NOTIZIARIO
MARKETPRESS
NEWS
di
LUNEDI'
29 GENNAIO 2001
pagina 3
La nostra vetrina dei
PRODOTTI
ARTIGIANALI
e' aperta... visitatela
Entrate nell'
AREA
DELLE NOVITA'
troverete esposti molti
prodotti interessanti
L'esposizione dei
PRODOTTI
PER IL LAVORO
è aperta visitatela
|
UN
NUOVO LIBRO SULLA MARCA E LA PUBBLICITÀ NEL TERZO MILLENIO "IL DOLCE
TUONO" A CURA I MARCO LOMBARDI
Milano, 29 gennaio 2001 - Marco Lombardi, è Vice Presidente e Direttore
Generale Sviluppo della Young & Rubicam e professore a contratto di tecniche
Nuove della Comunicazione Pubblicitaria 1 preso la facoltà di Scienze della
Comunicazione e dello Spettacolo allo Iulm di Milano. Grazie alla sua forte
esperienza nel campo della comunicazione, ha redatto il volume "Il Dolce
Tuono" Collana diretta da Giampaolo Fabris, dove si propone di riflettere
sui grandi cambiamenti che la marca e il suo discorso, la pubblicità, stanno
subendo. Il volume offre infatti una chiara analalisi delle precedenti fasi
storiche della marca (la linearità funzionale della soap-opera negli anni '60 e
la collusione negli anni'80), per entrare nella complaessità della brand.com
del 2000:ed è una difficile e scomoda riflessione sul paradosso. Cambiare per
durare. Cogliere opportunità nelle minacce. Dematerializzare per distribuire
prodotti. Creare un mondo immaginario per entrare nella realtà. Vendere come
merce l'esperienza. Interesse relazioni con una persona per creare una comunità.
Vengono di conseguenza delineati alcuni principi di una nuova Ars amandi (il
paradossale Dolce Tuono, l'insieme di Anomalia, Rapidità, Seduzione) che la
pubblicità deve apprendere con le accelerazioni imposte da internet, dalla
globalizzazione, dalla Net Generation, dalla convergenza fra vecchi e nuovi
media (è il monto dell'anche, del sempre, del tutto).
SEMPRE
PIÙ INTERNET ACQUISTA UNA FISIONOMIA "MASSMARKET" LO RIVELA UNA
RICERCA RESEARCH ONLINE (SPIN-OFF DI ASTRA/DEMOSKOPEA)
Milano, 29 gennaio 2001 - Su Internet le sorprese si moltiplicano come il numero
degli internauti che da 1.500.000 nel'99 sono passati agli attuali 10.000.000.
Sempre più Internet acquista una fisionomia "massmarket" come si vedrà
dai dati che il prof. Enrico Finzi, presidente di Research Online (spin-off di
Astra/Demoskopea) presenterà: giovedì 1° Febbraio 2001, alle ore 11.30,
presso l'Art Deco Café, via Lambro ang. via Melzo La ricerca è stata
commissionata da Tequila ProAd e da webmiles Italia. Tequila ProAd da oltre 10
anni ha una specifica competenza nel relationship marketing e nella
comunicazione. Con il lancio del sito cliccapremi.it, Tequila ProAd mette a
disposizione delle aziende uno strumento promozionale basato sulle tecniche di
instant win, molto apprezzate dai consumatori sia off-line sia on-line. webmiles
è l'azienda europea che ha lanciato anche in Italia il programma on-line di
fidelizzazione e acquisizione clienti webmiles.it. Si tratta di un sistema
simile ai programmi "frequent flyer" delle compagnie aeree o alle
raccolte punti dei supermercati. Gli utenti hanno la possibilità di accumulare
"webmiles" aderendo alle attività offerte da un bouquet di aziende
selezionate e di riscattarle fra gli oltre 200 prodotti offerti dal sito. In
risposta alle esigenze del mercato di abbinare i vantaggi delle instant win a
quelli delle fidelizzazioni, Tequila ProAd e webmiles hanno quindi stretto una
partnership commerciale che consente l'integrazione delle due offerte. I
consumatori troveranno nei due siti giochi e opportunità legati alle migliori
marche selezionate per rispondere a criteri di offerta qualificata e coerente.
Le aziende potranno quindi posizionare la propria offerta, sfruttando
l'approccio complementare dei servizi offerti da cliccapremi.it e da
webmiles.it. Nella ricerca di Research Online, le aziende troveranno sorprese
che sono la prova che Internet è ormai un media con caratteristiche
"familiari". La presentazione della ricerca e dei siti è aperta al
pubblico previa registrazione da inviare a: m.caporizzi@tequilaproad.com
v.galbiati@webmiles.it
BRUNO
VESPA: A "SCOVARE" IL SITO PERSONALE UN PROGRAMMA DI SAT 2000 (TV
SATELLITARE DEI CATTOLICI ITALIANI)
Roma, 29 gennaio 2001. <<La notizia è il racconto di un fatto rilevante.
Quello che "fa notizia" è quello che interessa al pubblico dei
telespettatori e dei lettori>>. Parola di Bruno Vespa, anzi del suo sito
personale www.brunovespa.net A rivelare "la presenza" nel Web del sito
personale del notissimo giornalista televisivo, è stato il talk show
"Vivendo Parlando", condotto da Gigliola Cinquetti, in onda su Sat
2000, tv satellitare dei cattolici italiani : la puntata, interamente dedicata a
Bruno Vespa, lo vede nell'insolita veste di intervistato. Bruno Vespa, nel corso
del programma di Sat 2000, ha raccontato alcuni particolari editi ed inediti
della sua esperienza professionale, dalle origini ad oggi, ed ha risposto alle
numerose domande dei giovani in studio sul mestiere di giornalista e sulla
qualità della televisione italiana. Ma la curiosità della puntata del
programma di Sat 2000, è stata proprio la "scoperta" del sito
Internet interamente dedicato all'ospite. Il sito, fruibile anche in versione
animata e in real audio, offre una navigazione molto semplice e chiara. Ed ecco
cosa si può trovare sul sito www.brunovespa.net
"scovato" da Sat 2000: si
va dalla biografia e bibliografia del Nostro ad una pagina dedicata a "che
cos'è la notizia" secondo Bruno Vespa. Tra le definizioni si possono
leggere frasi come: <<la differenza tra un giornalista e uno che non lo è,
è che il giornalista dovrebbe capire dove sta la notizia>> o <<le
notizie durano pochissimo>>. Nella pagina RugBy la storia dei primissimi
passi di Vespa nel mondo del giornalismo: <<credo di essere stato il primo
inviato di un quotidiano non sportivo a seguire il rugby, ma allora la squadra
dell'Aquila era forte>>. C'è la pagina Computer dove il giornalista
racconta il suo rapporto con la tecnologia ed alcuni aneddoti sulla sua
conversione dalla macchina da scrivere al computer; di quando al Tguno
introdusse la trasmissione di pezzi da un giornalista agli altri all'interno
della redazione, tramite i computer: <<il TG1 fu il primo telegiornale ad
adottare questo metodo>> si legge sul sito. E poi c'è la pagina Emozione:
i suoi incontri più significativi, da Giovanni Paolo II ad Arafat, da Shimon
Peres a Craxi. La pagina Protagonisti mostra, tra le altre, la foto
dell'incontro di Bruno Vespa e di sua moglie con l'attuale Pontefice e ricorda
che <<l'elezione di Giovanni Paolo II fu la notizia più importante della
mia carriera>>. Nella stessa pagina si legge:<<...sono molto
innamorato del mio mestiere. Credo di essere stato l'unico a lasciare una
poltrona di direttore per tornare a fare il cronista>>. Sempre nel sito
numerose immagini che ritraggono Vespa con alcuni politici di spicco, con uomini
di cultura e giornalisti. E si parla del suo incontro-intervista con Saddam
Hussein. Una pagina si intitola Rettifica dove si legge tra le altre cose
<<sono stato il primo a dare rettifiche in televisione>>. Nel sito
www.brunovespa.net anche una parte dedicata ai pittori preferiti da Vespa con le
immagini di alcuni capolavori dell'arte: <<i pittori che mi emozionano di
più sono Caravaggio e Mantegna, perchè riescono a raccontare le cose
raccontano tutti in maniera diversa>>. E infine, ma non ultimo, appare in
una delle pagine principali del sito anche il Tapiro D'Oro conferito a Vespa da
"Striscia La Notizia". Un sito personale molto curato - quello
rivelato dal programma di SAT 2000 - che racconta con sintesi, completezza ed
appeal, il carattere umano e professionale di uno dei giornalisti più famosi
d'Italia.
NCR
E SERENISSIMA INFORMATICA PRESENTANO SELZ, IL NUOVO SOFTWARE PER LE CATENE DI
RISTORAZIONE CON IL SISTEMA TOUCH SCREEN 7454
Milano, 29 gennaio 2001 - Selz, il nuovo software per la gestione delle catene
della ristorazione commerciale moderna, realizzato da Serenissima Informatica -
partner di Ncr - sarà presentato a Tecnobar & Food, la fiera dedicata al
food e alle attrezzature alberghiere, che aprirà i battenti a Padova il 27
gennaio 2001. L'innovativa soluzione realizzata da Serenissima Informatica è in
grado di gestire tutti i format della ristorazione moderna, ristoranti a
servizio, self services, free flow, fast food, pizzerie, mense, snack bar e take
away. Selz, unito all'avanzata tecnologia Ncr consente di gestire più forme di
ristorazione in uno stesso locale. Selz utilizza il sistema Pos Ncr 7454,
appositamente realizzato per il mondo della ristorazione. L'interfaccia touch
screeen di cui è dotato questo innovativo sistema Ncr è estremamente
intuitiva, e consente di digitare ordinazioni e stampare conti in maniera
estremamente rapida. Le ordinazioni digitate sul terminale touch screen vengono
smistate automaticamente sulle stampanti dei servizi di produzione. Grazie alla
semplicità di utilizzo della soluzione i ristoratori hanno la possibilità di
ridurre i tempi di addestramento del personale, riuscendo così a ridurre i
costi e a garantire nel contempo un alto livello di customer satisfaction. La
soluzione consente al ristoratore di implementare velocemente politiche
commerciali estremamente flessibili direttamente dalla sede centrale, attraverso
il controllo centralizzato dell'impianto anagrafico di tutti i locali,
garantendo quindi un incremento dei ricavi. La struttura modulare di Selz è in
grado di adattarsi alle specifiche esigenze di ogni tipo di organizzazione,
integrandosi all'occorrenza, con procedure consolidate ed esistenti. Selz è,
infatti, una soluzione completa in grado di gestire sia le attività di front
office che di back office e della sede centrale e rende semplice, veloce e
sicura l'operatività del punto vendita. I benefici per le catene di
ristorazione che adottano Selz con la piattaforma 7454 touch screen sono quindi
numerosi: i menu, le promozioni commerciali destinate a specifiche categorie di
clienti possono essere attivate automaticamente tramite un calendario
preimpostato anche per diverse fasce orarie nell'arco della medesima giornata.
La soluzione consente di fidelizzare i propri clienti attraverso l'uso di chip
card prepagate ricaricabili, che possono essere utilizzate in alternativa ai
tradizionali sistemi di pagamento, denaro contante, bancomat e carta di credito.
Si tratta di carte di pagamento differito, che possono essere ricaricate
direttamente presso il locale e fungono anche da carta d'identità del cliente
poiché contengono il suo nome e la convenzione a cui è collegato. Mediante la
diffusione della chip card il ristoratore utilizza un potente strumento di
fidelizzazione della clientela, realizzando campagne promozionali mirate ai
singoli possessori, e fruibili in tutti i punti di ristorazione della catena.
FILEMAKER E MACROMEDIA INSIEME IN UN ROAD SHOW SUL WEB DINAMICO
Roma è la prima
tappa del roadshow Milano, 26 gennaio 2001 - Facilità d'uso e semplicità si
confermano gli elementi chiave di FileMaker, azienda californiana leader nelle
soluzioni database. Da sempre attenta alle esigenze degli utenti, FileMaker
promuove con Macromedia un ciclo di seminari destinati al grande pubblico. Le
due aziende aprono, dunque, il 2001 con un'iniziativa di ampio respiro che
toccherà le principali città italiane: "Le novità e il Web dinamico:
FileMaker e Macromedia Roadshow". L'obiettivo del roadshow congiunto è
mostrare le funzionalità e le potenzialità delle soluzioni FileMaker e
Macromedia insieme. Il primo appuntamento del Road Show FileMaker-Macromedia avrà
luogo a Roma martedì 30 gennaio 2001 presso l'Auditorium del Massimo (Via M.
Massimo n. 7, tel. 06-54396350). La partecipazione è gratuita. L'incontro si
articola in 4 sessioni: * "Macromedia Fireworks 4 Studio: utilità del
software, integrazione con l'ambiente di sviluppo Macromedia e nuove funzionalità.
Macromedia Dreamweaver 4: tutte le migliorie applicate all'editor Html più
diffuso al mondo." * "FileMaker - L'azienda dedicata allo sviluppo di
soluzioni per la gestione su Desktop, Rete e Internet di dati ed informazioni. I
prodotti: FileMaker Pro 5, Server, Unlimited, Developer e FileMaker Mobile
Companion per Palm OS". * "Macromedia Dreamweaver UltraDev 4:
creazione di un sito dinamico e nuove funzionalità del software". *
"Macromedia Generator e Macromedia Flash". I lavori avranno inizio
alle ore 9.15. Saranno presentate, inoltre, due Case Study: "FileMaker:
esempio di applicazione realizzata per una grande azienda: dal Client-Server al
Web publishing" e "Sammontana Gelati". La chiusura dei lavori è
prevista per le ore 17.15. Per informazioni e iscrizioni è possibile consultare
www2.filemaker.fr/italy o www.macromedia.it
FileMaker FileMaker, Inc. è leader
mondiale nelle soluzioni database per singoli e gruppi di lavoro dalla scrivania
al Web. I prodotti della Software House hanno quale prodotto di riferimento
FileMaker Pro, database relazionale leader nelle vendite su PC e dotato di una
linea completa di soluzioni avanzate. L'azienda ha il suo headquarter a Santa
Clara, California (Stati Uniti). Il sito web di FileMaker può essere consultato
all'indirizzo: http://www2.filemaker.fr/Italy
JJRADIO:
DA DOMENICA UN NUOVO APPUNTAMENTO SPORTIVO CON "QUELLI CHE IL WEB" AL
VIA UNA NUOVA TRASMISSIONE CHE CONSENTE DI SEGUIRE IN DIRETTA, DALLA WEB RADIO
DI JUMPY, TUTTE LE PARTIRE DI CALCIO DEL CAMPIONATO 2001
Milano, 29 gennaio 2001 - E' partita domenica la prima edizione di "Quelli
che il Web", una nuova trasmissione sportiva in onda su JJ Radio, la web
radio lanciata da Jumpy e Match Music, che consentirà di seguire in diretta,
minuto per minuto, tutte le partite del Campionato 2001. Ogni domenica, dalle
15.00 alle 17.00, tutti gli appassionati di calcio potranno costantemente
seguire i risultati degli incontri, mentre navigano in Rete. Per accedere a
"Quelli che il Web" infatti, è necessario connettersi all'indirizzo
www.jumpy.it e "cliccare" sull'icona JJ Radio, che si trova
direttamente nella Home Page di Jumpy. Padrone di casa, il Net Jay Fabietto di
JJ Radio, che ogni settimana ospiterà durante la trasmissione personaggi
celebri e vecchie glorie del passato calcistico. Insieme commenteranno, fra il
serio e il faceto, le azioni e i risultati più clamorosi della giornata:
"Quelli che il web", si preannuncia quindi come un mix di simpatia,
sport e divertimento. Ma le novità non finiscono qui: grazie alle animazioni
del canale sport di Jumpy, i navigatori, mentre ascoltano in diretta i commenti
dei Net Jay e degli ospiti, possono contemporaneamente seguire ciò che accade
in campo. Sul portale sono infatti accessibili altri due servizi innovativi:
Stadio Virtuale, che permette di rivedere in Rete in formato 3D i goal e le
azioni più belle della propria squadra del cuore, e Tempo Reale, che fornisce
all'utente tutte le informazioni, i dati, le statistiche sulle azioni e le reti
di ogni singolo match. JJ Radio, nata dalla collaborazione fra Jumpy e Match
Music, è la prima radio pensata per il web e interamente dedicata al nuovo
media, alla quale si può accedere con una semplice connessione Internet. Tutti
i giorni, dal lunedì al venerdì, JJ Radio trasmette con un palinsesto che
prevede 9 ore di diretta, dalle 10.00 alle 19.00, animate da 7 Net Jay: Laura
Magni, Fabio Alisei, Alberto Castelletti, Paolo Noise, Isa B, Francesca Cheyenne
e Laura Marcellini.
UN
MONDO DI IDEE IN UNA VIDEOCAMERA: È LA NUOVA VIDEO BLASTER WEBCAM DI CREATIVE
NESSUN LIMITE ALLA FANTASIA E ALLA CREATIVITÀ PER CHIUNQUE DESIDERI ENTRARE NEL
MONDO DELL'IMAGING DIGITALE CON UN PREZZO DECISAMENTE ACCESSIBILE
Milano, 29 gennaio 2001 - Creative, il maggior produttore mondiale di prodotti
per il digital entertainment per personal computer e Internet, annuncia Video
Blaster WebCam, il suo terzo e più recente modello di videocamere per PC. La
nuova WebCam, che sarà disponibile a partire da gennaio 2001 ad un prezzo
indicativo di Lit. 99.000, appartiene a una linea progettata per soddisfare
qualsiasi esigenza d'impiego e, aspetto ancor più importante, di budget dei
consumatori. Facile da installare e versatile, la nuova WebCam di Creative
estende le possibilità di applicazione del Pc nell'ambito dell'entertainment
digitale, consentendo agli utenti di acquisire immagini digitali a colori con la
semplice pressione di un tasto, trasmettere sequenze video dal vivo e mantenere
contatti con parenti e amici attraverso videoconferenze condotte in tempo reale
via Internet. Un prodotto che non pone limiti alla fantasia e alla creatività
degli utenti sia nella realizzazione di messaggi "video" di posta
elettronica sia nella preparazioni di presentazioni di lavoro o di
videoconferenze via Web. Grazie al collegamento diretto al Pc tramite porta Usb,
Creative Video Blaster WebCam permette di procedere facilmente a upload di video
e foto digitali su siti Web o di inserirli in messaggi e-mail. La lente
incorporata ha un campo di messa a fuoco compreso tra 7,5 cm e infinito e
consente di acquisire immagini alla velocità fino a 30 fotogrammi al secondo
con una risoluzione di 352x288, 320x240, 176x144 e 160x120 punti. Inoltre, con
la semplice pressione del tasto di scatto è possibile acquisire immagini fisse
a 16,7 milioni di colori. "Per chi desidera accostarsi all'eccitante mondo
delle immagini e dei video digitali la nuova Video Blaster WebCam di Creative
rappresenta un prodotto insuperabile, semplice da utilizzare e con un prezzo
decisamente accessibile", ha dichiarato Eoin Leyden, European Brand Manager
per i prodotti Video di Creative Labs Europe. "La combinazione di un
hardware all'avanguardia con un software rivoluzionario come Pixaround, che
permette di creare immagini interattive a 360 gradi, rende la nuova videocamera
digitale di Creative una fonte preziosa di divertimento per tutti i membri della
famiglia", ha proseguito Leyden. Il bundle software della nuova WebCam Plus
di Creative comprende: Creative PhotoEditor, un'applicazione per l'editing delle
immagini che permette di creare in pochi minuti presentazioni e biglietti
d'auguri personalizzati, per lasciare libero sfogo alla creatività del singolo
utente. Video Blaster WebCam Monitor, una sofisticata applicazione di
rilevamento del movimento, che consente alla telecamera di acquisire le immagini
nel momento in cui viene rilevato qualsiasi movimento in prossimità del Pc.
Video Blaster WebCam Control, una potente applicazione software che offre
all'utente la possibilità di regolare e controllare i parametri della
videocamera, nonché di ordinare le immagini e i videoclip in album elettronici
di facile consultazione. Microsoft NetMeeting, applicazione che rende ancora più
semplice l'utilizzo della funzione "videoconferenza", grazie al pieno
supporto della comunicazione sia a voce sia a video. MediaRing Talk, software di
nuova generazione per comunicare a voce via Web che permette di effettuare
telefonate via Internet tra PC, al solo costo di una chiamata urbana diretta al
POP di accesso più vicino. Pixaround, rivoluzionaria applicazione che consente
di creare immagini a 360 gradi attraverso la combinazione di più immagini. I
risultati possono essere rapidamente applicati su una pagina Web o allegati a un
messaggio di posta elettronica.
UBI
SOFT ENTERTAINMENT, LEADER MONDIALE NEL PUBLISHING DI VIDEOGIOCHI, HA FIRMATO UN
ACCORDO PER LA DISTRIBUZIONE MONDIALE DELLA SERIE E.T. THE EXTRA-TERRESTRIAL E
TOM & JERRY
Milano, 29 gennaio 2001 - NewKidCo International Inc. e Ubi Soft Entertainment
annunciano una partnership strategica che estende il precedente accordo firmato
a luglio 2000 garantendo a Ubi Soft Entertainment i diritti per la pubblicazione
dei titoli della serie E.T. The Extra-Terrestrial e di Tom & Jerry,
sviluppati da NewKidCo, per tutti i territori Pal: Europa, Australia, Nuova
Zelanda e Sud Africa. L'accordo biennale riguarda 13 nuovi giochi. Grazie a
questo accordo, Ubi Soft Entertainment proseguirà la distribuzione dei titoli
NewKidCo di cui possedeva già i diritti di pubblicazione, basati su licenze
Disney Interactive, quali: Sesame Workshop, Sony Pictures Consumer Products e
molti altri per PlayStation e Nintendo Game Boy Color in tutti i territori Pal.
Relativamente all'annuncio Henry A. Kaplan, Presidente e Ceo della NewKidCo, ha
affermato "Siamo lieti di annunciare il proseguimento dell'accordo con Ubi
Soft Entertainment, una delle società leader a livello mondiale nella
distribuzione e nella realizzazione di videogiochi. Questi nuovi titoli sono
"classici" che hanno suscitato un grande interesse nel pubblico e che
sono estremamente popolari: E.T. The Extra-Terrestrial è uno dei film più
amati nella storia del cinema, e Tom & Jerry indiscutibilmente il cartone
animato più visto al mondo." Yves Guillemot, Ceo di Ubi Soft Entertainment
ha aggiunto: "Ubi Soft Entertainment cerca sempre di scegliere partner di
grande rilievo, che possano offrire personaggi molto conosciuti e giochi
sensazionali. Questo accordo è molto importante perché ci consente di offrire
a tutti i bambini del mondo la possibilità di giocare con i personaggi più
amati. Indipendentemente dalla lingua o dalla cultura a cui appartengono, tutti
conoscono e si identificano in E.T. e in Tom & Jerry. La coincidenza della
realizzazione del gioco ispirato ad E.T. con l'uscita del seguito del famoso
film, aggiunge un ulteriore elemento di rilevanza a questa partnership, di cui
Ubi Soft Entertainment è davvero orgogliosa di fare parte."
LUCASARTS
PRESENTA IL FAMOSO GIOCO D'AZIONE STAR WARS BATTLE FOR NABOO? PER PC BATTAGLIE
RICCHE D'AZIONE, EFFETTI GRAFICI MOZZAFIATO PER LA VERSIONE PC DEL GIOCO
San Rafael, Calif. 29 gennaio 2001 - LucasArts Entertainment Company Llc sfida i
giocatori di Pc ad unirsi contro la diabolica Federazione del commercio e
contrattaccare in terra, mare e cielo nel gioco d'azione Star Wars: Battle for
Naboo. Uscito per la piattaforma Nintendo 64, Battle for Naboo per PC presenta
notevoli miglioramenti nella risoluzione, nel texture e nella nuova interfaccia.
In Battle for Naboo, i giocatori balzano dentro svariati veicoli di Star Wars ed
attraversano un vasto insieme di ambienti mentre combattono contro diversi
nemici della Federazione del commercio, come i droidi da battaglia, i caccia
stellari e gli Aat. Nei più di quindici eccezionali livelli, i giocatori
visitano delle località nuove e familiari di Star Wars mentre ingaggiano dei
combattimenti aria-aria, terra-terra, spazio ed aria - terra. "Star Wars:
Battle for Naboo ricorda il famoso gioco d'azione di LucasArts Star Wars: Rogue
Squadron(tm), che è uscito anche per N64 e PC," ha dichiarato Joel Dreskin, senior manager dei progetti futuri di
LucasArts. "Battle for Naboo
continua questa tradizione di offrire emozionanti azione stile arcade per PC con
un gioco accessibile per i giocatori di tutti i livelli."
FEDERALISMO
FISCALE E SANITÀ
Torino, 29 gennaio 2001 - Oggi dalle ore 10 alle ore 17, presso la Facoltà di
Economia (Corso Unione Sovietica 218 bis, Torino), si terrà il convegno
"Federalismo fiscale e Sanità" organizzato dal Dipartimento di
Scienze Economiche e Finanziarie "G. Prato" della Facoltà di Economia
dell'Università di Torino, con il patrocinio dell'Aies - Associazione Italiana
di Economia Sanitaria. Obiettivo del convegno è approfondire e discutere gli
aspetti tecnici del decreto legislativo n. 56/2000 sul federalismo fiscale,
relativamente alle tematiche, di grande attualità, della responsabilizzazione
delle regioni dal lato del finanziamento. Il programma prevede la partecipazione
di studiosi e ricercatori di diversa formazione: economisti, giuristi, esperti
di sanità pubblica, politologi, sociologi; interverranno, fra gli altri, il
Prof. Piero Giarda, sottosegretario al Tesoro e l'on.le Enzo Ghigo, Presidente
della Regione Piemonte. Il programma prevede: Apertura lavori ore 10 alle 10.10
Enrico Colombatto - Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche e
Finanziarie "G.Prato". Nel corso della prima sessione che durerà fino
alle ore 13 interverranno: Piero Giarda - Sottosegretario al Tesoro e Università
Cattolica Milano "Federalismo fiscale e spesa sanitaria: una sintesi
possibile"; Francesco Pizzetti - Università di Torino e Scuola Superiore
della Pubblica Amministrazione "Federalismo istituzionale e federalismo
fiscale"; Maurizio Ferrera - Università di Pavia "Per un federalismo
euro-compatibile"; Gilberto Muraro - Università Padova e Consiglio
Superiore Sanità "Federalismo fiscale e risanamento della finanza
pubblica"; George France - Cnr, Istituti di Studi sulle Regioni " Cosa
c'è da imparare dalle esperienze internazionali?"; Giovanni Renga -
Università di Torino " Quali prospettive per la tutela della salute?
". Seconda sessione 14.30 - 16.00 ; Massimo Bordignon - Daest-Iuav Venezia
e Università Cattolica Milano "Quale sistema di perequazione per le
regioni a statuto ordinario?"; Gianni Guerrieri - Consigliere economico del
Ministro delle Finanze "Quali entrate fiscali per le regioni a statuto
ordinario?"; Chiara Saraceno - Università di Torino e Commissione
d'Indagine sulla Esclusione sociale "Federalismo fiscale e coesione
sociale". Dalle 16.00 alle 17.00 - Dibattito Introduce e modera: Guido
Carpani - Presidenza del Consiglio dei Ministri - Conf. Stato Regioni Interviene
l'On. Enzo Ghigo - Presidente della Regione Piemonte Per informazioni Prof.ssa
Nerina Dirindin Tel. 011670.6065 - Fax 011/670.6062 e-mail dirindin@econ.unito.it
PROGRAMMA
SCUOLA MENTADENT IGIENE ORALE SUI BANCHI DELLE SCUOLE ITALIANE
Milano, 29 gennaio 2001 - Per l'anno scolastico 2000/2001 viene proposta a
livello nazionale l'iniziativa Programma Scuola, organizzata da Mentadent ed
Andi (Associazione Nazionale Dentisti Italiani), con la collaborazione del corpo
docente, al fine di trasmettere agli alunni delle scuole elementari i concetti
fondamentali di prevenzione ed igiene orale. Dopo i successi ottenuti negli anni
passati Mentadent ed Andi, presenti sul territorio nazionale anche attraverso il
"Mese della prevenzione", continuano con tale attività didattica a
svolgere un ruolo sociale nell'azione di informazione, scegliendo la scuola come
miglior punto d'incontro tra educatori, bambini e genitori. Il programma Scuola
Mentadent/Andi è strutturato in due fasi: in un primo momento i docenti seguono
un corso di aggiornamento professionale sui temi della prevenzione e dell'igiene
orale, organizzato da Andi, ed in seguito svolgono sugli stessi argomenti alcune
lezioni, condotte con linguaggio semplice e coinvolgente, indirizzate agli
alunni. Al fine di facilitare l'attività didattica, gli insegnanti ricevono un
manuale intitolato "La vita dei denti", quattro posters, di cui tre
sulla prevenzione ed uno sulla traumatologia dentale ed un cartone animato in
videocassetta. In quest'ultimo tre topini saggi, "Fluoro",
"Calcio" e "Vitamina", presentano ai bambini i vari tipi di
denti, ne spiegano le diverse funzioni, insegnano a mantenerli puliti ed a
difenderli dai nemici (batteri e placca). Al fine di rafforzare il messaggio
educativo, dopo le lezioni viene consegnato ai bambini un quaderno di
esercitazione, un set di adesivi ed un folder informativo indirizzato ai
genitori. Quest'ultimo, in particolare, rappresenta un valido strumento che può
aiutare l'adulto nel controllo della corretta applicazione da parte del bambino
di quanto appreso durante la spiegazione. In un secondo momento i bambini
saranno invitati a partecipare con un disegno ad un concorso che vedrà le
classi impegnate a livello provinciale. Tutto il materiale didattico, sia per i
docenti che per gli alunni, è fornito da Mentadent. In particolare i modelli
didattici sono stati realizzati seguendo le norme dell'O.M.S. (Organizzazione
Mondiale della Sanità). Il Programma Scuola Mentadent/Andisi riconferma così,
attraverso i suoi interventi, un aiuto concreto che, affiancando il quotidiano
impegno dei genitori nell'igiene orale dei propri figli, può rafforzarne
l'efficacia ed incidere in modo significativo nel trasmettere una
"sana" abitudine al bambino.Infolink: www.mentadent.it
FORMULA
1: SARA' PRESENTATA ANCHE VIA INTERNET LA NUOVA FERRARI
Maranello 29 gennaio 2001 - Il sito
restera' on line per un mese e dopo la diretta saranno disponibili sul sito
news, foto ed interviste audio raccolte in esclusiva dall'Ufficio Stampa, oltre
alla sintesi dell'evento. Realizzato in collaborazione con Tod's, e' la prima di
una serie di iniziative di Ferrari.Net, la societa' della Ferrari, partecipata
da Ciaoweb, per lo sviluppo delle attivita' su Internet della Casa di Maranello.
La cerimonia di presentazione della nuova monoposto Ferrari per il Campionato
del Mondo di Formula 1, che si svolgera' presso la pista di Fiorano lunedi' 29
gennaio alle ore 11, sara' trasmessa in diretta su Internet. I navigatori
potranno seguire l'evento attraverso il sito www.newF1.ferrari.com
raggiungibile anche dal portale
della Ferrari (www.ferrari.com ).
AUTOSUPERMARKET:
10 ANNI IN EDICOLA IL MENSILE LEADER NEL SETTORE DELLE AUTOMOBILI USATE CELEBRA
A FEBBRAIO I PRIMI DIECI ANNI DI VITAE' L'UNICA TESTATA DEL SETTORE CERTIFICATA
ADS
Milano, 29 gennaio 2001 - Il primo numero di AutoSuperMarket ha visto la luce
nel febbraio del 1991. Era la realizzazione di una felice intuizione di Edizeta,
allora giovane casa editrice: creare anche in Italia un periodico che
semplifichi e promuova la ricerca di un'autovettura. AutoSuperMarket, dieci anni
dopo, è una realtà consolidata e il mensile è diffuso in tutta Italia, nello
svizzero Canton Ticino e in Slovenia e Croazia. I numeri parlano chiaro: oltre
8.000 auto proposte ogni mese, tiratura e diffusione certificate ADS
(Accertamento Diffusione Stampa) dal 1996. È, a tutt'oggi, l'unico mensile del
settore in Italia a sottoporsi a questo tipo di controllo. La nostra leadership
nel settore editoriale è inequivocabile. AutoSuperMarket è stata anche oggetto
della tesi di laurea Il mercato secondario dell'auto: il caso AutoSuperMarket.
Due, sopra tutti, i punti di forza: la qualità della pubblicazione (massima
attenzione alla qualità delle immagini ed al loro trattamento) e l'accuratezza
delle informazioni (con indicazione obbligatoria - salvo rare eccezioni - del
prezzo delle vetture in vendita). Per fornire un servizio sempre più vicino
alle esigenze dei lettori, sono stati realizzati prima CamionSuperMarket e poi,
sempre in collaborazione con Trader Media Group (già Hurst Publishing Limited),
MotoSuperMarket. Il gruppo Edizeta, insieme al suo partner, leader mondiale nel
settore dei periodici dedicati al commercio dei veicoli, sta sviluppando nuovi
progetti per consolidare il proprio primato. Anche il sito internet
www.autosupermarket.it è primo in Italia per le occasioni on line, con ben
40.000 veicoli proposti e immagini in tre formati, per un totale di ben 120.000
fotografie da ammirare e la possibilità di una ricerca mirata. Il sito ha
mensilmente oltre 10 milioni di impression.
CONSEGNATO
IL PREMIO "AUTO DELL'ANNO 2001" PER L'ALFA 147
Torino, 29 gennaio 2001 - Il premio "Auto dell'Anno 2001", assegnato
all'Alfa 147 da una giuria di giornalisti specializzati, in rappresentanza di 21
paesi, è stato consegnato ieri ad Amburgo all'amministratore delegato della
Fiat Auto Roberto Testore.Alla cerimonia, organizzata dalla rivista Stern
"padrona di casa" per questa edizione del premio, era presente anche
l'amministratore delegato della Fiat, Paolo Cantarella. Con questo nuova
affermazione, la seconda in soli quattro anni per l'Alfa Romeo, è la decima
volta che un modello della Fiat Auto riceve il più ambito riconoscimento
attribuito all'industria automobilistica nel mondo. L'Alfa 147 si è aggiudicata
il trofeo precedendo nell'ordine, Ford Mondeo, Toyota Prius e Audi A2.Il
successo della nuova compatta sportiva di prestigio del marchio Alfa Romeo è
testimoniato anche dal fatto che ben 51 dei 56 giurati l'hanno inserita nella
rosa delle loro preferenze. L'Alfa 147, che da aprile verrà commercializzata
anche nella versione cinque porte, sta ottenendo un importante riconoscimento
anche dal mercato: a poco più di due mesi dal lancio, infatti, sono già stati
raggiunti 40 mila ordini. "Non è stata premiata soltanto un'automobile -
ha sottolineato Roberto Testore subito dopo la consegna del trofeo- ma anche una
grande tradizione basata su oltre 90 anni di storia che ha fatto dell'Alfa Romeo
un marchio famoso in tutto il mondo. E' un successo però che ci serve da sprone
per fare ancor meglio il nostro mestiere e per raggiungere traguardi sempre più
importanti nel prossimo futuro."
PRESENTATA
ALLA STAMPA ESTERA LA 25° EDIZIONE DEL RALLY 1000 MIGLIA CHE HA FATTO
UFFICIALMENTE IL SUO INGRESSO NEL CAMPIONATO EUROPEO RALLY 2001 LE ISCRIZIONI
ALLA GARA SI APRONO IL 1 FEBBRAIO PER CHIUDERE IL 16 FEBBRAIO
Montecarlo, 29 gennaio 2001 - Nel corso dell'incontro, al quale hanno aderito
gli inviati delle maggiori testate giornalistiche italiane, francesi ed inglesi,
Vittorio Palazzani e Vincenzo Tenchini, gli organizzatori, in concerto con
Giuliano Garagna, assessore del Turismo della città di Desenzano del Garda,
hanno sottolineato le peculiarità tecniche del Rally 1000 Miglia edizione 2001
e, soprattutto, le iniziative collaterali, quali: il gemellaggio tra le città
di Desenzano del Garda, Antibes (Francia) e Ieper (Belgio) - sedi dei rally 1000
Miglia, Antibes d'Azur e Ypres Westhoek - e la promozione turistica-culturale
del territorio. Negli anni il Comitato Organizzatore dell'A.C. Brescia si è
messo in evidenza nel panorama internazionale delle gare automobilistiche per le
scelte tecniche adottate: prendiamo ad esempio il coraggioso
"trasloco" da Brescia a Desenzano, la riduzione del numero dei
concorrenti ammessi a partecipare, il conformare il tracciato del percorso di
gara alle nuove direttive. Operazioni, queste, che hanno permesso di raggiungere
il primo obbiettivo prefissato, la promozione alla massima titolazione operata
dalla Federazione Internazione dell'Auto nei confronti della gara bresciana.
Adesso, allo staff del rally 1000 Miglia, spetta il compito di aprire le danze
del Campionato Europeo Rally 2001 delle dieci gare a coefficiente 20: 29-31/03
Rally 1000 Miglia; 19-22/04 Corte Ingles (E); 4-6/05 Rally di Turchia; 18-20/05
Albena Rally (Bg); 7-9/06 Rally Polski; 29/06 1/07 Rally Ypres Wethoek (B);
19-22/07 Adac Rally Deutschland (D); 2-4/08 Rally Vinho Madeira (P); 7-9/09
Rally Elpa Halkidikis (GR); 12-14/10 Rally d'Antibes-d'Azur (F). Desenzano del
Garda è ben felice di ospitare la gara che è diventata uno degli eventi
sportivi con l'appoggio della Regione Lombardia, l'accordo tra Rally 1000 Miglia
e Desenzano del Garda prevede la prosecuzione dell'abbinamento sino al 2003, e
quindi sarà ancora la bella ed accogliente cittadina lacustre ad ospitare la
carovana dei rallisti. La Direzione Gara sarà all'interno del Palazzo del
Turismo; la Sala Stampa sarà allestita al Park Hotel; la Partenza sarà data
dal viale lungolago. Il tracciato di gara è stato corretto, cercando di
facilitare gli spostamenti dei concorrenti, e prevede la disputa di sei Prove
Speciali differenti, con il ritorno al Parco Assistenza posto al Cunettone di
Salò ogni tre P.S.. L'apprezzata Prova Spettacolo "Città di
Desenzano" sul Kartrodomo South Garda di Lonato sarà effettuata una sola
volta, giovedì 29 alle ore 17,39. Sono ammessi centoventi equipaggi e le
iscrizioni aprono il 1 febbraio per chiudere il 16 febbraio.
PNEUMATICI:
LISTINI PIU' VERI
Rozzano, 29 gennaio 2001 - Senza informare i consumatori, le principali Case di
pneumatici hanno tagliato considerevolmente i listini. Lo rivela un'inchiesta di
Quattroruote pubblicata sul numero di febbraio. Le marche che hanno attuato le
riduzioni sono Pirelli, Continental, Bridgestone-Firestone, Goodyear-Dunlop;
resta esclusa Michelin, leader del mercato. Il taglio è per tutti i fabbricanti
nell'ordine del 40-45%. Ciò non significa che i prezzi di vendita al pubblico
dei pneumatici siano scesi nella stessa misura; i rivenditori, infatti, già
praticavano sconti al dettaglio del 70-80% rispetto ai listini. Sarà questo
valore, dunque, a ridursi sensibilmente. I primi test condotti dalla rivista
presso ipermercati e gommisti hanno già portato all'individuazione di sconti
non superiori al 30-40%. Pertanto, diminuisce sensibilmente l'enorme differenza
che intercorreva tra prezzi teorici e reali e che dava luogo a un mercato
confuso e poco trasparente. Diventa così più che mai importante confrontare i
prezzi finali dei pneumatici, comprensivi di montaggio e bilanciatura: qualsiasi
paragone basato sulle percentuali di sconto è inevitabilmente falsato. Inoltre,
visto che la riduzione è avvenuta contemporaneamente e nella stessa misura da
parte della quasi totalità dei fabbricanti, non è da escludere che
l'iniziativa possa suscitare l'interesse della Commissione Antitrust.
GIANFRANCO
FERRÉ: LO STILE AL MASCHILE
Milano, 29 gennaio 2001 - Oggi nella show room Gianfranco Ferré in Fifth Avenue
a New York è in programma una presentazione delle linee Uomo firmate da
Gianfranco Ferré, destinata ai maggiori fashion buyers degli Stati Uniti e del
Nord America. La presentazione propone in still life una selezione di capi ed
accessori delle collezioni Sartoriale, Prêt-à-Porter, Accessori, Underwear e
Homewear, Studio, Jeans, inseriti in un contesto che comprende immagini ed
elementi di richiamo alle lavorazioni ed ai procedimenti produttivi che danno
vita alle collezioni. L'evento è realizzato in collaborazione con la testata
Esquire di Hearst Corporation.
SI
E' CONCLUSO A MILANO "FREESTYLE", ESPOSIZIONE FIERISTICA
INTERNAZIONALE SEMESTRALE DI PRESENTAZIONE DELLE COLLEZIONI DONNA E UNISEX
Milano, 29 gennaio 2001 - Si è concluso il 21 gennaio
"MilanoFreestyle" e ha registrato un notevole incremento, oltre l'85%
rispetto all'edizione di giugno 2000: 3.965 operatori, di cui 230 stranieri
provenienti dalla Corea, Hong Kong, Giappone, Russia e dai Paesi dell'Unione
Europea. E' positivo e supera le previsioni il bilancio della seconda edizione
del salone dedicato alla moda Donna e Unisex in 'stile libero'. "Siamo
pienamente soddisfatti - ha indicato Mario Boselli, Presidente della Camera
Nazionale della Moda Italiana, l'organismo che promuove, in collaborazione con
Promozione Moda Italia, la manifestazione - perché a soli sei mesi dal suo
esordio "Freestyle" sta ottenendo un interesse sempre più forte da
parte degli operatori del nostro settore, che sono costantemente alla ricerca di
occasioni in grado di interpretare in modo intelligente i gusti del pubblico.
L'ottimo riscontro ottenuto dagli espositori ci permette di prevedere
realisticamente un'importante crescita del salone anche al prossimo
appuntamento, che si svolgerà dal 28 giugno al 1° luglio 2001". Con 74
marchi, già questa edizione - che presentava le collezioni autunno-inverno
2001-2002 e che è stata visitata anche da 200 giornalisti - ha segnato un
incremento del 40% nell'offerta espositiva, con la presenza anche di alcuni tra
i maggiori stilisti dell'Alta Moda e del prêt-à-porter. L'area che si
identifica nella moda 'freestyle' è ampia e variegata, e va dall'abbigliamento
'casual' a quello sportivo, a quello 'citywear', e si rivolge soprattutto alle
donne, con ampie 'sovrapposizioni' unisex. E' un settore difficile da definire
in dati economici, proprio per la flessibilità dei suoi confini, ma è parere
unanime che esso stia vivendo un momento di espansione più che proporzionale a
quello del sistema moda nel suo complesso. Va incontro alle esigenze del mercato
- sottolineano gli operatori - e quindi incontra i gusti del pubblico, che
intende unire sempre più efficacemente ingredienti apparentemente contrastanti:
l'eleganza, la qualità, il comfort, con modi informali, di raffinata semplicità,
o di sottile trasgressione. Al successo di "Freestyle" non sono
estranei inoltre gli indirizzi di stile dettati dal successo di professioni
emergenti legate alla new economy. Il salone, organizzato dalla Camera della
Moda e da P.M.I., ha inoltre ottenuto ampi consensi per le due mostre allestite
nel suo ambito, che sono state visitate anche dal pubblico non specializzato:
"Art", una rassegna dedicata alla comunicazione del mondo della moda,
articolata in una galleria di manifesti dall'inizio del Novecento ad oggi, e
"Life", la prima vera vetrina della moda primavera-estate 2001,
un'anticipazione offerta dagli espositori sull'abbigliamento che vedremo nei
negozi dalle prossime settimane.
WOND-AIR-BRA, IL REGGISENO GONFIABILE
Milano,
29 gennaio 2001 - E' la grande novità nell'ambito dei reggiseni push-up ed ha
tutte le carte in regola per diventare un vero e proprio oggetto di culto. Più
di un reggiseno, è un vero e proprio strumento di seduzione, che ogni donna
potrà adottare ed adattare alle proprie forme. Si tratta del nuovo
"Wond-Air-Bra", la prima linea "Wonderbra l'Autentico" che,
grazie alla speciale imbottitura gonfiabile, permette di valorizzare al massimo
il décolleté, offrendo la possibilità a chi lo indossa di cambiare misura a
seconda delle necessità o della voglia di sedurre. Fornito di una speciale
pompetta, che permette alle coppe di gonfiarsi, offre un effetto eccezionale con
grande naturalezza. Regolando l'imbottitura a proprio piacimento, il nuovo
"Wond-Air-Bra" regala una taglia in più permettendo anche di
correggere l'asimmetria dei seni. Inoltre, questo innovativo reggiseno si sposa
perfettamente con le attuali tendenze moda che vedono il ritorno della
femminilità e delle forme. La linea è composta da reggiseno push-up, slip e
tanga coordinati, disponibili in tessuto scintillante con effetto 'glitter'
nelle tonalità blu cielo e grigio.
"FULL
SHOCK", LA NUOVA LINEA DI PLAYTEX
Milano, 29 gennaio 2001 - Per la prossima stagione primavera-estate 2001 la
collezione Playtex si arricchisce di una nuova linea dall'estetica attuale e
giovane: è "Full Shock", l'abbigliamento intimo che risponde alle
ultime tendenze moda con un gioco di trasparenze veramente innovativo e
seducente. Reggiseni con spalline all'americana removibili, dorsale a fascia
unica, comodissima allacciatura frontale e perizoma supersexy sono realizzati in
silicone per una trasparenza totale da indossare sotto gli abiti più scollati e
pantaloni a vita bassa. Ogni modello è stato studiato per offrire la massima
vestibilità, sostegno e comodità. La linea "Full Shock" è
disponibile nei colori bianco, nero e visone.
BACCARAT
: PRESENTATA LA COLLEZIONE "PRÊT-A-PORTER" IN CRISTALLO 2001
Milano, 29 gennaio 2001 - Otto linee compongono la nuova collezione di bicchieri
Baccarat, un nome che nel settore del cristallo non abbisogna certo di
presentazioni. "Filao" dal look senza tempo ha uno stelo slanciato ed
estremamente sottile (£.68.000); "Clara" dalla silhouette sinuosa ha
uno stelo ottagonale a balaustra, nella più pura tradizione ed è realizzato in
versione sia bassa (tre misure di bicchieri e una flûte £.78.000) che alta
(tre misure di bicchieri £.83.000); "Onde" dalla linea attuale ha uno
stelo scultoreo e modellato come un totem (£.82.000). Di grande impatto emotivo
è la linea "Vega" che si arricchisce di un nuovo bicchiere con stelo
a un unico bottone, declinato con il bevente di quattro misure e in tre calde
sfumature di colore: rubino, ametista, olivine (cristallo trasparente £.125.000,
colorato £.170.000). Il successo non si inventa e Baccarat ne è testimone
rieditando splendidi modelli passati: "Perfection", creato nel 1886,
dalle linee purissime e sofisticate, merita il suo nome: infatti, le proporzioni
fra il bevente e lo stelo sono perfette (in tre varianti £.105.000, £.115.000
e £.190.000); "Capri", creato alla fine del XIX secolo per la
Maharani di Baroda e rieditato nel 1969, evoca il delicato mughetto con la sua
forma a coste veneziane (£.115.000, versione alta £.130.000);
"Montaigne", datato 1890, gioca invece con l'ombra e la luce grazie
alle leggere ondulazioni del bevente soffiato a bocca (£.120.000, versione alta
£.130.000); e infine "Arcade", decisamente barocco, è un eccezionale
modello caratterizzato da uno stelo a colonna intagliata, da mille rifrazioni di
luce e dal bevente a coste veneziane (disponibile nella versione incisa in oro
bianco o giallo da £.180.000 a £.590.000). Tutti questi delicati oggetti di
cristallo formano splendide linee create con la cura e l'abilità artigianale
tipiche di tutti i prodotti Baccarat, proposti questa volta a prezzi davvero
contenuti. L'imbarazzo della scelta è invece l'unico, vero problema di fronte a
questa interessante, nuova collezione di bicchieri. (Agenzia Generale per
l'Italia: B. Morone spa, show room: Via Soresina 7, Milano - tel. 02-48012016).
PAOLA
PEZZO PRIMADONNA ALLA SFILATA DELLA "WINTER COLLECTION 2001.2002 BY
CASTELLI"
Milano, 29 gennaio 2001 - Con la sfilata per la presentazione della "Winter
Collection 2001.2002 by Castelli", svoltasi nella suggestiva coreografia
dell' Hotel Cà Bianca di Milano, la Convention della Castelli SpA, azienda
milanese che produce materiale tecnico sportivo per il settore delle due ruote e
non solo, è entrata nel vivo della sua due giorni di lavoro e ha dedicato una
tributo speciale alla sua prima testimonial Paola Pezzo, due volte campionessa
olimpica di mountain bike (Atlanta 1996 e Sydney 2000). Paola Pezzo "golden
girl", come viene chiamata negli Stati Uniti, dove ha lanciato la sua
personalissima moda in mountain bike (tagli femminili, body dorati e uno stile
ben lontano da quello tradizionale e un po' vetusto del ciclismo) ha infatti
presenziato alla sfilata della collezione invernale Castelli, facendo passerella
finale e indossando la maglia azzurra (disegnata da Castelli anche sponsor della
nazionale di ciclismo) con la quale ha vinto la sua seconda olimpiade in
Australia. Ancora un bagno di folla per la biker veronese, festeggiata dai
dirigenti del gruppo Castelli SpA, fra cui il presidente, amministratore
delegato e direttore generale Antonio Colombo, dal responsabile commerciale
estero Richard Stroem, dal direttore commerciale e marketing per l'Italia
Alberto Mantovani, nonché dai più importanti agenti, distributori e clienti
mondiali del marchio di abbigliamento tecnico sportivo di cui Paola Pezzo è
testimonial "attiva" dal 1993: molti capi sono studiati e testati
proprio dall'olimpionica azzurra con lo staff creativo Castelli. Paola Pezzo,
che contribuisce anche ai successi di Castelli griffando una linea che la
rappresenta come biker - Primadonna by Paola Pezzo - ha ricevuto un omaggio
floreale e la testimonianza diretta di un sodalizio destinato a durare nel
futuro come si evince dalle parole del presidente della Castelli SpA Antonio
Colombo: "Siamo felici di avere una campionessa come Paola nel nostro
gruppo. Abbiamo la fortuna di poter contare sulla collaborazione di una grande
atleta che sa contribuire ai successi dello sport anche e soprattutto quando si
tratta di immagine. Il riconoscimento appena assegnatole dei World Sports Awards
di Londra è solo l'ultimo episodio di una lunga serie che ci rende
particolarmente orgogliosi." Paola Pezzo ha ringraziato Castelli "per
avere recepito da subito un nuovo modo di proporre anche attraverso
l'abbigliamento tecnico e tecnologico, innovativo e funzionale, lo sport delle
due ruote come sport giovane, divertente e di tendenza. Ma soprattutto per la
prima volta come immagine particolarmente femminile" e ha specificato come
la sua carriera sportiva "si stia sempre più indirizzando verso un impegno
di promozione e immagine per il suo sport, la mountain bike, con l'obiettivo che
questa disciplina assuma un ruolo importante e abbia voce in capitolo in Italia
come all'Estero".
SKIPASS
NOTTURNO COMPRESO NEL PREZZO SCIARE DI SERA UN'EMOZIONE PARTICOLARE
Milano, 29 gennaio 2001 - Sciare di sera piace sempre di piu'. E' l'atmosfera
speciale della sera ed il fascino delle piste illuminate ad attirare gli
sciatori anche di sera, magari in compagnia di amici per festeggiare un evento
speciale. Nell'intera zona Dolomiti Superski ci sono 6 zone sciistiche che
invitano a sciare anche di sera fino alle ore 22-23. Lo sci notturno e' compreso
nel prezzo di un plurigiornaliero di almeno 3 giorni, dello skipass stagionale e
dello stagionale Dolomiti Superski*. Ad Obereggen / Rosengarten-Latemar, sulla
pista ''Ochsenweide'': ogni martedi', giovedi' e venerdi' sera dalle ore 19 alle
ore 22. Il costo dello Skipass serale e' di L 28.000. A Pozza di Fassa / Val di
Fassa, sulla pista ''Aloch'' Ski Stadium Val di Fassa: ogni martedi', mercoledi', venerdi' e sabato sera dalle ore 20.30 alle ore 23.00. Il costo
dell'abbonamento serale e' di L. 30.000. A Castelrotto / Alpe di Suisi, sulla
pista ''Marinzen'': ogni martedi', giovedi' e venerdi' sera dalle ore 19 alle
ore 22. Il costo dello Skipass serale e' di L 23.000. A S. Vigilio di Marebbe /
Plan de Corones, sulla pista Cianross, ogni giovedi' sera dalle ore 20.30 alle
ore 22. Il costo della corsa singola serale e' di L. 2.000-. A Terento / Plan de
Corones, sulla pista Terenten, ogni martedi' e giovedi' sera dalle ore 20 alle
ore 22. Supplemento serale di L. 6.000 sullo skipass plurigiornaliero o
stagionale. Il costo della corsa singola serale per adulti e' di L.15.000.-, per
bambini di L.12.000.-. Gruppi organizzati possono prenotare anche altre serate.
A Ziano / Val di Fiemme, sulla pista Belvedere, quattro giorni alla settimana
dalle ore 20.30 alle ore 23. L'offerta gratuita non e' valida a Terento e Ziano.
Infolink: http://www.DolomitiSuperski.com
PROPOSTE
ALIMENTARI PER ESIGENZE PARTICOLARI
Milano, 29 gennaio 2001 L'industria alimentare diversifica i suoi prodotti,
indirizzandoli a consumatori che spesso richiedono soluzioni personalizzate.
Valsoia propone Snack e Crema, che abbinano bontà e salute, indirizzati anche
agli intolleranti al lattosio, a chi é allergico alle proteine del latte e a
chi sceglie un'alimentazione senza proteine e grassi animali. Gli Snack Valsoia
sono croccanti cannoli vegetali, ripieni di morbida crema alla nocciola o alla
mandorla e ricchi in fibra, che associano, in modo goloso, ma equilibrato, le
proprietà nutrizionali e salutistiche dei cereali (frumento riso e mais) e
della soia, presente come fibra e la bontà delle creme al cacao, nocciole e
mandorle. La Crema è una crema vegetale da spalmare alle nocciole e cacao
magro, arricchita con fibra di soia e "latte di soia"; sul pane è una
merenda nutriente, ideale per un apporto energetico elevato ed equilibrato. Di
fronte a problemi più gravi, come ad esempio il diabete, che richiede un
attento controllo del peso corporeo e quindi diete ipocaloriche, può essere
prezioso il prodotto americano Sweet'n Low. Grazie ad Eurofood, società
italiana leader nell'importazione di specialità gastronomiche, è arrivata in
Italia la linea completa di questi dolcificanti, sinonimo di prevenzione, salute
e benessere. Leader mondiale nel mercato dei sostitutivi dello zucchero con
oltre 100 milioni di confezioni prodotte annualmente per la distribuzione sul
mercato statunitense, Sweet'n Low è caratterizzato dal basso contenuto calorico
e da un'attenzione particolare alle esigenze degli acquirenti, sia i diabetici,
sia coloro che vogliono mantenersi in forma grazie ad alimenti ipocalorici, sia
coloro che puntano alla prevenzione per mantenere uno stato di salute e di
benessere psicofisico. E' molto interessante sapere che con Sweet'n Low si può
utilizzare un dolcificante ipocalorico anche per cucinare e quindi si possono
preparare cibi cotti senza dover rinunciare al gusto dello zucchero. F. D.Scotti
NOVITÀ
DALL'INDUSTRIA ALIMENTARE
Milano -29 gennaio 2001 La nuova sensibilità del consumatore verso la genuinità
e la qualità del cibo, naturale e conservato, spinge le aziende alimentari ad
una attenta certificazione dei prodotti. Che rispondono alla duplice esigenza di
praticità ed igiene. Del Monte propone le Maxi Fette di Ananas confezionate in
modo da portare in tavola tutto il sapore e la naturalità del frutto tropicale.
Nel loro succo naturale, senza aggiunta di zucchero, le Maxi Fette mantengono
inalterata la freschezza del gusto, ideale per le macedonie. A 100 grammi di
prodotto corrispondono 243 Kj /57 Kcal, 0,4 gr. di proteine, 13.0 g di
carboidrati, 0.1 g di grassi. Chi le comprerà potrà partecipare allo speciale
concorso: "L'uomo Del Monte ti porta ai Caraibi", fino al 30/4/2001,
che mette in palio 5 vacanze a St.Martin nei Caraibi e 1000 macchine
fotografiche subacquee Canon. Ancora Del Monte lancia la Mousse e la Crème
Caramel Royal, pronte in quattro minuti senza cottura e, poste in frigorifero,
da servire dopo un'ora, ottime per un fine pasto, uno spuntino o una prima
colazione: distribuite nel canale alimentare GDO, libero servizio, dettaglio
tradizionale. Da Loacker arriva una prelibata specialità: i Loackini, deliziosi
cioccolatini di cioccolato al latte, morbida crema alle nocciole e fragranti
sfoglie di wafer. Una vera delizia in un solo boccone! I Loackini rispondono in
pieno al desiderio sempre più diffuso di una grande bontà in piccolo formato e
al crescente interesse per le praline. Delicati e leggeri, sono ideali per
concedersi una parentesi di bontà, in casa o al lavoro, o come idea regalo, per
farsi ricordare con simpatia ad una cena, ad una festa, per una ricorrenza. La
distribuzione prevede dispenser da banco nei bar e la GDO. Due nuovissime
bevande nascono per Sanafrutta, prodotta da Confruit, dalle preziose virtù del
riso: Sorsi di Riso e Sorsi di Riso al Cacao. Gustose, rinfrescanti, naturali e
altamente digeribili, Sorsi di Riso e Sorsi di Riso e Cacao derivano da chicchi
di riso altamente selezionati e provenienti da agricoltura biologica,
leggermente aromatizzati alla vaniglia, senza zucchero aggiunto. Da qui il gusto
delicato e leggero che le rende ideali per un'alimentazione equilibrata a tutte
le età e per ogni momento della giornata. La novità più golosa, Sorsi di Riso
e Cacao è anch'essa altamente digeribile e senza lattosio. Controllate in ogni
fase di lavorazione e certificate dal Consorzio per il Controllo dei Prodotti
Biologici (CCPB- Bologna), le nuove bevande Sanafrutta sono distribuite nei
supermercati e negli ipermercati. Deliziosa e irresistibile è nata la
Nocciolata Rigoni, della famosa azienda di Asiago, crema di nocciole che
esaudisce i desideri dei più golosi. Biologica al 100%, la nocciolata, che è
morbida da spalmare su una fetta di pane, è composta da ingredienti selezionati
e genuini: nocciole dolci, cacao privo di additivi chimici, vaniglia e zucchero
di canna grezzo. F.D.Scotti
PRESENTATO
IL TEAM PROFESSIONISTICO MAPEI-QUICK STEP 2001
Milano, 29 gennaio - Presso la principale unità produttiva del gruppo Mapei,
Robbiano di Mediglia (Milano), è stato presentato il team professionistico
Mapei, -Quick Step, squadra numero uno al mondo dal 1994. Compongono il team 41
corridori, in rappresentanza di 12 nazioni. Nella formazione affidata al team
manager Alvaro Crespi, accanto a "senatori" plurivincitori con i
cubetti sulla maglia e nel cuore, quest'anno ci sono ben 8 neoprofessionisti. La
politica dei giovani prosegue nella direzione tracciata l'anno scorso: tra le
squadre di vertice la Mapei, -Quick Step è quella che ha la percentuale più
elevata di atleti con meno di 23 anni. Gli obiettivi della stagione 2001 saranno
la conferma del primo posto nel ranking finale Uci delle squadre, la conquista
della Coppa del Mondo a Squadre e la vittoria in qualche Classica di Coppa del
Mondo: obiettivi realistici per un team che annovera tra i suoi componenti
atleti come Michele Bartoli, Paolo Bettini, Oscar Freire, Tom Steels, Daniele
Nardello e Andrea Tafi (oggi assente per un'indisposizione fisica). Grandi
aspettative saranno incentrate anche su Giro d'Italia, grazie all'arrivo in
squadra di Stefano Garzelli, vincitore dell'ultima edizione.Il team anche
quest'anno pedalerà sulle prestigiose biciclette di Erneste Colnago. Mapei,,
leader mondiale nella chimica per l'edilizia, ha rinnovato per la nona stagione
il suo impegno di main sponsor di un team professionistico, con un palmares
forte di 514 successi, e più che mai nella convinzione dell'efficacia di questo
sport come veicolo di comunicazione. "Finalmente - ha sottolineato Giorgio
Squinzi, Amministratore Unico del Gruppo Mapei, - si colgono anche a livello
internazionale i primi segnali di una presa di coscienza dei problemi che sta
attraversando il ciclismo e ciò costituisce un passo fondamentale per cercare
di trovare delle soluzioni. E' un fatto che infonde fiducia in chi come noi
crede in questo sport." Quick Step per il terzo anno consecutivo è partner
di Mapei, a sostegno del team.Ulteriori dettagli sull'organico della squadra si
possono avere consultando il sito internet www.mapei.it Successivamente gli
atleti sono stati protagonisti di uno spettacolo condotto da Susanna Messaggio
cui ha partecipato anche il cantante Enrico Ruggeri.
Pagina 1 Pagina 2
Pagina 3 Pagina
4 Pagina 5
Titoli
Home
Archivio news
|