbieri, Marketing Manager di J.D. Edwards. A
completamento dell'illustrazione della propria offerta, J.D. Edwards ospita
presso lo stand 5 dei partner di canale, CSA Consulting, Proxima, Atlantic
Technologies, Sinfo Pragma, Elsag, che grazie alle loro specifiche competenze
verticali daranno valore aggiunto alle proposte applicative. Infine, J.D.
Edwards partecipera' ai Focus Meeting, incontri di approfondimento dedicati alla
conoscenza delle soluzioni integrate, pensate specificatamente per alcuni
verticali, con presentazione di quattro case history, Franzoni Filati, Johnson
Wax, , Sangemini, Kartogroup: Settore Tessile: Giovedi 21/02 ore 10.30-10.50
Palazzo dei Congressi (Sala Rossa) - ''L'evoluzione da un ERP all'extended ERP
in un'azienda leader nel settore tessile'' - Franzoni Filati SpA, Giacomo
Spadacini, Responsabile Sistemi Informativi Settore SCM: Giovedi 21/02 ore
12.40-13.00 Sala Rossa - ''Un caso concreto di ottimizzazione della Supply
Chain'' - Johnson Wax, Mario Bianchi, Direttore Amministrativo Settore CRM:
Venerdi 22/02 ore 11.10-11.30 Sala Rossa - ''L'azienda in tasca: un CRM a reale
valore aggiunto'', Kartogroup, Giulio Marsili, Direttore SI e Controlling
Settore CRM: Venerdi 22/02 ore 13.00-13.20 Sala Rossa - ''La realizzazione
dell'azienda estesa: il perfetto equilibrio tra integrazione interna ed esterna'',
Sangemini, Amneris Andreocchi, IT Manager. Il tradizionale focus di J.D. Edwards
sui mercati verticali, le consente di proporre, ai visitatori di Manufacturing
IT, un'ampia gamma di soluzioni per le specifiche esigenze del settore
manifatturiero: in particolare quello dei beni di largo consumo, elettronico,
IFA e tessile/fashion. Beni di largo consumo - La varieta' dei prodotti
commercializzati dalle aziende di beni di largo consumo rappresenta
un'importante sfida commerciale. J.D. Edwards non si identifica quale semplice
fornitore, bensi' come partner dei suoi clienti ed e' per questo che si e'
impegnata a realizzare soluzioni gestionali che includono le migliori procedure
dei business specifici e soprattutto soluzioni a prova di futuro. La soluzione
integrata della supply chain offerta da J.D. Edwards consente di gestire le
attivita', diversificate o globali che siano, singolarmente cosi' come a livello
dell'intera impresa. In tal modo l'azienda sara' in grado di ottimizzare il
processo di pianificazione, produzione, logistica/distribuzione nonche' la
gestione e il controllo amministrativo in maniera integrata e puntuale.
Elettronica - Nell'industria elettronica, la forte concorrenza, la crescente
domanda del mercato e il breve ciclo di vita dei prodotti, hanno di fatto
ridotto notevolmente i tempi di progettazione, produzione e consegna. Le
industrie piu' innovative stanno fronteggiando queste sfide utilizzando, sempre
di piu' lavorazioni conto terzi, dislocando gli impianti di produzione e i
magazzini in localita' strategiche nel mondo e implementando sistemi gestionali
integrati in grado di facilitare la condivisione e il controllo delle
informazioni a livello globale. La soluzione gestionale per l'industria
elettronica proposta da J.D. Edwards consente di tenere sotto controllo l'intera
organizzazione aziendale coprendo tutte le aree aziendali, dalla pianificazione,
produzione, distribuzione, logistica, fino all'area amministrativa/finanziaria
per fornire la visibilita' e il controllo necessari per essere al passo con la
rapida evoluzione della tecnologia. Manifatturiero IFA - Oggi piu' che mai, il
fattore piu' importante per competere con successo nell'industria manufatturiera,
e in particolare nel settore dei manufatti in metallo, e' la rapidita' di
risposta alle richieste che giungono dal mercato. Per razionalizzare la supply
chain, minimizzare i tempi di attesa, ridurre le scorte, eliminare le attivita'
che non danno un valore aggiunto e implementare un processo di qualita', e'
necessaria la flessibilita' di un sistema informativo di semplice utilizzo e
perfettamente integrato. J.D. Edwards lavora, da oltre 20 anni, fianco a fianco
alle industrie del settore manufatturiero per fornire una soluzione gestionale
che unisce, alla robustezza e completezza delle funzionalita', la rapidita' di
risposta e la semplicita' di utilizzo. Tessile/Fashion - La tipicita' di questo
mercato e dei beni commercializzati dalle aziende di questo settore, ne fa per
J.D. Edwards uno specifico vertical fatto non solo di prodotti ma anche di
competenze. La soluzione integrata prevede oltre all'ERP anche prodotti
specifici, frutto di apposite alleanze, in grado di gestire i processi
produttivi e logistici delle aziende che operano in questo mercato. Infolink:
http://www.jdedwards.com/italia
NASCE
PORTAZERO, UN PORTALE SULLA SICUREZZA WINDOWS, LINUX E JAVA
Milano, 15 febbraio 2002 - Il 2001 sarà ricordato nella storia dell'informatica
come l'anno dell'invasione degli worm. Sono stati emessi molti pareri
estremamente negativi e in alcuni casi si è temuto per un mondo che si affida
sempre più ad una Rete debole. La realtà è però differente. Gli autori di
questi worm, come ha sottolineato Sergio G. Non di www.news.com, non sono
persone particolarmente intelligenti, hanno semplicemente usato bug stupidi
presenti nel software. Il problema è quindi nel software. C'è bisogno di
sistemi migliori e di produttori veloci nella stesura di correzioni. Servono però
anche sistemisti e utenti consapevoli dei problemi insiti nelle soluzioni che
utilizzano ogni giorno. PortaZero intende essere il punto di riferimento
indipendente e in lingua italiana per l'informazione sulla sicurezza in ambiente
Microsoft, Linux e Java. Infolink:
www.portazero.info
IL
NETWORKING DI DIGICOM PER IL 2002 DI AZ INFORMATICA
Milano, 15 febbraio 2002 - Az Informatica spa e Digicom spa, market leader nella
trasmissione di dati applicata ai settori dell'informatica, della monetica e
della sicurezza, hanno recentemente siglato un accordo di commercializzazione,
grazie al quale il distributore toscano amplia la propria offerta nell'area del
networking. Digicom www.digicom.it con la propria divisione Telematica progetta
e commercializza modem, prodotti per ISDN, GSM e videoconferenza ed altre
specifiche soluzioni per la trasmissione dati, voce, immagini. Attiva anche
nella Monetica, la società lombarda opera nel settore del trasferimento
elettronico, offrendo a banche e attività commerciali prodotti e soluzioni che
facilitano e velocizzano le operazioni di pagamento con le carte di credito, le
carte bancomat ed i borsellini elettronici multistandard. Si tratta di terminali
POS (per negozi, per taxi, ristoranti e uffici pubblici), Pin Pad per
supermercati (che consentono pagamenti con carte di credito e di debito sulle
barriere di cassa con o senza collegamento diretto al rispettivo registratore) e
Pin Pad programmabili per applicazioni industriali (che vengono utilizzati nel
mondo dell'automazione di fabbrica o di processo per la gestione intelligente di
carte a microprocessore, carte di memorie e carte a banda magnetica). La
divisione Biometria di Digicom è specializzata nello sviluppo di soluzioni per
l'elaborazione delle immagini nel mondo della sicurezza e dell'automazione di
processo come riconoscitori di impronte digitali e sistemi di telesorveglianza,
nonché sistemi per il controllo accessi e la rilevazione presenze in aree
riservate. Il Sistema Qualità Digicom é certificato dal CSQ (UNI-EN-ISO 9001),
IQNET (ISO 9000) e BABT (340). I prodotti Digicom sono compatibili con Windows
NT 95/98/ME/200, MacOS(r) 8.6 o sup., Linux e BeOS. Mario Paganelli, direttore
commerciale di AZ INFORMATICA, ha così commentato la firma dell'accordo:
"Questo è un ulteriore passo in avanti per ampliare la nostra offerta di
prodotti per il networking, mercato che prevediamo di sicuro successo per il
2002".
JUNIPER
NETWORKS RAFFORZA LE PROPRIE SOLUZIONI DI ACCESSO PER I SERVICE PROVIDER L'EDGE
ROUTING IN BACKBONE ASSICURA AI SERVICE PROVIDER NUOVI SERVIZI IP E CAPACITÀ DI
ROUTING AD ALTA DISPONIBILITÀ
Sunnyvale, California, 15 febbraio 2002 ¾Juniper Networks, Inc. (Nasdaq: JNPR),
fornitore leader di infrastrutture ad alto profitto per la nuova rete pubblica,
ha annunciato di avere apportato importanti miglioramenti al proprio portafoglio
di soluzioni edge destinate ai service provider: nuovi servizi di connettività
IP (Internet Protocol), servizi IP privati, servizi IP applicativi e capacità
di routing ad alta disponibilità. Introdotto nel settembre 2000, il portafoglio
di offerta di Juniper Networks rivolto ai fornitori di routing di accesso
propone un esclusivo abbinamento tra straordinarie funzionalità IP backbone e
disponibilità, sicurezza e velocità di servizio IP senza confronti. In meno di
18 mesi, i router Internet M-series di Juniper Networks e il software JUNOS
Internet sono diventati la base di un'ampia gamma di affidabili servizi di
accesso dedicati offerti da molti dei maggiori service provider mondiali .*
Juniper Networks consolida così il proprio ruolo di partner di fiducia per
service provider e gestori che puntano a proporre servizi IP a valore aggiunto
su vasta scala annunciando: nuovi servizi di connettività IP abilitati da
diverse nuove schede PIC (physical interface card); nuovi servizi IP privati:
VPN Layer 2 abilitate dal software JUNOS di Juniper Networks nuovi servizi
applicativi IP sotto forma di 'tunnel protetti' abilitati grazie alla PIC ES (encryption
security); nuovo edge routing ad alta disponibilità grazie al router M40e
Internet, una nuova piattaforma ad alta densità, e funzione di graceful restart
del protocollo di routing. Grazie a queste nuove soluzioni edge, service
provider e gestori godranno di un rapido time-to-market per i servizi IP su
vasta scala, maggiori opportunità di fatturato e un impiego redditizio delle
risorse. La compatibilità tra le varie funzioni di tutte le PIC M-series riduce
ulteriormente i costi di esercizio, consentendo un'agevole implementazione di
nuovi moduli e servizi. "Juniper Networks è per noi un fornitore di
fiducia sia per il core sia per l'edge della nostra rete. Per quanto riguarda l'edge,
abbiamo implementato le più avanzate tecnologie Juniper che ci assicureranno
un'economica scalabilità dell'ampiezza di banda, in linea con l'evolversi delle
esigenze della clientela", ha commentato James L. Becker, executive vice
president of worldwide and IP networks, di Qwest Communications International
Inc. Le nuove PIC canalizzate assicurano a service provider e gestori una
scalabilità economica delle rispettive reti, ottimizzando la ricchezza e la
densità delle soluzioni provider edge proposte da Juniper Networks e
salvaguardando, naturalmente, l'erogazione dei servizi alla clientela. Le nuove
PIC Multichannel DS-3 e ChE1 (Channelized El) consentono ai provider di offrire
una maggiore ampiezza di banda granulare alla clientela business, ottimizzando
gli investimenti nell'infrastruttura IP. Queste schede interfaccia si integrano
con l'attuale PIC Multilink Services, che consente una flessibile connessione di
diversi circuiti discreti, aumentando rapidamente la velocità di accesso. La
perfetta migrazione di aziende con collegamenti attualmente ad velocità E1
verso circuiti di accesso multi-megabit, scalabili, rapidamente implementabili
ed economici, accresce sensibilmente la soddisfazione e la fidelizzazione della
clientela dei service provider. "Le nostre ricerche indicano un notevole
divario nell'implementazione dei circuiti di accesso E1 e E3, dovuto in parte
alla difficoltà e ai costi associati all'approvvigionamento della fibra ottica.
Essa, per le aziende come Juniper Networks, rappresenta un'importante opportunità
di soddisfare in modo redditizio questa esigenza di mercato", ha commentato
Rosalyn Roseboro, senior analyst, Switching and Routing, di RHK. Juniper
Networks estende oggi la propria offerta di servizi privati IP con il supporto
del software JUNOS per le VPN Layer 2, assicurando ai service provider una
soluzione facile ed economica per consolidare i servizi edge Ethernet, ATM e
Frame Relay in un backbone IP/MPLS unificato. Questa implementazione flessibile,
che supporta gli Internet draft Kompella e Martini Layer 2 VPN, agevola la
realizzazione di una rete virutale privata completamente magliata. BCE Teleglobe,
la e-World Communications company, ha implementato i router Internet Juniper
Networks come base di GlobeSystem, la propria rete MPLS globale integrata di
dati, fonia e video. L'azienda ha inoltre implementato le schede interfaccia
Juniper Networks Channelized DS-3 per rendere possibile l'offerta di ampiezza di
banda scalabile in modo da soddisfare meglio le esigenze della propria clientela
di fascia enterprise. "BCE Teleglobe è lieta di potersi avvalere della
collaudata esperienza IP di Juniper Networks per l'edge delle proprie reti, in
modo da offrire ampiezza di banda granulare da DS-3 fino a T1, e distribuire
servizi IP ricchi e altamente disponibili, come le VPN, grazie ai quali la
nostra clientela enterprise potrà dedicarsi al proprio core business", ha
commentato Randy Ivey, vice president, global network engineering. La nuova PIC
ES di Juniper Networks assicura a service provider e gestori la soluzione di
accesso sicura e con le migliori prestazioni oggi disponibile sul mercato. Ogni
PIC ES supporta in hardware 1.000 tunnel protetti 3DES simultanei con una
velocità totale di trasmissione dati pari a 800 megabit al secondo (Mbps).
Costituisce inoltre un importante nuovo componente per servizi destinati a
ottimizzare gli investimenti e incrementa al massimo la capacità dei
progettisti di rete di combinare e abbinare molteplici tecnologie di accesso e
servizi IP in un unico slot router. Il router Internet Juniper Networks M40e,
nuovo componente della linea M-series, in formato half-rack, intende soddisfare
l'esigenza dei service provider di prestazioni prevedibili e ininterrotte. Il
router M40e, piattaforma densa e altamente ridondante, assicura una velocità di
trasmissione pari a 40 gigabit al secondo (Gbps), utilizzando l'Internet
Processor II ASIC e il software JUNOS e consentendo un'erogazione su vasta scala
di servizi IP a valore aggiunto. Il router M40e supporta fino a 32 PIC
hot-swappable, assicurando così elevata disponibilità, protezione degli
investimenti e alta scalabilità. Supportando un graceful restart dei protocolli
di routing, il software JUNOS estende le funzionalità di Juniper Networks
richieste dai service provider e ottimizza la capacità dei router M-series di
garantire un inoltro continuo dei pacchetti, anche laddove la sollecitazione
della rete imponga il riavvio di un protocollo di routing. Infolink:
http://www.juniper.net
CORSO AVANZATO PER PROFESSIONISTI
WEB LE TECNOLOGIE LATO SERVER E FLASH
Milano, 15 febbraio 2002 - Scuola Politecnica di Design, in linea con l' idea di
formazione continua e sempre aggiornata, necessaria per poter continuare a
crescere professionalmente e per rispondere alle esigenze del mercato sempre in
evoluzione, ha pensato a tutti coloro che, avendo già imparato ad usare Flash,
vogliono ora integrarlo con le tecnologie del lato server.
"LE TECNOLOGIE LATO SERVER E
FLASH CORSO AVANZATO PER PROFESSIONISTI WEB".
Milano, 15 febbraio 2002 - Il corso ha l'obiettivo di esplorare le diverse
soluzioni che combinano l'ambiente tradizionale di sviluppo Flash e le
tecnologie lato server. Destinatari del corso sono coloro che hanno un'avanzata
conoscenza degli Action Script. Flash 5, al pari di una pagina HTML, è in grado
di dialogare facilmente con tutti i più diffusi sistemi di gestione e
archiviazione dati per il web. Verrà affrontata l'integrazione di Flash con i
principali linguaggi di scripting lato server come ASP, PHP e software dedicati
come ColdFusion e Dreamweaver Ultradev. Con l'utilizzo di database come
Microsoft Access sarà possibile attivare complessi sistemi di ricerca, form di
registrazione, password e iscrizioni a mailing list. Parte del corso sarà
dedicata alla programmazione ad oggetti attraverso gli Action Script
introducendo l'analisi dei vantaggi offerti dal linguaggio XML. Molta attenzione
verrà inoltre posta alla progettazione e realizzazione di template dinamici e
alla loro attivazione attraverso Macromedia Generator e ASP Flash Turbine di cui
verranno studiate le più importanti applicazioni. Durante il corso saranno
affrontate le principali problematiche relative all'utilizzo di un Web Server.
Infine si focalizzerà l'attenzione sulle soluzioni lato client rese disponibili
dall'uso combinato di Flash e Java Script. Programma del corso Ripasso, durante
lo svolgimento del corso, delle principali azioni presenti negli Action Script.
1) Introduzione all'uso di un Web Server e un di Database - Utilizzo delle
principali funzioni di IIS (Internet Information Server) - Utilizzo delle
principali funzioni di Microsoft Access 2) L'utilizzo di template dinamici in
Flash 5 - La realizzzazione di template dinamici con Macromedia Generator - La
realizzzazione di template dinamici con ASP Flash Turbine 3) Programmazzione ad
oggetti con gli Action Script - Studio della logica di programmazzione ad
oggetti - Come scrivere e leggere in formato XML grazie all'Action Script 4)
Come integrare flash e ambienti/linguaggi a lato server: - Flash e
Coldfusion - Flash e Dreamweaver Ultradev - Flash e PHP - Flash e ASP 5) Flash e
javascript: -
studio dei metodi javascript finalizzati all'intergrazione dei due ambienti di
sviluppo clientside Il docente è Paolo Fiorettini, noto web designer
specializzato in Flash. Il corso è riservato a un numero massimo di 15
partecipanti. Ciascun partecipante avrà a disposizione una postazione PC con
tutti i software. E' necessario un colloquio di orientamento e selezione con il
docente. Al termine del corso verrà consegnato l'attestato di partecipazione.
Il corso è di 40 ore suddivise in 10 lezioni da 4 ore. Le lezioni si
svolgeranno il giovedì dalle 16.00 alle 20.00 secondo il seguente calendario:
Marzo: 7, 14, 21, 28; Aprile: 4, 11, 18; Maggio: 2, 9, 16. Il costo è di Euro
1.250 + iva Il corso è organizzato in collaborazione con Apogeonline. Per
Informazioni Scuola Politecnica di Design tel.
02/2576551 fax 02/27000296 Infolink: www.scuoladesign.com
SCHERZI DELLA MEMORIA. ATTENZIONE AL WORM" TI
RICORDI DI ME?"
Parma, 15 febbraio 2002 San Valentino poco romantico e "affollato" di
di nuovi worm. Symbolic infatti segnala un nuovo worm tutto italiano, criptato e
denominato "Ti ricordi di me", (alias Lee-based): una variante di
vbswg da cui discendono OnTheFly e altri famosi worm. Lee Based modifica una
chiave di registro per rieseguirsi all'avvio del sistema, legge l'address book
di Outlook da cui ricava gli indirizzi a cui spedirsi. Ti ricordi di me? invia
la seguente mail: From: [indirizzo]; Subject: Ti Ricordi di me!!!; Testo: Vedi
la mia foto nell'annesso!!!; Allegato: Io_sulla_spiaggia_di_nudismo.jpg.vbs, (ma
pare che esista anche la seguente variante "Clicca sull´annesso per vedere
la mia foto e vediamo se ti ricordi chi sono!!!???") Per propagarsi il worm
può anche usare mIRC, modificando il file di impostazioni MIRC.INI.
L'esecuzione dell'allegato porta alla propagazione del worm il cui effetto piu'
visibile e' la connessione col browser ad un sito pornografico. Ad una prima
analisi, il worm non sembra avere effetti distruttivi. F-Secure Anti-Virus e' in
grado di rilevare questo virus come Lee-based. Ulteriori dettagli in: http://www.symbolic.it/Rassegna/trdm.html
Nel primo pomeriggio era stato rilevato da F-Secure un altro Internet worm: Coolnow
(ALIAS: Menger, JS.Menger ALIAS: JS/Coolnow ), che si propaga tramite Microsoft Messenger sfruttando una
vulnerabilità nota del sistema per eseguire il proprio codice tramite Internet
Explorer. Anche quest'ultimo, comunque, non pare destare particolare
preoccupazione tra gli esperti. La patch per risolvere la vulnerabilità di
Internet Explorer è a disposizione degli utenti sul sito di Microsoft
all'indirizzo: http://www.microsoft.com/technet/security/bulletin/MS02-005.asp
MAXTOR TRIPLICA LA CAPACITA' DI MEMORIZZAZIONE DELLA
RINOMATA FAMIGLIA DI UNITA' DI MEMORIA ESTERNA USB 2.0 120 GB SEMPLICE
CONNETTIVITÀ
Milano, 13 febbraio 2002: Maxtor Corporation (NYSE: MXO) ha annunciato Personal
Storage 3000LE, la nuova soluzione di memoria esterna caratterizzata da una
capacità di memorizzazione tre volte superiore alle versioni precedenti che
utilizzano la veloce interfaccia USB 2.0. Il nuovo modello da 120GB ha la
maggiore capacità tra le periferiche di memorizzazione USB 2.0 e consente a
professionisti creativi, utenti aziendali e consumer di aumentare la memoria
disponibile senza smontare il computer. La famiglia di prodotti di Personal
Storage 3000LE, che comprende anche un modello da 40GB, è ideale per eseguire
il backup o archiviare file di grandi dimensioni come fotografie digitali,
registrazioni audio, file grafici, home video e giochi elettronici. La comoda
interfaccia USB consente agli utenti di spostare facilmente grandi file tra più
sistemi. I PC più vecchi possono avvalersi delle potenzialità offerte da USB
2.0 grazie ad una scheda adattatore PCI di Maxtor. "Le soluzioni di memoria
esterna Personal Storage 3000LE hanno riscosso un grande consenso tra i nostri
clienti perché rappresentano un'alternativa di facile installazione agli
aggiornamenti interni", ha dichiarato Tex Schenkkan, vice presidente senior
della divisione Consumer Electronics e business development di Maxtor.
"Grazie alla capacità triplicata, 3000LE è ancora più conveniente per le
applicazioni che richiedono elevata intensità di memorizzazione".
"L'aumento delle vendite di periferiche come ad esempio le fotocamere
digitali, ha alimentato la richiesta di dispositivi di memorizzazione esterna da
parte dell'utente finale, che vuole modificare ed archiviare le proprie
immagini", ha dichiarato Christopher Chute, senior analist di International
Data Corporation. "Strumenti come Personal Storage 3000LE da 120 GB di
Maxtor, abbinando la larghezza di banda e la velocità garantita da USB 2.0,
rappresentano la risposta ideale alle crescenti esigenze degli utenti". USB
2.0 può essere connesso con facilità alle porte USB esistenti e prevede la
compatibilità a ritroso con la versione USB 1.1. Per consentire agli utenti di
aggiornare PC, desktop e laptop di precedente generazione alle prestazioni di
USB 2.0, Maxtor offre una scheda adattatore PCI USB 2.0, caratterizzata da
quattro porte esterne ed una porta interna ad alta velocità, al prezzo
suggerito di 75,00 €. Disponibilità e prezzi Personal Storage 3000LE da 120GB
sarà disponibile a partire da marzo attraverso la rete di rivenditori nazionali
di Maxtor o presso il negozio on-line della società www.MaxtorDirect.com ad un
prezzo al dettaglio suggerito di 449 €. La versione da 40GB del prodotto sarà
disponibile al costo di 249 € (prezzo suggerito).
Pagina 1 Pagina 2
Pagina 3
Pagina
4 Pagina 5
Titoli
Home
Archivio news
|