Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


MERCOLEDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5
Notiziario Marketpress di Mercoledì 25 Aprile 2007
POSTA ZIRM HOTEL DI CORVAR “RIDE THE DOLOMITES” PER SCOPRIRE LE PIÙ BELLE STRADE DELLE DOLOMITI IN SELLA ALLE MOTO  
 
I silenzi delle Dolomiti, e il rombo delle motociclette. I sinuosi tornanti su e giù attraverso i passi delle montagne più belle del mondo, alla scoperta di nuovi e suggestivi panorami e itinerari sulle due ruote. Si ripete, dopo il successo delle precedenti edizioni, “Ride the Dolomites”, il raduno motociclistico organizzato dal Posta Zirm Hotel di Corvara (l’albergo più antico dell’Alta Val Badia, con una modernissima Wellness Farm, ideata seguendo i dettami Feng Shui, antichissima scienza cinese del “vento e dell’acqua”) e giunto ormai alla quarta edizione, che si terrà in 2 date, dal 7 al 10 giugno e dal 13 al 16 settembre. In sella alla propria moto, perché dunque non farsi coccolare da curva e controcurva, da discese e salite, e farsi sorprendere dal fascino di queste montagne? A guidare i centauri, sarà Franz Kostner (pronipote del fondatore dell’Hotel e attuale gestore dell’albergo): motociclista pure lui, ha trascorso anni a esplorare in sella al suo bolide ogni angolo delle Dolomiti, testando itinerari per tutti, dai centauri più esperti ai “novizi”, con tour a “fisarmonica” dagli 80 ai 350 km al giorno. Non basta. Perché la bellezza della natura va a braccetto con i sapori della tavola. E allora, ecco le soste in ristoranti e rifugi dalla cucina rinomata e le visite a prestigiose cantine dove i cultori delle due ruote riceveranno bottiglie di ottimo vino altoatesino. A tutti i partecipanti, infine, verrà dato un omaggio. Il costo del pacchetto completo, compresa la mezza pensione, ed escursioni in moto guidate è di 303 euro. Ma oltre il raduno, c’è molto altro. Perché per gli appassionati delle moto ogni occasione, in quest’estate 2007, sarà quella giusta per godere dei panorami di queste splendide vette. Il Posta Zirm, infatti, ha un occhio di riguardo per i motociclisti e, per tutta la stagione estiva (ovvero dal 7 giugno al 30 settembre), offre loro uno sconto veramente particolare, ovvero il soggiorno “Biker in the Dolomites”: 3 notti al posto di 2, con sistemazione in mezza pensione a partire da 168 euro (a eccezione del periodo 21 luglio-25 agosto). Www. Postazirm. Com .  
   
   
DA MAGGIO E PER TUTTA L’ESTATE NUMEROSE SERATE ENOGASTRONOMICHE SULLA COSTA ROMAGNOLA PER FAR CONOSCERE LE QUALITÀ DEL PESCE DELL’ALTO ADRIATICO TRA CUI I GALA DINNER DEI RICCI HOTELS  
 
Fin dall’epoca romana Cesenatico viene considerata come una delle località italiane, per dirla con Polibio, dove “si mangia bene” e ancora oggi è riconosciuta come città tra le più apprezzate nel panorama nazionale per quanto riguarda la ristorazione di pesce. Protagonista del progetto regionale “Occhio al marchio – La strada del pesce” è il “pés turchin” (in romagnolo), ovvero il pesce azzurro: gusto piacevole, delicato, ottimo per la salute perché altamente digeribile e ricco di elementi nutritivi. Il pesce fa bene, è risaputo, ma il pesce azzurro fa meglio. E’ per questo che, tra gli oltre 100 eventi in programma che proseguiranno per tutta l’estate, il più appropriato e ghiotto a questo scopo è quello che prevede serate gastronomiche a tema nei locali che aderiscono all’iniziativa. La famiglia Ricci, che da 50 anni si prende cura dei propri ospiti, fa della ristorazione nei suoi alberghi un punto d’eccellenza. Ecco quindi che nei due nuovi Suite Hotel & Residence Hotel Valverde & Residenza e Hotel Sport & Residenza ogni giovedì sera viene organizzato un Gala Dinner a base di pesce dedicato a Pellegrino Artusi, originario di Forlimpopoli e considerato il fondatore della cucina romagnola. Un’occasione da non pertdere per assaggiare pietanze tratte dal suo famoso manuale del 1891 “La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene”, un unicum tra i manuali italiani di cucina: 790 ricette ancora oggi utilizzabili da tutti coloro cha hanno il gusto e la passione per la buona tavola. Sarde, acciughe, saraghine, raganelle, sogliole, sgombri, tonni, cozze e vongole sono solo alcune dei protagonisti dei piatti che delizieranno i palati dei commensali che potranno anche carpire agli chef le modalità di preparazione delle ricette presentate e riproporle una volta a casa ai propri familiari e amici. Un menu fantasioso che unisce l’antica tradizione della cucina a base di pesce alla grande professionalità dei cuochi locali: questi gli ingredienti vincenti della golosa iniziativa volta a far conoscere al consumatore l’ottima qualità del pesce azzurro educandolo al tempo stesso ad un suo consumo più capillare nella dieta settimanale. Da maggio 2007, per la formula classica (in camera o in appartamento/suite con pensione completa), prezzi a partire da 49 euro per persona al giorno. Gratuità e tantissimi sconti per i bambini. Www. Riccihotels. It .  
   
   
FESTA DI SAN PIETRO IL 28 E IL 29 GIUGNO 2007 A PANAREA CON LA PROPOSTA DELL´HOTEL HYCESIA  
 
La tradizionale festa del patrono di Panarea, San Pietro, quest’anno si svolgerà giovedì 28 e venerdì 29 giugno 2007. L’isola più antica e più piccola dell’arcipelago delle Eolie ospiterà l’evento di musica e folclore che ricorda la naturale vocazione alla pesca degli abitanti, proprio come il primo apostolo della chiesa. La giornata di giovedì sarà dedicata a piccole gare come tornei di calcetto e competizioni tra barche a remi. Il venerdì tra le casette tinteggiate di bianco, dopo la messa partirà una solenne processione che porterà la statua del santo dalla chiesa di San Pietro lungo le strade di Panarea. Il corteo, accompagnato dalla banda musicale, sfilerà dalla parte orientale dell’isola fino al porto. Qui la celebrazione continuerà in mare dove la scultura verrà portata su una motonave che seguirà un itinerario prestabilito vivacizzando tutta la costa. La serata prevede balli e canti in piazza e si concluderà con sfavillanti fuochi d’artificio. La festa di San Pietro richiamerà migliaia di fedeli, turisti e curiosi per dar vita ad un evento davvero caratteristico. Ci saranno punti d´incontro sul lungomare legati al folclore locale e gruppi musicali che vivacizzeranno le due giornate panarellesi. Un piacevole weekend da dedicare alla riscoperta di tradizioni che si perdono nella notte dei tempi e ai sapori della cucina locale scegliendo la genuina ospitalità dell’Hotel Hycesia, sinonimo di vacanza all’insegna della sana cucina e del relax in un ambiente esclusivo noto anche al jet set internazionale. Qui la cucina è il fiore all’occhiello: cura meticolosa dei piatti prevalentemente a base di pesce freschissimo come sashimi rivisitato in chiave mediterranea, insalata di aragosta con pomodorini pachino, polpo piccante allo chardonnay di Sicilia, o ancora ravioloni di cernia in salsa marinara, spaghetti ai ricci di mare, conchiglioni al nero di seppia con ricotta fresca dei Nebrodi fino alla più famosa ricetta della casa: il filetto di tonno scottato alla Dimitri. Piatti curati meticolosamente così come la selezionatissima carta dei vini (oltre 500 etichette dalla migliore viticoltura italiana). LA STRUTTURA – L’Hycesia è un piccolo, ma ricercato rifugio che offre l’opportunità di assaporare una vacanza indimenticabile in un’atmosfera raccolta, immersa nella natura ma a due passi dalle luci, dai colori e, perché no, dalle boutique e dai locali del vivace centro storico. Per tutto il mese di giugno, in onore del patrono, per soggiorni da sabato a sabato con trattamento di mezza pensione (160 euro la camera doppia) l’Hotel mette a disposizione il transfert dall’aeroporto di Catania al porto di Milazzo (e ugualmente al ritorno). In alternativa, gratuità sul biglietto di ritorno (con navi o aliscafi) da Panarea a Napoli. Inoltre per chi sceglie la mezza pensione c’è la possibilità di usufruire del ristorante a un prezzo speciale scegliendo a la carte. Invece per il trattamento di Bed & Breakfast prezzi a partire da 100 euro al giorno per la camera doppia. L’albergo inoltre è convenzionato con centri sub (raggiungibili in pochi minuti a piedi) e con diversi noleggi per barche da diporto. Www. Hycesia. It .  
   
   
CON ABITARE PARIGI NELLA VILLE LUMIÈRE PER FESTEGGIARE LA MATURITÀ  
 
Per molti è la vacanza della vita. Un viaggio nello spazio e nel tempo. Destinazione, l’età adulta. È il tradizionale viaggio per festeggiare la maturità. Proprio pensando agli studenti in viaggio, Abitare Parigi ha messo a punto speciali tariffe per il periodo estivo. A partire dal 22 luglio, infatti, i prestigiosi Appartamenti by France Appartements sono proposti a partire da 96 euro a notte per uno Studio per due persone. Sono moltissimi gli Appartamenti firmati Abitare Parigi adatti a ragazzi in vacanza. Ad esempio: Studio (2 pax): da 96 euro a notte per 2 persone (Prêt à Vivre) e da 160 euro a notte per 2 persone (Chez Moi à Paris). Appartamenti a una Camera (4 pax): da 134 euro a notte per 4 persone (Prêt à Vivre) e da 304 euro a notte per 4 persone (Chez Moi à Paris). Appartamenti due Camere (6 pax): da 385 euro per 6 persone (Chez Moi à Paris). Tutte le tariffe indicate si intendono per unità abitativa e soggette a variazioni senza preavviso. Le varie tipologie, dagli Studio agli Appartamenti fino a sei persone, si adattano sia a chi viaggia in coppia sia a chi viaggia con la compagnia di amici. Nel massimo comfort, senza restrizioni e senza orari: le cucine, moderne ed accoglienti, hanno in dotazione elettrodomestici e un kit provvisto di bollitore, macchina per il caffé, tostapane e ferro da stiro, mentre i bagni dispongono sempre di sapone, shampoo, bagno schiuma e di tutto il necessario per un totale relax. In particolare, la nuova formula “Prêt à Vivre” mette a disposizione un servizio più semplice, al fine di assicurare tariffe più economiche, ma senza rinunciare allo charme tipico di Abitare Parigi. Gli Appartamenti di entrambe le collezioni sono situati nei quartieri degli Champs Elysées, del Trocadéro, dell’Opéra, della Rive Gauche e del Marais. Dispongono tutti, naturalmente, di bagno e cucina. Www. Abitareparigi. It .  
   
   
I BAMBINI VOLANO GRATIS CON TUIFLY  
 
TUIfly (la nuova low cost tedesca del gruppo TUI, nata dall’integrazione tra Hapag-Lloyd Express e Hapagfly) propone una nuova e interessante offerta riservata alle famiglie. A chi prenota il proprio viaggio in Germania entro la mezzanotte di domenica 29 aprile, se ha dei bambini di età compresa tra i 2 e i 12 anni, TUIfly ti regala i biglietti per i figli, per i quali dovrà quindi pagare solo le tasse aeroportuali, variabili a seconda dell’aeroporto. Ecco degli esempi per alcune delle nostre destinazioni: Venezia – Lipsia a 27,18 euro; Palermo – Stoccarda a 28,69 euro; Napoli – Amburgo a 23,98 euro; Olbia – Francoforte a 23,23 euro. L’offerta è valida per i voli effettuati entro ottobre 2007, da tutti gli aeroporti italiani e per tutte le destinazioni TUIfly in Germania. Per il prossimo mese di maggio, TUIfly propone l’affascinante città di Stoccarda, meta ideale per trascorrere una vacanza in famiglia, grazie alla sua posizione strategica che permette di raggiungere comodamente i parchi divertimenti più grandi e famosi d’Europa: Legoland a Günzburg, parco che ospita una coloratissima serie di miniature, attrazioni e curiosità rigorosamente realizzate con i celebri mattoncini Lego; Europa Park a Rust, animato da oltre 100 attrazioni e spettacoli che danno vita ad una girandola di divertimento ed allegria, a cui fanno da quinta le architetture e gli stili dei diversi Paesi d’Europa; Ravensburger Spieleland, situato nel bellisimo scenario del Lago di Costanza (che con 500 kmq di superficie è il lago più grande della Germania) e meglio conosciuto come ‘la più grande camera da gioco del mondo’ con oltre 50 attrazioni in 7 mondi tematici che faranno divertire non soltanto i più piccoli. Con TUIfly si può comodamente raggiungere Stoccarda da molti aeroporti italiani: Bari, Cagliari, Catania, Milano Orio al Serio, Napoli, Olbia, Palermo, Pisa e Venezia. Inoltre, con l’offerta Fly&Rail di TUIfly, a soli 19,99 euroin più a tratta, si possono prenotare direttamente sia il volo sia il proseguimento in treno per qualsiasi destinazione in Germania. Le prenotazioni sono possibili su internet all’indirizzo www. Tuifly. Com, nelle agenzie di viaggio abilitate oppure contattando il call center al numero 199. 192. 692. .  
   
   
FERROVIE TEDESCHE, SVIZZERE E AUSTRIACHE / IN TRENO ATTRAVERSO L´EUROPA CON LA BICICLETTA: LA CICLABILE DEI TAURI, DEL DANUBIO E DEL LAGO DI COSTANZA…  
 
In Austria per tour indimenticabili: gli amanti della bici possono viaggiare comodamente in treno verso l’Austria perché dal 28 aprile è possibile portare la propria “compagna di viaggio” da Venezia a Vienna utilizzando la coppia di treni EC 32 e 33 che possiedono una speciale carrozza per il trasporto bici. Il servizio, disponibile per tutto il periodo estivo, fino al 30 settembre 2007 è stato confermato anche per questo anno, vista la grande richiesta dei viaggiatori. Il biglietto bici internazionale costa 10 euro e il passeggero può viaggiare con tariffe Smart Price a partire da 29 euro a tratta in seconda classe. Comodo ed economico. Agevolazioni anche per ragazzi fino a 26 anni, senior e famiglie con bambini. Una volta arrivati in Austria è facile muoversi con la propria bici, infatti le Ferrovie Austriache hanno creato una speciale tariffa conveniente per questa tipologia di clienti: la ‘1 PLUS-Freizeitticket’ (biglietto del tempo libero). Acquistando questo biglietto possono viaggiare insieme fino a 5 persone usufruendo di uno sconto di circa il 40% sul prezzo normale e le bici viaggiano gratuitamente. Per soli 5 euro a persona è possibile anche prenotare il posto a sedere e il posto bici sui treni EC/IC. Molto particolari sono i ‘Rad-Tramper-Züge’ (treni navetta per i ciclisti). Questi treni circolano tra le più belle tratte che solitamente effettuano i ciclisti come ad esempio Passau, Krems, Wachau, Neusiedler See, Ybbstal e hanno carrozze bici speciali per permettere di salire e scendere comodamente e velocemente grazie all’aggancio facilitato della ruota al porta-bici. Questi treni circolano solo in giorni prestabiliti segnalati sull’orario ufficiale. GERMANIA IN BICI – Per gli amanti dei viaggi in bicicletta che vogliono raggiungere, ad esempio Passau, per poter effettuare la tratta Vienna-Passau in bicicletta possono invece utilizzare il servizio bici al seguito delle Ferrovie Tedesche, prendendo il treno notte della DB NachtZug. Il treno diretto a Monaco che ha la speciale carrozza bici parte da Firenze, Bologna, Verona e Milano. I passeggeri possono acquistare biglietti a partire da 29 euro per il posto a sedere, 39 euro per la cuccetta e 59 euro per il vagone letto (tariffa a posti limitati). Da Monaco è possibile raggiungere Passau con dei treni regionali delle Ferrovie Tedesche. Su questi treni è sempre possibile viaggiare con la bici e il prezzo del biglietto per trasportarla è di 4,50 euro. Per prenotare i viaggi in treno+bicicletta occorre rivolgersi all’ufficio delle Ferrovie Tedesche, Svizzere e Austriache di Milano contattando l’Ufficio Prenotazioni da tutta Italia o inviando un’e-mail a info@dbitalia. It. Creando il proprio itinerario su misura il team dell’ufficio fornirà i biglietti e le prenotazioni necessarie. CITYNIGHTLINE E LE REGIONI PIÙ BELLE DEL NORD – Da quando i primi treni della CityNightLine iniziarono a circolare ogni notte dal maggio del 1995, la rete ferroviaria si è notevolmente ampliata, creando più fermate intermedie e nuove rotte. Il materiale rotabile è stato mantenuto costantemente adeguato agli standard richiesti in modo da regalare al viaggiatore un piacere sempre nuovo. Alcuni dei treni notturni CNL: ‘Komet’ tratta Zurigo/Basilea – Amburgo; ‘Berliner’ tratta Zurigo/Basilea – Berlino; ‘Semper’ tratta Zurigo/Basilea – Dresda; ‘Pegasus’ tratta Zurigo/Basilea – Amsterdam; ‘Aurora’ tratta Basilea – Kopenhagen. La bicicletta è probabilmente il mezzo migliore per visitare la Danimarca respirando l´aria fresca e lasciandosi inebriare dai profumi della natura, spostandosi lungo sentieri vietati alle auto e immersi in splendidi scenari naturali. La Danimarca è il paese ideale per i ciclisti sia per il suo paesaggio leggermente ondulato, per le salite mai tanto ripide da non poter essere superate pedalando, sia per quanto riguarda la viabilità riservata alle biciclette (tra i migliori in Europa): la rete di piste ciclabili unica nel suo genere, è lunga più di 10mila chilometri. Berlino-Kopenhagen in bici: 630 chilometri in libertà tra due grandi capitali europee. Questo sorprendente tour ciclistico, con un breve viaggio via mare, collega la capitale tedesca a quella danese, offrendo viste spettacolari di una natura incontaminata, varie opportunità per godersi la propria vacanza e scoprire aspetti nuovi di queste regioni del Nord Europa. Dall’Italia si raggiunge, con un treno EuroCity, Basilea e da qui alle ore 21. 07 si proseguire per Berlino con il ‘Berliner’, il treno notte della CityNightLine che arriva nella capitale tedesca alle ore 07. 40. Al termine del ciclo-tour fino alla Danimarca, si può ripartire con ‘Aurora’: il treno diretto che da Kopenhagen alle ore 18. 54 conduce a Basilea viaggiando di notte e da qui di nuovo un Cisalpino. La nuova composizione del treno dispone, oltre che di scompartimenti letto deluxe ed economy, di una maggiore quantità di cuccette grazie alla sempre elevata affluenza di passeggeri e di una nuova carrozza che trasporta fino a 20 biciclette. L’OLANDA E LE DUE RUOTE – Una delle prime cose che vi colpirà in Olanda è l’onnipresenza delle biciclette. Non è molto sorprendente per un paese dove 15 milioni di abitanti possiedono circa 12 milioni di biciclette. Il paese, che è prevalentemente pianeggiante, è organizzato ottimamente per il ciclismo. Numerose piste ciclabili sono state tracciate, in totale circa 15mila chilometri. La bicicletta è quindi il mezzo per eccellenza per andare alla scoperta dell’Olanda. Interessante è il tour delle città che da Amsterdam vi condurrà a Bruxelles attraverso le località più caratteristiche di questi due Paesi (eventualmente si può fare una variante al percorso per non perdersi Gouda e il suo ottimo formaggio); oppure il Tour del Mare del Nord attraverso paesaggi incantevoli caratterizzati dai tipici mulini e tulipani lungo la costa olandese. ‘Pegasus’ porta giornalmente da Basilea ad Amsterdam, partendo alle ore 22. 07 con arrivo alle ore 08. 56. Prezzi per i collegamenti da Milano ad Amsterdam o Kopenhagen a partire da 68 euro a persona a tratta con sistemazione in cuccetta nel viaggio notturno. Le tariffe scontate devono essere prenotate con largo anticipo perché sono a posti limitati. I prezzi possono variare in base alla disponibilità di posti e alla sistemazione richiesta nel viaggio notturno. Il costo per trasportare la bici è di circa 10 euro per ogni treno. Www. Dbitalia. It .  
   
   
CATHAY PACIFIC: 20% DI SCONTO SUI VOLI BUSINESS CLASS. SPECIALE PROMOZIONE VALIDA FINO AL 15 MAGGIO  
 
Per la prossima estate Cathay Pacific lancia una promozione da far perdere il sonno. Fino al 15 maggio acquistando un biglietto in Business Class sarà possibile partire alla volta delle principali destinazioni d’Oriente, nel periodo compreso tra il 1 giugno e il 31 agosto 2007, con tariffe scontate di circa il 20%. Che sia un viaggio di affari o di piacere, c’è solo l’imbarazzo della scelta: da Hong Kong al Giappone, dalla Cina all’Indonesia, dalla Corea fino alle città dell’Australia e della Nuova Zelanda, Cathay Pacific offre un servizio inconfondibile che unisce comfort e relax. Sarà così possibile presenziare puntuale e riposato a un impegnativo incontro di lavoro negli uffici dei grattacieli di Hong Kong (a partire da 2. 185 euro) oppure partecipare a una fiera internazionale nei poli avveniristici di Tokio, Taipei, Jakarta o Busan (a partire da 2. 375 euro). Oppure avere la possibilità di organizzare un viaggio alla scoperta dei luoghi più misteriosi e spirituali dell’Oriente, meditare nei silenziosi giardini giapponesi o visitare le suggestive pagode fino all’imponente Muraglia Cinese. Con la promozione “Non è un songo”, Cathay Pacific offre l’opportunità di raggiungere 21 città diverse della Cina tra cui Shanghai, Pechino e Tianjing a partire da 2. 325 euro. E ancora, alla stessa tariffa, tante destinazioni nel Sudest Asiatico, come Bali, Hanoi o Cebu. Un viaggio che si trasforma in un vero piacere: alla comodità delle poltrone di Business Class si aggiungono la cucina raffinata di bordo (con scelta di piatti orientali e internazionali, in grado di soddisfare i palati più esigenti) e il sistema d’intrattenimento Studiocx con TV personale. E infine, anche gli amanti dei viaggi avventurosi e della natura incontaminata avranno una ragione in più per seguire le orme di James Cook: Cathay Pacific accompagna in Australia e in Nuova Zelanda a partire da 2. 680 euro. La promozione “Non è un sogno” prevede posti limitati, non include tasse aeroportuali e supplementi ed è valida per viaggi che si concludono entro il 10 settembre 2007. Www. Cathaypacific. It .  
   
   
ESTREMO ORIENTE A PORTATA DI MANO CON I VOLI ESTIVI DI FINNAIR  
 
Con Finnair l’Oriente non è mai stato così vicino. Il nuovo orario estivo permette di raggiungere il Far East velocemente e in tutta comodità. Ecco tutte le principali novità. A partire da maggio Pechino e Shanghai verranno servite quotidianamente da Milano e Roma, mentre l’operativo verso Hong Kong diventerà giornaliero e nonstop da Helsinki da entrambi gli scali. Inoltre un volo in più per Canton, per un totale di quattro collegamenti settimanali. Anche le rotte verso il Sol Levante verranno incrementate per il periodo estivo, con una frequenza in più verso Nagoya, per un totale di quattro voli a settimana; lo stesso numero di operativi anche per Tokyo, mentre il volo per Osaka diventerà giornaliero. A giugno entrerà inoltre in funzione il nuovo collegamento verso Bombay. L’Oriente è conveniente con Finnair grazie alla rotta polare, che permette una riduzione della durata dei voli: volare via Helsinki è sempre più veloce per i viaggiatori italiani. E sul sito www. Finnair. Com/asia (sino al 30 giugno) rispondendo a facili domande su Finnair si possono vincere viaggi andata/ritorno per due persone verso una delle destinazioni raggiunte dalla compagnia in Asia. Ma con Finnair l’Oriente è veloce e conveniente anche grazie al nuovo sistema di check-in on line: se il viaggio include un volo Finnair come destinazione o come transito, è possibile espletare le formalità di check-in comodamente da casa, collegandosi al sito della compagnia www. Finnair. Com a partire dalle 24 h antecedenti alla partenza. .  
   
   
SARDEGNA CON AVIOMAR: PER CHI PARTE DA CIVITAVECCHIA NAVE GRATIS (IL MARTEDÌ) PER TUTTA LA FAMIGLIA AL VILLAGGIO W.S. CALAMORESCA DI ARBATAX, DAL 5 GIUGNO FINO AL 4 SETTEMBRE  
 
Scegliere di trascorrere le proprie vacanze in Sardegna nel Villaggio W. S. Calamoresca di Arbatax con Aviomar è davvero conveniente, soprattutto se si prenota con anticipo. Dal 5 giugno fino al 4 settembre, 2 adulti e 2 bambini (fino ai 12 anni) con 1 auto che partono di martedì da Civitavecchia viaggiano gratis, abbinando il soggiorno al Villaggio W. S. Calamoresca di Arbatax. La promozione ha validità limitata. In più, per chi prenota entro l’11 giugno: bambini e ragazzi fino a 16 anni in 3° letto con due adulti soggiornano gratis in tutti i periodi; oltre i 16 anni sconto del 40%. In 4° o 5° letto, sconto del 50% per tutti. Infine sconto del 40% sui bambini e sui ragazzi fino a 16 anni che dormono in camera con 1 adulto. Alcuni esempi di quote settimanali per persona in pensione completa al Villaggio W. S. CALAMORESCA: 436 euro (5-12/06); 602 euro (26/06-24/07); 950 euro (14-21/08); 482 euro (4-11/09). In un tratto di costa ben noto per le sue acque cristalline e le romantiche spiagge, costruito con uno stile architettonico che si ispira ai tipici paesaggi dell’Ogliastra, il Villaggio W. S. Calamoresca di Arbatax è uno tra i più affascinanti villaggi dell’isola. Dal verde promontorio privato su cui sorge a 200 metri dal mare, gode di uno spettacolare panorama su una piccola baia di sabbia alternata a scogli, ed è a soli 3 km dall’aeroporto di Arbatax/Tortoli. Le 247 camere, tra standard, superior e suite, dotate di tutti i confort, sono disposte in piccole case con balconcini in ferro battuto, tutte immerse nel verde e collegate tra loro da viuzze in pietra, scale e curati sentieri. Per tutti i buongustai, e per coloro che vogliono scoprire i sapori tipici del luogo, il villaggio dispone di un piccolo ristorante all’aperto, ‘La Vela’, con specialità di carne e pesce alla griglia per il pranzo, e cucina sarda per la cena. Nel grande ristorante centrale invece, con ampia sala coperta che si apre su una meravigliosa terrazza vista mare, sarà possibile gustare piatti caldi e freddi, dagli antipasti alla frutta, tutto a buffet. Il Calamoresca è la scelta ideale per chi desidera fare sport senza rinunciare a momenti di puro relax. Il villaggio organizza corsi collettivi di nuoto, canoa, tiro con l’arco, aerobica e acquagym e dispone di strutture ad hoc quali: campo da calcetto, 2 campi coperti e climatizzati di squash, sauna, mini palestra e vasca idromassaggio all’aria aperta. L’animazione non stop, diurna e serale, è il plus del villaggio, dove non è concesso annoiarsi, e ogni serata è animata da spettacoli e appuntamenti a tema nell’ampio anfiteatro, balli all’aperto, pianobar, e spaghettate notturne sotto le stelle. E per i più piccoli: Baby Club con attività dedicate in spazi verdi e sicuri per bambini da 4 a 8 anni; Mini Club da 8 a 12 anni; Junior Club da 12 a 18 anni. Dal 9 giugno al 7 settembre un assistente Aviomar in loco è pronto a rispondere a ogni evenienza. Il villaggio offre anche la possibilità di spostarsi via mare e via terra alla scoperta della costa e delle colline sarde con il servizio di noleggio auto, motorini e gommoni, nonché con l’acquisto di abbonamenti settimanali per escursioni in barca, pullman e fuoristrada. Scegliere il Villaggio Calamoresca di Arbatax significa anche avere accesso al centro subacqueo interno Albatros Top Diving – Gold Palm 5 stelle P. A. D. I. Con immersioni guidate per esperti, corsi a tutti i livelli e noleggio dell’attrezzatura. E per chi ama i cavalli, a soli 6 km dal villaggio c’è un centro di equitazione collegato con navetta. A tutti i clienti Aviomar viene offerta gratuitamente l’assicurazione sanitaria e la garanzia in caso di annullamento della prenotazione effettuato fino a 15 o anche 7 giorni prima della partenza, senza penali. Inoltre con la formula Prestitempo le vacanze possono essere pagate anche dopo. Www. Aviomar. It - www. Aviomar. Net .