|
|
|
VENERDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Venerdì 17 Settembre 2010 |
 |
|
 |
ASCONA EDEN ROC È L’«ALBERGO DELL’ANNO 2010» GAULTMILLAU! |
|
|
 |
|
|
La sua posizione sulle rive del Lago Maggiore è incantevole. Ben tre ambiziosi chef de cuisine conquistano gli ospiti nei quattro ristoranti che ottengono insieme 44 punti. La nuova Spa di Carlo Rampazzi entusiasma tutti. Per Gaultmillau e lo sponsor del titolo Carl F. Bucherer è stato subito chiaro: è l’Eden Roc di Ascona l’ «albergo dell’anno 2010». «Sulla nostra lista di monitoraggio l’Eden Roc è comparso già un paio di volte» dice il caporedattore Urs Heller, ma ora la cucina del resort ha acquistato ancora qualcosa in più. Infatti con il ‹Marina›, dallo stile simpatico e senza complicazioni, si è aggiunto un quarto ristorante. E Carlo Rampazzi si impegna affinché ora anche nella Spa nessun desiderio del cliente resti insoddisfatto». Omaggio all’Eden Roc e al suo proprietario Karl-heinz Kipp. Il titolo «albergo dell’anno Gaultmillau» è il più prestigioso riconoscimento del settore. Deter¬minante è la prestazione della squadra di cucina: Chi non raccoglie al Gaultmillau un numero elevatissimo di punti finisce fuori dalla gara per il titolo. L’omaggio all’Eden Roc è al contempo un omaggio al suo proprietario. Il capo redattore della guida Gaultmillau Urs Heller ha detto nel suo elogio: «Nessuno negli ultimi anni nel settore svizzero dell’accoglienza ha investito tanto denaro quanto Karl-heinz Kipp. Con grande entusiasmo e con ingenti risorse egli si è impegnato affinché hotel di grande tradizione come l’Eden Roc di Ascona, il Tschuggen di Arosa e il Carlton a San Moritz avessero ancora un futuro. Per questo gli dobbiamo rispetto e gratitudine.» 43 cuochi per 44 punti Gaultmillau. Ogni hotel ha il suo chef, all’Eden Roc sono addirittura tre. Essi disputano tra loro un amichevole e sportivo confronto a tre per il primato gastronomico nella casa. Grazie alla formula del dine around l’ospite non ha che l’imbarazzo della scelta. Può prenotare un tavolo al «La Brezza» dove lo zurighese Rolf Krapf presenta la sua leggera e raffinata cucina mediterranea, insignita di 16 punti Gaultmillau, e gustarla col bel tempo sulla più bella terrazza sul lago del resort. Oppure può fermarsi a degustare nel ristorante classico «Eden Roc» come il vallese Cyrille Kamerzin reinterpreta la cucina francese tradizionale con invidiabile leggerezza e maestria: la sua Bouillabaisse e i suoi buffet di pesce sono una leggenda ad Ascona (15 punti). L’ospite può anche cercare qualcosa di semplice e non sofisticato al «Marina» che attira notevolmente anche clienti esterni che non soggiornano all’hotel. Il siciliano di vivace temperamento Salvatore Frequente, d’inverno chef del Carlton a San Moritz, si divide tra il grill e i fornelli preparando piatti di pasta e di pesce (13 punti). Anche nel quarto ristorante del Gaultmillau Schweiz, Dufourstrasse 23, 8008 Zürich, Telefon 044 - 259 69 001resort «la Casetta» proprio in riva al lago, la pasta e il pesce sono molto apprezzati e i pochi tavoli richiestissimi. Comune a tutti e quattro i ristoranti: un servizio di prim’ordine, una eccezionale carta dei vini, una consulenza competente. Sergio Bassi, «Sommelier dell’anno 2009 Gaultmillau», Giovanni Ferraris e Tommaso Campanella sono maîtres di altissimo rango. Vicino all’acqua, sull’acqua e nella Spa. Jens Wycisk, il giovane (37 anni), e capace direttore, si prende cura insieme ai 230 collaboratori del benessere dei clienti. Un enorme impegno di risorse se si pensa che nell’Eden Roc vi sono solo, per così dire, 95 camere! L’80 % degli ospiti sono clienti abituali che di giorno si possono incontrare vicino al lago. 220 sedie a sdraio sono disposte sulla riva del Lago Maggio¬re e intorno alle due grandi piscine. Gentili camerieri sono pronti a servire in qualsiasi momento bevande fresche, spiedini di frutta e gelati. Se si ha voglia di andar sul lago, si possono fare delle gite con la velocissima barca «Riva Tropicana» oppure affinare la propria tecnica sugli sci d’acqua. L’offerta del resort si è poi arricchita della nuova Spa: rilassanti lettini subacquei massaggianti, percorsi Kneipp sulle pietre della Maggia, mondo sauna e centro per il fitness con le più moderne attrezzature su una superficie di 2000 metri quadri. Per realizzare quest’opera sono stati chiamati dei professionisti: Corinne Denzler, direttrice del Tschuggen Hotel Group, si è dedicata allo sviluppo di una concezione moderna, lo stimatissimo architetto asconese Carlo Rampazzi ha curato il design. Gli orologi di Carl F. Bucherer segnano il tempo al resort La designazione di «albergo dell’anno» è stata adeguatamente festeggiata. Lo sponsor deltitolo Carl F. Bucherer ha fatto dono di due orologi, uno grande per la Reception e uno da polso per il General Manager dell’Eden Roc. I 44 cuochi sono stati sì premiati, ma hanno dovuto subito tornare ai fornelli per preparare ai 100 ospiti il menu di tre portate dei tre chef. Ha dichiarato il direttore Jens Wycisk: «Un momento straordinario per tutti noi. Ed anche uno sprone: vorrei che i nostri ospiti sentissero ogni giorno con quale passione tutto il team si impegna per l’Eden Roc» |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MILANO: ENTERPRISE HOTEL - DAL 23 SETTEMBRE APPUNTAMENTI DEL GIOVEDÌ SERA! - TANTI NUOVI HAPPY HOUR A TEMA ANCHE PER LA STAGIONE AUTUNNALE |
|
|
 |
|
|
Le eleganti sale dell’Enterprise Hotel si riaprono per la nuova stagione con il consueto appuntamento del giovedì sera ! Per offrire sempre una serata diversa,le sale dell’Enterprise si apriranno al mondo della bellezza, dell’arte, della moda, dell’astrologia, del benessere, del gusto, della musica….Immergendo gli ospiti in colorate presentazioni, divertenti intrattenimenti, eleganti e piacevoli atmosfere. Molto di più che semplici degustazioni, dunque, ma fantasiose serate che regalano nuove esperienze e soprattutto che coinvolgono in prima persona tutti i partecipanti per renderli i veri protagonisti. Otello Moser, Chef di Enterprise, saprà come sempre viziare e saziare anche i più golosi grazie all’abile fantasia con prelibatezze che saranno un piacere per vista e palato. L’atmosfera che si verrà a creare a seconda del tema della serata avvolgerà tutti in una sensazione magica, unica e divertente, con quel pizzico di pepe… che non guasta mai. Quest’anno alle novità si aggiungono il Cocktail Event …..Americano, Cuba Libre, Mojto….ogni mese "in promozione" - special price una degustazione diversa accompagnata Dj Set Live Music. Prezioso contorno sono le Mostre in Hotel che con successo da parecchie stagioni vede protagonisti tanti nuovi talenti della pittura, della fotografia e delle Arti Visive in genere con esposizioni d’autore. Un calendario di iniziative predisposto con largo anticipo è disponibile on line, sul sito dell’Hotel sotto “eventi” (www.Enterprishotel.com ) per offrire agli ospiti una panoramica di tutte le serate e dare la possibilità anche di prenotare piacevoli “angoli salotto”, all’interno dei singoli happy hour, per feste di compleanno o anniversari (Info: sales@enterprisehotel.com - tel.02-31818834) |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
IL CLUB MÉDITERRANÉE PRESENTA IL PROGETTO DEL NUOVO RESORT A 5 TRIDENTI, IL PRIMO IN EUROPA, A CEFALÙ IN SICILIA |
|
|
 |
|
|
Alla presenza di Ferruccio Fazio, Ministro della Sanità del Governo Italiano, di Gianfranco Micciché, Segretario di Stato incaricato del Cipe, di Raffaele Lombardo, Presidente della Regione Sicilia e di Domenico Arcuri, Amministratore Delegato di Invitalia, Henri Giscard d’Estaing, Presidente e Direttore Generale di Club Med, presenta oggi il progetto del futuro Resort 5 Tridenti di Cefalù, in Sicilia. La ristrutturazione di questo Villaggio, che prevede l’innalzamento di gamma e il passaggio alla massima categoria dei 5 Tridenti, impiegherà 18 mesi. L’inaugurazione è prevista per il mese di Luglio 2012. Il Club Méditerranée realizza per questo progetto una partnership strategica con Invitalia, l’Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, grazie alla quale si porterà a compimento l’obiettivo di promuovere il turismo di eccellenza nel nostro Paese. Presente in Italia dal 1951, data di apertura del Villaggio di Baratti in Toscana, il Club Méditerranée ha sempre mostrato un attaccamento particolare al nostro Paese, sviluppando nel suo portfolio una selezione di Villaggi per destinazioni sia mare che montagna. La classificazione a 5 Tridenti del Resort di Cefalù, chiuso dal 2005, riflette la forte determinazione del Club Med a sostenere l’attività turistica nel Paese, attraverso un’offerta alto di gamma in Italia. In funzione di questo riposizionamento, il Villaggio sarà dotato di infrastrutture che gli consentiranno di rispondere alle richieste di una clientela internazionale, attirata dalle bellezze e dalla cultura siciliane e dall’eccezionale sito di Cefalù. Nuovo fiore all’occhiello che segna un ulteriore passo nel riposizionamento alto di gamma del Club Med Italia e nel bacino del Mediterraneo, Cefalù sarà il primo Resort 5 Tridenti in Europa. La rinnovata veste del Villaggio, ripensata dagli architetti Jeremy King e Riccardo Roselli, prenderà spunto dalla sua eccezionale posizione e dalla vegetazione che lo circonda, mantenendosi perfettamente integrata nell’ambiente naturale. Un luogo eccezionale Scoperta dal Club Med nel 1957, la bellezza del sito di Cefalù riflette perfettamente lo spirito pionieristico del Club Med. Quasi 60 anni dopo la sua creazione, questo luogo storico e unico, dotato di una vista mozzafiato sulla baia e sulla cittadina di Cefalù, circondato da una vegetazione lussureggiante, si arricchisce di un volto nuovo e della migliore offerta «All-inclusive» by Club Med. Primo Resort 5T in Europa, sarà allineato con tutti gli standard alto di gamma di questa categoria: comfort e camere spaziose, servizi personalizzati, differenti tipi di ambienti, Spa, attività sportive premium per tutta la famiglia e la possibilità di fare escursioni e visitare una regione che offre un patrimonio culturale tra i più ricchi del nostro Paese. Il nuovo Villaggio sarà dotato di 314 camere, di cui 180 camere Club, 124 Bungalow e 10 Suite. Il periodo di apertura del Resort sarà di 10 mesi all’anno, da marzo a gennaio. A proposito del Club Méditerranée Inventore del concetto di club di vacanze, il Club Med è il leader mondiale della vacanza «All-inclusive». Presente in 40 Paesi, attraverso 80 Villaggi suddivisi nei 5 continenti e il Veliero Club Med 2, impiega 15.000 Go di 100 nazionalità diverse. Dal 2003, il Club Méditerranée è impegnato in una strategia di riposizionamento verso l’alto di gamma, per rispondere, con un’offerta adeguata, alle aspettative di una clientela alla ricerca di vacanze di eccezione |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CARAIBI: CARISLE BAY DI ANTIGUA CONTINUA A VIZIARE I SUOI OSPITI, PROPONENDO OFFERTE ALLE QUALI È IMPOSSIBILE RINUNCIARE! |
|
|
 |
|
|
Continuano le offerte, l’hotel dei Caraibi offre l’opportunità di ricevere fino al 25% di sconto sulla prenotazione di un soggiorno invernale o primaverile. Voglia di sole, di spiagge dorate, di acque cristalline: voglia di Caraibi. Grazie alle offerte lanciate dal Carlisle Bay di Antigua, i Caraibi sono accessibili anche in alta stagione: prenotare un break invernale o primaverile nelle Piccole Antille oggi diventa realtà. L’hotel propone soluzioni per godere dell’esclusiva eleganza informale del resort nel Mare Caraibico a prezzo ridotto, in pieno relax. Prenotando dal 1° settembre al 31 novembre, si otterrà uno sconto del 20% per un soggiorno, nel periodo dal 2 gennaio al 24 aprile 2011. La tariffa in Garden Suite, a notte per due persone è a partire da 560,00 Euro L’offerta prevede una luxury accomodation in Ocean Suite, Garden Suite o Beach Suite; colazione; té pomeridiano in spiaggia accompagnato da piccola pasticceria; accesso alla biblioteca e alla sala cinema. Sono inoltre comprese attività sportive come vela, kayak, windsurf e snorkeling. Incluso nel prezzo anche l’accesso alla piscina, ai nove campi da tennis, alla palestra (macchinari Techno-gym). Ai più avventurosi si consiglia il brivido delle escursioni nella foresta adiacente all’hotel con guide esperte. L’offerta non include prenotazione nel periodo compreso dal 19 al 26 febbraio. I prezzi indicati potrebbero subire dei cambiamenti causa fluttuazione delle divise internazionali. Tutte le tariffe sono soggette al 105 di service charge e la 10,5% di tasse governative. Il Carlisle Bay è un resort esclusivo nella costa meridionale di Antigua, nelle Piccole Antille: stile elegante ma informale ispirato alla magia dei Caraibi in un’oasi che reinventa il concetto di glamour a piedi nudi. Le 82 Suite complete di Dvd, Cd, Tv satellitare, mini-bar, verande o terrazze, i due ristoranti East e Indigo on the Beach, il Jetty Bar e il Pavilion Bar, la piscina e naturalmente la spa, rosa Blue all’occhiello dell’Hotel, portano la firma del proprietario Gordon Campbell Gray, già ideatore del One Aldwych Hotel di Londra, l’esclusivo albergo ‘contemporay luxury hotel’ che illumina Covent Garden. Carlisle Bay fa parte de The Leading Small Hotels of the World |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
QUEST´ANNO IL PREMIO "KENYA’S LEADING GOLF RESORT" AI "WORLD TRAVEL AWARDS" È STATO VINTO DAL GREAT RIFT VALLEY LODGE & GOLF RESORT, PROPRIETÀ DEL GRUPPO HERITAGE HOTELS |
|
|
 |
|
|
Il Great Rift Valley Lodge & Golf Resort si è aggiudicato il prestigioso premio per la categoria “Kenya’s Leading Golf Resort” durante la cena di gala dei World Travel Awards, che si è tenuta a Johannesburg lo scorso 7 luglio. Conosciuti come l’oscar del turismo, i World Travel Awards, sono attualmente il riconoscimento più importante e influente a livello mondiale dell’industria del turismo e dei viaggi. La struttura, costruita a circa 2 000 metri di altitudine con vista spettacolare che si estende dalle acque del lago Naivasha al cratere vulcanico del Monte Longonot, dispone di 21 camere doppie con letti separati e 9 doppie con letto matrimoniale, tutte con balcone privato. Il “cuore” del Great Rift Valley Lodge è la clubhouse, che propone una cucina raffinata e una splendida vista dal suo ristorante panoramico. Intorno alla club house, Fairways lussureggianti e laghi scintillanti del campo da golf di circa 6.000 metri si spiegano a ventaglio in diverse direzioni, tutte con splendide viste sull’ambiente circostante. Oltre ai servizi normalmente offerti da un golf club, la clubhouse offre un confortevole ristorante, due bar, un salone lussuoso con camino e Tv satellitare in dotazione per gli ospiti. Il Great Rift Valley Lodge & Golf Resort gode di uno dei panorami più spettacolari di tutta l´Africa ed è il luogo ideale per un soggiorno esclusivo all’insegna dello sport e della natura. Heritage Hotels Ltd è una società che possiede otto affascinanti strutture in Kenya: Mara Explorer, Kipungani Explorer, Mara Intrepids, Siana Springs, Samburu Intrepids, The Great Rift Valley Lodge and Golf Resort, Voyager Beach Resort e Voyager Ziwani Camp. Attraverso emozionanti circuiti safari e location mozzafiato, tra resorts e campi tendati di lusso, Heritage Hotels vi accompagnerà nella scoperta dei mille volti del Kenya |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|