NOTIZIARIO
MARKETPRESS
NEWS
di
MERCOLEDI'
31 GENNAIO 2001
pagina 2
La nostra vetrina dei
PRODOTTI
ARTIGIANALI
e' aperta... visitatela
Entrate nell'
AREA
DELLE NOVITA'
troverete esposti molti
prodotti interessanti
L'esposizione dei
PRODOTTI
PER IL LAVORO
è aperta visitatela
|
TRHUBNET.COM:
L'HUB DELLA RETE CHE PERMETTE DI CREARE NUOVE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS SI
CONCENTRA SUI SETTORI DEL PACKAGING, PLASTICS, PRINTING, AUTOMATION E DESIGN
INDUSTRIALE
Milano,
31 gennaio 2001 Trhubnet.com è un Hub, un centro strategico dove vengono
raccolte e ordinate le informazioni relative al business. Per riorganizzare
il confuso mondo on line. I' hub rappresenta un'ottima risorsa, capace di
rispondere velocemente alle specifiche richieste degli utenti,
posizionandosi al di sopra dei Vortals (vertical portals, spesso legati a
una singola Nazione) e dei più generici Portali Orizzontali. L'Hub di
Trhubnet.com, dunque, aggrega il contenuto offerto dalla Rete, organizza le
informazioni e mette in relazione le varie aree di business. I settori
Trhubnet, "thè internet hub for your trade", si concentra sui
settori del packaging, plastics, printing, automation e design industriale.
Il sito è diviso in queste 5 differenti aree organizzate nel medesimo modo
per garantire facilità di navigazione e coerenza di comunicazione. Per
ciascun settore, Trhubnet permette di trovare notizie aggiornate, dati di
mercato, offre la possibilità di contatto con aziende, associazioni, fiere
e riviste di tutto il mondo che operano in tali aree. I vantaggi:
internazionalità e sinergie. Trhubnet è un progetto internazionale:
attualmente ci sono partner in Germania, Francia, Spagna, Inghilterra,
Austria, Olanda, Belgio, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovenia e in America.
Sono in via di sviluppo i contatti con partner in Svezia, Brasile,
Singapore, Taiwan, India, Cina e Giappone. • II valore aggiunto dell' Hub
Trhubnet. consiste nella possibilità di trovare Sinergie tra i settori e
collegare una singola area con quella ad essa affine, La ricerca
dell'informazione avviene attraverso: - funzioni di ricerca Base per una
ricerca standard - funzioni di ricerca Avanzate per ricerche più mirate. La
struttura Trhubnet..com è un Data Base dinamico completamente in inglese di
immediata consultazione; un servizio che ciascun professionista può
utilizzare per trovare dati aggiornati, informazioni sul mercato, in breve
tempo. Il sito è un meeting point "on line" indipendente e sopra
le parti ed è rivolto a utenti professionisti del mondo dell'industria. Il
modello di business Il modello di business di TRhubnet.com si basa su: a)
vendita di abbonamenti alle aziende (soluzioni differenti) b) vendita di
spazi pubblicitari (banner e sponsorizzazioni. L'idea di hub che ha
sviluppato Trhubnet.com è legata al numero di informazioni aggregate e
riordinate dal sito: tanto maggiori sono le informazioni raccolte e inviate
da aziende, istituzioni, enti fieristici associazioni e pubblicazioni
operanti in questi cinque settori, tanto più numerose saranno le possibilità
per l'utente di trovare le informazioni che desidera, grazie alla struttura
a data base.
VISTI
PER PASSAPORTI ON LINE 24 ORE SU 24
Milano, 31 gennaio 2001 - Debutta on line il servizio esclusivo offerto
dalla società "Soa". Da oggi infatti, le imprese, i
professionisti, i tour operator e i semplici viaggiatori, potranno accedere
anche via Internet ad una delle più fornite e attestate banche dati
italiane in materia di pratiche internazionali. Con un click sul sito www.soa.it
sarà possibile, per la prima volta 24 ore su 24, per dodici mesi all'anno,
ottenere informazioni in merito ai visti su passaporti per viaggi turistici
o d'affari e ai certificati per l'esportazione delle merci. Il servizio
prevede anche la possibilità di richiedere traduzioni in tutte le lingue
per documenti commerciali, visure societarie e di bilanci, certificati e
autorizzazioni di importazione. "Soa" è la prima società in
Italia ad aver ottenuto la certificazione di qualità Iso 9002 nell'area
delle pratiche internazionali. I clienti possono infatti richiedere "il
manuale della qualità" per verificare il metodo di lavoro attuato
dall'azienda relativamente alla gestione delle pratiche e alla ricerca di
informazioni. Inoltre tutte le pratiche sono assicurate contro il rischio
professionale. Nell'area riservata esclusivamente ai clienti di "Soa",
con l'apposita password, è anche possibile avere un aggiornamento in tempo
reale sullo stato delle pratiche in corso, informazioni in merito
all'esportazione delle merci e alla richiesta di visti per passaporti con il
relativo modulo consolare da compilare on line. "Il vantaggio che offre
la nostra società - dichiara Giuseppe Sarcinelli, uno dei due soci
fondatori - si basa sull'esperienza maturata nel corso di ventidue anni di
attività, che ci consente di espletare le pratiche internazionali
rigorosamente in linea con le leggi vigenti in ogni Paese. In questo modo
semplifichiamo il lavoro del cliente e del consolato, riduciamo i tempi di
attesa e, soprattutto, garantiamo il risultato". La società, fondata
da Giuseppe e da Francesco Sarcinelli, è nata nel 1978. Tra i partner
istituzionali di "Soa" figurano l'Unione nazionale dei
professionisti delle pratiche amministrative e Infocamere, l'ente che
riunisce le Camere di Commercio italiane per quanto riguarda la trasmissione
delle pratiche per via telematica.
ANTONELLA
BORALEVI. "CON GLI OCCHI DELLE DONNE" UNA IMPORTANTE INIZIATIVA DI
VIRGILIO PER LE DONNE
Milano, 31 gennaio 2001. Dall'incontro tra Antonella Boralevi, nota
scrittrice e conduttrice di talk-show televisivi, e Virgilio, il principale
Web Portal italiano, nasce http://antonellaboralevi.virgilio.it
un sito che si propone come punto di riferimento per le donne, un salotto
dove ogni giorno incontrarsi per parlare di sé, fare domande, ricevere
risposte, confessarsi, scambiare opinioni, emozioni ed esperienze. Antonella
Boralevi porta sulla Rete, in esclusiva con Virgilio, la sua esperienza di
"giornalista dei sentimenti", la sua capacità di far parlare
donne e uomini, Vip e persone comuni entrando con sensibilità e rispetto
nel loro intimo per raccontare e condividere storie vere. Storie che
commuovono, divertono, appassionano e che soprattutto diventano per tutti
uno specchio nel quale riflettersi. Virgilio con questa iniziativa intende
offrire ai suoi utenti un punto di vista femminile preciso, quello di
Antonella Boralevi, ma soprattutto dar vita a un sito che osserva la realtà
"con gli occhi delle donne", un ambiente accogliente dove ogni
donna può raccontare la sua storia. Antonella Boralevi commenterà le
notizie di attualità e condurrà un salotto virtuale dove discutere temi
cari alle donne, uno spazio per la posta del cuore, segreti e curiosità su
personaggi famosi, consigli per essere felici, e molto altro ancora. E in più
una straordinaria novità: "Il diario di una single", la vita
vissuta delle navigatrici diventa romanzo online. "Le aumentate
aspettative degli utenti di Internet insieme alla crescita del numero di
navigatrici impongono lo sviluppo di contenuti di qualità destinati alle
donne - dichiara Fausto Gimondi, Direttore Generale di Virgilio - Per questo
ci siamo affidati ad Antonella Boralevi, una autrice di grande sensibilità,
in grado di garantire qualità editoriale e di raggiungere il cuore delle
donne." Antonella Boralevi sottolinea: "Le donne hanno tanto da
dirsi, ma non abbiamo mai il tempo. Da oggi, sì. Da oggi possiamo trovarci
su Virgilio, da amiche vere. Di notte, di giorno, da casa, dall'ufficio. Per
mettere in comune quello che ci capita, quello che sappiamo, per sviscerare
quello che succede, per risolvere i problemi che ci cadono sulla testa e
provare a cambiarci la vita. Per divertirci, anche. Virgilio è un posto
straordinario dove andare e io sono qui: aspetto. Sono piena di entusiasmo,
ho una voglia matta di cominciare. E pensare che sei mesi fa scrivevo ancora
sulla Olivetti Lettera 22 di mio nonno... " Antonella Boralevi, e con
lei tutte le donne, sarà online a partire dal 31 gennaio su http://antonellaboralevi.virgilio.it
Antonella Boralevi Man è scrittrice e giornalista. Ha pubblicato con
Mondadori bestseller dedicati all'universo femminile e di costume Far
salotto (1985), Così fan tutti (1987), Viva la faccia. Cronache degli anni
di bronzo (1989), Nel cuore degli uomini (1995), Il segreto. Storie di donne
con l'anima (1998), Linee d'ombra. Storie segrete di uomini e donne (1999).
Scrive di cultura e costume sul "Messaggero" e firma rubriche su
temi femminili per "Gioia" e "Donna Moderna". E'
autrice, ideatrice e conduttrice di talk-show televisivi. Per RaiUno,
"Il viaggio" e "La penisola dei tesori"; per RaiDue,
"Donne e guai", "Uomini" e "Bianco e Nero";
per RaiTre, "In diretta da"; per ReteQuattro, "Film Dossier.
Linee d'ombra". ......
NASCE
IL PRIMO MOTORE DI RICERCA DEI NEGOZI ONLINE, NEGOZIONLINE.COM
Milano, 31 egnnaio 2001 Realizzato dalla Negozionline srl mira a diventare
il punto di riferimento di tutti coloro che comprano o vendono sulla rete;
ma non solo. In testa alle priorità del progetto vi è il desiderio di
rivoluzionare il modo di concepire la compravendita online, che troppo
spesso è 'frettolosa', 'impersonale', 'fredda'. Negozionline.com offre
perciò sia ai merchants sia ai web-consumers gli strumenti per instaurare
una 'relazione' più duratura nel tempo rispetto ad un semplice clic.
L'utente che naviga in negozionline.com una volta effettuata la ricerca del
negozio di suo interesse avrà la possibilità di esaminare una scheda
valutativa dell' e-shop in questione; scheda, e questa è la novità, che
non è stata precompilata dall'esercente o dallo staff di negozionline.com,
bensì dalla web community formata da tutte le persone che hanno già
acquistato prodotti in quel sito. Questo permette al potenziale acquirente
di operare una scelta fondata non esclusivamente sulla 'fiducia', ma
avvalendosi dell'esperienza accumulata da altri e-consumers. Inoltre una
volta effettuato l'acquisto in uno dei negozi iscritti al motore, avrà lui
stesso la possibilità di entrare a far parte della 'comunità' mettendo la
sua esperienza a disposizione degli altri. Così facendo anche i merchants
stessi, iscrivendosi gratuitamente al motore di ricerca, saranno stimolati
ad aumentare la qualità dei loro servizi in base ai giudizi espressi dai
consumatori e, monitorando costantemente l'andamento dei loro concorrenti,
potranno migliorare la loro offerta gettando le basi per stabilire una
relazione 'personalizzata' e duratura con i propri clienti. Grazie a ciò
sarà naturale passare da una forma di marketing tradizionale che considera
il consumatore come soggetto passivo delle transazioni, a forme di marketing
'relazionali' che mettono al centro le 'e-motions' dei clienti. ...Let's
<go> shopping! è il claim utilizzato dalla Negozionline srl per il
suo 'search engine' ed è proprio per rispettare appieno l'accezione della
parola shopping, ossia 'andare per negozi', che il metodo con cui viene
svolta la ricerca non sarà più la classica 'product oriented' dei siti che
promuovono lo shopping online, ma bensì 'shop oriented' Il motore di
ricerca www.negozionline.com realizzato dalla Negozionline(srl è stato
presentato all' Internet Expo che si è svolto presso il Forum di Assago nei
giorni 25-26-27 Gennaio 2001.
GRAZIE
A OSRANEXT.IT GLI UTENTI PROFESSIONALI ABILITATI POTRANNO USUFRUIRE DI UNA
CONNESSIONE GRATUITA A INTERNET CARATTERIZZATA DA ALTE PRESTAZIONI,
ACCESSIBILITÀ ED ESCLUSIVITÀ.
Venaria Reale, 31 gennaio 2001 - Osra SpA, software house torinese leader
nel mercato delle soluzioni integrate per Commercialisti e Pmi, annuncia
l'attivazione in data odierna del Portale e della Rete Professionale
osranext.it. osranext.it è una connessione gratuita a Internet il cui
utilizzo sarà riservato esclusivamente a commercialisti e aziende
autorizzati da Osra Spa, escludendo quindi ogni operatore non professionale.
osranext.it consente agli utenti abilitati di lavorare su Internet e
garantisce importanti requisiti di livello di servizio in termini di
prestazioni e sicurezza, nettamente superiori a quelli offerti normalmente
da altre connessione Internet gratuite disponibili oggi sul mercato.
osranext.it, interamente basata sulle funzionalità della rete Blixer, offre
infatti numerosi vantaggi: accessibilità, ossia garanzia di trovare sempre
libera la linea urbana a cui collegarsi, grazie alla presenza dei PoP in
ogni distretto telefonico italiano; prestazioni, ossia garanzia di poter
comunicare fino alla velocità di 56 Kb sulle linee analogiche e 64 Kb sulle
linee digitali Isdn; esclusività, in quanto la rete osranext.it è
disponibile solo per i professionisti e le aziende abilitate da Osra.
Registrandosi su osranext.it, gli utenti abilitati potranno inoltre attivare
una casella di posta gratuita a proprio nome. "L'attivazione della
connessione Osranext avviene contemporaneamente alla pubblicazione di nuovi
servizi su www.Osranext.it, il Portale verticale Osra specializzato in
servizi in ambito contabile e fiscale," afferma Francesco Bonelli,
Direttore Prodotti e Marketing Osra Spa. "In questo modo si concretizza
la prima fase del progetto Internet di Osra Spa, che prevede nel corso dei
prossimi mesi la presentazione dei nuovi prodotti e servizi della collana
Osra Web Extension, che consentiranno agli utenti Osra di lavorare in modo
sempre più produttivo e innovativo sfruttando le più moderne soluzioni
tecnologiche." La registrazione a osranext.it è gratuita e può essere
effettuata direttamente dagli utenti attraverso il Portale osranext.it
(www.osranext.it) oppure utilizzando un apposito Cd messo a disposizione dai
Rivenditori Osra nell'ambito di una campagna promozionale che sarà
effettuata nel mese di febbraio.
NEXTRA
ITALIA ACQUISISCE PRO.NET, UNO DEI MAGGIORI BUSINESS ISP INDIPENDENTI
OPERANTI NEL CENTRO ITALIA
Roma, 31 gennaio 2001. Nextra, il Communication Service Provider europeo
controllato dalla norvegese Telenor, in forte espansione in tutta Europa,
annuncia l'acquisizione di Pro.Net.. uno dei principali Internet Service
Provider orientati alla clientela business operanti nel Centro Italia,
Pro.Net., con sede a Roma, dal 1995 offre servizi e soluzioni per Internet
ed il networking. Si tratta dell'ultima di una serie di acquisizioni
compiute da Nextra di Isp e aziende che forniscono servizi internet a valore
aggiunto al mercato business. " L'acquisizione da parte di Nextra -
commenta Claudio Ricci, direttore commerciale di Pro.Net, - permette
all'azienda di rafforzare notevolmente la sua posizione sul mercato dei
servizi Internet, raggiungendo istantaneamente una dimensiona europea.
Questo ci pone nella condizione di offrire alla nostra clientela una
rinnovata gamma di prodotti e applicazioni tecnologicamente all'avanguardia
e qualitativamente in linea con il livello di servizio per il quale ci siamo
fatti apprezzare fino ad oggi," Negli anni Pro-Net. ha maturato una
solida esperienza nel campo dei servizi Internet orientati al mercato
business ed è in grado di proporre strumenti e soluzioni sempre al passo
con l'innovazione tecnologica e le richieste del cliente. "Ora. grazie
all'acquisizione da parte di Nextra," prosegue Ricci " la nostra
struttura potrà avvalersi di risorse tecnologiche altamente affidabili, di
un supporto marketing avanzato e di una rete di servizi integrata e
capillare sul territorio, per aumentare in maniera significativa la
competitività sul mercato." "Nextra continua a sviluppare una
politica di crescita e di qualità sul mercato italiano e in questa
prospettiva si inserisce l'acquisizione di Pro.Net che," - spiega Stein
Tommer, Amministratore Delegato di Nextra Italia- "porta un importante
contributo di professionalità e consolida la nostra posizione di rilievo
nel segmento business in Italia centrale." Pro.Net, infatti, oltre alla
sede di Roma, può contare su propri nodi d'accesso e una rete di
rivenditori qualificati diffusi in tutta Italia. "Nel mondo di internet
i cambiamenti sono veloci e spesso radicali. La sfida del business on-line
richiede una proposta tecnologica sempre più qualificata e pronta a
rispondere tempestivamente a novità e trasformazioni; infarti, la strategia
di Nextra prevede accordi e partnership con le società più
all'avanguardia, per aggiungere alla propria organizzazione nuove competenze
e professionalità. In seguito all'intesa con Pro.Net.," - precisa
Tommer - "Nextra aggiunge un tassello alla propria presenza capillare
nel territorio Italiano e rinforza la propria strategia di espansione, per
offrire servizi di qualità alle medie e grandi aziende in tutto il
territorio nazionale." Il Gruppo Nextra riunisce gli internet Service
Provider europei che fanno capo a Telenor, la multinazionale di
telecomunicazioni norvegese che recentemente si è quotata sulle borse di
Oslo e Nasdaq. Competitivo, affidabile, innovativo, nei primi due anni dalla
nascita, II Gruppo Nextra ha rafforzato la propria posizione in Europa
stabilendo sedi operative in Norvegia, Germania, Svezia. Svizzera,
Repubbliche Ceca e Slovacca, Russia, Ungheria, Austria, Francia, Regno
Unito, Danimarca e Italia ed è uno dei maggiori Communication Service
Provider indirizzati al mercato business in Europa. Grazia a tecnologie
avanzate, infrastrutture e reti proprietarie come Nextbone, la dorsale
interamente dedicata al traffico di dati. Nextra offre alle aziende europee
innovazione, competenza ed elevate prestazioni. Nextra Italia è nata in
ottobre 1999 unendo l'esperienza nella fornitura di servizi di comunicazione
basati su IP di Telenor al know-how altamente tecnologico e specializzato
nella ricerca e sviluppo di Cineca, il consorzio interuniversitario e centro
di calcolo tra i più avanzati in Europa, nonché pioniere nelle tecnologie
Internet in Italia. Nextra è una Internet company in forte espansione
indirizzata prevalentemente al mercato business. La sede operativa è a
Bologna e può contare su filiali regionali a Milano, Roma e Modena; staff
tecnico e forza commerciale sono composti da 120 persone qualificate e
specializzate nell'offrire al mercato d'affari italiano servizi Internet
avanzati, dalla connettività ad alta velocità, atl'hosting e housing, dal
messaging ai servizi multimediali e Asp.
LA
CASA DEL GRANDE FRATELLO È ALL'ASTA! IN ESCLUSIVA SU QXL.IT
Milano, 31 gennaio 2001 - Dopo l'eccezionale successo delle aste dei
biglietti per partecipare alle puntate del Talk Show di Daria Bignardi, con
l'ultima puntata aggiudicata per ben 1.452.000 lire, un altro evento
eccezionale è presente su Qxl.it, sito leader in Italia di aste online: gli
oggetti più curiosi, usati personalmente dai ragazzi della casa del Grande
Fratello, sono ora pronti per essere aggiudicati al miglior offerente su
www.qxl.it Pezzi davvero unici, che sono parte della storia del Grande
Fratello, oggetti legati agli episodi più significativi della vita
all'interno della mitica casa "sfilano" ora in esclusiva sulle
pagine di Qxl.it. Per i fan di Pietro, il palestrato più famoso d'Italia,
sono all'asta la sua chitarra, il suo letto, gli attrezzi ginnici con cui si
allenava, il suo accappatoio personale e il divano dove ha
"flirtato" per la prima volta con Cristina! E poi ancora: La
poltrona del confessionale, dove è stato deciso il destino dei
partecipanti, la sdraio da giardino dove la vincitrice del Grande Fratello
ha più volte pianto, le stampelle di Salvo, e persino i vasi ed il presepe
realizzati dai ragazzi in persona! Un'altra iniziativa eccezionale per gli
utenti di QXL.it, un altro successo annunciato per un'asta che è l'unico
modo per ottenere gli oggetti appartenuti agli inquilini della casa del
Grande Fratello. Partecipare all'asta è semplicissimo: basta registrarsi
gratuitamente su www.qxl.it e lanciare la propria offerta.
MESSI
ALL'ASTA I BIGLIETTI PER IL "GALÀ DELLA PUBBLICITÀ" ALL'ASTA SU
EBAY.IT 2 POLTRONE PER LA DIRETTA SU CANALE 5 DEL 7 FEBBRAIO
Milano, 31 gennaio 2001- Due posti in platea per assistere alla sesta
edizione del "Galà della Pubblicità" sono a portata di mouse.
Basta andare su www.ebay.it e partecipare all'asta benefica di 2 biglietti
più pernottamento in hotel per finanziare un progetto multimediale a favore
di una Scuola Media in provincia di Napoli. I proventi dell'asta andranno a
favore della Scuola Media Statale "Mozzillo" di Afragola (Na) che
da anni aspetta di poter finalmente realizzare il Laboratorio di Informatica
(acquisto PC e connessione ad Internet) da mettere a disposizione dei propri
studenti. Per vedere dal vivo i numerosi personaggi dello spettacolo (Fabio
Fazio, Pietro Taricone e Manuela Arcuri tra gli altri) che parteciperanno
allo speciale presentato da Gerry Scotti insieme alla bellissima Esther Cañadas,
basterà fare un'offerta su www.ebay.it superiore alle 1.000 lire. Questo è,
infatti, il prezzo di partenza dell'asta benefica. L'asta durerà 5 giorni e
terminerà alle ore 16:43':53" di Sabato 3 Febbraio. Percorso per
accedere all'asta: 1) digitare: www.ebay.it; 2) scegliere tra le Categorie:
"Tutto il resto..." 3) clickare su "Varie" L'Evento -
che per la prima volta, verrà trasmesso in diretta su Canale 5 alle 21.00
di mercoledì 7 Febbraio dal Palavobis di Milano - sarà un omaggio al mondo
della pubblicità e rappresenterà il momento conclusivo del concorso che,
anche quest'anno, decreterà i migliori spot del 2000 con il premio "Mezzominuto
d'oro". eBay, pioniere della compravendita on line fra privati, senza
intermediari, ha recentemente aperto il proprio sito italiano: www.eBay.it
per garantire a tutti gli appassionati e collezionisti la possibilità di
scambiare direttamente all'interno del sito, diverse categorie di oggetti:
dai francobolli ai dischi, dagli orologi alle schede telefoniche, dai
giocattoli d'epoca agli elettrodomestici anni '50. eBay è un sito di facile
utilizzo poiché basa il suo funzionamento su un principio molto semplice:
quello dell'asta al miglior offerente. E per consentire ai venditori di
familiarizzare subito con questo meccanismo, solo per la fase di lancio,
eBay non prenderà alcuna commissione per l'inserimento degli articoli da
mettere in vendita.
LA
PRIMA RACCOLTA DI "FIRME E-MAIL" PER LO SCI DI FONDO
SCIDIFONDO.NET
Milano, 30 gennaio 2001 - Nel forum di www.scidifondo.net
il portale di riferimento per gli italiani amanti dello sci nordico, è
comparsa una protesta da parte di un gruppo di turisti che, una volta giunti
nella località di destinazione, l'Aprica, hanno trovato chiusa e inagibile
la pista di fondo in località Trivigno. Per dovere di sintesi, riferiamo
che, dopo diverse richieste di spiegazioni cadute nel vuoto, il gruppo di
turisti "è stato costretto" a trasferirsi in Svizzera, dove gli
impavidi fondisti hanno trovato piste perfettamente battute. La storia
completa della questione in oggetto è visionabile all'indirizzo
http://www.scidifondo.net/trivigno.php Il sito scidifondo.net ha così
avviato una raccolta di firme per chiedere alle autorità competenti
spiegazioni del perché tale pista non è stata battuta e preparata, mentre
l'ufficio turistico ha sempre rassicurato, al momento di dare informazioni
telefoniche, sull'agibilità del suddetto impianto. E' evidente che la
situazione di Trivigno non è l'unica nel nostro Bel Paese: ci sono
moltissime località che "dichiarano" di avere piste di fondo e in
realtà non le rendono disponibili al pubblico "povero" dei
fondisti. In soli cinque giorni dall'avvio dell'iniziativa, scidifondo.net
ha raccolto oltre 100 firme che ben presto verranno spedite in blocco alle
autorità competenti perché il popolo "silenzioso" dei fondisti
pretende, o se preferite chiede spiegazioni. In particolare, noi non
chiediamo che la pista di fondo di Trivigno venga aperta a tutti i costi: la
nostra richiesta è di avere semplicemente delle spiegazioni ragionevoli e
plausibili sul perché l'anello di fondo nei pressi dell'Aprica non viene
battuto.
CANALESPORT
OFFRE ANCORA DI PIU' PER LA PASSIONE SPORTIVA: LE PARTITE DI SERIE A IN
VIDEO SU INTERNET E BIGLIETTI GRATUITI PER IL TORNEO ATP DI TENNIS
Milano 31 gennaio 2001 - Canalesport ( http://www.canalesport.com
), uno dei principali portali internet italiani dedicati allo sport, offre
nuovi servizi ed opportunita' per vivere la passione sportiva.
Canalesport.com riafferma il proprio ruolo di riferimento per gli
appassionati dello sport con nuovi servizi: e' online videogol, con i
migliori video della serie A, mentre si prepara una copertura d'eccezione
del torneo tennistico di Milano, con la possibilita' di essere gratis in
tribuna. La prima novita' e' Videogol: ogni domenica sera vengono messe
online le sintesi video dei principali incontri di serie A del fine
settimana, accompagnati da una serie di interviste con i protagonisti degli
incontri. I video presentano la fasi salienti delle partite altrimenti
riservate ai soli canali televisivi a pagamento, mentre le interviste
permettono di approfondire i retroscena. I video sono ai massimi livelli
qualitativi e tecnologici e vengono erogati in risoluzioni adatte a tutti i
collegamenti internet, dai modem alla banda larga. Oltre ai video della
giornata viene proposto anche l'archivio delle giornate precedenti, per
rivedere gli incontri o sostenere una discussione con gli amici. Agli
appassionati del tennis ai massimi livelli, Canalesport offre invece la
possibilita' di assistere dal vivo al torneo Atp di Milano. Per ogni giorno
del torneo verranno infatti offerti biglietti gratuiti per essere in tribuna
e respirare l'aria delle gare. Per ottenere un biglietto e' sufficiente
iscriversi su http://www.canalesport.com ed avere un pizzico di fortuna. Gli
inviati di Canalesport documenteranno in real time non solo gli incontri, ma
anche il backstage del torneo, con corrispondenze e immagini a flusso
continuo. Canalesport.com ( http://www.canalesport.com ) e' dal 1997 uno dei
piu' autorevoli e popolari portali internet italiani dedicati allo sport.
Canalesport si occupa di sport in modo chiaro, preciso, semplice ed
esaustivo: l'informazione e' veloce ed aggiornata e la copertura degli sport
e' a 360 gradi, non limitandosi a quelli di maggiore popolarita'. Le notizie
di Canalesport sono diffuse anche su Wap, all'indirizzo wap.canalesport.com,
mentre i principali risultati sportivi vengono comunicati via SMS. La
copertura degli avvenimenti e' garantita 18 ore al giorno, 7 giorni su 7, da
una redazione di giornalisti specializzati. Canalesport.com e' un prodotto
di Canalesport S.p.A, societa' partecipata da Think S.p.A. per il 60% e da
OneTOne S.p.A per il 40%. Think S.p.A e' presente nel mondo Internet dal
1994. Oggi e' una delle principali societa' italiane di comunicazione
digitale e di web publishing. Studia e sviluppa strategie e progetti
completi di comunicazione per le aziende e possiede il portale Hot.it.
OneTOne S.p.A e' la societa' di investimenti privata focalizzata sul mercato
internet e digitale che fa capo a Marco Benatti. Infolink: http://www.canalesport.com
MYALERT.COM
OFFRE UN PREZIOSO SERVIZIO A TUTTI GLI APPASSIONATI SPORTIVI SOPRATTUTTO DEL
MONDO DEL CALCIO
Milano, 31 gennaio 2001 - MyAlert.com, società leader nel mobile commerce
via messaggi di allerta one-to-one, mette a disposizione un simpatico
servizio a tutti i tifosi italiani. Per tutti gli appassionati di calcio
infatti può essere utile - e perché no, divertente! - ricevere il
messaggio che segnala i gol della squadra di calcio amata, sul proprio
cellulare. In Italia i tifosi di calcio sono moltissimi ma quanti riescono
tutti i week-end ad andare allo stadio o a seguire la partita in Tv o alla
radio? Qui interviene MyAlert.com, che risolve il problema offrendo a tutti
gli sportivi la possibilità di ricevere in tempo reale l'aggiornamento del
risultato della partita della propria squadra preferita, in qualsiasi posto
ci si trovi. Come sempre, è semplicissimo! Innanzitutto bisogna registrarsi
sul sito www.myalert.com; dopo di che basta selezionare la voce "Gol
del Campionato Italiano (Serie A)" e, ogni settimana, definire l'avviso
riguardante la partita di campionato che interessa di più. In questo modo,
il gioco è fatto: ad ogni gol, corrisponderà un messaggio SMS in tempo
reale sul tuo cellulare, gratuitamente, ovunque tu sia. Alex Sanchez ,
Country Manager di MyAlert Italia, ha dichiarato: "Abbiamo pensato
anche a questo genere di messaggio SMS, perché in Italia sono tantissime le
persone che amano il calcio e che adorano seguirlo. Con questo messaggio
pensiamo di rendere un altro, utile servizio che può coprire un ampissimo
numero di utenti, dai più grandi ai più piccoli". MyAlert da quando
è approdato in Italia ha proposto una vasta gamma di servizi di Ssm
gratuiti, coprendo tutte le fascia di età, con messaggi come ad esempio la
creazione di suonerie e di loghi per il proprio cellulare, rivolti ai più
giovani, a quelli con i consiglio sui vini, sulla solidarietà e sulla
borsa, per fasce un po' più adulte, fino a proposte divertenti che
comprendono tutti indistintamente (messaggi di carattere sportivo o quelli
per smettere di fumare). Oltre che agli utenti privati, inoltre, MyAlert.com
pensa anche al business-to-business. La Società, infatti, sviluppa anche
sistemi di avvisi personalizzati per altre aziende (ad esempio banche ed
e-tailer). Fra gli accordi stretti di recente da MyAlert.com Italy spiccano
quelli con Agi, Lycos, Adecco, Vitaminic, Anpas e eDreams.
E-TREE
DIVENTA UNA SPA E APRE UNA NUOVA SEDE IN SLOVENIA A FEBBRAIO 2001 APRE
E-TREE SLO INTERNET TECNOLOGIES
Treviso, 31 gennaio 2001 - E-Tree, la webcompany del Gruppo Etnoteam,
specializzata nella realizzazione di siti e portali ha recentemente cambiato
forma giuridica: da Srl a Spa con un aumento di capitale da 25 milioni di
lire (12 mila euro) a più di 2,3 miliardi di lire (1.2 milioni euro). Si
tratta di un passo importante per il consolidamento della giovane webcompany
nata poco più di due anni fa, che ha avuto una crescita economica
velocissima: dai 320 milioni di lire di fatturato dell'esercizio 1998, dopo
solo 3 mesi dall'apertura, ai 3,2 miliardi di lire del 1999, fino a circa 20
miliardi del 2000, registrando così una crescita del 500% rispetto all'anno
precedente. E-Tree oggi continua con la propria crescita aprendo una nuova
sede distaccata, E-Tree SLO Internet Tecnologies, in Slovenia, a
Capodistria. L'ufficio di 400 mtq ricalcherà lo stesso stile dell'headquarter
trevigiano: loft open space di design e coloratissimo. Il gruppo di lavoro
iniziale è costituito da 5 entusiasti sviluppatori sloveni che detengono il
30% della nuova società, mentre il restante 70% appartiene a E-Tree.
Inizialmente, per i primi 6 mesi, E-Tree Slo, prevede di operare in
outsourcing, come una vera e propria unità di sviluppo remota, per
sviluppare nei successivi sei mesi propri business sul territorio e chiudere
il 2001 con una struttura di 30 persone. "E' partito tutto con uno
scambio di mail - afferma Riccardo Donadon, C.E.O di E-Tree - tra me e
questo gruppo di giovani programmatori sloveni. Mi sono subito piaciuti e
gli ho chiesto di venire a lavorare con noi qui a Treviso. Dopo pochi mesi
ho notato il loro spirito imprenditoriale e di comune accordo abbiamo deciso
di affrontare insieme questa nuova avventura." "In questo settore
la Slovenia è sicuramente un bacino importante di risorse umane qualificate
come lo sono d'altronde altri paesi dell'Est Europa - afferma Luca Salvadori
- Responsabile Outsourcing di E-Tree - Affrontiamo questo progetto pilota di
outsourcing con un gruppo motivatissimo che ci fa ben sperare anche per un
successivo sviluppo del business locale."
TRADING
ONLINE ADVANCED NETWORK EXCHANGE (ANX): STERLING COMMERCE E IL TEAM DI
AMERITECH INSIEME PER GUIDARE I FORNITORI DEL MERCATO DELL'AUTOMOTIVE VERSO
GLI HUB ONLINE
Milano, 31 gennaio 2001 - Sterling Commerce, uno dei principali fornitori di
soluzioni di e-business integration, e Ameritech, anch'essa sussidiaria di
Sbc Communications, lavoreranno insieme per offrire ai fornitori del mercato
dell'automotive un pacchetto completo di servizi in grado di semplificare le
transazioni e la collaborazione con le più grandi case automobilistiche
attraverso la rete di trading online Advanced Network eXchange (Anx). Attivo
dal 1998, Anx mette in contatto produttori e fornitori grazie a una rete
globale sicura e affidabile, consentendo una collaborazione per studiare e
sviluppare prodotti; sollecitare e elaborare gli ordini; semplificare i
piani di produzione e di post vendita. DaimlerChrysler Corp., Ford Motor Co.,
General Motors Corp. e più di 500 fornitori e partner partecipano al
progetto di Anx. Ameritech, dal 1998 uno dei cinque fornitori di servizi
certificati (Certified Service Provider) di Anx, fornisce accessi dedicati e
veloci alla rete Anx. Inoltre, tutte le transazioni Anx, relative ai Csp
coinvolti, vengono trasmesse utilizzando protocolli Tcp/Ip attraverso un
centro di scambio centralizzato Ameritech. In base all'accordo Sterling
fornirà i servizi per la traduzione dei formati dei dati e per la
connettività a tutte le aziende che utilizzano sistemi non compatibili con
Anx, permettendo alle stesse di connettersi ad Anx senza dover investire in
nuove tecnologie. "Sbc lavora già da parecchi anni per realizzare un
portafoglio completo di servizi dati ed e-business che ci consente di
soddisfare le richieste di qualsiasi azienda," ha dichiarato Ed
Whitacre, Chairman di SBC Communications. "Il pacchetto di servizi nato
dalla collaborazione tra Sterling Commerce e Ameritech è l'esempio perfetto
di come oggi siamo in grado di combinare le nostre risorse per creare
soluzioni personalizzate per specifici mercati e gruppi di clienti."
"Alcuni dei nostri clienti hanno già effettuato significativi
investimenti in tecnologie informative, a partire dall'edi ed Edi Van.
Grazie all'offerta di servizi di Sbc, i nostri clienti sono in grado di
collegarsi ad Anx senza per questo modificare i sistemi esistenti." Ha
spiegato Ed Whitacre. "Inoltre, grazie a Sterling Commerce e alla
nostra offerta di e-marketplace, che include l'accesso al Global Trading Web
di Commerce One, possiamo offrire ai nostri clienti un accesso senza
precedenti con altri clienti, fornitori e partner. Adesso siamo in grado sia
di colmare i bachi tecnologici delle aziende che operano nel mercato dell'automotive,
fino ad oggi limitate, sia di offrire nuove opportunità di business."
Joseph Carrizales, Responsabile per lo sviluppo del mercato dell'automotive
di Sterling Commerce ha affermato che l'offerta dei servizi Anx nasce
dall'impegno nell'integrazione dei sistemi e dalla profonda conoscenza dei
protocolli Edi di Sterling Commerce oltre che dall'esperienza di Ameritech
nel fornire servizi dati ad alta velocità. Tutto questo consente di offrire
ai clienti soluzioni end-to-end personalizzate. "Il mercato dell'automotive
rappresenta il 25% del nostro business totale," ha affermato Donna
Huddle di Ltv Steel. "Abbiamo scelto Sterling Commerce per soddisfare
le richieste di questo mercato senza dover effettuare investimenti in nuove
tecnologie. La soluzione Anx di Sterling Commerce ci arricchisce in quanto
utilizza i nostri sistemi di e-business esistenti, realizzando, al meglio
l'efficienza dell'e-business con tutti i nostri clienti indipendentemente
dal mercato in cui operano. Inoltre, il supporto clienti offerto da Sterling
non ha rivali." Infolink: www.sterlingcommerce.it
Pagina 1
Pagina 2
Pagina 3 Pagina
4 Pagina 5
Titoli
Home
Archivio news
|