|
|
|
VENERDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Venerdì 29 Giugno 2012 |
 |
|
 |
COGNE: L’ESTATE DEL GRAN PARADISO - HOTEL SANT’ORSO
|
|
|
 |
|
|
L’hotel Sant’orso, situato nella Valle di Cogne, nel cuore del parco nazionale più antico d’Italia, il Parco Nazionale del Gran Paradiso, propone diverse offerte per il periodo estivo. Un mix ideale tra natura, benessere e tradizioni in uno dei paesi di alta montagna che è meglio riuscito a coniugare lo sviluppo turistico con la tutela del territorio. Non a caso la Valle di Cogne è divenuta parte delle Alpine Pearls, una collezione di mete turistiche dell’intero arco alpino che riunisce al suo interno i luoghi che meglio rappresentano il vero spirito delle località alpine e che si sono dimostrati maggiormente sensibili per quanto riguarda le tematiche di eco sostenibilità, mobilità dolce e valorizzazione della cultura locale. Inoltre, quest’anno, il Parco Nazionale del Gran Paradiso festeggia i 90 anni di età. A partire dalla tarda primavera 2012 si terranno svariate iniziative che si concluderanno con la festa ufficiale della nascita del Parco in data 3 dicembre 2012. Si tratta quindi di una meta ideale per concedersi un piacevole weekend di coppia immersi nella natura incontaminata dove poter trovare il giusto mix tra escursioni (da quelle accessibili a chiunque a quelle più ardue), cultura, tradizioni locali e benessere fisico. Settimana Senz’auto Offerta valida per l’intera durata del mese di luglio 2012 L’offerta è volta a sensibilizzare i visitatori della Valle di Cogne nei confronti del tema della mobilità dolce. L’idea è quella di rinunciare all’utilizzo della propria autovettura per tutta la durata del soggiorno, in cambio verranno fornite agli ospiti biciclette a pedalata assistita, una valida alternativa per muoversi tra i paesi della vallata senza provocare alcun tipo di impatto ambientale. Il pacchetto, valido per un soggiorno di sette notti, prevede la sistemazione in Camera Matrimoniale Panoramica Plus (con vista mozzafiato sulla prateria di Sant’orso e sul massiccio del Gran Paradiso) all’Hotel Sant’orso; sette cene à la carte presso il ristorante dell’Hotel (bevande escluse) e sette prime colazioni (a buffet) ed il quotidiano preferito in omaggio ogni mattina. L’offerta include l’utilizzo delle biciclette a pedalata assistita, le quali verranno consegnate agli ospiti dopo che avranno consegnato la loro vettura presso il garage dell’hotel (gratuito per tutta la durata del soggiorno). La vettura verrà “sigillata” da nastri firmati Alpine Pearls. Inoltre, per agevolare ulteriormente gli spostamenti interni alla vallata, il pacchetto prevede un abbonamento settimanale gratuito utilizzabile per le navette che collegano tutti i paesi della Valle di Cogne. Agli ospiti che decideranno di rinunciare all’utilizzo dell’auto durante il loro soggiorno verrà consegnato un attestato “Amico della Perla delle Alpi” rilasciato dall’ufficio del turismo della Valle di Cogne e vi sarà un omaggio da parte dell’Hotel il giorno della partenza. Infine, sarà possibile usufruire della connessione Wi-fi gratuita in camera e nelle aree comuni dell’Hotel. Euro 750,00 a persona Giorno d’arrivo libero Hotel Du Grand Paradis - Cogne (Ao) tel. 0165 – 74275/74821 – fax 0165 749500 – e-mail: info@cognevacanze.Com – www.Cognevacanze.com --- Luglio Per La Famiglia Offerta valida per l’intera durata del mese di luglio 2012 Il pacchetto, valido per un soggiorno di sette notti, prevede la sistemazione in Camera Panoramica (con vista mozzafiato sulla prateria di Sant’orso e sul massiccio del Gran Paradiso) all’Hotel Sant’orso; sette cene à la carte presso il ristorante dell’Hotel con l’aggiunta di piatti dedicati ai piccoli ospiti (bevande escluse); sette prime colazioni (a buffet), il quotidiano preferito in omaggio ogni mattina ed il fumetto Topolino per i bambini. L’offerta include l’utilizzo delle biciclette a pedalata assistita con baby’s trailer, uno zainetto ed un binocolo in uso gratuito per tutta la durata del soggiorno per il “piccolo alpinista”, ed un omaggio dell’Hotel all’arrivo per il piccolo ospite. Inoltre, sono previste attività per tutta la famiglia con la guida della natura ed esperto di botanica Nicola; l’accesso libero all’area giochi ed al cinema per bambini ed il garage gratuito. Infine, sarà possibile usufruire della connessione Wi-fi gratuita in camera e nelle aree comuni dell’Hotel. Euro 728,00 a persona Gratuità per i bambini fino a 6 anni di età Sconto del 50% per bambini dai 6 ai 12 anni di età La gratuità si applica solo per il primo bambino, in camera con i genitori Offerta soggetta a disponibilità limitata Per ulteriori informazioni: Hotel Sant’orso – Tel. 0165 -74821 – Fax 0165 – 749500 info@cognevacanze.Com – www.Cognevacanze.com --- Promozione Invernale All’hotel Sant’orso Offerta valida per prenotazioni effettuate entro il 30 settembre Ai clienti che effettueranno le prenotazioni per la stagione invernale 2012/2013 entro il 30 settembre 2012, verranno applicate le tariffe in vigore nella passata stagione invernale (http://www.Cognevacanze.com/cogne_vacanze_listino_hotel_santorso_grand_paradis.pdf ) unitamente all’accesso alla nuovissima spa nel tardo pomeriggio. Il listino con tutti i prezzi si può trovare: http://www.Cognevacanze.com/cogne_vacanze_listino_hotel_santorso_grand_paradis.pdf Per ulteriori informazioni: Hotel Sant’orso – Tel. 0165 -74821 – Fax 0165 – 749500 info@cognevacanze.Com – www.Cognevacanze.com L’hotel Sant’orso è un elegante quattro stelle che si affaccia sulla prateria di Sant’orso, in una posizione tranquilla, con un eccezionale panorama sul massiccio del Gran Paradiso. L’albergo è provvisto di ogni comfort: piccolo cinema, sala giochi per bambini, sala lettura, sala caminetto, palestra attrezzata, sauna con zona relax, grande giardino, splendido solarium e deposito sci con uscita diretta sulle piste. Le camere eleganti e nei colori caldi della montagna, sono tutte con vista e dotate di tv-sat, frigobar, cassaforte, accesso a internet, telefono e radio. Il ristorante panoramico propone un menù del giorno con piatti locali e un menù stagionale di piatti tipici e della cucina nazionale e internazionale |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
COGNE: HOTEL DU GRAND PARADIS & SPA LA BAITA - PACCHETTO ADDIO AL NUBILATO - RELAX E DIVERTIMENTO PER LE FUTURE SPOSE E LE AMICHE
|
|
|
 |
|
|
L’hotel du Grand Paradis, situato nella valle di Cogne, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, offre un interessante pacchetto dedicato a tutte le future spose, per festeggiare l’addio al nubilato in maniera divertente e rilassante. L’offerta prevede il soggiorno in Camera Doppia Romantica Senior con prima colazione a buffet, quotidiano preferito in omaggio e scatola di cioccolatini artigianali offerti all’arrivo. Il pacchetto prevede inoltre l’utilizzo in esclusiva dalle 20,30 alle 23,45 (il giorno è a scelta) de La Spa La Baita da parte della futura sposa e delle sue amiche. Nella spa, situata all’ultimo piano dell’albergo, le ospiti potranno godere di un ambiente rilassante dove potranno usufruire della sauna finlandese o del bagno turco, concedersi una sferzata d’energia con una doccia scozzese o tropicale, farsi coccolare dalla cromoterapia per poi rilassarsi nell’idromassaggio o davanti al camino. Durante la serata verrà offerta una cena fredda a base di prodotti tipici della tradizione Valdostana, durante la cena si potrà sorseggiare Champagne Moët & Chandon Rosé. Per permettere un benessere completo alle ospiti si potrà scegliere un massaggio tra l’offerta di massaggi della spa. La camera, su richiesta ed in base alla disponibilità, potrà essere tenuta fino alle ore 19 del giorno di partenza. Inoltre, sarà possibile usufruire della connessione Wi-fi gratuita in camera e nelle aree comuni dell’Hotel. Offerta valida dal 26 Aprile al 6 Luglio e dal 26 Agosto al 6 Novembre 2012-06-13 Euro 170 a persona (venerdì o sabato notte) Euro 150 a persona (infrasettimanali) L’offerta si applica per un minimo di quattro persone Hotel Du Grand Paradis - Cogne (Ao) tel. 0165 – 74275/74821 – fax 0165 749500 – e-mail: info@cognevacanze.Com – www.Cognevacanze.com Risalente ai primi del Novecento, l’Hotel du Grand Paradis è il più antico albergo di Cogne. Nel 1930 l’hotel è stato rifondato dalla famiglia Gerard, grazie all’intraprendenza di nonna Rosalia che col suo spirito pratico e la generosa ospitalità ha dato vita a uno dei più prestigiosi e accoglienti hotel di Cogne. L’albergo, recentemente ristrutturato rispettando le caratteristiche architettoniche tipiche di un albergo di montagna, si trova al centro del paese, in zona tranquilla e a 500 m dai principali impianti di risalita e a 100 metri dalla prateria Sant’orso da cui partono le piste di fondo e l’impianto di risalita per principianti. Dotato di 30 camere in stile liberty d’inizio ‘900, con pavimenti e arredi in diversi legni locali e decorate a mano, tutte provviste di tv-sat, cassaforte, accesso internet, telefono e radio, l’hotel tre stelle offre inoltre la Spa La Baita con sala per massaggi, un giardino con solarium, un dehors affacciato sul salotto della zona pedonale e un suggestivo “Jardin du Grand Paradis” con un frassino secolare |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
GERMANWINGS: APERTURA DELLA NUOVA ROTTA MILANO-STOCCARDA
|
|
|
 |
|
|
Con 12 frequenze a settimana il nuovo collegamento sarà operativo dal 10 settembre. Germanwings continua l’espansione del proprio network in Italia e annuncia l’apertura della nuova rotta Milano Malpensa-stoccarda, che si aggiunge ai collegamenti diretti per Colonia/bonn e Hannover. Il volo sarà operativo dal 10 settembre con 12 frequenze a settimana, due volte al giorno da lunedì a venerdì con partenza da Milano al mattino alle 08.25 e alla sera alle 20.20. Anche nel fine settimana – con un volo il sabato mattina e un volo la domenica sera – la low-cost tedesca propone collegamenti comodi e convenienti per i passeggeri di entrambi i Paesi. La rotta sarà servita da moderni Airbus A319, che offrono tutto il comfort e la qualità del servizio a bordo della low-cost tedesca. "La nuova rotta Milano-stoccarda collega due aree economicamente importanti, offrendo orari e tariffe convenienti sia ai business traveller che a chi viaggia per turismo” ha affermato Heinz Joachim Schoettes, Senior Vice President di Germanwings. Vivace e cosmopolita, ospitale e movimentata, giovane e ricca di tradizione, storica e contemporanea: i mille volti di Stoccarda si combinano a ogni visita per un’esperienza sempre nuova. Conosciuta nel mondo come città dell’automobile, per via delle due storiche case Mercedes-benz e Porsche a cui sono dedicati i due omonimi musei, il capoluogo del Land Baden-württemberg nel sudovest della Germania è anche un importante centro economico, sede sia di importanti società a livello internazionale che di piccole e medie imprese. A Stoccarda e regione industrie come quella automobilistica, di strumenti di precisione e di elettronica rappresentano oltre il 60% del prodotto interno lordo. Germanwings ha iniziato a operare in Italia nell’ottobre 2002 e a oggi conta 11 destinazioni nel Bel Paese: Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Bologna, Verona, Treviso (Venezia), Lamezia Terme, Bari, Pisa, Cagliari, Napoli e Catania. Dopo l’apertura nella prima metà dell’anno dei collegamenti da Venezia (Treviso) e Catania per Stoccarda e da Napoli e Catania per Colonia/bonn, la nuova rotta da Milano per Stoccarda rientra il piano di espansione della low-cost tedesca sull’Italia, che si conferma il mercato estero più importante. In nessun altro Paese Germanwings opera un così alto numero di collegamenti. Nel 2011 il vettore trasportato 750.000 passeggeri dall’Italia, per un load factor pari a circa l’80%. La low cost con sede a Colonia si caratterizza per l’offerta di un servizio di qualità a tariffe convenienti, che si rivolge a tre principali target di riferimento. A chi viaggia per turismo si aggiungono le visite a parenti e amici e i business traveller, un segmento sempre più importante, che rappresenta il 42% dei passeggeri trasportati dal vettore tedesco. I voli Milano-stoccarda possono essere già prenotati sul sito www.Germanwings.com , telefonando all’199 25 70 13 o presso le agenzie di viaggio. Le tariffe partono da 29,99 € a tratta, tasse incluse. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
URBINO RESORT SANTI GIACOMO E FILIPPO PER UN SOGGIORNO TRA NATURA, CULTURA E BENESSERE. E PER SCOPRIRE URBINO: LA CITTÀ “IDEALE” |
|
|
 |
|
|
C’è una mostra al Palazzo Ducale di Urbino, che spiega quel miracoloso periodo di bellezza e perfezione che fu il Rinascimento alla corte dei duchi di Montefeltro. “Una città ideale. L´utopia del Rinascimento a Urbino tra Piero della Francesca e Raffaello” mostra, attraverso tavole dipinte, cassettoni intarsiati, sculture, medaglie e codici miniati, le architetture urbane idealizzate in quel periodo come esempi di buon governo. Equilibrio delle forme, perfette geometrie, senso delle proporzioni, guidavano queste architetture ideali, che esprimevano la saggezza e la lungimiranza di Federico e Guidobaldo da Montefeltro, grandi signori e mecenati. Stretta tra i monti e le colline del Montefeltro, cerniera fra le terre di Toscana, Umbria, Marche e Romagna, Urbino è davvero ancora oggi un piccolo gioiello. La splendida architettura del Palazzo Ducale, imponente e insieme slanciato, porta la firma di architetti come Leon Battista Alberti, Luciano Laurana e Francesco di Giorgio Martini. Senza dimenticare che questa fu la culla della formazione di Bramante e di Raffaello. Percorrendo le strade scoscese di Urbino, che si aprono in stretti scorci panoramici sulle colline del Montefeltro, si assapora ancora l´atmosfera vivace e creativa che segnò il suo periodo d´oro. Per un soggiorno rilassante, che introduca perfettamente nella serenità del paesaggio urbinate, la scelta più intrigante è l’Urbino Resort Santi Giacomo e Filippo in collina. Nel segno della storia e della tradizione rurale marchigiana, questo complesso si compone di case coloniche recuperate da un antico villaggio rurale, che comprende anche una suggestiva Abbazia del Xiv secolo, mentre il Centro Benessere è stato ricavato dal fienile. Forme e materiali sono rimasti intatti, ma riadattati alle esigente della più raffinata ospitalità contemporanea. Travi in legno a vista, muri di mattoni, un arredamento sobrio e ricercato allo stesso tempo: credenze ottocentesche, decorate a mano con motivi floreali, recuperate da un’erboristeria storica del centro di Urbino, decori differenziati per ogni camera e suite. Il Resort fa parte di un progetto di più ampio respiro, finalizzato anche alla valorizzazione di uno degli angoli più pregiati d’Italia, nel dolce contesto naturalistico della Tenuta Santi Giacomo e Filippo, trecentosessanta ettari a coltivazione biologica. Il nuovissimo Ecospaccio, situato nell’antico frantoio del borgo contadino, offre appunto vino, olio e miele, rigorosamente Bio, provenienti dalle coltivazioni di Urbino Agricola, oltre a prodotti biologici locali come succhi, sughi, confetture, pasta, legumi, realizzati con materie prime dell’azienda. La Tenuta di proprietà della famiglia Bruscoli, comprende innanzi tutto Urbino Agricola, un’azienda che è la consacrazione di un culto agricolo reiterato da generazioni sul territorio di San Giacomo in Foglia, grazie al quale la tradizione rinascimentale delle colture del contado si tramanda e si rinnova nella terra vineata, nel viridarium e nelle ricche piantagioni. Nella sua vasta estensione, la Tenuta comprende inoltre due grandi strutture che verranno annunciate e aperte nel corso dell’anno: Urbino dei Laghi, già luogo ideale per ospitare eventi e cerimonie che verrà rinnovato e adibito a ristorante con peculiarità tutte da scoprire; e, assoluta novità Urbino Horses, maneggio attrezzato, dove si potrà anche alloggiare www.Urbinoculturaturismo.it - www.Urbinoresort.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MAURITIUS (LA PIROGUE): DOPPIETTA DI PREMI - LO STORICO RESORT SI AGGIUDICA I PREMI HOLLY AWARD (TUI TOUR OPERATOR) E CERTIFICATE OF EXCELLENCE (TRIPADVISOR) |
|
|
 |
|
|
La Pirogue, storico hotel mauriziano della catena Sun Resorts, situato sulla costa ovest, lungo la famosa spiaggia di Flic-en-flac, conferma il suo appeal ottenendo due importanti riconoscimenti assegnati da autorevoli operatori del settore: Tui, tour operator leader per il mercato tedesco e Tripadvisor, il sito di viaggi più grande del mondo al servizio dei viaggiatori. Ad Aprile Tui ha assegnato al resort, per il secondo anno consecutivo, il premio Holly Award. Nell’edizione 2012 La Pirogue è stata l’unica proprietà di Mauritius ad essere insignita di questo prezioso riconoscimento da parte del tour operator. La Pirogue è stata inoltre premiata con il Certificate of Excellence, titolo assegnato da Tripadvisor alle strutture ricettive che ottengono costantemente punteggi elevati da parte dei propri utenti. "La Pirogue ha ricevuto un punteggio di 4,5, che rappresenta un risultato eccezionale. Siamo molto contenti di aver ricevuto questo premio, che è soprattutto un riconoscimento per il costante impegno profuso da tutti i membri del team de La Pirogue. Il nostro obiettivo è fare de La Pirogue, già riconosciuta come una delle migliori proprietà di Mauritius, un resort di classe mondiale ", ha commentato Alessandro Cabella, General Manager de La Pirogue. Www.sunresortshotels.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
SLOVENIA: CENTRO SPA PERLA E ALPINE WELLNESS - DUE MONDI DEL BENESSERE PER RIGENERARSI E RINVIGORIRSI |
|
|
 |
|
|
Sono due le strutture del Gruppo Hit che rappresentano il fiore all’occhiello dell’offerta relativa ai trattamenti wellness: Spa Perla di Nova Gorica e Alpine Wellness di Kranjska Gora, all’interno dello Špik Resort. Due nuovissimi centri, dotati di ogni comfort per addolcire la permanenza del turista presso le strutture del Gruppo Hit. ---- Spa Perla – Perla, Casinò & Hotel (Nova Gorica – Slovenia) Nell’incantevole città delle rose, a Nova Gorica (Slovenia) è situata presso il centro Perla l’esclusiva Spa Perla. Realizzato su un’area di 1500 m2, il nuovo mondo del benessere raffigura un santuario della pace e del relax fisico e mentale. La nuova Spa Perla propone agli amanti del relax e della cura del corpo esperienze esclusive all’insegna del benessere. Nella quiete assoluta delle cinque accoglienti salette massaggi si eseguono rituali del piacere, massaggi terapeutici per viso e corpo, trattamenti di aroma e cromoterapia, programmi mirati per la prevenzione dell’invecchiamento, massaggi speciali anticellulite, cure specifiche per il corpo con i fanghi o le alghe, trattamenti con impacchi sul letto ad acqua o massaggi con peeling e insaponamento sul tavolo Hammam. La saletta Beauty è il luogo dedicato ai trattamenti personalizzati per la cura del viso, manicure, pedicure e depilazioni. Sorprendente il mondo delle saune con la sauna finlandese, biologica e a raggi infrarossi, bagno turco, docce terapeutiche, vasca rinfrescante e la zona relax. Spaziosa la piscina con due vasche idromassaggi Jacuzzi e oltre la grande vetrata una saletta fitness. Il fiore all´occhiello della Spa Perla sono le due suite per le coccole in coppia: la Suite Perla Prestige con bagno turco, vasca idromassaggio con cromo e aromaterapia, due postazioni massaggi, bagno e doccia privati e il letto ad acqua per riposarsi, mentre nella Suite Perla Relax troviamo la sauna finlandese, la vasca idromassaggio deluxe, doccia privata e un confortevole letto relax. La Spa Perla è stata ideata per soddisfare tutte le esigenze e necessità dei clienti predisponendo una struttura completa dotata d’innumerevoli programmi e servizi tra i quali spiccano le esclusive tecniche di massaggio specifiche come il massaggio Perla con conchiglie calde uno speciale trattamento effettuato con due conchiglie riempite di sabbia calda che scorrono wd_Picture con energia e sicurezza lungo tutto il corpo che procura un effetto rilassante volto a contribuire a riequilibrare le energie del corpo e dello spirito. Inoltre, per rispondere alle esigenze di tutti i suoi clienti, la Spa Perla ha recentemente ampliato la propria offerta introducendo il De-aging Face Programm della Pevonia Botanica, un’innovativa formula cosmetica composta al 100% da ingredienti naturali e particolarmente adatta per contrastare l’invecchiamento della pelle del viso. Il programma è caratterizzato dai trattamenti Pevoreclaim e Pevorefine, il primo è un trattamento liofilizzato a base di polipeptidi di collagene, la più importante proteina della pelle ed agisce stimolando le funzioni cutanee, contrastando l’invecchiamento e la formazione delle rughe. Con i polipeptidi di elastina, Pevoreclaim ritarda e combatte il rilassamento cutaneo, per ridare vita alla pelle, elasticità, tonicità e giovinezza, molto utile anche come trattamento contorno occhi poiché svolge un’intensa attività anti-age nella zona perioculare migliorandone la circolazione sanguigna ed aiutando a ridurre occhiaie, borse e gonfiori. Pevoreclaim con collagene, elastina, acido ialuronico, saccaridi è un vero cocktail anti-age. Pevorefine, invece, è il trattamento liofilizzato a base di polipeptidi di d.N.a marino. L’acido deossiribonucleico (d.N.a.) ha un ruolo attivo molto importante nella stimolazione della sintesi delle proteine nello strato germinativo della pelle. Idratando in profondità, Pevorefine dona luminosità alla pelle del viso, restringe le pareti follicolari e i pori dilatati e rende la pelle liscia e uniforme, particolarmente indicato anche per cicatrici recenti e post acne. Nella vasta offerta dei vari centri benessere, la Spa Perla si differenzia per l´arredamento degli interni, che richiamano i suoni e i colori della natura. Il centro è caratterizzato da un ambiente calibrato, pensato nei minimi dettagli, con particolare riguardo alla scelta musicale e all´effetto luce. Il pavimento in legno teak, le pareti chiare e le splendide vetrate donano all’atmosfera un’aria tranquilla e rilassata e riflettono un luogo dove concedersi una pausa e staccare dallo stress e dalla monotonia quotidiana. Il personale professionale opera con competenza e precisione avvalendosi dei prodotti cosmetici a base naturale di altissima qualità per diversi tipi di pelle. Per garantire ai clienti il comfort esclusivo, la privacy e la libertà di movimento, l´accesso alle saune e alla piscina è limitato a 36 visitatori, su prenotazione. Il centro Spa Perla è aperto 365 giorni l’anno dalle 9.00 alle 22.00 (dalla domenica al giovedì) e dalle 9.00 alle 24.00 (il venerdì e il sabato compreso i prefestivi). >> Un’ondata Di Piaceri (3 giorni/2 notti) valido per tutto il 2012. Prezzo: da 150€ (da domenica a giovedì) e da 180€ (da venerdì, sabato e prefestivi) a persona in camera doppia. L’offerta comprende: _ 2 pernottamenti con prima colazione _ 1 peeling del corpo alla frutta (30m) _ 1 massaggio terapeutico personalizzato (30m) _ ingresso illimitato alle saune, piscine, jacuzzi, docce rinvigorenti e fitness Per maggiori informazioni visitare il sito www.Hit.si o contattare il numero verde 800 788 852. ---- Alpine Wellness – Resort Špik, Kranjska Gora (Slo) A Gozd Martuljek, a soli 3km di distanza da Kranjska Gora, nel cuore delle Alpi Giulie, sorge un paradiso del benessere che utilizza le tecniche più innovative per offrire un servizio altamente professionale e all’avanguardia. Il nuovo centro benessere alpino Alpine Wellness situato all’interno del Resort Špik si colloca in una località suggestiva, tra le maestose vette del gruppo di montagne dello Špik e le affascinanti cascate di Martuljek. L’alpine Wellness costituisce una vera relazione tra l´ambiente alpino e il mondo di colori, aromi e suoni perfettamente sincronizzati nelle cinque stanze a tema che aiuteranno gli ospiti a dimenticare le preoccupazioni della vita quotidiana e a dedicarsi a se stessi. Ogni stanza, a disposizione per singole esperienze multisensoriali, è predisposta su un tema diverso: Acqua, con la doccia sensoriale multi programma e il peeling di abete; Legno, bar ossigeno con diversi diffusori di oli eterici; Fuoco, con la sauna a raggi infrarossi e la doccia; Terra, con una panchina riscaldata - tepidarium e il percorso di pietre per la riflessologia plantare ed infine Metallo, ciottoli di metallo con flussi di acqua per l’audioterapia. Per approfondire la propria conoscenza del corpo umano, un team di esperti spiegherà come riconoscere i sintomi dello squilibrio fisico ed insegneranno i metodi naturali per curarsi da soli attraverso l’automassaggio e le tecniche di respirazione, con cui affrontare la vita di ogni giorno in modo sempre più rilassato e sano. Oltre all’Alpine Wellness troviamo il mondo delle saune, un vero paradiso del relax con sauna finlandese, sauna alle erbe e bagno turco. A piacimento sarà possibile trarre beneficio nella grotta ghiacciata o nella piscina rinfrescante. In quest’area, adornata con uno scenografico mosaico sulla parete che richiama gli alberi di una foresta, sono posizionate due piscine con temperature contrapposte, la prima da 17°C e l’altra da 31°C, nelle quali immergersi alternativamente per tonificare ed espellere le tossine dalla pelle. A disposizione degli ospiti delle saune anche una saletta relax con proiezioni multiplex su motivi naturalistici del circondario del Resort Špik e una saletta per un salutare ristoro vitaminico. Il centro estetico Špik al quarto piano offre inoltre una vasta gamma di massaggi e servizi estetici, pedicure, manicure e depilazione. Una particolarità del centro è rappresentata dal panoramico terrazzo per farsi massaggiare anche all’aperto. L’offerta dell’area benessere del Resort Spik è completata da due palestre con vista diretta alle montagne dove svolgere diverse attività accompagnati da un personal trainer professionale e specializzato. A disposizione degli ospiti anche una sala macchine cardio-fitness, un’area relax con un angolo vitaminico e una terrazza riposo con confortevoli sdrai per il climaterapia, tutte con una vista mozzafiato sulle montagne circostanti. Wd_picture Tutti i servizi offerti hanno un forte legame con l’ambiente alpino, riscontrabile sia all’interno dei locali sia nella scelta dei prodotti cosmetici. Infatti in esclusiva per il Resort Špik è stata creata una linea di prodotti estetici la cui composizione si fonda sull’acqua alpina e una ricca selezione di erbe alpine prodotti da Aromaherbal. Il Resort Špik è il primo in Slovenia ad avvalersi della cosmesi organica Barborganic (Babor). >> Coccole Alpine (4 giorni/3 notti) valido fino al 23 dicembre 2012 Prezzo: da 225€ a persona in camera doppia. L’offerta comprende: _ 3 pernottamenti con colazione e cena self-service; _ ingresso libero presso il Mondo dell´acqua Špik; _ 1 massaggio della durata di 20 min; _ 1 ingresso Alpine Wellness (max 3h); _ assaggio della tipica torta “Sladka Julija” (Dolce Giulia) _ regalo a sorpresa _ trasferimento dall’Hotel Spik a Kranjska Gora e viceversa (con orari predisposti). >> In Due Ai Piedi Della Montagna (4 giorni/3 notti) valido dal 27.06.2012 al 22.09.2012 Prezzo: da 197€ a persona in camera doppia. L’offerta comprende: _ 3 pernottamenti con colazione e cena self-service; _ ingresso libero presso il Mondo dell´acqua Špik; _ 1 massaggio per lei o lui sulla terrazza con vista sulle Alpi Giulie – monte Špik, _ cocktail rinfrescante; _ trasferimento dall’Hotel Spik a Kranjska Gora e viceversa (con orari predisposti). Per maggiori informazioni sui trattamenti consultare i listini dei centro benessere. Gruppo Hit 27 anni fa nasce il Gruppo Hit (www.Hit.si), oggi la più importante corporate turistica multinazionale presente in Slovenia che gestisce diverse prestigiose strutture tra alberghi, ristoranti e centri benessere locati in diverse località in Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina e Montenegro. La mission principale del Gruppo si basa sullo sviluppo del turismo all’interno del loro settore primario “gioco ed intrattenimento” che si allarga secondariamente in offerte di ulteriori servizi turistici per la clientela. Per ulteriori info: www.Hit.si info@hit.Si www.Bluwom.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LOCATION STRAORDINARIE PER SPA ESCLUSIVE - LE SORPRESE DELLA GUIDA LUXURY SPAS CONDÉ NAST JOHANSENS
|
|
|
 |
|
|
Sott’acqua, scavata nella roccia, con sauna vista bosco. Ci sono spa che, oltre a trattamenti esclusivi, offrono l’incanto di un luogo straordinario. Per chi cerca un’esperienza che coinvolge i cinque sensi e lascia un ricordo indelebile, ecco una panoramica delle luxury spa della guida Condé Nast Johansens con location indimenticabili. Da provare almeno una volta nella vita. La guida Luxury Spas edita da Condé Nast Johansens comprende una selezione delle migliori spa in 35 paesi del mondo e presenta molte destinazioni esotiche come la Nuova Zelanda, le Seychelles e la Polinesia Francese. Il top per chi vuole rilassarsi e ringiovanire, scegliendo tra tre diverse tipologie: Hotel Spa, Medical Spa e Destination Spa. Per maggiori informazioni visitare il sito www.Condenastjohansens.com . Tutte le sei guide pubblicate da Condé Nast Johansens sono disponibili gratuitamente su iPad. Per scaricare l’app Condé Nast Johansens utilizzare il link sottostante: Oceano indiano: Maldive Al Conrad Maldives Rangali Island Resort, esteso su due isole tropicali che sono un paradiso del diving, le spa sono addirittura due. Ma quella che lascia a bocca aperta è la «over-water», con lastre di vetro al posto del pavimento che consentono di spiare la vita della barriera corallina mentre ci si rilassa con un massaggio. Http://www.condenastjohansens.com/conradmaldives Africa: Marocco Il Royal Mansour di Marrakech, nascosto nelle antiche mura della città, è una profusione di marmi, stucchi, decorazioni, realizzati dai più abili artigiani marocchini. E la spa è il non plus ultra per provare l’esperienza dell’hammam: l’ambiente è completamente rivestito di marmo candido e decorazioni arabeggianti che sembrano un merletto. Http://www.condenastjohansens.com/royalmansour Africa: Seychelles Al Raffles Praslin, composto da 86 ville, il paesaggio è un elemento fondamentale della vacanza. E la spa segue questa filosofia: è infatti composta da 13 padiglioni con vetrate cielo-terra affacciate su un panorama mozzafiato di rocce e mare. Http://www.condenastjohansens.com/rafflespraslin Sudamerica: Costa Rica Ai piedi del vulcano Arenal, il Tabacon Grand Spa Termal Resort è immerso nella foresta pluviale e anche la spa mantiene un’atmosfera selvaggia. Si raggiunge percorrendo sentieri di pietra e ponticelli e racchiude nel suo ambiente unico alcune sorgenti termali. I trattamenti vengono effettuati in bungalow open air. Http://www.condenastjohansens.com/tabacon Sudamerica: Messico Un villaggio di pescatori per amanti del lusso e dell’ecosostenibilità. È l’Hotelito Desconocido Sanctuary Reserve & Spa, sul litorale vergine di Costalegre, composto da un pugno di cottage di paglia su palafitte dotati di tutti i comfort. Anche la spa segue la filosofia eco e propone trattamenti naturali al 100%, arricchiti con alghe, fango e sali marini. Http://www.condenastjohansens.com/hotelito Asia: Malesia Sull’incontaminata isola di Tioman, il Japamala accoglie gli ospiti in una spa appollaiata su una scogliera, con un gazebo per i trattamenti che si affaccia sul mare e un altro nascosto in una grotta naturale. Http://www.condenastjohansens.com/japamala Asia: Singapore La Spa Botanica del Sentosa Resort, sull’omonima isoletta, è una delle più famose dell’Asia, grazie anche alla location. Indimenticabili la piscina con cascata naturale e i labirinti vegetali per la meditazione. Http://www.condenastjohansens.com/sentosa Asia: Tailandia L’esperienza da non perdere al Pimalai Resort & Spa, sull’isoletta di di Koh Lanta, è un massaggio nel padiglione all’aperto: una volta sdraiati sul lettino, sarete circondati unicamente dalla lussureggiante vegetazione e dai suoni misteriosi della foresta. Http://www.condenastjohansens.com/pimalai Europa: Londra A chi cerca il lusso opulento, la spa del Chancery Court Hotel, nel cuore pulsante di Londra, offre una sala per il relax rivestita di foglia d’oro. Dopo aver provato uno dei massaggi o dei trattamenti ispirati alle tradizioni orientali e thai, ci si riposa su un lettino, avvolti da caldi bagliori. Http://www.condenastjohansens.com/chancerycourt Europa: Londra Niente di vistoso per la Agua Spa del Sanderson, l’hotel che Philippe Starck ha trasformato in un sogno surrealista alla Cocteau. Semplicemente, quando si varca la soglia, ci si trova immersi in un ambiente «total white», avvolto in metri e metri di vaporose tende bianche. Niente di meglio per rilassare corpo e spirito. Http://www.condenastjohansens.com/sanderson Europa: Berkshire (Gb) Al Coworth Park, nella bucolica campagna inglese, la protagonista della spa è invece la luce naturale che inonda l’intero edificio, mimetizzato nel paesaggio. Un preludio ai trattamenti 100% biologici Dr Alkaitis. La spa di Coworth Park è l’unica dove si possono provare in Gran Bretagna. Http://www.condenastjohansens.com/coworthpark Europa: Hampshire (Gb) The Herb House Spa del Lime Wood Hotel, nascosto nei boschi dell’Hampshire, è un luogo magico, con un’ampia sauna con vista sulla foresta, un rooftop garden dove si coltivano erbe aromatiche e il Raw Bar, che prepara spuntini salutistici. Se volete fare uno strappo alle regole, potete accompagnarli con un calice di champagne. Http://www.condenastjohansens.com/limewood Europa: Buckinghamshire (Gb) A Stoke Park, elegante dimora in stile palladiano, l’atmosfera è quella di un’aristocratica tenuta molto british. Nella spa, però, si respira tutt’altra atmosfera: dopo i trattamenti, ci si rilassa con una tisana o un succo di frutta guardando i variopinti pesci tropicali che nuotano nell’acquario lungo cinque metri dello Spa Atrium. Http://www.condenastjohansens.com/stokepark Europa: Contea di Waterford (Irlanda) Appollaiato sulla scogliera che fronteggia la Ardmore Bay, The Cliff House Hotel offre scorci molto suggestivi. La vista migliore si gode dalla piscina interna della spa, dove l’acqua blu della vasca sembra quasi fondersi con quella della baia oltre la vetrata. Http://www.condenastjohansens.com/thecliffhousehotel Europa: Contea di Mayo (Irlanda) Nella zona occidentale dell’isola di smeraldo, il Knockranny House Hotel & Spa, lussuoso rifugio in stile vittoriano, ha un centro benessere, la Salveo Spa, vincitore di diversi riconoscimenti: il gioiello del centro è l’enorme spa suite termale dotata di Moonsoom shower, stanza per le inalazioni al sale, stanza per i bagni di vapore profumato e sauna alle erbe. Http://www.condenastjohansens.com/knockranny Europa: Civitella Paganico (Grosseto) Il Petriolo Spa Resort, immerso nella tranquillità delle colline della Maremma, è costruito intorno a scenografiche piscine naturali scavate nella roccia, dove zampillano acque termali sulfuree alla temperatura di 43 gradi. Dopo un piacevole e benefico bagno, si può completare il programma benessere con trattamenti moderni o tradizionali. Http://www.condenastjohansens.com/petriolo Nel 2012 Condé Nast Johansens festeggia 30 anni (1982-2012) di attività dedicata all’eccellenza dell’hôtellerie. Condé Nast Johansens è una delle più importanti collane di guide che riunisce hotel di grande bellezza in tutto il mondo: garanzia della qualità degli alberghi presentati è il controllo annuale da parte di 40 ispettori che li giudicano in base a criteri d’eccellenza. Condé Nast Johansens attualmente pubblica sei guide: Recommended Hotels & Spas Europe & The Mediterranean Recommended Hotels Great Britain & Ireland Recommended Country Houses, Small Hotels & Traditional Inns Great Britain & Ireland Recommended Hotels Inns & Resorts The Americas, Atlantic, Caribbean & Pacific Luxury Spas Recommended Venues for Business Meetings Conferences and Events. Con 167 mila copie di diffusione, 8,9 milioni di lettori e 750 strutture in 74 paesi, Condé Nast Johansens non solo è un punto di riferimento autorevole nell’universo dell’ospitalità, ma può essere considerato leader di mercato. Il sito www.Condenastjohansens.com - rapido e user friendly - è stato creato espressamente per cercare hotel, prenotare, acquistare guide e buoni regalo, senza dimenticare le sempre gradite offerte speciali promosse dagli alberghi affiliati divise per aree d’interesse (arte, luna di miele, eventi e molte altre). Il sito quest’anno è stato visitato 2.5 milioni di volte, il 50% rispetto all’ anno precedente. Per scaricare gratuitamente l’app Condé Nast Johansens per iPad utilizzare il link sottostante: Info: Condé Nast Johansens - 6/8 Old Bond Street, London W1s 4Ph Tel. +44.20.7499.9080 Fax +44.20.7152 3566 E-mail info@condenastjohansens.Com – Internet www.Condenastjohansens.com/luxuryspas |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ROVIGNO (RISTORANTE L DELL’HOTEL LONE): VA IN TAVOLA IL “TOCCO D’AUTORE”
|
|
|
 |
|
|
Secondo un’idea dello chef Priska Thuring, gli ospiti del ristorante del primo Design Hotel della Croazia sono coinvolti personalmente nella creazione dei piatti Se hai un Design Hotel – il primo della Croazia – quotato tra i migliori 25 al mondo secondo alcune riviste (Condé Nast Traveler Usa l’ha menzionato tra i migliori aperti nel 2011 nella sua “Hot List 2012”), allora il suo ristorante deve essere un ristorante di design. Al ristorante L dell’Hotel Lone, grazie all’iniziativa dello chef - la giovane svizzera-candese Priska Thuring - si è andati addirittura oltre, modellando la filosofia dell’offerta gastronomica prima di tutto sulle abitudini e sulle necessità degli ospiti. Ma anche sulla possibilità di esprimere se stessi attraverso l’arte gastronomica. In altre parole: gli ospiti del ristorante L hanno l’opportunità di lasciare il proprio “tocco d’autore” ai piatti ordinati, rendendoli speciali e unici – una loro creazione, insomma, grazie a un contributo personale, in quanto a scelta di colori, sapori o alla composizione degli ingredienti. La cena è la protagonista Il pasto principale è la cena. È in questa occasione, infatti, che la creatività dello chef e l’interazione con i suoi ospiti raggiungono l’apice, fornendo una sempre nuova versione del menu. La formula è semplice quanto originale: il piatto ordinato è accompagnato da una serie di ingredienti, salse, spezie servite a parte da aggiungere e mescolare a proprio piacimento, per aggiungere al piatto il suo “tocco d’autore”. La direzione degli interventi è affidata ai pensieri e dagli aforismi di artisti e filosofi famosi, come Leonardo, Matisse, Michelangelo, Gaudì o Picasso, il quale una volta disse: “Ho iniziato con un’idea che si è poi trasformata in qualcosa di completamente diverso”. Secondo Priska questo pensiero è appropriato per descrivere la preparazione di alcuni dei suoi piatti: “Alla mia idea iniziale sono seguite una serie di modifiche nella preparazione, nei sapori e nella presentazione della portata, che alla fine è diventata qualcosa di diverso rispetto all’idea originale”. Menu speciali Il ristorante L offre i piaceri di una cucina eccellente anche a chi segue un regime alimentare vegetariano, fornendo un selezione di piatti preparati con ingredienti di prima scelta. Non solo: il ristorante pensa anche ai più piccoli con un’offerta di piatti preparati pensando alle loro esigenze, senza privarli della possibilità di aggiungere il loro “tocco d’autore”. Anche l’occhio vuole la sua parte Le linee essenziali degli interni, che enfatizzano il contatto immediato con il lussureggiante dehor, arricchiscono visivamente il lusso della tavola. Perchè si sa, che anche l´occhio vuole la sua parte. Arredamenti e interni di design, la spendida terrazza immersa nel verde, un´offerta culinaria e una selezione di vini d´eccellenza oltre alla possibilità di partecipare alla creazione del proprio piatto, fanno di una cena al ristornate L un´esperinza unica che coinvolge non solo il gusto ma anche tutti gli altri sensi. Priska Thuring – breve biografia Di origine svizzera cresciuta nella fattoria del padre in Canada, Priska Thuring fin da bambina ha trovato la sua dimensione in cucina al fianco della madre. Seguendo questa sua passione, Priska ha perfezionato le proprie abilità culinarie come capo cuoco nel famoso Dolder Grand Hotel di Zurigo, dove ha incontrato il celebre chef croato Tomislav Gretiċ, suo attuale marito nonché chef del ristorante fine dining Wine Vault dell’adiacente boutique Hotel Monte Mulini (primo cinque stelle dell’Istria, recentemente entrato a far parte di The Leading Hotels of the World). Dopo Zurigo, Priska e suo marito si sono trasferiti in uno degli hotel più prestigiosi di Dubrovnik, per poi arrivare a Rovigno, dove hanno cominciato a lavorare per i due hotel di punta della catena Maistra. Hotel Lone, A. Smareglia bb, 52210 Rovigno, tel.: 00385 (0)52 632 000, e-mail: lone@maistra.Hr, www.Lonehotel.com/it Maistra in breve Maistra S.p.a., una delle principali società alberghiere della Croazia, è parte integrante del Gruppo Adris. Le strutture turistiche di Maistra S.p.a. Sono ubicate nelle prestigiose località di Rovigno (Rovinj) ed Orsera (Vrsar). La missione di Maistra S.p.a. È quella di diventare un hospitality brand riconoscibile, di gran qualità e di livello internazionale. Essa, basandosi sulle destinazioni del brand e sull’autenticità dell’atmosfera tipicamente istriana, croata e mediterranea dell’offerta, si propone di fornire servizi altamente personalizzati e contenuti innovativi e concorrenziali. Nel contempo, l’azienda è orientata allo sviluppo d’un turismo d’élite con un portafoglio d’alberghi e resort a 4 e 5 stelle, tutte strutture che rappresenteranno la base del posizionamento delle destinazioni e della stessa Maistra S.p.a. Sul mercato turistico internazionale. Fino a oggi Maistra S.p.a. Ha investito, tanto nelle strutture ricettive, quanto nelle infrastrutture locali, circa 300 milioni di Euro, il che la rende certamente l’azienda turistica più ambiziosa dell’area. Accanto allo sviluppo dei contenuti destinati al turismo tipicamente vacanziero, nel piano strategico aziendale è posto l’accento, in modo particolare, sullo sviluppo di alcuni segmenti turistici complementari (i segmenti congressuale, sportivo e wellness, nonché l’offerta sensibile ai gruppi portatori d’interessi specifici), il che consentirà a Maistra S.p.a. Di sviluppare nuovi segmenti di mercato e di svolgere, nelle destinazioni di riferimento, una più intensa attività turistica durante tutto l’anno. Rovigno in breve Rovigno, perla blu dell’Adriatico, località di arte ed atmosfere romantiche, è una delle città più pittoresche del Mediterraneo. Parte della Repubblica di Venezia per più di mezzo secolo, vanta un centro storico accovacciato su un promontorio, stretto tra case in stile veneziano coperte da tetti di tegole rosse di terracotta e dominato dall’imponente chiesa di Sant’eufemia, tempio del Xviii secolo che col suo campanile s’erge maestosa sull’intera silhouette di Rovigno. Le antiche calli del centro storico invitano fiumi di turisti a calcarne il selciato alla ricerca di suggestive gallerie d’arte e botteghe artigiane, solitamente stracolme di oggetti d’arte e manufatti frutto della tradizione artigianale locale. Sulle bancarelle del mercato all’aperto gli avventori potranno acquistare asparagi, olive, pomodori, erbe aromatiche, spezie, fichi e formaggi di produzione locale. L’influenza culturale italiana a Rovigno è molto più forte rispetto a qualsiasi altra parte della Croazia. La sua piazza centrale è attorniata da vivaci caffè e ristoranti, le cui terrazze si protendono fin quasi a sfiorare il pittoresco porticciolo cittadino, stracolmo di barche a vela e barche da pesca. Fiumi di turisti provenienti da tutto il mondo trascorrono le loro vacanze a Rovigno: ad attrarli è il clima mite, il passato ricco di storia, l’ospitalità della sua gente e la bellezza dei suoi paesaggi “da cartolina”, pieni di fittissima macchia mediterranea, pinete e ventidue isole ed isolotti che, assieme alla costa, danno vita alla maggiore area protetta del patrimonio naturalistico della città |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|