Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


VENERDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6
Notiziario Marketpress di Venerdì 13 Maggio 2011
YONGER & BRESSON PRO AM TOUR 2011 - RIPARTE L’ENTUSIASMANTE CIRCUITO DI GOLF FIRMATO GLOBAL SPORTS  
 
Per il quinto anno consecutivo Global Sports rinnova il suo impegno nel mondo del golf: dopo aver organizzato per tre anni consecutivi la Pro Am Internazionale presso il Golf Club Milano, aggiudicandosi una posizione di massimo prestigio nel calendario delle manifestazioni golfistiche a livello italiano, lo scorso anno Global Sports ha presentato per la prima volta un evento inedito divenuto un punto di riferimento nel panorama golfistico italiano, lo Yonger & Bresson Pro Am Tour 2010, che ritorna quest’anno con nuovi appuntamenti dedicati a professionisti e amatori di golf. Confermata la formula vincente del circuito patrocinato dalla Pgai Italiana: 4 Pro Am, che si svolgeranno in alcuni dei circoli più prestigiosi d’Italia, da maggio a luglio 2011: 26 maggio: Circolo Golf Roma Acquasanta (Roma) 16 giugno: Asolo Golf Club (Asolo - Tv) 30 giugno: Golf Club Royal Park i Roveri (Torino - To) 7 luglio: Golf Club Milano (Monza) Title Sponsor del Tour si conferma Yonger & Bresson, azienda produttrice di orologi con sede nella valle di Morteau, nel cuore della tradizione orologiaia francese. In veste di sponsor, supportano Global Sports anche British Telecom, Cbs Outdoor, Sisal, Cadey. Partner del circuito sono, invece, l’Ente Nazionale Tunisino per il Turismo, Abarth, Mg.k vis, Biscaldi. Lo Yonger & Bresson Pro Am Tour 2011 non è solo una competizione golfistica a tappe: ogni appuntamento è un evento, in cui giocatori, ospiti e sponsor possono vivere il piacere della gara arricchita da momenti di socialità, tra cui esclusive cene di gala accompagnate dall’intrattenimento musicale a cura di Umberto Smaila e la sua Band. Il tutto incorniciato dagli affascinanti scenari paesaggistici dei prestigiosi golf club - selezionati da Global Sports valutando le caratteristiche delle strutture, sia a livello sportivo che di accoglienza - che contribuiscono a rendere lo Yonger & Bresson Pro Am Tour 2011 un evento unico nel suo genere. Novità nel calendario 2011 è l’esclusiva tappa al Golf Club Royal Park i Roveri di Torino, dove i giocatori avranno l’opportunità di gareggiare sulle 18 buche perfettamente curate in occasione dell’Open d’Italia che si disputerà 2 settimane prima. L’inizio dello Yonger & Bresson Pro Am Tour 2011 è stato aperto ufficialmente con un party di presentazione a Milano, tenutosi il 28 aprile presso lo spazio Revel, dedicato ad esperti e amatori, invitati a condividere le novità del Tour, la passione e lo spirito del golf … e una piacevole serata. Presente all’evento, anche la show girl Cristina Chiabotto, che accompagnerà tutti gli appuntamenti dello Yonger & Bresson Pro Am Tour in veste di madrina. Per ulteriori informazioni: www.Proamtour.it    
   
   
PREPARATI ALL’ESTATE CON SMARTBOX: TRIAL, EQUITAZIONE, ESCURSIONI, SHOPPING … PIÙ DI 510 ATTIVITÀ FIRMATE SMARTBOX® TRA CUI SCEGLIERE PER TORNARE IN FORMA!  
 
Prima di pagare un abbonamento sportivo valido per mesi e mesi, perché non cimentarsi in un’esperienza proposta da Smartbox, per scegliere l’attività che fa per voi? Smartbox pensa a tutti: dagli avventurosi ai più pigri, dagli sportivi accaniti ai modaioli. Per gli avventurosi la scelta delle attività spazia dal trial, per mettere alla prova la propria capacità di dominare le due ruote superando ostacoli, al quad, all’equitazione, fino alle escursioni speleologiche, che uniscono al movimento lo studio del misterioso mondo delle grotte. Per gli sportivi accaniti la scelta è vasta. Si va da sedute con personal trainer, accessi open fitness, sedute di Power Plate e antigravity yoga. Per i più modaioli invece la proposta migliore per prepararsi all’estate è quella di viziarsi con un personal shopper, che con uno shopping tour consiglierà il look adatto ad ogni tipo di vacanza. E per i più pigri? Corsi di cucina, chef a domicilio o personal architect. Ecco nel dettaglio i cofanetti Smartbox ideali per una veloce ‘remise en forme’ e adatti ad ogni tipo di esigenza e personalità: Il mondo del wellness è a portata di mano con il cofanetto regalo Energy Fitness, oltre 200 attività quali sedute con personal trainer, accessi open fitness, sedute di Power Plate e antigravity yoga e 60 centri sportivi tra i più rinomati in tutta Italia, come Fitness First, Virgin Active e 20Hours, per regalare al proprio corpo una nuova forma fisica e nuove energie. L’elegante cofanetto regalo Smartbox ha un prezzo al pubblico di 99,90 euro e dà diritto a un’esperienza fitness per una persona. Il cofanetto Pausa Avventura regala un’ottima occasione per mettersi in forma senza rinunciare al piacere dello sport all’aria aperta. Si può scegliere fra una escursione guidata di rafting o hydrospeed, un volo in parapendio o in wakeboard, una gita alla guida di un quad o in sella a una mountain bike e tante altre avventure. L’elegante cofanetto regalo Smartbox ha un prezzo al pubblico di 44,90 euro e offre la scelta di una tra più di 100 attività davvero uniche, valide per una o due persone. Pensato per i più intrepidi, il cofanetto Adrenalina è l’opportunità per prepararsi al brivido dell’estate con attività esclusive e adrenaliniche da vivere in piena sicurezza! Ci sono ben 100 attività, tutte da scoprire, come sorvolare un’intera vallata appesi a un filo, o immergersi faccia a faccia con gli squali. L’originale cofanetto regalo Smartbox ha un prezzo al pubblico di 159,90 euro e comprende un’attività a scelta per una o due persone, a seconda delle attività. Per gli amanti delle attività ludico-creative, e per tutti coloro che desiderano passatempi più tranquilli, è perfetto il cofanetto A Tutto Svago, il quale offre più di 50 attività a scelta tra gioco, arte e cultura, come ad esempio il birdwatching, corsi di cucina, e personal shopping tour. L’originale cofanetto regalo Smartbox ha un prezzo al pubblico di 34,90 euro e comprende un’attività per due persone a scelta tra le 310 proposte. Chi riceve un cofanetto regalo Smartbox potrà selezionare l’attività o il soggiorno che predilige e prenotare direttamente presso la struttura, in qualsiasi momento dell’anno e senza restrizioni previa verifica delle disponibilità. Basterà poi presentare al proprio arrivo l’assegno regalo in dotazione nella Smartbox e prepararsi al divertimento! I cofanetti Smartbox si possono acquistare in oltre 3800 punti vendita in tutta Italia, tra cui La Rinascente, Jam, Mediaworld, Saturn, Trony, Unieuro, La Feltrinelli, Libreria Mondadori e Mondadori Multicenter, Librerie Fnac, Librerie Coop, Esselunga e Carrefour. Più di 2500 agenzie di viaggio in tutta Italia appartenenti ai network Blu Vacanze, Cisalpina Tours e Vivere&viaggiare, Service Team (bravonet, hp, marsupio e fespit), Uvet/itn, Last Minute Tour, Viaggia con noi di Robintur, Le Marmotte e altre agenzie indipendenti. Online sul sito http://www.Smartbox.com/it/, Bol.it, Mediaworld.it, Dbliving.com, Unieuro.it e Misco.it. Smartbox è una società del gruppo Smartbox Experience Ltd., leader europeo nel mercato del gift experience, presente in 15 Paesi europei e in Canada, Stati Uniti, Giappone, Brasile, Cina e Messico, un fatturato di circa 450 milioni di euro, circa 500 cofanetti regalo, 21.500 partner e 34.000 attività. La società conferma la propria posizione di leader anche in Italia, con una quota di mercato stimata superiore all’80%, un venduto di circa 600.000 cofanetti regalo nel 2010 e un fatturato di 55 milioni di euro. Http://www.smartbox.com/it/    
   
   
EXCELSIOR’ E ‘FORZA DEL DESTINO’: ARRIVANO DUE DVD DAGLI ARCHIVI SCALA E RAI  
 
Escono dagli archivi due video totalmente restaurati di spettacoli storici della Scala, registrati nei primi anni dell’esclusivo rapporto di collaborazione fra Rai e Teatro, nato nel 1976 con Otello di Verdi. Si tratta di Excelsior e La forza del destino, un titolo per il Ballo e uno per l’Opera, pubblicati in Dvd dalla Direzione Commerciale della Rai e Hardy Classic. Simbolicamente si tratta di due produzioni estratte dalla Stagione del Bicentenario della Scala, il 1978; spettacoli di grande successo e di ancora forte valore emblematico. Il Ballo Excelsior, gigantesca “Azione coreografica” creata nel 1881 da Luigi Manzotti su musica di Romualdo Marenco, ispirata alla simbologia della Luce come scoperta scientifica e metafora del progresso, veniva ricostruita e aggiornata da Filippo Crivelli – regista anche della registrazione televisiva – dal coreografo Ugo Dell’ara, con le scene e i costumi di Giulio Coltellacci. Il 6 luglio 1978 Excelsior andava in scena, sotto la direzione di Enrico De Mori, con interpreti straordinari: Carla Fracci, Paolo Bortoluzzi, Anna Razzi, Bruno Vescovo, Aida Accolla e molti altri artisti del Corpo di Ballo della Scala. Di quella serata il Dvd è testimone. Un cast di analoga eccellenza conferiva e conferisce valore storico straordinario a La forza del destino di Giuseppe Verdi che andava in scena il 18 giugno dello stesso anno: sotto la bacchetta di Giuseppe Patané, per la regia teatrale e anche televisiva di Lamberto Puggelli, con le scene e i costumi di Renato Guttuso, cantavano Montserrat Caballé, José Carreras, Piero Cappuccilli, Nicolai Ghiaurov, Giovanni Foiani, Maria Luisa Nave, Sesto Bruscantini. Nel segno della continuità, Excelsior è anche lo spettacolo che inaugurerà la Stagione del Ballo nel gennaio 2012, poco dopo essere stato portato in tournée dalla Scala al Bolshoi di Mosca nel dicembre di quest’anno, come riapertura del teatro appena restaurato. “Quella de La Forza del Destino – ha detto José Carreras – è stata una produzione sconvolgente, meravigliosa, capace di provocare brividi. Il cast? D’eccezione, così come la regia di Lamberto Puggelli, la scenografia e i costumi firmati di Renato Guttuso direi davvero irripetibile ”. Al tenore spagnolo ha fatto eco Carla Fracci, protagonista in Excelsior: “É emozionante rivedersi a oltre 30 anni di distanza. E succede che, rivedendomi, controllo se ho sbagliato qualche passo. L’operazione di Hardy, Rai e Scala è meravigliosa: riportare alla luce i balletti che hanno fatto la storia è conservare una memoria che rischia di perdersi, riproponendo al tempo stesso un prodotto di grande qualità. Il Teatro alla Scala? Un po’ come ‘casa mia’, chissà che non possa un giorno tornarci”  
   
   
EQUINOXE PRESENTA LA NUOVA EDIZIONE DELLA COLLEZIONE DI RESORT MARE, CON LA PRESTIGIOSA BROCHURE “MEDITERRANEO” DEL 2011  
 
Ancora una volta l’operatore torinese, leader in Italia per il noleggio di yacht nel mondo, offre un’ampia selezione di resort, con strutture in esclusiva, caratterizzate dalle dimensioni raccolte e ubicate negli angoli più suggestivi del mare nostrum. Con la nuova selezione “Mediterraneo”, Equinoxe arricchisce la collezione resort in Sicilia e rafforza la partnership con l’Es Ram Eco Resort di Formentera, di proprietà di noti imprenditori italiani e spagnoli e commercializzato in esclusiva da Equinoxe. A disposizione sulla rinomata destinazione spagnola anche due ville private. La programmazione La novità più importante è l’Es Ram Eco resort a Formentera, l’isola più glamour del Mediterraneo. Il resort, situato a sud de La Mola, è ora composto da 9 raffinate camere e 4 eleganti e riservate viviendas (ville) fronte mare da due camere ciascuna, immerse in una grande pineta che degrada sino al mare. La stagione 2011 vede aumentare l’offerta su Formentera con due prestigiose ville con piscina privata, Can Juan de las Figueras e Casa Daisi. In Sicilia è proposto il nuovo e lussuoso resort Terre di Vendicari e confermato il Falconara Charming House Resort. A Pantelleria sono ben due le strutture proposte, il raffinato Zubebi e il Pantelleria Dream affacciato sulla baia di Cala Levante. A Salina, il tour operator propone il Capofaro Malvasia & Resort, e a Lampedusa, a picco sulla scogliera di Cala Creta, Il Gattopardo di Lampedusa. Confermati il Cala Caterina di Villasimius, e l’ Is Morus Relais di S. Margherita di Pula. In Corsica Equinoxe propone il Domaine Murtoli, undici antiche case corse sul golfo di Roccapina e, sull’isola privata di Cavallo, l’Ile des Pecheurs. Info e prenotazioni: Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare Equinoxe al numero 011 81 85 270 o all’indirizzo e-mail equinoxe@equinoxe.It  e visitare il sito www.Equinoxe.it  Il Tour Operator Equinoxe è leader sul mercato italiano per le vacanze in barca a vela e motore in tutto il mondo. Oltre alla programmazione di viaggi esclusivi in Artide, Antartide, Galapagos e Patagonia, Equinoxe propone le migliori “Posada” di Los Roques in Venezuela, resort ai Caraibi e Chalet nelle Alpi  
   
   
CONDE NAST JOHANSENS LANCIA L’APPLICAZIONE PER IPAD  
 
Lo scorso 10 maggio, a Milano, Condé Nast Johansens ha presentato al mercato italiano la sua applicazione per iPad, scaricabile gratuitamente presso l’App Store. L’applicazione presenta tutte gli alberghi, spa e sedi congressuali selezionati nelle sei guide del 2011, tra cui Recommended Hotels & Spas - Europe & The Mediterranean. Grazie all’estrema facilità di navigazione, l’applicazione permette all´utente di cercare la località prescelta e di collegarsi per effettuare la prenotazione. Ogni pagina dedicata ad alberghi, spa o sedi congressuali è corredata da straordinarie immagini fotografiche, una chiara descrizione e l’elenco dei servizi offerti in ogni struttura. Per raggiungere il pubblico di tutto il mondo, le descrizioni di Recommended Hotels & Spas - Europe & The Mediterranean saranno disponibili in 4 lingue: inglese, francese, spagnolo e tedesco. Grazie alla mappa interattiva di Google, l’applicazione è facilmente utilizzabile per pianificare gli itinerari verso le località prescelte. Andrew Warren, Managing Director di Condé Nast Johansens, commenta: “I lettori di Condé Nast Johansens sono stati fra i primi ad adottare l´iPad, per questo è assolutamente opportuno che le nostre guide siano disponibili anche sotto forma di applicazioni, offrendo così al consumatore un’ulteriore piattaforma per entrare in contatto con il portfolio di Condé Nast Johansens. Ogni proprietà del nostro portfolio passa al vaglio di competenti ispettori, per questo Condé Nast Johansens continua ad essere il nome più affidabile nel settore degli alberghi indipendenti, che vengono ispezionati annualmente, mantenendo l’integrità e la qualità del brand e la fiducia dei lettori”. Nell’applicazione sono compresi: Hotels & Spas - Europe & The Mediterranean, Hotels & Spas - The Americas – Atlantic, Caribbean & Pacific, Hotels & Spas - Great Britain & Ireland, Small Hotels - Great Britain, Luxury Spas e Venues for Conferences, Meetings and Events – una selezione di quasi 1.000 strutture di lusso sparse in tutto il mondo. Il sito web www.Condenastjohansens.com continua ad avere un ruolo cruciale per il business dell’azienda, infatti permette al cliente di cercare un albergo, una spa o sede congressuale in base al paese, alla regione, a una parola chiave o ai servizi offerti oppure fornisce suggerimenti se si desidera dedicare una breve vacanza ai piaceri della tavola o partire per un viaggio romantico. L’utente può controllare la disponibilità di camere o collegarsi direttamente al sito web dell’albergo per effettuare la prenotazione. Il sito offre inoltre un servizio gratuito di ricerca della sede ideale per un evento, l’elenco delle offerte speciali, i link a Twitter e Facebook, permette anche l’acquisto online delle guide e l’acquisto di Gift Vouchers, oltre ad avere una sezione dedicata alle News, una ai concorsi e molto altro. Per scaricare gratuitamente l´applicazione visitare iTunes e cercare ‘Condé Nast Johansens’. L’edizione 2011 delle guide annuali Condé Nast Johansens esce in un formato compatto, con schede di facile consultazione e mappe chiare; utilizza inoltre una minor quantità di carta dimostrando grande attenzione per l´ambiente. Le guide hanno una tiratura di 171 mila copie e un numero stimato di 9,85 milioni di lettori. Le guide sono affiancate dal sito www.Condenastjohansens.com, dedicato alla clientela che preferisce effettuare ricerche e prenotazioni online. Anche le edizioni di "Luxury Spas" e "Recommended Venues for Conferences, Meetings and Events" sono pubblicate in versione digitale. È possibile trovare Condé Nast Johansens su Facebook e seguirci su Twitter. Le guide illustrano quasi 1000 alberghi, spa e sedi congressuali in 55 paesi del mondo. Condé Nast Johansens è il più completo riferimento illustrato per le strutture indipendenti verificate annualmente. Un team di 37 ispettori dedicati, formati con cura, ha esaminato un numero di strutture dieci volte superiore a quello che compare sulle guide, per poi restringere la selezione finale al fior fiore delle strutture di accoglienza dedicate a viaggiatori indipendenti. Ogni novembre Condé Nast Johansens organizza a Londra gli Awards for Excellence che premiano i migliori alberghi, spa, sedi congressuali e inn situati nel Regno Unito, in Irlanda, nell´Europa continentale e nel Mediterraneo. Info: Condé Nast Johansens - 6/8 Old Bond Street, London W1s 4Ph - Tel. +44.20.7499.9080 - Fax +44.20.7152 3566 - info@condenastjohansens.Com  – www.Condenastjohansens.com    
   
   
J09 E TOURING CLUB ITALIANO PRESENTANO IL NUOVO COFANETTO REGALONE “BORGHI ACCOGLIENTI”  
 
Si chiama “Borghi accoglienti” il nuovo cofanetto Regalone, realizzato da J09 in collaborazione con il Touring Club Italiano; fin dalla sua nascita, nel 1894, il Tci contribuisce alla tutela e all’educazione ad un corretto godimento del patrimonio italiano di storia, d’arte e di natura, che considera nel suo complesso bene insostituibile da trasmettere alle generazioni future. Il Cofanetto Regalone Borghi accoglienti offre uno, tra oltre 100 soggiorni a scelta, nei borghi Bandiera arancione, marchio di qualità turistico ambientale del Touring Club Italiano rivolto alle piccole località dell´entroterra italiano, che si distinguono per un patrimonio storico –culturale - ambientale di pregio e un’accoglienza di qualità. Due notti in B&b o una notte con piccola cena per due persone, sono le attività presenti nel cofanetto, che guida alla scoperta delle bellezze più nascoste e meno conosciute d’Italia: angoli pittoreschi e borghi medioevali, luoghi di storia e poesia dove l’arte svela gioielli architettonici e urbanistici da scoprire, assaporare e ricordare! La Bandiera arancione, marchio di qualità turistico e ambientale del Tci che dal 1998 si rivolge ai piccoli Comuni dell’entroterra con popolazione inferiore ai 15.000 abitanti, è uno degli strumenti attraverso il quale il Touring Club italiano garantisce ai viaggiatori qualità e accoglienza: l’ottenimento del marchio è subordinato alla verifica di oltre 250 criteri, tra i quali la valorizzazione del patrimonio culturale, la tutela dell´ambiente, la cultura dell´ospitalità, l´accesso e la fruibilità delle risorse, la qualità della ricettività, della ristorazione e dei prodotti tipici. Www.bandierearancioni.it Il lancio del nuovo Cofanetto Borghi accoglienti, firmato Regalone, rappresenta un ottimo strumento di visibilità in grado di mettere in luce le bellezze di un’Italia insolita, come spiega Cinzia Bertuzzi, Ad di J09: “Siamo molto soddisfatti di questa iniziativa che ci ha permesso di dar vita ad un cofanetto regalo esclusivo - dall’ identità forte e dall’ elevato valore simbolico - in grado di promuovere attraverso un’offerta d’eccellenza, la riscoperta e la condivisione di culture, tradizioni e paesaggi d’incanto da scoprire, gustare e ricordare! “Grazie alla collaborazione con J09 – aggiunge Marco Girolami, Direttore attività associative e territorio del Touring Club Italiano - conoscerete le località selezionate e certificate dal Touring, luoghi virtuosi e impegnati in un percorso di qualità, che garantiscono un’esperienza di viaggio autentica. Il Touring supporta da oltre 10 anni i piccoli Comuni eccellenti, laboratori di esperienze innovative e uniche.” Al 100% Italiano, il Cofanetto Regalone Borghi accoglienti contiene attività in costante aggiornamento sul sito www.Regalone.it  ed è distribuito in esclusiva nei punti vendita Mediaworld e Saturn. Come funziona il cofanetto Regalone Borghi accoglienti: Il funzionamento è semplice e intuitivo, bastano solo tre passaggi per arrivare alla meta del tuo sogno: 1. Scegli: sfoglia la guida che trovi dentro la confezione o consulta il sito www.Regalone.it, scegli la struttura che rispecchia i tuoi desideri e verifica la disponibilità contattando direttamente la struttura scelta 2. Prenota: una volta verificata la disponibilità, conferma la prenotazione comunicando alla struttura prescelta il codice a barre che trovi sul retro della confezione in basso a sinistra 3. Divertiti: porta con te il buono regalo che trovi nella confezione e goditi la tua esperienza! Prezzo Consigliato al Pubblico (Iva inclusa): Euro € 99,90 (Distribuito in esclusiva da Mediaworld e Saturn) Numero Verde 800 58 92 92 Tel. 02/97384471  
   
   
RIAPRE LA STAGIONE ALLE TERME LUIGIANE  
 
Il prossimo 23 maggio si inaugura la stagione alle Terme Luigiane, il maggior complesso termale della Calabria. La struttura si trova in provincia di Cosenza, sui territori di Acquappesa e Guardia Piemontese, a solo due chilometri dalle spiagge del Tirreno e offre la singolare opportunità di coniugare terapia e recupero fisico con i piaceri della vacanza balneare. Le Terme Luigiane sono la più antica stazione di cura della Calabria, il potere curativo delle sue acque è stato cantato da Plinio il Vecchio. Oggi è risaputo che le acque ipertermali vantano il più alto grado solfidrometrico d´Europa (173 mg/l) il complesso termale è classificato dal Ministero della Salute di livello 1° Super per le sue capacità terapeutiche. Le Terme sono composte da due stabilimenti per le cure, quattro hotel e un residence per l’ospitalità, un parco con piscine di acqua termale e area dedicata ai bambini per il divertimento, infine da un centro benessere per il wellness. A completare l’offerta: la spiaggia riservata agli ospiti e la posizione geografica che rende le Terme Luigiane una base ideale per escursioni alla scoperta della generosa terra calabra. Proprio la possibilità di coniugare i piaceri della vacanza alle esigenze curative, rende le Terme Luigiane una meta appetibile per l’intera famiglia. Se a questi vantaggi si aggiungono l’ottimo rapporto qualità prezzo e l’offerta wellness lontana dai soliti percorsi, questo angolo di Calabria si trasforma in un luogo di fuga dove ritemprarsi. Tute le eccellenze delle Terme Luigiane sono elencate dettagliatamente nel Press Kit che vi alleghiamo. Qualsiasi approfondimento o informazione dovesse esservi necessario per il vostro lavoro non esitate a contattarci. Le Terme Luigiane si trovano in Calabria, in provincia di Cosenza, sui territori di Acquappesa e Guardia Piemontese, a solo due chilometri dal mar Tirreno. Il dito del Diavolo è lo sperone roccioso dal quale sgorgano le acque, che nel tempo è diventato anche l’icona delle Terme. L’area si sviluppa lungo la pittoresca vallata del fiume Bagni che sfocia nel mare presso lo Scoglio della Regina, un faraglione che divide le spiagge dell’Intavolata e Acquappesa, a nord, da quelle di Guardia Piemontese, a sud: una lingua di costa che regala ancora scorci selvaggi di flora mediterranea. Le Terme Luigiane sono la più antica e conosciuta stazione di cura della Calabria. Il potere curativo delle acque era stato già elogiato da Plinio il Vecchio quando narrava le lodi di questo angolo di Calabria. Moltissime testimonianze del loro uso terapeutico si trovano ripetute nei testi medici nell’arco dei secoli. Del 1850 è il primo studio scientifico è ad opera del medico napoletano Giovanni Pagano, vi sono riportate le analisi fisico-chimiche e illustrate le proprietà terapeutiche di queste acque. Fu Pagano a dare alle Terme il nome di Luigiane in segno di ringraziamento verso il Principe Luigi Carlo di Borbone che gli concedette il patrocinio per la sua ricerca. Le Terme Luigiane sono convenzionate con il S.s.n. E classificate dal Ministero della Salute a livello qualitativo 1° Super. Grazie alle acque ipertermali solfure e salsobromojodiche con il più alto grado solfidrometrico d´Europa (173 mg/l), offrono un trattamento completo ed idoneo per la più vasta gamma d´indicazioni terapeutiche. Il complesso è composto da due stabilimenti termali, quattro hotel e un residence, un parco, piscine di acqua termale con area dedicata ai bambini e un centro benessere, oltre a una spiaggia convenzionata e a numerosi servizi che rendono gradevole il soggiorno. La posizione geografica costituisce una base ideale per interessanti escursioni turistiche nell’intera Calabria. Le Terme Luigiane permettono di coniugare il piacere della vacanza con le esigenze curative dell’intera famiglia, appagando il desiderio di relax e wellness in una zona del Mediterraneo fra le più belle e ancora poco frequentate. Un soggiorno alle Terme Luigiane significa: cure di primaria qualità per un vasto numero di indicazioni terapeutiche, sia in virtù dei principi attivi che vengono impiegati, sia in considerazione delle molteplici tecniche con cui le cure possono essere somministrate; possibilità di curarsi in regime mutualistico e agevolato grazie alle convenzioni con il Sistema Sanitario Nazionale e i maggiori Enti assistenziali; possibilità di coniugare cure e vacanza al mare, in virtù della vicinanza alla costa tirrenica; una vacanza in un angolo del Mediterraneo fuori dai tradizionali circuiti turistici; wellness a 360° gradi: oltre o in alternativa alle cure termali, è possibile godere di trattamenti estetici, prestazioni di fisiochinesiterapia, svolgere attività fisica o semplicemente rilassarsi in un ambiente confortevole; un luogo adatto all’intera famiglia per la varietà delle strutture che fanno parte del complesso termale e dei servizi annessi, oltre alle caratteristiche ambientali e climatiche; elevato rapporto qualità prezzo da sempre garantito dalle strutture di accoglienza e dai pacchetti di offerta costruiti secondo le più varie esigenze; vicinanza a luoghi turistici di interesse artistico, culturale e naturalistico, che trasforma il soggiorno in un’ottima occasione per conoscere un vasto territorio; farsi circondare dal calore dell’accoglienza calabra. La Direzione Sanitaria delle Terme Luigiane rivolge una particolare attenzione all’aspetto scientifico del termalismo. Le Terme Luigiane sono infatti convenzionate con Istituti Universitari per lo svolgimento di studi e ricerche scientifiche sulle acque e le terapie. Sono sede di un convegno medico annuale E.c.m. Con la partecipazione dei maggiori esperti del settore. In particolare, le Terme Luigiane hanno partecipato al progetto di ricerca scientifica di Federterme chiamato Naiade, il più vasto lavoro clinico-epidemiologico sulle cure termali sinora svolto a livello nazionale. Le acque minerali delle Terme Luigiane sono scientificamente classificate come ipertermali sulfuree salso bromojodiche per l’abbondanza di zolfo rispetto agli altri elementi. Si caratterizzano infatti per l’elevato grado solfidrometrico pari circa a 173mg/l e per la temperatura naturale di 47°C. Alla base della Rupe del Diavolo sgorgano tre sorgenti calde – Caronte, Minosse e Galleria Calda – ed una a 22°C – Galleria Fredda. Le sorgenti sono di origine vadosa, riscaldate in profondità da juvenili magmatici e si arricchiscono di minerali durante la loro ascesa verso la scaturigine. Le acque vengono utilizzate negli stabilimenti di cura e nel Parco Termale Acquaviva così come sgorgano dalle sorgenti, arrivandoci per dislivello naturale e non ne viene modificata la temperatura né la concentrazione di sostanze. Nelle acque sulfuree delle Terme Luigiane vivono microorganismi che proliferano spontaneamente dando corpo nelle fangaie a copiose masse di alghe bianche, ricche di zolfo, vitamine liposolubili (A e E), carotenoidi e fitosteroli. Queste alghe costituiscono i principi attivi per la maturazione del fango termale e hanno effetti straordinari dal punto di vista dermatologico. In particolare è stato rilevato il loro potere antiossidante e vengono utilizzate nei prodotti cosmetici della linea Pura. Il fango delle Terme Luigiane è rinomato per la sua efficacia terapeutica, dovuta alla composizione fisico-chimica e al processo di maturazione. I reparti di fangoterapia sono dotati di un sistema di meccanizzazione del fango, che ne consente il prelievo direttamente dalle vasche di maturazione immediatamente prima della sua applicazione, in modo da mantenere costante l’efficacia delle sue caratteristiche. Le Terme Luigiane dispongono di due stabilimenti termali – Therme Novae e San Francesco - dotati di apparecchiature di primissimo livello e capaci di ridurre al minimo i tempi di attesa per le molteplici prestazioni per le quali i principi attivi di queste terme sono indicati. Numerosi sono gli effetti che le acque sulfuree salso bromojodiche esplicano sull’apparato respiratorio. Lo zolfo esercita innanzitutto un’azione mucolitica. Grazie al suo effetto vasodilatatore, le mucose e l’apparato respiratorio ricevono impulsi eutrofici e rivitalizzanti. Inoltre lo zolfo stimola la produzione sia di sostanze in grado di aumentare la resistenza contro agenti infettivi, sia di sostanze importanti ai fini dell’elasticità polmonare. Presso le Terme Luigiane si effettuano nebulizzazioni, aerosol, inalazioni, humage, ventilazione polmonare (medica e non) e ginnastica respiratoria. Lo zolfo effettua sull’apparato otorinolaringoiatra un’importante azione terapeutica e preventiva, fluidificando le secrezioni, facilitando la produzione di anticorpi e migliorando l’ossigenazione dei tessuti. Alle acque sulfuree salso bromojodiche vengono riconosciute proprietà antiflogistiche, in particolare il cloruro di sodio svolge un’azione decongestionante, lo iodio un’azione antisettica mentre il bromo ha un effetto sedativo. Presso le Terme Luigiane si effettuano docce nasali, docce nasali micronizzate, nebulizzazioni, aerosol, inalazioni, humage e insufflazioni endotimpaniche. La fangoterapia e la bagnoterapia rappresentano i trattamenti termali d’elezione nelle patologie dell’apparato muscolo-scheletrico. La prima ha effetti antidolorifici e decontratturanti, permette l’allontanamento dal corpo di sostanze tossiche prodotte dai tessuti malati e migliora la componente del tessuto connettivo. Le proprietà fisiche del fango, unite al calore, favoriscono inoltre il metabolismo cellulare, migliorando lo stato dei tessuti. Ogni trattamento può essere completato con un massaggio tonificante dell’attività muscolare e nervosa. La bagnoterapia si pratica in acqua sulfurea in vasca o in piscina, con o senza idromassaggio, secondo un tempo e una temperatura prescritti dal medico. Si ottengono effetti risolventi e decongestionanti. Sito: www.Termeluigiane.it  
   
   
RIPARTIRÀ IL PROSSIMO 28 MAGGIO IL COLLEGAMENTO MARITTIMO PER PASSEGGERI E MERCI OPERATO DA GRIMALDI LINES SULLA TRATTA CIVITAVECCHIA – CATANIA – MALTA CON FREQUENZA SETTIMANALE  
 
Dal 28 maggio 2011 la M/n Catania lascerà ogni sabato il porto di Civitavecchia con destinazione Malta. Ripartirà il prossimo 28 maggio il collegamento marittimo per passeggeri e merci operato da Grimaldi Lines sulla tratta Civitavecchia – Catania – Malta con frequenza settimanale. Ad effettuare il collegamento sarà la M/n Catania, una moderna ro/pax dotata di 92 cabine, tra interne ed esterne, e 62 comode poltrone, in grado di viaggiare ad una velocità di 22,5 nodi. Ogni sabato la nave lascerà il porto laziale alle ore 22.30 in direzione di Catania, dove arriverà nel pomeriggio successivo alle ore 17.00. Dopo una sosta di qualche ora, la nave riprenderà il largo alle 22.30, per raggiungere l’isola di Malta il lunedì alle 7.00 del mattino. Per quanto riguarda il rientro, la partenza da Malta è prevista sempre il lunedì alle ore 13.00, con arrivo a Catania alle 19.30 dello stesso giorno e a Civitavecchia alle 17.00 del martedì. Le tariffe passeggeri dipendono dalla stagionalità e dal tipo di sistemazione prescelta. Con sistemazione in poltrona, i prezzi partono da 55 euro a persona a tratta, incluso il trasporto di auto e moto. Con la sistemazione in cabina quadrupla, prezzi a partire da 70 euro a persona a tratta, sempre incluso trasporto di auto o moto. Sulla tratta sono valide tutte le principali offerte speciali di Grimaldi Lines: la “Superfamily & Friends”, grazie alla quale su 4 passeggeri sistemati nella stessa cabina i 2 più giovani viaggiano gratis, la “Super Bonus” che permette di trasportare gratuitamente auto o moto al seguito, e naturalmente l’”Advanced Booking” con sconto del 10% per le prenotazioni effettuate entro il 31 maggio 2011. Per chi viaggia in camper, è sempre disponibile la tariffa speciale “Super Camper”, con il 30% di sconto sui prezzi da catalogo. Con la linea Civitavecchia – Catania – Malta, salgono a 16 i collegamenti marittimi per passeggeri e merci effettuati da Grimaldi Lines nel Mediterraneo Occidentale tra Italia (Sardegna e Sicilia), Spagna, Tunisia, Malta e Marocco: Civitavecchia-barcellona; Livorno-barcellona; Livorno-valencia; Porto Torres-barcellona; Civitavecchia-porto Torres; Civitavecchia-trapani; Civitavecchia–catania; Salerno- Palermo; Civitavecchia-tunisi; Palermo-tunisi; Salerno-tunisi; Trapani-tunisi; Civitavecchia–malta; Catania–malta; Livorno-tangeri; Barcellona-tangeri  
   
   
BEST TOURS ‘RILANCIA’ IL SUO MAR ROSSO (SPECIALE ESTATE 2011)  
 
Best Tours - Tour Operator di proprietà del Gruppo Kuoni che, da più di 35 anni, si posiziona nel settore ‘premium’ del tour operating, con viaggi di qualità - conferma e ‘rilancia’ l’intera programmazione estiva per il Mar Rosso, introducendo una serie di vantaggi ‘esclusivi’ riservati ai propri clienti. Il catalogo Mar Rosso - con validità fino ad ottobre 2011 - racchiude, in 60 pagine, un’ampia offerta di strutture attentamente selezionate - ubicate nelle più prestigiose e rinomate località - al fine di soddisfare al meglio le richieste della sua esigente clientela, garantendo sistemazioni preferenziali vista mare - adatte a tutti, anche alle famiglie con bambini - tra le quali: lo Sheraton Soma Bay Resort, già ampiamente apprezzato per la sua splendida spiaggia; il nuovo Kempinski Hotel Soma Bay, maestoso ed ispirato alle fortezze moresche; La Residence de Cascades, ubicata nel cuore del campo da golf più conosciuto del Mar Rosso, con un affermato centro di talassoterapia; il prestigioso Bestresorts The Oberoi Sahl Hasheesh - venduto in esclusiva da Best Tours sul mercato italiano - unico resort di lusso del Mar Rosso, costituito da sole suite. Queste eleganti strutture, situate nell’esclusive località di Soma Bay e Sahl Hasheesh, saranno raggiunte - da maggio ad ottobre 2011, ogni domenica - grazie ai collegamenti aerei operati da Meridianafly (con aeromobile Airbus A330), da Milano Malpensa direttamente all’aeroporto di Hurghada - situato nelle immediate vicinanze - assicurando, così, la massima velocità e comodità nei trasferimenti. Inoltre, Best Tours ha riservato - in esclusiva per i propri clienti - tutti i posti di ‘Style class’ disponibili sui voli. In occasione ‘del rilancio’ del Mar Rosso, Best Tours ha introdotto una serie di importanti vantaggi per i propri clienti. Infatti, Best Tours offre la possibilità di beneficiare di viaggi senza alcun supplemento, per le partenze dal 15 maggio al 24 luglio 2011 e dal 28 agosto al 25 settembre 2011. Inoltre, per le partenze dal 31 luglio al 21 agosto 2011 - oltre alla poltrona riservata in ‘Style Class’ - sarà possibile, con un supplemento aggiuntivo di soli 200 euro a persona, garantirsi ulteriori ‘plus’, tra cui il banco check-in dedicato a Milano Malpensa e ad Hurghada, il servizio di ‘Fast Track’ a Milano Malpensa, la franchigia bagaglio di 30 kg e i pasti a bordo con menù personalizzati. L’introduzione di tali importanti ‘incentivi’ - oltre alle quote promozionali - è stata resa possibile grazie all’attenta e costante rinegoziazione - da parte di Best Tours - di tutti i costi relativi alle strutture con i partners ‘storici’ e nuovi sulla destinazione, che hanno confermato la loro fiducia nei confronti di Best Tours. Le ‘quote speciali’ di Best Tours per il Mar Rosso (Soma Bay - Sahl Hasheesh) - estate 2011: pacchetti di 8 giorni / 7 notti. Sistemazione in camera doppia ‘direct sea view’, con trattamento di mezza pensione: da 790 euro a persona (in advance booking); Speciale Piano Famiglia (2 adulti + 1 bambino): da 1.790 euro (in advance booking). Anche per il catalogo Mar Rosso è garantita la consolidata disponibilità dei listini prezzi online - costantemente aggiornati - e le relative promozioni in corso di validità e novità, facilmente consultabili sul sito www.Besttours.it. Per informazioni e prenotazioni: www.Besttours.it  - servizio clienti: 199 303 199 - nelle migliori agenzie di viaggi  
   
   
THE RESIDENCE ZANZIBAR: UNO STILE ELEGANTE CONTEMPORANEO CHE SI INSERISCE PERFETTAMENTE NELLO STRAORDINARIO PATRIMONIO AFRICANO-OMANITA  
 
The Residence Zanzibar aperto ad Aprile 2011, sorge a soli 55 minuti dalla capitale di Stone Town. Nelle immediate vicinanze dell’affascinante villaggio di pescatori Kizimkazi, l’intero Resort composto da sole ville, si sviluppa su di un bellissimo appezzamento di sabbia bianca finissima punteggiata da palme da cocco, lambita dalle tiepide acque dell’Oceano Indiano. The Residence Zanzibar rappresenta una nuova esclusiva apertura in Africa ed è il primo Leading Hotels of the World della Tanzania. 45 milioni di dollari sono stati impiegati per costruire l’intero Resort. L’hotel è composto da 66 ville indipendenti con 1 o 2 camere matrimoniali e da una maestosa Presidential Villa con 2 camere da letto. Ogni Villa dispone di piscina privata e patio. Ampi spazi interni elegantemente arredati e generosi spazi esterni offrono agli ospiti un indiscutibile sensazione di lusso e privacy. L’architettura di Eco-id e l’arredamento d’ interni di Hirsch Bedner Associates, riflettono le diverse influenze Swahili, Omanita, Inglesi e Indiane. A disposizione degli ospiti due ristoranti e due bar. The Residence Zanzibar offre anche un’ampia scelta di attività ricreative quali un campo da tennis, una meravigliosa Spa, un fitness centre, una piscina con un area idromassaggio. Una intera villa è interamente dedicata al Kids Club per coccolare i più piccoli. The Ponton, il punto di partenza per sport acquatici gratuiti, non motorizzati, praticabili sia di giorno che di notte, è anche il luogo ideale dove sorseggiare un cocktail al tramonto con meravigliosa vista sull´Oceano Indiano. Elemento di eccellenza è la Spa, interamente dedicata a relax, bellezza e benessere psicofisico. I 6 padiglioni riservati alla Spa si estendono all’interno di un rigoglioso giardino tropicale di 2 ettari. Ogni padiglione dispone di giardino privato, una doccia esterna, vasca e area relax – il perfetto rifugio per gli ospiti dove scappare dalle pressioni della vita quotidiana. Terapisti esperti e la selezione di prodotti Carita, il celebre marchio francese di lusso, assicurano agli ospiti trattamenti divini. Uno dei Padiglioni è interamente dedicato al metodo Ohashiatsu. Ideato da Mr. Wataru Ohashi, il concetto combina digitopressione, (rotazione degli arti e stretching), con esercizi per aiutare il rilassamento, rafforzare il corpo e liberare la mente dallo stress. The Residence Zanzibar è il primo hotel al mondo a proporre in esclusiva lo straordinario metodo Ohashiatsu. La cucina di ispirazione internazionale e locale è l’orgoglio dell’hotel la cui sinfonia di aromi, gusti e colori sono a disposizione nei due ristoranti. The Dining Room Ristorante e bar, ubicato nel cuore della struttura, propone una cucina internazionale con delicati accenni alle profumate spezie di Zanzibar mentre The Pavillon offre specialità del Mediterraneo, Medio orientali, Greche e Turche. Architti e Interior Design Ec-oid Architect, con sede a Singapore, è lo studio di architettura designato per la realizzazione del progetto. L’elevata esperienza nella realizzazione di hotel di lusso, vede tra i suoi progetti più noti il W Hotel Maldive, i Taj Hotel in India, il Sarojin Luxury Resort & Villa Suites di Phuket in Thailandia e il Metropolitan di Bangkok. Lo stile di The Residence Zanzibar è elegante e sofisticato. Per oltre 30 anni, Hirsch Bedner Associates (Hba) , tra i migliori studi di architettura al mondo, è stato recensito più volte da autorevoli periodici di arredamento d’interni per i numerosi premi e riconoscimenti ottenuti. Più di 340 progetti realizzati nel mondo, Hba esprime i suoi progetti attraverso le prestigiose sedi di Los Angeles, Atlanta, Hong Kong, Singapore e Londra. Lo studio vanta un’elevata esperienza nel conoscere e comprendere i bisogni e le aspettative riposte in un hotel oltre alla perfetta funzionalità dei suoi servizi. Altri progetti comprendono il Four Seasons di Singapore, il Beverley Hills di Los Angeles, il Landmark di Londra e il Grand Hyatt di Bali. Tutti gli elementi di design per The Residence Zanzibar sono stati selezionati rispettando il senso di raffinatezza ed eleganza che si riflette nell’isola. L’isola La sua straordinaria varietà di spezie, identifica Zanzibar l’isola delle spezie. Questo paradiso tropicale dell’Oceano Indiano , esorta l’immaginazione evocando immagini meravigliose e intriganti - il romanticismo delle notti arabe, l’inebriante profumo delle spezie d’Oriente, un pittoresco dhow a vela , la piacevole confusione in banchina quando la luce del mattino raggiunge il litorale, i minareti di Stone Town, i palazzi decorati, le moschee, i bagni Persiani e i sontuosi harem. Un tempo tra i luoghi più commerciali al mondo. La storia della capitale di Zanzibar risale attraverso la storia. Stone Town si presenta come un affascinante labirinto di stradine bianche intricate, dall’architettura sorprendente. I negozi sono pieni di sculture in legno, cesti, abiti, gioielli, dipinti, oggetti d´antiquariato e spezie. Il tour delle spezie a Zanzibar rappresenta un’ esperienza d’obbligo poiché volge l’attenzione alle aree rurali dove le piccole aziende agricole locali coltivano chiodi di garofano, vaniglia, noce moscata e altre spezie oltre a piante officinali , ornamentali e frutta, incomparabile per l’isola. Le lunghe e sabbiose spiagge punteggiate da palme sono tranquille e lambite dalle tiepide acque dell’Oceano Indiano la cui immensa varietà di fauna sottomarina offre intriganti attività subacquee ed indimenticabili esperienze di snorkeling. Il villaggio di Kizimkazi, famoso per la ricca presenza di delfini è a soli 20 minuti di distanza dall’hotel. Le 66 - ville indipendenti eleganti nella loro semplicità, sono tutte lussuosamente arredate con squisita ricercatezza e tocco del tradizionale stile Africano e Omanita. Le Ville Le ville sono divise in due aree - un ampio soggiorno interno che si affaccia su una terrazza esterna con piscina privata dotata di sedie in vimini, un ampio divano dove potersi rilassare e godere della spettacolare vista sull´Oceano Indiano in una condizione di privacy immensa. Ogni villa dispone di Tv con canali satellitari, lettore Cd/dvd in salotto, minibar, linea telefonica esterna diretta, asciugacapelli, biancheria da bagno, zanzariere, cassaforte, bollitore per tè e caffè, accesso internet a banda larga, aria condizionata, ventilatori a pale in salotto e nelle camere da letto. Ogni villa è dotata di propria bicicletta per esplorare i giardini e i vicini villaggi 6 categorie di Ville: • 34 Luxury Garden Pool Villas – una camera da letto - 155 m2 inclusi pontile e piscina (99 m2 la sola villa) Immerse in rigogliosi giardini circondati da alte palme da cocco. • 13 Luxury Ocean Front Pool Villas – una camera da letto - 155 m2 inclusi pontile e piscina (99 m2 la sola villa) Stessa struttura delle Luxury Garden Pool Villas, le Ocean Front villas si affacciano direttamente sulla spiaggia con vista sull’ Oceano Indiano. • 11 Prestige Ocean Front Pool Villas – una camera da letto - 194 m2 inclusi pontile e piscina (97 m2 la sola villa) Situate direttamente sul mare, queste splendide ville a una camera da letto hanno tutte una vista mozzafiato sull’Oceano. • 5 Frangipani Garden Pool Villas – due camera da letto - 234 m2 inclusi pontile e piscina(153 m2 la sola villa ) Immerse nei lussureggianti giardini, queste ville a due camere da letto offrono spazi adeguati per famiglie o per due coppie viaggianti insieme. • 2 Frangipani Ocean Front Pool Villas – due camere da letto - 234 m2 inclusi pontile e piscina (153 m2 la sola villa) Stessa struttura e arredi delle Frangipani Garden Pool Villas, queste due speciali ville dispongono dell’addizionale beneficio della vicinanza alla spiaggia e la meravigliosa vista sull’Oceano. 1 Presidential Villa – due camera da letto - 468 m2 inclusi pontile e piscina (284 m2 la sola villa) Per una straordinaria esperienza, la Villa Presidenziale offre una magnifica sistemazione sulla spiaggia con impareggiabile vista sull’Oceano. Gli ampi spazi interni constano di due spaziose suite con bagni interni e doccia esterna in un intimo ma esteso giardino privato con piscina. The Residence Zanzibar riserva importanza fondamentale alla qualità del servizio che si esplica attraverso il suo impareggiabile servizio di maggiordomo personale. Ad ogni villa è assegnato un maggiordomo personale a disposizione degli ospiti per tutta la durata del soggiorno. Il maggiordomo puntuale ed attento anticipa le esigenze degli ospiti supportato da un singolare triciclo, per attraversare tutta la struttura e raggiungere agevolmente la villa. Ristoranti e bar Vero tripudio di cibo e arte, The Residence Zanzibar propone una cucina innovativa e creativa. The Dining Room (aperto dalle 7del mattino alle 22.30) - situato nel cuore dell’hotel, The Dining Room presenta un ambiente sofisticato e al tempo stesso rilassato, arredato in stile tradizionale Arabo- Africano ma con linee essenziali e leggere. A disposizione degli ospiti la mattina o per la seconda colazione, ricchi buffet o in alternativa menu alla carta. La sera le proposte contemplano specialità europee con piccoli accenni alle celebri spezie di Zanzibar. The Pavilion Restaurant (aperto dalle 19.00 alle 22.30) – L’ambiente riporta all’ eleganza degli antichi Sultanati. Decorato con grandi vetri orientali e pietre lavorate a mano, presenta ricercati arredi con brocche e piatti in acciaio martellato. Le serate iniziano con un gustoso aperitivo al tramonto, accompagnate da una musica soft tradizionale. Le cene a seguire, si riempiono di tutta l’eccellenza del cibo Mediorientale, Greco, Turco e Mediterraneo. Beach & Poolside (pranzo dalle 12.00 alle 16.00m) –per chi non desidera lasciare la propria sdraio, il pranzo è servito in eleganti cestini di rattan. Il menù offre una variegata selezione di insalate, pesce fresco, fritti e pasta. In-villa private dining - Il servizio di elevato standard permette l’ esclusiva possibilità di consumare i pasti , compresa la prima colazione, nell’intimità della propria villa senza alcun costo aggiunto per il servizio. Sundown Special (18.00 lle 19.30) - cocktails e gustosi canapés sono serviti a bordo piscina o press il Pontoon dove ammirare il meraviglioso tramonto sull’ Oceano Indiano. The Library Bar – rende omaggio al célèbre esploratore Dott. Livingstone. Qui si potranno sorseggiare tradizionali aperitivi e una varietà di pregiati whisky, sfogliando libri, ammirando mappe antiche, rievocando la nostalgica atmosfera di un‘epoca antica. The Dining Room Bar – sofisticato, dall’atmosfera confortevole e rilassata. The Dining Room Bar accoglie i suoi ospiti in una dimensione dal gusto antico, rivolto ai fasti dell’antica Persia con il suo legno scuro e l’arredamento in rame battuto a mano. La Spa La Spa proietta provvidenzialmente l’ospite in uno straordinario mondo di lusso e relax. E’ tradizione dei The Residence Hotels affiancare trattamenti di elevata qualità ad ineccepibile esperienza, potendo così erogare una vasta gamma di filosofie di bellezza, personalizzate, per l’ottenimento del massimo relax e benessere psicofisico. Il complesso esterno della Spa si integra perfettamente nei giardini tropicali circostanti permettendo così un rifugio ideale dove poter ritemprare mente, anima e corpo. Gli ospiti potranno vivere le deliziose esperienze sensoriali dei trattamenti di bellezza per viso e corpo Carita, la famosa casa cosmetica francese e beneficiare in aggiunta di trattamenti di alta gamma per i capelli presso la Hairspa Carita. Oltre a taglio, colore e piega, gli ospiti potranno testare subito i sorprendenti benefici dei prodotti Carita - dallo scrub rivitalizzante per il cuoio capelluto, allo splendido massaggio con olio caldo, oltre ai favolosi shampoo e maschera per capelli. Dietro l’attenta supervision di personale sapientemente addestrato gli ospiti possono fruire della vasta gamma di massaggi progettati in esclusiva per l’hotel dal terapista francese Jean Marc Weill. Egli si è specializzato nella disciplina di gestione dello stress e life coaching. I suoi massaggi sono stati concepiti per aiutare il rilassamento, l’equilibrio, la disintossicazione e alleviare lo stress. Ogni massaggio associa un cocktail organico di olii essenziali ad una specifica combinazione di tecniche e movimenti mirati al raggiungimento di un’indimenticabile esperienza e di una profonda sensazione di benessere. L’ Ohashiatsu. The Residence Zanzibar è il primo hotel a proporre lo straordinario metodo Ohashiatsu. Un intero padiglione è dedicato a questo trattamento olistico studiato da Mr. Wataru Ohashi. Il metodo, basato sull’energia, combina l’uso dei punti di digitopressione all’esercizio. La rotazione degli arti e lo stretching sprigionano una tale energia che rivitalizza la pelle di tutto il corpo e libera al tempo stesso la mente dallo stress. In Giapponese, “Ohashi” significa “grande ponte” – il simbolo perfetto per colui che ha dedicato la sua vita a divulgare in Occidente l’approccio alle tecniche di cura orientale. Il Signor Wataru Ohashi è nato nel 1944 vicino a Hiroshima in Giappone. Nel 1974 ha fondato il suo centro Ohashi Institute, una scuola istituzionale no-profit che oggi forma 2000 studenti all’anno attraverso il suo centro a New York, altri affiliati negli Stati Uniti e altri ancora a livello internazionale. Ha affinato la sua pratica nel corso degli anni redendola un tale successo da attrarre nomi illustri di fama come Liza Minnelli, George Balanchine, Stan Getz, Ralph Lauren, Muhammad Ali e Henry Kissinger. Mr Ohashi ha scritto numerosi libri e realizzato video ed insegna il suo metodo da oltre 35 anni in tutto il mondo. The Residence Zanzibar Mchangamle, Kizimkazi Po Box 2404 Zanzibar Tanzania Tel: +255 245 555 000 Fax: +255 245 555 001 Email : info-zanzibar@theresidence.Com    
   
   
VIVI LA MAGIA DI UN WEEK END DA SOGNO IN UNA CAPITALE EUROPEA LASCIATI SORPRENDERE DAL COFANETTO CAPITALI EUROPEE EMOZIONE3  
 
Chi non ha mai desiderato di lasciarsi incantare dal fascino di una delle splendide capitali europee? Immergersi nel romanticismo parigino, cogliere le pulsioni della moderna Berlino, vivere i colori ed il calore di Barcellona? E sono ancora tantissime le città pronte a svelare le loro bellezze: Londra, Valencia, Praga, Copenaghen, Budapest, Vienna, Oporto! Scoprire la magia delle più belle città del vecchio continente, diventa un sogno a portata di mano con il Cofanetto Capitali Europee Emozione3 (www.Emozione3.it), azienda leader in Italia per la regalistica di esperienze. Il prezioso cofanetto permette, infatti, a chi ne usufruisce, di trascorrere 3 giorni presso un accogliente albergo in compagnia di un’altra persona. Oltre 130 possibilità di scelta fra tutti i maggiori centri europei a solo 249,00 euro, per assecondare i gusti di chiunque voglia partire alla scoperta delle meraviglie europee. Dalla fredda Stoccolma fino alle porte d’oriente con Atene ed Istanbul: non c’è curiosità che non possa essere soddisfatta! Come resistere ad un’esperienza unica nel cuore di Istanbul? Pernottando all’Armada Hotel, ad esempio, ci si trova a pochi passi da molte delle attrazioni principali della città: Il Museo archeologico, la Chiesa di Sant’irene e il Gran Bazar. Il soggiorno presso l’Inspira Santa Marta Hotel, hotel ecologicamente sostenibile in pieno centro a Lisbona, invece, offre la possibilità di conoscere una splendida città portoghese nel rispetto di concetti innovativi come la sostenibilità ambientale. Per gli utenti Emozione3, infine, è possibile ricevere in omaggio una guida Incontri di Lonely Planet a scelta tra le 20 disponibili. Ricchezza nella scelta ed alti standard di qualità per le strutture proposte, rappresentano la formula vincente di Emozione3. Una combinazione ideale da non lasciarsi sfuggire per il prossimo viaggio! Emozione3 è un brand del gruppo Wish Days, l’azienda che per prima ha importato in Italia il concetto di “regalare esperienze”, sia nei sistemi di incentivazione, fidelizzazione e concorsi a premi, sia nella vendita al consumatore finale. Emozione3 è un marchio originale ed innovativo, nato nell’ottobre 2009, che si rivolge al grande pubblico così come alle aziende, i cui 20 cofanetti sono presenti nelle più importanti catene della grande distribuzione, in circa 3.200 agenzie di viaggio e in una rete selezionata di piccole e medie boutique, per un totale di 4.500 punti vendita. Riconoscere i cofanetti Emozione3 oggi è ancora più semplice ed intuitivo, grazie all’esclusivo packaging che li rende unici sul mercato: una confezione in latta, colorata, funzionale, dal design ricercato, completamente riutilizzabile, anche una volta fruita l’esperienza. 20 cofanetti, due linee differenti, White e Black, che danno colore ad una qualità tutta italiana e un catalogo ricchissimo, con esperienze suddivise per ogni regione ed area tematica: viaggi, weekend benessere, arte e cultura, degustazioni, sport, trattamenti estetici, motori. Informazioni e dettagli sulla nuova collezione di cofanetti collegandosi al sito www.Emozione3.it    
   
   
CONTINUA L’ESPANSIONE DI OMAN AIR - SALALAH - DUBAI DAL 4 MAGGIO E MUSCAT - ZANZIBAR DAL 16 MAGGIO  
 
Oman Air, compagnia di bandiera del Sultanato dell’Oman, ha ripreso ad operare i servizi tra Salalah e Dubai dal 4 maggio e riprenderà da Muscat a Zanzibar dal prossimo 16 maggio. I voli da Salalah avranno partenze bisettimanali, il mercoledì e il sabato, mentre quelli per Zanzibar saranno operati tre volte alla settimana, il lunedì, il martedì e il sabato. Annunciando la ripresa dei voli, Abdulrazaq Alraisi, Chief Commercial Officer di Oman Air, ha dichiarato: “La nostra compagnia è davvero felice ed emozionata nel riportare la destinazione di Zanzibar nel nostro network. È una meta unica in termini di potenziale turistico, oltre che per il business e il commercio. L’oman ha un rapporto di amicizia con Zanzibar, che rappresenta la nostra terza destinazione in Africa, la seconda in Tanzania. Siamo convinti che lo rotta con Zanzibar aprirà nuove e importanti opportunità bilaterali per lo sviluppo del turismo sia inbound che outbound tra l’Oman e Zanzibar. I nostri voli contribuiranno a costruire forti relazioni commerciali tra le due nazioni e a incrementare le opportunità per i turisti europei e del sub-continente indiano che desiderano visitare questa stupenda destinazione”. Con un passato da principale centro di costruzione del sambuco, la tradizionale barca a vela araba, nella regione Ovest dell’Africa, Zanzibar è oggi un vivace punto di riferimento per la pesca che grazie al suo fascino intatto continua a deliziare gli appassionati di sport e cultura così come gli amanti della natura. Il turismo ha ormai da tempo sostituito l’antica arte della costruzione del sambuco quale maggior industria della città, ma è ancor oggi semplice assaporare l’essenza e il profumo del passato di Zanzibar e del suo patrimonio culturale. Con il Salalah Tourism Festival alle porte, il volo non-stop da Salalah a Dubai porterà un grande numero di turisti che a Salalah potranno godere del clima fresco di questa città e delle celebrazioni, della durata di 45 giorni, del Salalah Tourism Festival, che coincidono con la stagione del Khareef. Abdulrazaq Alraisi conferma: “Il numero di turisti che dagli Stati del Golfo visitano Salalah durante la stagione del Khareef è in costante aumento. Grazie ai nostri voli diretti siamo certi di poter soddisfare le esigenze di viaggio di molti entusiasti viaggiatori che desiderano fuggire dal caldo clima estivo della maggior parte degli Stati del Golfo Arabico per rifugiarsi in una zona in cui il clima è più fresco grazie alle piogge monsoniche della stagione del Khareef”. Oman Air è la compagnia aerea di bandiera del sultanato dell’Oman fondata nel 1993. La compagnia ha affrontato una forte crescita in questi anni e ha reso Muscat un importante hub per il traffico nel Medio Oriente, supportando il settore commerciale, industriale e turistico. La compagnia opera attualmente voli internazionali diretti da Muscat per destinazioni del Golfo come Abu Dhabi, Bahrain, Doha, Dubai, Jeddah, Riyadh, Kuwait, Al Ain e Ras Al Khaimah. In Medio Oriente vola verso il Cairo in Egitto, Beirut in Libano e Amman in Giordania. Oman Air, inoltre, opera verso dieci destinazioni in India: Mumbai, Chennai, Kochi, Thiruvananthapuram, Hyderabad, Delhi, Lucknow, Bangalore, Kozhikode e Jaipur. La compagnia collega altre importanti destinazioni nel subcontinente indiano quali: Chittagong in Bangladesh, Karachi, Islamabad e Lahore in Pakistan e Colombo in Sri Lanka. Serve inoltre le Maldive e, in Asia, Bangkok in Tailandia e Kuala Lampur in Malesia. Tra le destinazioni europee Oman Air opera su Londra, Parigi, Monaco, Francoforte e Milano Malpensa. Da giugno 2010 ha cominciato ad operare anche per Dar Es Salaam in Tanzania e, da settembre, per Damman in Arabia Saudita e per Kathmandu in Nepal.la flotta di Oman Air è composta da Boeing 737 e Airbus A330. Attualmente possiede 15 B737-700/800, tre A330-200, tre A330-300, due Embraer E 17 e due Atr 42-500. Nel 2011 verrà consegnato un altro A330-200.per il futuro Oman Air ha ordinato 6 Boeing 787 Dreamliners, la cui consegna è prevista per il 2014.Oman Air ha introdotto ad ottobre del 2009 la sua First Class Mini Suite che rappresenta un ulteriore passo avanti nella qualità e comfort per il passeggero. All’inizio del 2009, ha presentato la nuova poltrona letto totalmente reclinabile della Business Class posizionandosi ai livelli della First Class di altre compagnie aeree. La poltrona è disponibile su tutti i nuovi Airbus wide-body. Oman Air è stata la prima compagnia aerea del mondo ad offrire la totale connettività a bordo (cellulare e internet). Oman Air e Malaysia Airlines hanno siglato un accordo di code-share nel giugno del 2010, offrendo così ai loro passeggeri ancora più destinazioni internazionali. I passeggeri Oman Air che già volano direttamente a Kuala Lumpur e Bangkok, grazie all’accordo, hanno a disposizione quattro nuove destinazioni in Malesia - Langkawi, Kota Kinabalu, Penang, Kuching e due nuove destinazioni in Asia – Singapore e Hong Kong. I passeggeri che invece volano da Kuala Lumpur a Muscat hanno collegamenti per Amman e Kuwait City e più scelta dall’Oman per Dubai e Beirut. Più recentemente Oman Air ha stipulato un accordo di code-share con British Midlands International (Bmi), grazie al quale i passeggeri di Oman Air porteranno prenotare voli da Muscat per Aberdeen, Edimburgo, Belfast e Manchester via Londra Heathrow. I clienti di Bmi potranno invece prenotare voli diretti a Muscat da tutte le destinazioni di partenza della compagnia nel Regno Unito. L’accordo di code-share è attivo dal 1° aprile 2011, data a partire dalla quale i viaggiatori possono prenotare i biglietti aerei con le due compagnie. Www.omanair.com  
   
   
VOLA IN ALSAZIA CON BONNE MAMAN - TORNA IL CONCORSO CHE PORTA ALLA SCOPERTA DEI SAPORI DI FRANCIA  
 
Fino a mercoledì 31 agosto acquistando una confezione di marmellata o confettura Bonne Maman nei gusti Albicocca, Fragola, Misto bosco, Fichi, Ciliegie, Mirtilli selvatici e Pesca, sarà possibile partecipare alla nuova edizione del concorso “Vola in Alsazia con Bonne Maman” che mette in palio cinque viaggi per due persone nella magica regione francese. La meccanica è semplicissima: è sufficiente chiamare il numero indicato sullo sticker o collegarsi al sito www.Bonnemaman.it nell’area dedicata al concorso e inserire il codice gioco apposto sui vasetti Bonne Maman per scoprire subito se si è fra i cinque fortunati premiati. I vincitori arriveranno in Francia con un volo A/r in partenza, a scelta, da Roma o Milano e saranno ospitati per quattro giorni in hotel de charme in mezza pensione. Avranno inoltre a disposizione un’auto per tutta la durata del soggiorno per andare alla scoperta degli incantevoli paesaggi alsaziani. Grazie alla collaborazione con Atout France, ai vincitori saranno proposti itinerari culturali e naturalistici studiati ad hoc in collaborazione con la regione Alsazia, partner dell’operazione. Fra strade dei vini, antichi castelli e musei sospesi fra antico e moderno, l’Alsazia offre un mix di esperienze incantevoli per tutti i gusti. Oltre al soggiorno in Alsazia, è possibile partecipare all’estrazione di 100 kit per crêpes firmati Ballarini. Www.bonnemaman.it