Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


MERCOLEDì

Pagina1  Pagina2  Pagina3  Pagina4  Pagina5  Web e Beauty Flash 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 31 Marzo 2004
Pagina3
RAPPORTO 2004 DELL’OSSERVATORIO AIE SULL’EDITORIA DIGITALE SONO 21 MILIONI GLI ITALIANI INTERNAUTI. QUASI LA METÀ È DISPOSTA A PAGARE PER CONTINUARE AD ACCEDERE AI CONTENUTI EDITORIALI E INFORMATIVI SU INTERNET, CHE GIÀ UTILIZZA  
 
 Milano, 31 marzo 2004 - Sono 21milioni gli internauti italiani (pari al 43% della popolazione e all’83% di chi usa il Pc), secondo la stima dell’Ispo di Renato Mannheimer. Di questi, l’85% ha visitato nell’ultimo semestre almeno un sito a contenuto informativo. Quasi la metà (49%) sarebbe disposta a pagare per accedervi, in particolare per una maggiore velocità del servizio, per una maggiore ricchezza dei contenuti o per eventuali aggiornamenti. Non solo. Gli insegnanti che hanno integrato stabilmente Internet nella fase di preparazione delle lezioni (ma non ancora in quella di presentazione) sono motivati a continuare a farne uso: quasi un intervistato su due sarebbe persino disponibile a pagare di tasca propria (43%) e addirittura tre su quattro, se fossero possibili detrazioni fiscali (70%), come emerge dall’indagine dell’Istituto Iard Franco Brambilla. E’ quanto risulta in base al Rapporto 2004 dell’Osservatorio Aie (Associazione Italiana Editori) sull’editoria digitale presentato oggi a Milano, che prende in esame attraverso due indagini, i rapporti tra gli italiani e le tecnologie: da una parte sotto il profilo del consumo di contenuti editoriali digitali all’interno delle famiglie (con una indagine curata dall’Istituto Ispo) e dall’altro sull’utilizzo delle tecnologie nel mondo della scuola (con una indagine curata dall’Istituto Iard Franco Brambilla). I contenuti digitali: quando il servizio diventa valore – l’indagine Ispo. Il 17% degli italiani nello scegliere quale canale utilizzare per accedere a qualsiasi tipo di contenuti editoriali, cita in prevalenza le tecnologie (internet, cd rom, cellulare). Sono per lo più i giovani (24%), gli studenti (26%), chi usa abitualmente internet per il proprio lavoro/studio e per il proprio svago (31%). Il cosiddetto approccio “tradizionale” interessa invece il 47% della popolazione. Il 13% utilizza entrambe le formule (ne fa un mix). Dall’indagine Ispo emerge una crescita anche nell’accesso al cosiddetto “canale tradizionale”, il libro: la media di libri letti in un anno era di 2,3 tra la popolazione (6,4 tra i lettori) nel 2002 ed arriva nel 2004 a 2,9 tra la popolazione (6,7 tra i lettori). Triplica inoltre il numero di chi accede ai contenuti editoriali e informativi dal telefonino, che passa così dal 10% della popolazione (14% di chi ha un telefonino) nel 2002 al 25% della popolazione nel 2004 (33% di chi ha un telefonino). E Internet per cosa si usa? Spesso per raccogliere informazioni (30%) e per accedere a materiali a supporto dello studio (23%) o per scaricare musica (23%) e leggere articoli (17%). Rispetto ai vari canali, un terzo della popolazione italiana (30%) considera in primis internet il canale che si presta di più alla ricerca di informazioni turistiche e il 29% a trovare materiali a supporto dello studio universitario. “Approfondendo questo elemento attraverso i focus group- ha spiegato Renato Mannheimer dell’Ispo - si rileva in generale che il servizio attraverso le nuove tecnologie diventa valore soprattutto quando si presenta in forma di servizio personalizzato “one to one”, con una interazione sincronica tra l’utente e l’erogatore del servizio, quali ad esempio un corso di lingue interattivo, il tutor privato on-line, una consulenza tecnica personalizzata in un ambito di interesse specifico (da quello giuridico a quello finanziario), un dialogo diretto “a botta e risposta” con gli autori , ecc”... Insegnanti e nuove tecnologie: un rapporto che cambia? L’indagine dell’Istituto Iard Franco Brambilla. Gli insegnanti italiani, all’inizio del 2003, erano in gran parte capaci di usare il computer (84%) e Internet (73%), ma non impiegavano spesso queste dotazioni nella prassi didattica. La situazione non è cambiata nel corso del 2003: gli insegnanti che usano regolarmente il Pc per preparare le lezioni sono, infatti, ancora una minoranza (37%) e solo uno su cinque lo impiega nella presentazione delle lezioni (20%). E considerano ancora Internet come una grande “biblioteca” più che un luogo in cui trovare strumenti di lavoro, impiegandolo per la ricerca di informazioni e approfondimenti. E’ però soprattutto sul fronte della formazione che gli insegnanti italiani stanno muovendosi: il 42% di quanti non sapevano usare il Pc a Gennaio ha imparato a farlo, il 53% di quanti non sapevano usare Internet ha fatto altrettanto e il 55% degli intervistati che già usavano il Pc dichiara oggi di aver migliorato le proprie capacità. “Ciò che stenta ancora a farsi strada - ha chiarito Antonio De Lillo, presidente dell’Istituto Iard Franco Brambilla è un’adeguata formazione degli insegnanti sull’applicazione alla didattica delle nuove tecnologie – Pur essendo disponibili i contenuti per la didattica, manca infatti un adeguato utilizzo in aula (presentazioni, sostare, simulazioni…)”. Sono gli studenti l’altro potente fattore di innovazione. Gli insegnanti sono probabilmente consapevoli della maggior abilità dei giovani con le nuove tecnologie e li invitano, infatti, a muoversi autonomamente nel web: il 36% degli insegnanti incita infatti spesso gli alunni a reperire informazioni su Internet. C’è persino un 17% di insegnanti che richiede spesso relazioni ed esercizi direttamente su file. Il commento – “Credo che dal Rapporto emerga in modo chiaro il dato – ha sottolineato il presidente dell’Aie, Federico Motta – che la diffusione dell’hardware sia una precondizione per lo sviluppo della società dell’informazione ma non sia sufficiente senza un’adeguata diffusione dei contenuti. La domanda, infatti, come emerge dalle indagini, è davvero forte. Ed è proprio su questo aspetto emergente, secondo noi di fondamentale importanza, che ci si dovrà concentrare nei prossimi anni per permettere anche nel nostro Paese uno sviluppo della società dell’informazione in linea con quanto indicato, per esempio, nel piano di azione di eEurope 2005 dalla Commissione Europea”.  
   
   
ELETTO IL CONSIGLIO DIRETTIVO DI ASSOREL PER IL BIENNIO 2004-2005  
 
Milano, 31 marzo 2004 - L’assemblea Assorel che si è tenuta ieri a Milano, con l’ampia partecipazione di 30 Soci su 35 associati, ha affrontato ed ampiamente discusso i temi caldi sull’andamento del mercato delle Relazioni Pubbliche, delle gare e dei prezzi. Argomenti che verranno ulteriormente approfonditi nel corso di prossimi incontri. Oltre all’approvazione all’unanimità del Bilancio consuntivo 2003 e di quello preventivo 2004, è stato anche votato il Consiglio Direttivo che guiderà l’Asociazione delle società di Relazioni Pubbliche a servizio completo. L’assemblea ha eletto Rosanna D’antona, Beppe Facchetti, Furio Garbagnati, Franco Guzzi, Omer Pignatti, Federico Sobrero e Luca Valpreda. Il Consiglio Direttivo, che si è riunito al termine dell’Assemblea, ha riconfermato le cariche sociali del Consiglio uscente: Guzzi – Presidente; Facchetti e Pignatti – Vicepresidenti; Garbagnati – Tesoriere.  
   
   
PUBLICIS FA SCUOLA L’AGENZIA OSPITA GLI STUDENTI DELLA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA DELL’UNIVERSITÀ DI BOLOGNA  
 
Milano, 31 marzo 2004 – Quali sono le dinamiche del mondo dell’advertising? Come funziona un’agenzia di pubblicità? Quali sono i meccanismi alla base del processo creativo? Come nasce una campagna di successo? Ecco le questioni fondamentali per i giovani che si avvicinano al mondo della comunicazione. A loro Publicis si rivolge in questi giorni con tre iniziative volte proprio ad introdurre le principali tematiche pubblicitarie e a raccontare l’universo dell’agenzia attraverso le esperienze e le case history di un gruppo internazionale. Venerdì 2 aprile trentatre studenti della Facoltà di Psicologia dell’Università di Bologna saranno ospiti delle sede milanese di Publicis: nel corso di una mattinata il top management dell’agenzia avrà modo di introdurre i concetti base e le problematiche tipiche della pubblicità e di analizzarne assieme agli studenti le concrete applicazioni attraverso l’illustrazione di importanti case history. E’ poi previsto l’intervento di Publicis in due dei Master più prestigiosi nell’ambito della comunicazione. Il 31 marzo infatti expertise e modus operandi del Gruppo saranno illustrati agli studenti del Mimec, il Master in Marketing e Comunicazione dell’Università Bocconi, mentre il 30 aprile prossimo sarà il Master in Comunicazione e Marketing di Publitalia ’80 ad ospitare il contributo di Publicis.  
   
   
32° KEY AWARD PRESENTANO ENRICO BERTOLINO E NATASHA STEFANENKO HALL OF FAME ALLA RAI IL RICONOSCIMENTO È DEDICATO AI MIGLIORI SPOT MADE IN ITALY PER LA TV E IL CINEMA  
 
Milano, 31 marzo 2004 - Saranno Enrico Bertolino (43 anni) e Natasha Stefanenko (33 anni) a condurre la serata di gala dei winner del 32° Key Award, il prestigioso premio semestrale della pubblicità televisiva. I film in competizione sono ben 231 tra cui tutte le più importanti produzioni degli ultimi sei mesi. La manifestazione, organizzata da sedici anni da Media Key Events, divisione del gruppo editoriale Media Key, si riconferma quale punto di riferimento del mercato della pubblicità televisiva e della comunicazione d'impresa. Chi saranno i vincitori? Il conto alla rovescia è cominciato. La giuria, composta da giornalisti, esperti di comunicazione, semiologi e psicologi tra pochi giorni designerà le nominations. Originalità, creatività e appeal della produzione i criteri di valutazione da parte della giuria. Per ogni categoria saranno selezionati da 2 a 4 spot finalisti che verranno proiettati durante la serata. I vincitori delle 16 categorie previste (14 Categorie + 2 Categorie Speciali) riceveranno una scultura in bronzo e un diploma che riporta l’immagine più significativa del film. L’hall of Fame è dedicato questa volta alla Rai in occasione del 50° anniversario dell’avvento della televisione in Italia e a riceverlo sarà il Direttore Generale Flavio Cattaneo. Collaborano alla manifestazione Kodak che dedica il Kodak Vision Award al film con la migliore fotografia e i quotidiani Il Giorno e Il Sole 24 Ore. Per il Giorno partecipa come giurata e testimonial il Vicedirettore alla Cultura Tiziana Abate, nota al grande pubblico anche per la biografia ‘Indro Montanelli – soltanto un giornalista’. Per Il Sole 24 Ore sarà sul palco del Teatro Nuovo Massimo Esposti caporedattore centrale e responsabile delle pagine del lunedì dove ha ampliato lo spazio dedicato proprio a comunicazione e marketing. I presentatori e le modelle che si avvicenderanno sul palco vestiranno gli abiti di Vivienne Westwood, l’estrosa stilista di stelle internazionali. Durante l’ultima edizione del Key Award, sono intervenuti come testimonial tra gli altri anche il presidente della Regione Piemonte Enzo Ghigo e la presidente della Provincia di Milano Ombretta Colli. Tra i premiati, Albertino come miglior testimonial per la pubblicità di Radio Deejay diretta dal fratello Linus, per la capacità di trasmettere e rappresentare tutti i valori della radio, lo spot del Gioco del Lotto, che anche grazie a Fabio Fazio ha coinvolto in modo efficace il pubblico con una campagna su diversi mezzi come tv, radio e affissioni, e Media Italia, agenzia media del gruppo Armando Testa che nonostante l'andamento recessivo del mercato, ha fornito in questi anni un importante contributo al mondo dei media, attraverso lo sviluppo di ricerche originali ed innovative. Appuntamento il 26 aprile 2004, al Teatro Nuovo di Milano, ore 18.30.  
   
   
MEDIASTARS, IL PREMIO DELLE STELLE DELLA PUBBLICITA’ ITALIANA IL 31 MARZO 2004 AVRÀ LUOGO LA CERIMONIA UFFICIALE DI CONSEGNA DEI PREMI AI VINCITORI DI MEDIASTARS, IL PREMIO TECNICO DELLA PUBBLICITÀ ITALIANA  
 
Milano, 31 marzo 2004 - Mediastars è un premio indipendente che si propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi tecnicamente contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di una comunicazione pubblicitaria. Mediastars si posiziona come premio innovativo perché mette al centro più che l’azienda, l’individuo nel suo valore, ossia i tecnici pubblicitari professionisti, solitamente esclusi dai riconoscimenti ufficiali, ma che sono i veri artefici della buona riuscita di una comunicazione pubblicitaria. Giunto alla sua Viii edizione, annovera fra gli iscritti in gara tutte le più importanti e prestigiose agenzie pubblicitarie, le case di produzione e post-produzione audiovisiva, le web factoring. La formula di Mediastars si basa sulla valutazione tecnica dei lavori da parte di giurie specializzate per le diverse categore di media. Le giurie cono composte da professionisti della comunicazione delegati dalle principali Associazioni del settore e da tecnici pubblicitari scelti per la loro riconosciuta professionalità. Il meccanismo di voto prevede la possibilità per la giuria di esprimere un giudizio composito, sia di tipo specialistico sulle tecniche impiegate sia, più in generale, sul valore comunicativo delle campagne in esame. Da questa impostazione nascono due classifiche: la prima in base al valore dell’arte dei singoli tecnici professionisti che hanno lavorato alla realizzazione della campagna a cui vengono assegnatele Special Stars; la seconda invece è stilata in base ai voti riportati dalle campagne nelle diverse sezioni e che porta all’assegnazione dei premi alle prime tre campagne di ciascuna Sezione. Mediastars ha abolito la suddivisione in categorie merceologiche, portando in gara la realtà della programmazione al pubblico indipendentemente da tale divisione. Questo dà modo a ogni soggetto di concorrere da solo contro tutti gli altri della sua sezione, anche nel caso di campagne multisoggetto. In seguito alla cerimonia per la consegna dei premi verrà stampato, come ogni anno, il prestigioso volume “Annual Mediastars”, edito da Mediastars Editore, pubblicazione che tramanda alla storia della pubblicità italiana le più qualificate e creative comunicazioni pubblicitarie dell’anno, e i nomi dei migliori tecnici professionisti. Mediastars è un premio indipendente, attento a rifuggire da qualsiasi azione che potrebbe limitare la sua inattaccabile trasparenza. Le Sezioni: Stampa; Radio; Tecnica Audiovisiva; Corporate Identity; Netstars Internet; Packaging; Esterna, Dinamica e Indoor; Televisione e Cinema; Promozione; Cd Rom; Campagne Sociali. I Patrocinatori: Acpi, Associazione Consulenti Pubblicitari Italiani; Adap, Asssociazione Doppiatori Attori Pubblicitari Italiani; Afip, Associazione Italiana Fotografi Professionisti; Ai Associazione Illustratori Italiani; Aiap, Associazione italiana progettazione; Aicap, Ass. Aziende Italiane Cartelli e Arredi Pubblicitari; Aiip, Associazione Italiana Internet Providers; Assirad, Associazione Ideatori Realizzatori Radio Advertising; Assocomunicazione, Associazione delle Imprese di Comunicazione; Fcp, La Federazione Concessionarie di Pubblicità; Ferpi, Federazione Relazioni Pubbliche Italiana; Inpe, Istituto Nazionale Pubblicità Esterna; Scuola di Cinema, Televisione e Nuovi Media; Tp, Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti; Unicom, Unione Nazionale Imprese di Comunicazione.  
   
   
THE WALL STREET JOURNAL IN PORTOGALLO JORNAL DE NOTICIAS, IL PRINCIPALE QUOTIDIANO PORTOGHESE, PUBBLICHERÀ SETTIMANALMENTE UN’EDIZIONE SPECIALE DEL JOURNAL  
 
Milano, 29 marzo 2004 - Jornal de Notícias, il principale quotidiano generalista in Portogallo, pubblicherà un’edizione settimanale speciale di The Wall Street Journal, in portoghese, a partire da oggi. Le Edizioni Speciali di Wall Street Journal Special sono pagine che riportano il logo del Journal, pubblicate in lingua locale dai principali giornali del mondo. Le quattro pagine formato tabloid saranno focalizzate su notizie corporate e di economia così come su contenuti selezionati dal Personal Journal. Saranno pubblicate ogni lunedì nella sezione business del quotidiano. Jornal de Notícias, di proprietà di Lusomundo Media Sgps, ha una diffusione giornaliera pari a 105000 copie. Le Edizioni Speciali di The Wall Street Journal raggiungono circa 5 milioni e mezzo di lettori grazie a 35 giornali in 11 differenti lingue. La prima edizione speciale è uscita nel 1994 con The Wall Street Journal Americas, che è pubblicata in spagnolo e portoghese in 19 giornali diffusi in 17 Paesi, soprattutto in America Latina.  
   
   
EDIZIONI MASTER CONQUISTA IL 36% DEL MERCATO EDITORIALE ICT. I DATI ADS RELATIVI ALL’ANNO MOBILE 2003 CONFERMANO LA LEADERSHIP ASSOLUTA DEL GRUPPO  
 
Milano, 31 Marzo 2004 – La rilevazione Ads relativa al periodo gennaio-dicembre 2003 conferma la leadership assoluta del Gruppo Edizioni Master all’interno del mercato editoriale specializzato in Information & Communication Technology. I dati evidenziano il consolidamento della posizione di leadership del Gruppo Editoriale e un’ulteriore crescita con la conquista di una quota di mercato pari al 36%(*); un dato, questo, che conferma il primato di Edizioni Master per quanto riguarda il venduto edicola e la diffusione media all’interno del mercato di riferimento. Secondo i dati Ads, infatti, Edizioni Master guadagna 11 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, portando a 15 i punti percentuali di vantaggio nei confronti del primo follower. I risultati raggiunti dal Gruppo sono il frutto delle brillanti performance che hanno caratterizzato per tutto il 2003 le pubblicazioni Edizioni Master e che addirittura migliorano nel primo bimestre del 2004. Win Magazine, ad esempio, sempre secondo la rilevazione Ads, nel 2003 è stato il mensile di informatica più venduto in edicola, con una quota media mensile di 89.715 copie, nettamente superiore alle cifre di mensili concorrenti come Pc Professionale (62.038), Pc World (59.411), Computer Magazine (48.344), Il Mio Computer (42.738), Chip (34.384), Pc Magazine (30.903), Pc Open (23.368): “Abbiamo raggiunto un importante traguardo, dichiarato ormai da tempo.” – afferma l’editore Massimo Sesti – “Fare di Win Magazine il mensile di informatica più venduto in Italia. E se i dati Ads relativi al 2003 hanno confermato il raggiungimento della leadership per Win Magazine, il 2004 si è aperto alla grande con un dato di venduto medio mensile (primo bimestre) che supera le 160.000 copie.” Oltre ai buoni risultati di Win Magazine, la crescita del Gruppo Edizioni Master è sostenuta dalle performance di vendita di altre importanti testate: “è un momento molto positivo per le nostre pubblicazioni – continua Sesti - in particolare Idea Web e Dvd Magazine sono ulteriormente cresciute nel primo bimestre 2004 (entrambe 60.000 copie mensili), confermando la leadership nei loro rispettivi segmenti di mercato. Anche gli introiti derivanti da pubblicità stanno crescendo in funzione del buon risultato ottenuto dai nostri prodotti in edicola.”  
   
   
COINVOLGE I CINQUE SENSI LA NUOVA CAMPAGNA PUBBLICITARIA OSELLA  
 
Milano, 31 marzo 2003 - E' on air la nuova campagna di Fattorie Osella. Lo spot esprime l'intesa, consolidata nel tempo, tra l'azienda casearia di Caramagna Piemonte e il consumatore, attraverso uno story board che ha come protagonista l'esperienza intensa del gusto di Robiola Osella, un piacere che coinvolge tutti i sensi: il gusto di sentire, il gusto di vedere e di assaporare, il gusto di toccare, il gusto di gustare. Esiste anche una versione 15" dedicata alle Scottarelle, le formaggelle pronte da cuocere in 5 minuti. "I cinque sensi" è il titolo della campagna che interpreta una forte tendenza nei consumi al "trattarsi bene", godendo serenamente dei piaceri della vita e che, nei consumi alimentari, si traduce nel "piacere di mangiare bene ogni volta che vuoi", garantito da prodotti buoni e genuini. E Fattorie Osella è proprio questo: formaggi freschi, inconfondibilmente buoni, fatti con cura artigianale e nel rispetto della tradizione. Una Bontà che è ancora più buona perchè Autentica. A fare da sfondo alla campagna, i valori profondi della marca e gli elementi storici che caratterizzano in comunicazione Fattorie Osella, rappresentati dal mondo rurale, dal tradizionale carretto e dal memorabile jingle di Ricky Gianco, voce storica di Fattorie Osella, che ha riarrangiato una vecchia ballata irlandese (interpretata da artisti di fama internazionale come Bob Dylan, Joan Baez e Barbara Straisand). La campagna, ideata e realizzata dall'agenzia Young & Rubicam, è già in onda sulle reti Rai e Mediaset e proseguirà nei mesi aprile-maggio, settembre-ottobre.  
   
   
SDC 8000 DI SENNHEISER. "COMUNICAZIONE DIGITALE SENZA FRONTIERE"  
 
Milano, 31 marzo 2004 - Il sistema per conferenze, Sdc 8000 di Sennheiser, è il soggetto di una campagna pubblicitaria finalizzata a far conoscere i vantaggi della comunicazione digitale, la tecnologia messa a punto da Sennheiser per la microfonia, il settore in cui eccelle da oltre 50 anni. La qualità del suono digitale è indispensabile nei molti contesti in cui la parola deve essere protagonista: sale conferenze di hotel e location, sale consiliari di istituzioni (come Comuni, Regioni), sale riunioni di società e istituti bancari, ma anche tavole rotonde e talk-show televisivi. Il design dell'Sdc 8000 può essere definito problem solving, integra infatti il microfono con la base in una forma armoniosa e compatta. Su questa sono collocati i tasti che danno accesso a una molteplicità di funzioni. L'uso è facile e pratico. Posto di fronte a ogni relatore, il sistema Sdc 8000 dispiega le sue potenzialità di comunicazione, per esempio, è dotato di un display per ricevere e visualizzare messaggi di testo in caratteri ben leggibili, consente la votazione elettronica tramite un badge la cui grafica è personalizzabile, è dotato del sistema di controllo e rilevazione delle presenze, può essere connesso ai sistemi di interpretariato. Il tutto valorizzato dalla performance del suono digitale. Le caratteristiche costruttive ne fanno uno strumento affidabile e solido, adatto ad un uso intensivo. <­<­La campagna pubblicitaria mette in evidenza il contesto d'uso del sistema Sdc 8000>> commenta Alessandro Morello direttore generale di Exhibo distributore esclusivo per il mercato italiano dei prodotti Sennheiser <­<­abbiamo preferito una immagine di atmosfera a un approccio esclusivamente tecnico poiché riteniamo che i destinatari del messaggio sapranno distinguere e apprezzare comunque i contenuti qualitativi e le innovative funzioni che sono nella mission di Sennheiser>>. La campagna pubblicitaria, ideata dallo Studio Levati di Monza, è destinata a testate di settore con uscire fra aprile e settembre.  
   
   
IRSO - BUTERA E PARTNERS PRESENTA AD OMAT+VOICECOM IL BENCHMARKING 2004 SUL CRM IN ITALIA: CRM ANCORA “GIOVANE” E SI ACCRESCE IL DIVARIO TRA PUBBLICO E PRIVATO  
 
 Milano, 31 marzo 2004 - In Italia il Customer Relationship Management (Crm), fatta eccezione per pochi casi di eccellenza, rimane una disciplina troppo focalizzata sulle operations e con scarsa visione strategica di lungo periodo. Si nota una marcia a due velocità tra pubblico e privato che accresce il distacco tra le amministrazioni pubbliche e le aziende in Italia. E’ quanto emerge dal quarto Benchmarking del Customer Management Forum che quest’anno ha analizzato oltre 150 aziende e amministrazioni pubbliche con complessivamente 311 contact center, oltre 22.000 postazioni operatore e un volume di 1 miliardo di telefonate. Dai risultati – che verranno presentati da Thomas Schael (Amministratore Delegato irso e Responsabile del Customer Management Forum) - emerge comunque una crescita del Crm, sia in termini di progetti avviati che di investimenti in strutture di customer care realizzate (le postazioni sono cresciute del 10% nel 2003). Nell’ambito del Convegno verranno anche approfonditi i temi del Knowledge Management e della Cost Governance e saranno presentati il progetto Crm del 187 di Telecom Italia e il call center come canale commerciale implementato da Poste Italiane (vedi in allegato il programma del convegno).  
   
   
CORSO "LA RELIGIONE E I MEDIA"  
 
 Milano, 31 marzo 2004 - Si è chiusa sabato scorso la prima parte del corso di formazione “La religione e i media” promosso dalla Diocesi di Milano - Ufficio per le Comunicazioni Sociali e dall'Ucsi. La seconda parte del corso è in programma nel mese di maggio con incontri al sabato mattina (ore 10-12.30) a partire dall'8 maggio quando sarà presente, tra i relatori, padre Pasquale Borgomeo, direttore generale di Radio Vaticana e assistente ecclesiastico dell'Ucsi nazionale. La sede del corso è la Fondazione Giuseppe Lazzati a Milano in largo Corsia dei Servi 4 (Mm1 San Babila). Per informazioni e iscrizioni (quota 15 euro): tel. 02-8556240.  
   
   
SIGGI TORNA IN COMUNICAZIONE  
 
Verona, 31 marzo 2004 - Siggi Confezioni Spa, Azienda leader in Italia nel settore dell'abbigliamento professionale da lavoro, affida l'incarico a Coo'ee Italia per la realizzazione della nuova campagna stampa istituzionale. Al lavoro Monica Brondi (Copywriter) e Gianni Morandini (Art director) con la Direzione creativa di Mauro Miglioranzi. La pianificazione, su stampa di settore e non, è prevista nei prossimi mesi.  
   
   
DURACELL FESTEGGIA CON 12SNAP I RISULTATI DELL’ULTIMA CAMPAGNA PER I 30 ANNI DI BUNNY  
 
Milano, 31 marzo 2004 - 12snap di nuovo protagonista con la firma di un nuovo contratto con il cliente Gillette per l’ideazione della campagna promozionale per i 30 anni dello storico testimonial Bunny delle pile Duracell. Per la prima volta l’imbattibile campione di durata Bunny il coniglietto festeggia il compleanno con una campagna mobile che ha riscosso un importante successo di partecipazione attiva dei consumatori. On air dai primi di ottobre 2003 fino alla fine di febbraio 2004, la campagna si basava sul meccanismo promozionale del concorso a premi via Sms “Happy Birthday Bunny!,“vinci Sempre, Vinci Subito” rivolto alle responsabili d’acquisto giovani e con bambini in target 6-12 anni. Facile il meccanismo per vincere: inviando un sms di auguri al coniglio Bunny, secondo le istruzioni riportate sulle cartoline promozionali presenti all’interno dei punti vendita, si riceveva un premio sicuro! In palio simpatici premi immediati (dediche musicali-mobile cards o suonerie) per tutti coloro che inviavano l’sms e per i più fortunati ad estrazione tanti giocattoli firmati Giochi Preziosi. Particolare attenzione è stata posta sui premi immediati sia nella creazione sia come efficace strumento di marketing virale. Sono state selezionate e create ad hoc le suonerie a tema (cartoon, hits del mese, Natale) e le mobile cards (Bunny risata,Bunny Kiss, Natale, Auguri), che risultano particolarmente efficaci nell’ottica del passaparola tra amici. Si tratta di dediche musicali telefoniche che una volta ricevute sul cellulare dei partecipanti al concorso, possono essere a loro volta “dedicate” ad un amico semplicemente inviando un sms al numero riportato sulle cartoline con il numero di cellulare dell'amico ed il proprio nome. Inoltre si è prevista una vera community Duracell a cui i consumatori interessati potevano aderire sempre via sms. I risultati della campagna hanno dimostrato l’efficacia delle strategie adottate con un’interessante partecipazione non solo al concorso per il quale si registra il 5% di redemption su 1.500.000 di cartoline promozionali distribuite, ma anche nell’invio di dediche musicali con il 14% di richieste ricevute ed un’importante adesione di utenti unici alla community Duracell pari al 14,3%. Questi ultimi rappresentano un dato qualitativo importante: si tratta, infatti, di consumatori che si dichiarano interessati a ricevere comunicazioni da parte del marchio Duracell. Come emerge da questi dati l’intera campagna ideata da 12snap non solo coinvolge i consumatori e li invoglia a partecipare con l’incentivazione dei premi immediati e finali del concorso, ma innesca anche un efficace meccanismo di passaparola spontaneo, sfruttando le peculiarità del mobile marketing e dell’uso del cellulare, “12snap ha aiutato il cliente a scegliere la propria strategia promozionale, curando l’intero progetto di comunicazione” dichiara con soddisfazione Daniela Rena, Amministratore Delegato di 12snap Italia “Siamo in grado di offrire un servizio completo: dalla creatività della campagna all’ideazione delle meccaniche di gioco fino alla ricerca del co-marketer”. 12snap, infatti, si e’ occupata non solo dello sviluppo e finalizzazione creativa dei materiali Pop (Cartolina promozionale, espositore) e di quelli a supporto della forza vendita (folder trade), ma ha anche seguito tutti gli aspetti di implementazione tecnologica della campagna e degli strumenti di comunicazione esistenti del cliente, quali l’aggiornamento del sito web www.Duracell.it  
   
   
OGGI PARTE L'INIZIATIVA "OCEANO 51" CHE COINVOLGE TUTTI I BAMBINI ITALIANI ATTRAVERSO LA TESTATA TOPOLINO - WALT DISNEY  
 
Cattolica 31, marzo 2004 - Oceano 51 "Un mare di fantasia"sarà la 51° vasca dell' Acquario di Cattolica, non conterrà pesci, ne alghe, ne squali, ma un elaborazione fantastica del mondo marino visto attraverso la creatività dei bambini, espressa nei loro disegni, sculture e bassorilievi prodotti e inviati alla redazione di Topolino. Sarà la prima originalissima vasca virtuale creata dai bambini, frutto di una collaborazione tra l'Acquario di Cattolica e la Redazione di Topolino Walt Disney. Il primo bando di partecipazione "Disegna il tuo Pesce per Oceano 51", esce nelle edicole italiane domani 31 marzo, sul settimanale Topolino ( 320.000 copie vendute settimanalmente) è sarà riproposto anche per la settimana successiva ( in uscita il 7 aprile ) promosso con ampio spazio dedicato alle novità 2004 dell'Acquario di Cattolica . Tutti i bambini che vogliono partecipare, troveranno le modalità sulla testata, alla quale dovranno entro il 30 aprile 2004 far pervenire i loro elaborati : Redazione di Topolino "Disegna Il Tuo Pesce" C.p. 340 - 20102 Milano Oceano 51 verrà realizzata all'interno dell' Acquario di Cattolica in un percorso appositamente progettato e adibito negli spazi e nello studio scenografico frutto di una collaborazione tra lo staff dell'Acquario, Claudio Ugolini e tutto il team del Laboratorio di Educazione all'Immagine del Comune di Cattolica. Domenica 30 maggio la nuova Vasca Oceano 51, sarà inaugurata con una grande festa che porterà a Cattolica la direzione e la redazione al completo di Topolino, insieme a tutti i bambini autori delle opere esposte . La Nuova vasca si potra' ammirare - fino al 3 ottobre 2004 . I bambini autori/artisti della Vasca Virtuale Oceano 51, dal 30 maggio saranno graditi ospiti all'Acquario di Cattolica, che offrirà loro l'ingresso gratuito su presentazione del coupon (che troveranno su Topolino) . La redazione di Topolino metterà in palio numerosi premi e gadget e darà ampi spazi all' iniziativa sulle pagine della testata per l'intera durata della mostra. Www.squaloanchio.com http://www.Squaloanchio.com  www.Lenavi.it