Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


VENERDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5
Notiziario Marketpress di Venerdì 02 Febbraio 2007
ALL’HOTEL PIENZENAU DI MERANO (BZ) RELAX E BENESSERE HANNO UN AROMA INCONFONDIBILE (APERTURA MARZO 2007)  
 
L’eleganza di Merano si declina in un mondo incantato all’interno del Hotel Pienzenau, che sorge a Maia Alta, collina che domina la cittadina. Qui tutto è immerso nell’inebriante profumo delle rose, che punteggiando il giardino e accompagnano con il loro delicato aroma una vacanza a tutta dolcezza. Le giornate trascorrono tra relax e bagni di sole nel roseto, tuffi nella piscina con acqua di torrente riscaldata e un pieno di benessere nel centro wellness che offre bagno turco, sauna alle erbe e finlandese, doccia nebbiogena e aromatica e la zona relax. Le rose, passione della famiglia Hofer, sono l’emblema dell’Hotel Pienzenau, che intorno a questo fiore carico di simbologie ha creato il proprio stile: ecco le marmellate alla rosa (un delizioso mix di petali di rosa, fragole e lamponi), i biscottini e il tè alla rosa, le ricette speciali studiate per stupire e deliziare il palato, le decorazioni di lenzuola e tessuti delle camere da letto (battezzate con nomi di rosa, ognuna diversa dall’altra e tutte arredate in stile Landhaus), i trattamenti cosmetici dall’inconfondibile e leggiadro profumo. Cuore pulsante dell’ambiente non può che essere la magnifica terrazza, affacciata su Merano e sugli splendidi giardini Trauttmansdorff, tanto amati dalla principessa Sissi. Per i più sportivi, Merano e i suoi dintorni offrono una scelta praticamente illimitata tra parchi e passeggiate, percorsi lungo le rogge (i cosiddetti Waalweg), sentieri di mezza montagna, strade ferrate in parete. Mentre le cime sono ancora ammantate di neve, il fondovalle è già allietato dai mille colori della primavera: in un sol colpo d’occhio, Merano fa ammirare lo splendore della natura, dai 300 ai 1500 metri di quota. Le numerose passeggiate di Merano e di Tirolo offrono i più svariati percorsi per chi desidera un momento di distensione nella natura: piante esotiche, vegetazione mediterranea e scorci panoramici indimenticabili. Non è certo un caso che l’Hotel Pienzenau riapra proprio in concomitanza con il ritorno della primavera, quando i primi teneri boccioli cominciano a spuntare nel magnifico roseto: il 01 di aprile. I prezzi partono da 106 euro a persona al giorno con trattamento di mezza pensione, mentre il prezzo settimanale parte da 707 euro a persona. I bambini fino ai 4 anni sono ospitati gratuitamente in camera con i genitori (con prima colazione a buffet), mentre i bimbi dai 5 ai 15 anni pagano 55 euro e i figli con più di 15 anni ospitati in camera con i genitori 65 euro in mezza pensione al giorno. .  
   
   
MIRABELL DI VALDAORA (BZ): SETTIMANE SPECIALI CON SKIPASS INCLUSO A MARZO 2007  
 
Al Mirabell di Valdaora la montagna come non si è mai vissuta: una settimana di soggiorno in un hotel da fiaba, che pare uscito da un libro magico… Dal 18 marzo al 1 aprile 2007 chi prenota un soggiorno di almeno sette notti riceve uno skipass gratuito per cinque giorni, da utilizzare sul magnifico carosello sciistico del Plan de Corones. Sette notti con trattamento di ¾ di pensione comfort, che propone squisitezze dal mattino alla sera (colazione vitale, pranzo light, buffet di torte fatte in casa pomeridiano, menu gourmet serale da sette portate più buffet da fiaba) e lo skipass per cinque giorni sono offerti nel periodo indicato a partire da 833 euro a persona in camera doppia. Gli arrivi e le partenze sono previsti il sabato o la domenica. Www. Mirabell. It .  
   
   
AL ROMANTIK HOTEL LAURIN (BS) IL WEEKEND SI TINGE D’ARTE COI COLORI DI “TURNER E GLI IMPRESSIONISTI”. DUE GIORNI ALL’INSEGNA DI ARTE, CULTURA, OTTIMA CUCINA E DEGUSTAZIONI DEI VINI DEL GARDA. FINO AL 27 MARZO 2007  
 
Il Romantik Hotel Laurin (Bs), affacciato sul Lago di Garda è uno dei rari, completi e splendidi esempi di liberty floreale in Italia, in una profusione di charme e fascino d’antan di fregi, merletti e lenzuola di lino. Nel perfetto stile Romantik, per cui l’ospite è sacro, l’albergo propone due giorni all’insegna di arte e cultura senza tralasciare l’amore per la buona tavola esaltata da vini eccellenti. L’offerta accompagna la mostra “Turner e gli impressionisti – La grande storia del paesaggio moderno in Europa” che si tiene al Museo Santa Giulia di Brescia fino al 27 marzo 2007. L’occasione è perfetta per far conoscere anche il territorio, scrigno ricco di storia e prelibati prodotti enogastronomici oltre al Lago di Garda, su cui il Laurin si affaccia. La proposta comprende il primo giorno (dopo arrivo e pranzo libero) la visita al Vittoriale degli Italiani o in alternativa la visita con degustazione a una cantina della Strada dei Vini del Garda e la cena in Hotel. Gli chef del Romantik Hotel Laurin delizieranno gli ospiti con specialità tipiche. Il secondo giorno dopo la piccola colazione in hotel, partenza con mezzi propri per il centro di Brescia per raggiungere e visitare l’esposizione. A seguire pranzo in un ristorante tipico. Nel pomeriggio passeggiata per le splendide vie e famose piazze della “Leonessa”: Piazza Loggia, Piazza Paolo VI, Duomo Nuovo e Vecchio, Piazza Vittoria, il Tempio Capitolino e il Colle Cidneo col Castello su cui si domina l’intera città. A richiesta c’è la possibilità di visitare il Museo Mille Miglia. L’intera proposta costa 150 euro per persona in camera doppia. Www. Laurinsalo. Com .  
   
   
CORINTHIA HOTELS INTERNATIONAL APRIRÀ UN 5 STELLE AD ALGERI  
 
In seguito alla stipula di un contratto con Lafider, società algerina, Corinthia Hotels International supporterà il progetto e la costruzione del “Corinthia Hotel – Algiers”; non è escluso che la società maltese decida di assumere la piena gestione dell’hotel quando questo sarà pienamente operativo e capace di garantire un’ospitalità ai livelli degli standard Corinthia. La cerimonia dell’accordo ha avuto luogo ad Algeri il 14 dicembre scorso. Hanno firmato L’On. Karmenu Vella, Chairman di Corinthia Hotels International, e Omar Abdelaziz El Aweni, Presidente e General Manager di Lafider. Nel presentare il nuovo accordo, l’On. Karmenu Vella ha dichiarato: “Intraprendere questo nuovo progetto è per noi un grande piacere; sarà il primo hotel con marchio Corinthia nella splendida città di Algeri. Si tratta di un nuovo passo verso il raggiungimento, da parte di Corinthia Hotels International, dello status di leader nel campo della gestione di hotel di lusso, con i brand Corinthia, Wyndham e Ramada Plaza, in Europa, Medio Oriente e Africa. Siamo portati a intraprendere nuovi progetti e abbiamo oltre 40 anni di esperienza nell’industria dell’ospitalità: siamo sicuri che saremo in grado di portare questa struttura alla ribalta internazionale”. A sua volta, Omar Abdelaziz El Aweni ha commentato: “Siamo compiaciuti di aver assicurato a Corinthia Hotels International il primo hotel ad Algeri; speriamo che sia per CHI occasione di ulteriore crescita in questa regione. Abbiamo avuto modo di provare lo ‘Spirit of Corinthia’, la filosofia che si esprime nella formula ‘Warmth, Colour and Vitality’, soggiornando nei molti Hotel del gruppo. Non abbiamo dubbi sul fatto che, unendo le forze, potremo portare questi valori anche ad Algeri”. Il 5 stelle “Corinthia Hotel – Algiers” metterà a disposizione 274 tra camere e suite, un Business Center, un Executive Floor, un Centro Benessere con piscina al coperto e all’aperto, più ristoranti, una sala per i banchetti, varie sale meeting e strutture all’avanguardia per le conferenze. Il tutto sarà ospitato in un’elegante torre di vetro, parte di un più ampio complesso commerciale. I lavori di costruzione del “Corinthia Hotel – Algiers” inizieranno nella prima metà dell’anno in corso; l’hotel aprirà al pubblico nel 2009. Www. Corinthia. It .  
   
   
SAN VALENTINO ALLO CHATULLE, UNA SERATA ROMANTICA... DAL SAPORE AFRODISIACO: RISOTTO ALLA FRAGOLA, TAGLIATA AL PEPE ROSSO E PANNA COTTA AL CIOCCOLATO TRA LE SFIZIOSE PROPOSTE PER LA CENA DEGLI INNAMORATI  
 
Una notte delicata scandita dalle note di selezioni di musica lounge nella deliziosa cornice del ristorante Chatulle (vicino alla stazioncina Liberty di Bullona a Milano). Durante la notte degli innamorati Chatulle regalerà ai suoi ospiti intimità e attenzioni, allestendo la sala per conferire il giusto spazio alle 40 coppie che parteciperanno all’evento e decideranno di vivere San Valentino con stile ed eleganza. Oltrepassando la porta di cristallo ci si immergerà nell’ambiente ovattato dove il bianco-avorio predomina lo spazio e ogni dettaglio per sfuggire, almeno per qualche ora, dalla frenesia della metropoli e ritrovare il gusto di piacevoli conversazioni e tenerezze. Una serata romantica senza tempo quella di mercoledì 14 febbraio, con un menu ad hoc studiato per congiungere sapori morbidi e gusti forti. Agli ospiti saranno proposte una serie di portate in cui accostamenti di cucina fusion strizzeranno l’occhio a ingredienti afrodisiaci, il tutto servito in grandi piatti trasparenti, che ne esalteranno il contenuto con decorazioni cromatiche d’effetto, per non lasciare alcun dettaglio al caso. Anche la selezione di vini lascerà soddisfatta la ricercata clientela del ristorante Chatulle, accompagnando le romantiche portate con Morellino Scansano o Cabernet Sauvignon lis neris per i vini rossi oppure Roero Arneis o Gewurztraminer per chi vorrà scegliere un eccezionale vino bianco. Www. Chatulle. It .  
   
   
THE LEADING HOTELS OF THE WORLD LANCIA IL NUOVO “LICESING AGREEMENT PROGRAM”, PROGRAMMA DI TRAINING PER GLI HOTEL CHE AMBISCONO AL MARCHIO DELL’HôTELLERIE DI LUSSO  
 
Formazione, visibilità e benefici immediati per chi aderisce al nuovo “Licesing Agreement Program” promosso da Leading Hotels, leader mondiale dell’industria dell’ospitalità. Si tratta di un training specifico rivolto agli hotel che aspirano ad entrare nell’esclusiva famiglia di Leading Hotels. Accettando il “licensing agreement”, i nuovi alberghi instaurano una relazione privilegiata con la compagnia, che diventa un partner strategico, assicurando agli affiliati tutti i benefici e i vantaggi di un marchio esclusivo conosciuto in tutto il mondo. I termini dell’accordo prevedono fino a tre anni di assistenza tecnica da parte di Leading Hotels, che affianca e guida l’aspirante associato nello sviluppo dei servizi offerti e nell’adeguamento dei propri standard a quelli altamente esclusivi del brand cui ambisce. Nei 12 mesi pre-ingresso, viene garantita ampia visibilità, attraverso il coinvolgimento in campagne marketing e pubblicitarie di alto livello, oltre all’inserimento dell’hotel nell’annuale “Leading Hotels Directory” e nelle pagine del sito internet www. Lhw. Com. Tra le altre opportunità offerte dal leader dell’hôtellerie di lusso, anche la partecipazione ai road show, agli show case e alle conferenze promossi dal marchio Leading Hotels. I partecipanti al nuovo “Licesing Agreement Program” potranno usufruire, durante l’intero periodo di training, dei servizi di prenotazione, via telefono, internet e tramite agenzie, offerti dal brand e avranno l’accesso garantito ai data base dei clienti. E’ prevista infine la formazione del personale, secondo i canoni e gli standard di Leading Hotels. Quest’iniziativa di formazione risponde alle numerose richieste da parte degli hotel di acquisire l’ambito marchio “Leading” e dall’impossibilità da parte della compagnia di concedere a tutti questo privilegio, acquisito solo dalle strutture con standard di qualità eccelsi. Basti pensare che nel 2006 l’esclusività e l’eccellenza degli standard di Leading Hotels hanno permesso di giudicare compatibili, e quindi di promuovere, solo 42 alberghi su circa 600 richiedenti. Con il “Licesing Agreement Program”, The Leading Hotels of the World accompagna gli hotel verso l’Olimpo dell’ospitalità di lusso. Per informazioni o adesioni allo stage formativo, contattare il responsabile del progetto Deniz Omurgonulsen al numero telefonico 212. 515. 5857, oppure via mail a denizo@lhw. Com .  
   
   
IN AGRITURISMO, A CASA INTERHOME. DALLA NATURA ALL’ARTE, LUOGHI SUGGESTIVI PER UNA VACANZA DA SOGNO  
 
Interhome, il tour operator del gruppo Hotelplan, leader mondiale nell’affitto di case vacanza, ha inserito nella propria offerta una selezione dei più esclusivi agriturismi italiani, per soddisfare chi desidera un soggiorno all’insegna del benessere e del relax a contatto con la natura. Ad Arezzo Interhome propone, immerso nel verde incontaminato delle colline Toscane, in una posizione tranquilla e panoramica, l’‘Agriturismo di Tregognano’, antica postazione militare risalente al Medioevo, ristrutturata nel rispetto dell’architettura dell’epoca. La vicinanza a Firenze, Siena e San Gimignano rende l’agriturismo uno strategico punto di partenza per visite culturali e passeggiate naturalistiche. Una settimana per quattro persone a soli 612 euro. Nel Chianti, invece, Interhome consiglia ‘Il Querciolo’, casa colonica del 1800, dolcemente contornata da uliveti e vigneti, campi di grano e girasoli. L’Agriturismo riserva un trattamento speciale ai propri ospiti, che vengono accolti, al loro arrivo, con un assaggio dei prodotti tipici dell´azienda: olio, vino, marmellate e miele. Una settimana per tre persone a partire da 416 euro. Un’altra offerta esclusiva arriva dal cuore della campagna maremmana nell’‘Agriturismo Antee’, antico casale rustico, parte di un´azienda agricola che si estende all´interno del parco naturale del Comune di Arcidosso. Ideale luogo di relax, questa soluzione targata Interhome rappresenta un’ottima scelta per visitare le rovine etrusche di Sovana, le acque termali di Saturnia e lo splendido mare della Costa Etrusca. Una settimana per quattro persone a partire da 370 euro. L´agriturismo ‘Borgo degli Ulivi’, adagiato su dolci colline tra carrubi e ulivi, e immerso nella sfolgorante luce siciliana, offre raffinata ospitalità in un contesto di rara bellezza. Situato a 25 km da Siracusa, l’agriturismo diventa un luogo magico nel quale rilassarsi, ma anche un’incredibile opportunità di scoperta dei siti archeologici e artistici della Sicilia. Una settimana per quattro persone a soli 574 euro. Www. Interhome. It .  
   
   
THE WESTIN EXCELSIOR DI FIRENZE L´HOTEL N° 1 A FIRENZE SECONDO LA CLASSIFICA DI T+L 500 2007, I 500 MIGLIORI ALBERGHI DEL MONDO  
 
Il The Westin Excelsior di Firenze, albergo che fa parte della catena Starwood Hotels and Resorts, è stato inserito nella prestigiosa Guida T+L 500 legata alla rivista americana “Travel + Leisure” ed è stato scelto come hotel n° 1 a Firenze, nell’edizione dedicata al 2007. Il riconoscimento è il risultato della scelta editoriale di un selezionato gruppo di giornalisti che stilano i loro personali suggerimenti consigliando i 500 migliori alberghi da visitare nel mondo. La selezione avviene tenendo conto anche dei risultati del sondaggio che la rivista Travel and Leisure compila ogni anno sulla base delle indicazioni dei suoi lettori. Il The Westin Excelsior di Firenze, albergo in continua trasformazione nel suo intento di soddisfare le esigenze dei clienti più sofisticati, presenta pareti affrescate, soffitti a cassettone e marmi policromi che ben si amalgamano con un’accurata personalizzazione del servizio e un comfort senza pari. Di recente inaugurazione il nuovo bar e ristorante ORVM, arredato con particolari preziosi, per offrire un’atmosfera calda e rilassante in equilibrio fra la tradizione e uno spiccato stile Art Déco. .  
   
   
RIZZI AQUACHARME HOTEL & SPA  
 
Rizzi Aquacharme hotel & spa. E’ questo il naming coniato dall’Agenzia Go Up di Milano per l’ex Albergo Rizzi di Boario Terme che, dopo un ambizioso progetto di ristrutturazione, aprirà nella primavera 2007 completamente rinnovato nella struttura, nei servizi e dotato dell’innovativo centro benessere “SPA Aquacharme”. Il nuovo marchio di Rizzi Aquacharme hotel & spa , nasce dalla forma dell’acqua con una semiotica chiara legata i benefici delle tecniche termali. L’espressione internazionale di immediata comprensibilità, “Aquacharme”, è rafforzata dal pay-off “hotel & spa”, che sintetizza il duplice collocamento della struttura ricettiva: un albergo di lusso completamente rinnovato e un centro benessere all’avanguardia che si avvale delle acque delle terme di Boario. .  
   
   
IL TURISMO NEL 2007: TENDENZE DI MERCATO. LE ANTICIPAZIONI DI FRANCO CARUSO, PRESIDENTE TRAVELLING AROUND ITALY HOTELS  
 
Lo scenario 2007 presenta un mercato cautamente ottimista, in evoluzione, ancora instabile. Franco Caruso, presidente della catena alberghiera Travelling around Italy e grande esperto di web marketing, chiarisce i punti chiave della situazione attuale e fa una breve panoramica del prossimo futuro. “Sulla base di un’attenta osservazione dei fatti e delle cifre dell’industria turistica, si possono avanzare alcune previsioni. Segnali concreti ci portano a credere che le tendenze già emergenti si affermeranno e che il prossimo sarà un altro anno positivo per il turismo”. Il mercato dei Millennials “La forte richiesta tenderà a spingere in alto i prezzi di aerei e alberghi. – afferma Franco Caruso. In campo alberghiero i lifestyle, gli hotel che propongono un’esperienza e uno stile di vita più che un soggiorno vero e proprio, piaceranno sempre più, soprattutto alla nuova generazione di viaggiatori – i cosiddetti Millennials, com’è chiamata la net generation nata dagli anni Ottanta in poi, cresciuta con Internet, mobile, creativa, tecnologica, amante dei prodotti e canali distributivi personalizzati – e anche presso quei clienti più maturi che tendono a comportarsi come i Millennials”. La definizione viene dal libro “Millennials rising: the next great generation” di Neil Howe e Bill Strass, che definisce una generazione con un alto grado di confidenza con gli strumenti informatici e dotata della giusta forma mentis per la tecnologia e come tale capace di apprenderne velocemente tutti i risvolti. Rispetto alle regole dei lavoratori di altre generazioni, in particolare i “veterans” e i “baby boomers”, rifugge dalla burocrazia, da schemi rigidi, ama l’indipendenza e vuole un lavoro il più “personalizzato” possibile. Pacchetti, benessere & spa, Internet Franco Caruso sottolinea tre elementi di particolare rilievo: “Il concetto di pacchetto, un unico prezzo per una serie di servizi alberghieri di base, è destinato a svilupparsi al di fuori dei resort, essendo sempre più richiesto anche dai viaggiatori business. Questa tipologia di viaggiatori apprezza il valore aggiunto di una tariffa che - oltre alle necessità fondamentali (un letto comodo, una scrivania per lavorare, una ricca prima colazione, la connessione veloce a Internet, i punti dei programmi fedeltà) – comprende anche per esempio l’uso di un laptop con connessione wi-fi o un punto di incontro attrezzato. “L’interesse per il benessere e le spa sarà ancora maggiore, come mezzo per contrastare lo stress crescente. Di conseguenza anche gli alberghi prevalentemente business sentiranno la necessità di fornire questo tipo di servizi”. “Il ruolo di Internet sarà dominante nel settore del turismo e le prenotazioni online continueranno a crescere, come abbiamo potuto constatare da tre anni a questa parte. Man mano che gli utenti scoprono ed utilizzano i motori di ricerca mirati, sarà sempre più facile e diffuso paragonare i diversi prezzi disponibili nella rete, ponendo il problema della trasparenza dei prezzi. Si sta verificando inoltre il fenomeno dei viaggiatori d’affari che prenotano aerei ed alberghi offerti in Internet al mercato leisure per abbassare i costi di trasporto e alloggio”. “In sintesi –conclude Caruso - si può affermare che, salvo impatto negativo di eventuali catastrofi di portata internazionale nei prossimi mesi, il 2007 dovrebbe essere un altro anno record per il turismo”. Travelling around Italy, gli alberghi, il territorio Dall’anno 2000 Travelling around Italy Hotels riunisce alberghi di charme ubicati in città d’arte e destinazioni turistiche italiane. Gli hotel che aderiscono a Travelling ne condividono la filosofia di qualità e di valorizzazione del territorio. Sono oggi 14: l’Hotel Barocco, dei Consoli e Piranesi a Roma; l’Hotel Poseidon a Positano; Villa Cheta Elite a Maratea; Park Hotel Logge del Perugino a Città della Pieve (Perugia); Villa di Piazzano vicino a Cortona; Villa Abbazia e Hotel dei Chiostri a Follina (Treviso); Villa Michelangelo a Arcugnano (Vicenza); Villa del Quar a Pedemonte (Verona); Locanda dei Mai-Intees ad Azzate (Varese); oltre appunto a Villa Ducale e Villa Carlotta a Taormina. Nel portale www. Travellingarounditaly. Com ogni albergo viene presentato nell’ambito del proprio territorio ed ha un link con il proprio sito. Il Consorzio ha adottato soluzioni altamente tecnologiche e mette in pratica princìpi innovativi di web marketing. Le newsletter digitali offrono pacchetti promozionali e parlano degli alberghi e delle destinazioni, segnalando gli eventi, le iniziative speciali, le visite, gli itinerari, le promozioni speciali e molto altro ancora. “Gli alberghi affiliati condividono la filosofia dell’ospitalità di qualità - commenta Franco Caruso, presidente della catena - essenziale per elaborare una strategia comune di sviluppo efficace e coerente. Dal punto di vista tecnologico siamo ben preparati e sappiamo come utilizzare le possibilità della rete avvalendoci del web marketing”. Il Consorzio pubblica anche una guida in versione italiana e inglese. La Travelling Guide è uno strumento indispensabile per coloro che desiderano soggiornare in alberghi di livello ed allo stesso tempo scoprire il territorio che li circonda. Per ogni hotel infatti è stato studiato un itinerario, diviso in più giornate, che permette di visitare città d’arte, musei a volte inediti, negozi d’alta moda, ma anche piccole boutique o atelier nascosti, spacci segretissimi e ristorantini tipici. “In effetti - aggiunge Caruso - si tratta di un’iniziativa originale, la prima in Italia ideata da un gruppo alberghiero, che, sulle tracce del Grand Tour ottocentesco, ripropone un viaggio dal nord al sud della penisola, cercando di volta in volta di soffermarsi sugli aspetti più inconsueti delle nostre regioni, senza trascurarne le tradizioni e la millenaria cultura artistica”. .  
   
   
APRE HOTEL ADAM&EVE BELEK TURCHIA, UN PARTY INDIMENTICABILE  
 
Lo scorso dicembre ha aperto ufficialmente l’Hotel ADAM&EVE, l’hotel più sexy del mondo. Per l’occasione Fashion TV ha scelto l’Hotel ADAM&EVE come location per organizzare l’annuale concorso "Miss Fashion TV’’ trasmesso in 202 paesi di tutto il mondo. L’eccezionale Party organizzato per l’apertura ha portato all’Hotel ADAM&EVE oltre 1. 000 ospiti provenienti da tutto il mondo: donne bellissime, giornalisti e opinion leader internazionali hanno potuto partecipare al party piu’ hot dell’anno. GLI SPAZI Spettacolare lo spazio lounge il cui banco–bar lungo 80 metri è il meeting point dell’hotel, il soffitto sembra innalzarsi fino al cielo e sotto questo prezioso atrium i raggi del sole brillano sulle migliaia di tessere dei mosaici a specchio. Anche nel Golf Bar o nella zona chill-out tutto è studiato per soddisfare il relax e il divertimento. Il gusto è acceso in 4 ristoranti: Italiano, Teppanyaki, Seafood e Café de Paris. Per gli acquisti, boutique di stilisti internazionali e negozi che propongono i più raffinati prodotti di prezioso artigianato turco. CAMERE, SUITE E VILLE Luminose, rilassanti, minimali. Dai pavimenti bianchi agli specchi sulle pareti , tutto è ideato per vivere un’esperienza sensoriale: come la lussuosa vasca idromassaggio per due posta al centro della camera, lo spazioso balcone attrezzato di letto per dormire sotto le stelle e l’hammam privato. La vista e l’udito vengono sedotti all’Adam&Eve, grazie alla dotazione in ogni stanza di un sistema di illuminazione nascosto che permette di scegliere la gamma di colori e di orchestrare lo spettacolo di luci abbinato alla colonna sonora selezionata dal sistema audio. Per i più esigenti, ville dotate di sauna, piscina e spiaggia privata, oppure l’opulenta suite Adam&Eve di 1000 mq. Dotata di una lounge con bar privato e una postazione DJ. Per tutti il servizio concierge personale. SPA 4500 metri quadrati di lussuoso relax, il cui staff è composto da terapisti provenienti da tutto il mondo: Hammam, piscina interna, cabine per trattamenti di benessere e bellezza tra i quali stone e thalasso terapia. MEETINGS I servizi business dell’Hotel sono a disposizione per meeting esclusivi e viaggi incentive. Con una sala che può ospitare sino a 1600 persone, Adam&Eve è ideale per l’organizzazione di eventi grazie a spazi divisibili e configurabili e a sistemi audiovisivi di ultima generazione… inoltre l’Antalya offre giornate calde e soleggiate 10 mesi all’anno, sicuramente un clima ideale anche per riposarsi e praticare attività sportive come il golf. ADAM&EVE NEL CATALOGO ‘EMOZIONI’ KUONI KUONI tra le novità dell’edizione EMOZIONI 2007, ha selezionato ADAM&EVE come primo operatore in Italia. Il catalogo EMOZIONI sarà a breve distribuito nelle migliori agenzie di viaggio Italiane. ADAM&EVE IN BREVE L’Adam & Eve, del Kayi Group si trova a 35 km (35 min) dall’aereoporto internazionale di Antalya, a 45 km (45 min) dal centro di Antalya e a solo 1 km da Belek. L’Hotel disegnato da Eren Talu, noto architetto turco dispone di 505 camere e 24 ville private affacciate sul mare e una spiaggia lunghissima di sabbia dorata. A proposito del Kayi Group : fondato nel 1988 dall’uomo d’affari turco, Talha Görgülü, il Kayi Group è leader nel turismo Turco ed internazionale. Le società del Kayi Gruppo includono: Sky Airlines, GTI Travel Germany-Poland-Russia, e tour operator in quattro stati sotto il nome di DTI Travel Netherlands, sette Riva Hotels 5 stelle, Kay?Tour, Black Eagle, GTI Tourism Incoming Companies, MC Entertainment, DSM Music & Production e TG Hotels. Www. Adamevehotels. Com .  
   
   
DIRECTORY LCL WORLD 2007. LCL WORLD – LUXURY CAMPS & LODGES OF THE WORLD  
 
La seconda edizione della directory LCL World é una raccolta dei migliori hotel, camp e lodge nel mondo selezionati per il loro impegno nello sviluppo dell’eco sostenibilità e della salvaguardia ambientale. Le strutture incluse nella directory sono le più rappresentative del concetto “ecoluxury” in ogni destinazione geografica. Gli standard d’ammissione, imprescindibili per entrare a far parte di LCL World, sono particolarmente elevati sia per quanto riguarda la qualità che per la sostenibilità. I criteri della qualità si basano prevalentemente sulle peculiarità architettoniche, sull’impeccabilità del servizio, sulla cucina sofisticata e sui servizi accessori come spa, piscine, palestre e cantina. L’altro criterio selettivo, di cui Lcl World è l’unico marchio globale esistente, è basato sugli standard dell’economia sostenibile. Per sostenibilità non si intendono solo le attività ecologiche o in difesa degli animali, ovvero il “capitale naturale”, ma anche tutte quelle azioni per la salvaguardia del “capitale prodotto dall’uomo” come l’arte, l’archeologia, l’artigianato, l’enogastronomia, e tutte le varie attività della comunità locale. Per la prima volta nell’edizione sono stati inseriti quei partner internazionali, come l’ “Ecotourism Australia” o l’ ”Ecotourism Kenia”, che assegnano le certificazioni di sostenibilità o eco-compatibilità. Per quando riguarda la directory del 2007 sono stati selezionati 89 affiliati, di cui ben 42 nuovi, rispetto ai 70 della prima directory del 2006. Di particolare importanza i seguenti nuovi associati: CCAfrica-Taj Group: primo concreto tentativo di esportare il modello africano fuori dai propri confini, ovvero in India: paese maturo per ospitare un tale progetto rivoluzionario. L’Agha Khan Foundation: Il Forte di Shigar è non solo un esempio unico architettonico ma è ubicato in un contesto straordinario presso il corso del fiume Indo e non distante dalla seconda vetta del mondo, il K2. Il restauro, l’albergo e il museo sono un modello per i governi ed imprese che hanno cura del proprio patrimonio territoriale. Sextantio: primo progetto italiano che coniuga la qualità del servizio e l’altissimo grado di conservazione architettonica con la tradizione “povera”. Il complesso è immerso nello scenario meraviglioso del Parco Nazionale d’Abruzzo. Per i progetti sulla sostenibilità meritano una menzione particolare i seguenti affiliati: Sabi Sabi in Sud Africa, Nkwichi in Mozambico, Sindabezi in Zambia, Cottars 1920’s Safari Camp in Kenia, Whitepod in Svizzera, Malikha Lodge in Myanmar (Birmania), Nihiwatu in Indonesia, Morgan’s Rock Hacienda & Ecolodge e Yacutinga Lodge in Argentina. Per quanto concerne la qualità, invece, una particolare attenzione va a: Chief’s Camp in Botzwana, Ngorongoro Crater Lodge in Tanzania, Al Maha a Dubai, Soneva Fushi Jungle Riserve, Longitude 131° in Australia, Bedwell River Outpost in Canada, Pousada Maravilla in Brasile e Casas Rapa Nui in Cile. La nuova directory comprende di 224 pagine: oltre al “manifesto” sulla sostenibilità, redatto da Enrico Ducrot, include sezioni dedicate alle attività specifiche di ogni singolo associato. La copertina, dai caldi colori, raffigura l’interno della tenda dell’associato Cottars 1920’s Safari Camp, emblema architettonico dell’eco-lusso. L’impianto grafico interno è stato completamente aggiornato valorizzando maggiormente gli standard della sostenibilità di ciascun socio. Www. Lclworld. Com .  
   
   
FOUR SEASONS RESORT PROVENCE A TERRE BLANCHE, FRANCIA  
 
Il Four Seasons Hotels presenta il suo nuovo resort nel Nord Est della Provenza, a Terre Blanche, tra le storiche cittadine di Fayence, Mougins, Grasse e il glamour della Costa Azzurra. Un nuovo fiore all’occhiello del gruppo Four Seasons Hotels che, nell’incantata regione di Terre Blanche, combina al suo interno il rinomato servizio con un particolare stile e design contemporaneo. La magica atmosfera provenzale e le sue vedute mozzafiato, che da centinaia di anni ispirano pittori e poeti, completano il profilo di questo elegante resort. Oltre ai ristoranti, alla grande piscina e ai 2 straordinari campi da golf di 18 buche, tra i più tecnologici d’Europa, di particolare importanza è l’apertura, ad Aprile, della nuova sensazionale Spa, creata in collaborazione con Espa. Il centro sorgerà in una grande villa in stile provenzale e sarà immerso tra uliveti e profumate piante di lavanda. Le 115 suites del resort si trovano in deliziose ville di uno o due piani, unite tra loro da viali alberati percorsi, per ogni necessità, da piccoli “golf buggy” elettrici. Eccellenti ristoranti, club per bambini e 730 metri quadri di sale riunioni completano questo magnifico nuovo resort rendendolo una perfetta destinazione per tutti gli affezionati intenditori della più esclusiva ospitalità. Ancora una volta brilla il savoir faire dei Four Seasons Hotels con la presentazione di una nuova stella nella sua prestigiosa collezione. Www. Fourseasons. Com/provence .  
   
   
L’HOTEL CAPO D’AFRICA DI ROMA AI PRIMI POSTI NEL MONDO SECONDO TRIPADVISOR  
 
Il sito www. Tripadvisor. Com, consultato mensilmente da 18 milioni di visitatori, premia la qualità dell’albergo romano. Albergo d’atmosfera, di carattere, di tendenza, presagio di futuro nel cuore antico di Roma, l’Hotel Capo d’Africa è nuovamente premiato dal celeberrimo sito www. Tripadvisor. Com, che lo classifica per l’anno 2006 al 42° posto nella lista dei migliori alberghi del mondo ed al 3° posto nella graduatoria tra i migliori alberghi nelle 25 città più richieste. Un premio importantissimo e unico nel suo genere perché attribuito da milioni di viaggiatori che scelgono i vincitori in base soltanto alle proprie esperienze e opinioni. TripAdvisor è un servizio globale che contiene informazioni sulle destinazioni, gli itinerari e gli alberghi di tutto il mondo, con oltre 3 milioni di recensioni e opinioni imparziali su 200. 000 hotel e destinazioni turistiche. L’indirizzo TripAdvisor riceve più di 18 milioni di visitatori al mese da tutti gli angoli del pianeta. La selezione del TripAdvisor’s Travelers’ Choice Award viene annunciata all’inizio di ogni anno cosi che possa essere utilizzata dai lettori del sito al momento dell’organizzazione del viaggio. Il Capo d’Africa, appeal cosmopolita Un hotel frequentato da una clientela giovane molto glamour, spesso straniera, che sceglie questo albergo cool ubicato nel rione Celio di Roma, ricchissimo di importanti monumenti e chiese. Occupa un bell’edificio primo Novecento che prima ospitava la scuola superiore del quartiere. Le 65 camere, disposte su tre piani, sono ognuna diversa dall’altra per dimensione, ma sempre caratterizzate dalle calde tonalità del legno e delle spezie, ocra, sabbia e zafferano. La decorazione è costituita da opere d’arte contemporanee, tra cui spicca la particolarissima installazione di rose nere di caucciù di Paolo Canevari posta sulla parete di fronte all’ingresso. Dal roof garden, che ospita la sala colazioni, si gode una vista meravigliosa sui monumenti e sul Colosseo. L’angolo magico dell’albergo è la “Unique Studio Suite”, con terrazza privata perfettamente attrezzata sul roof, dove godere il panorama nella privacy più completa. Altro vanto del Capo d’Africa è la grande palestra attrezzata con macchine Technogym. L´albergo mette anche a disposizione tre eleganti sale conferenze a luce naturale dotate di una modernissima strumentazione multimediale e capaci di accogliere fino a 70 persone. Numerosi sono i personaggi del mondo della cultura e della musica che amano alloggiare al Capo d’Africa, perché l’hotel lega il suo nome ad alcuni tra i più importanti eventi culturali di Roma, dal Festival delle Letterature di Massenzio a Jazz & Image di Villa Celimontana. L’Hotel Capo d’Africa appartiene insieme al Visconti Palace Hotel di Roma al Gruppo Lamaro di Roma. Www. Hotelcapodafrica. Com .  
   
   
BENESSERE A CINQUE STELLE AL MELIÁ MILANO  
 
Lusso e benessere si incontrano al prestigioso hotel milanese della catena Sol Meliá per inaugurare un piccolo angolo di paradiso dedicato a corpo, mente e spirito: la nuova Select Fitness & Spa. Dopo tre mesi di lavori di ristrutturazione, lo spazio dell’hotel riservato al recupero dell’equilibrio psicofisico si presenta al pubblico con una veste inedita: il look è estremamente naturale con arredi e decori eleganti ed essenziali, gli spazi ampliati coprono una superficie di 400 mq, i colori tenui e le luci soffuse infondono una sensazione di estremo relax e i trattamenti esclusivi promettono esperienze memorabili. Sei stanze per i trattamenti corpo e viso garantiscono il massimo della privacy e del comfort: ciascuna ha musica diffusa autonomamente in abbinamento al trattamento scelto ed è impreziosita da candele e profumi inebrianti. Una delle stanze, dedicata in particolare ai trattamenti con i fanghi, ha doccia con idromassaggio mentre un’altra stanza ha una vasca idromassaggio con un originale sistema di cromoterapia e musicoterapia regolabile direttamente dalla vasca: musica e luci sono così abbinate ai getti scelti regalando un’atmosfera unica, sospesa nel tempo e nello spazio. La stanza dedicata ai trattamenti viso propone invece un sistema innovativo per gestire le risorse fondamentali della pelle (con azione anti-invecchiamento e benefici per acne, borse e cicatrici) puntando esclusivamente su tutto ciò che è naturale. La zona relax in comune per uomini e donne è impreziosita da una Jacuzzi esagonale incassata nel pavimento, da invitanti chaise-longue in vimini scuro, da tè e tisane di tutti i tipi e da un ampio bagno turco, il tutto in un ambiente di gusto estremamente accogliente. All’interno degli spogliatoi femminile e maschile, con armadietti e docce, la classica sauna in legno svolge un ruolo benefico sul rinnovamento cutaneo, il sistema cardiocircolatorio e l’apparato respiratorio. I trattamenti e i percorsi proposti da Select Fitness & Spa mirano tutti a ristabilire la forma fisica e il benessere psicofisico: dall’Hot Stone Massage, ispirato all’antica cultura degli indiani d’America che impiega pietre calde vulcaniche usate sapientemente da mani esperte per ristabilire l’equilibrio energetico, ai trattamenti con le alghe, che aiutano a smaltire le tossine accumulate dall’organismo e a incrementare la respirazione dei tessuti, dai trattamenti viso che ravvivano, stimolano e rinforzano la pelle esaltandone la bellezza naturale, alla talassoterapia che si basa sull’uso dell’ambiente marino e svolge un’azione antidolorifica, rivitalizzante e riequilibrante, dall’Ayurveda, l’antica scienza indiana che cura il corpo e la mente, ai vari percorsi Rigenerante, Riequilibrante, Idratante e, direttamente dall’Austria, Ai Fanghi Moor. Tutti i trattamenti prevedono l’utilizzo di prodotti naturali delle migliori case italiane e internazionali: Esthederm, Comfort Zone, Maria Galand e Conalga. A completare questa oasi di relax, la sala fitness che, con le sue attrezzature cardiovascolari e isotoniche, si integra alla perfezione con la spa e il suo concetto di benessere… tutto al naturale. Numero verde + 800 76 56 35 42 www. Solmelia. Com .