QUOTIDIANO DI: New & Net Economy, Finanza, Politica,Tecnologia, E-business, Turismatica ed Attualità

NOTIZIARIO
MARKETPRESS

NEWS
di

VENERDI'
23 SETTEMBRE 2001

pagina 3

 

La nostra vetrina dei 
PRODOTTI
ARTIGIANALI
e' aperta... visitatela

 

 

 

 


Entrate nell'
AREA
DELLE NOVITA'
troverete esposti molti
prodotti interessanti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'esposizione dei 
PRODOTTI
PER IL LAVORO
è aperta visitatela

 

 

TALENT MANAGER S.P.A. PRESENTA TALENTCAMPUS, IL NUOVO SITO DI RECRUITING ON LINE DEDICATO SOLO A LAUREANDI E NEOLAUREATI

Milano 23 febbraio 2001 - Talent Manager S.p.A., unica multinazionale italiana di ricerca del personale su Internet, presenta http://www.talentcampus.it  , il nuovo sito di recruiting on line dedicato a laureandi e neolaureati nel quale vengono pubblicate solo offerte di stage e primo lavoro che non richiedono alcuna esperienza da parte dei candidati. Per chi e' fresco di laurea o e' prossimo al traguardo e' sempre stato difficile avere un unico punto di riferimento per incontrare il mondo del lavoro. Collegandosi a http://www.talentcampus.it , invece, i candidati hanno la possibilita' di visualizzare tutti gli annunci delle aziende che in questo momento stanno ricercando neolaureati ed inviare loro il curriculum in tempo reale, evitando quindi di spedirne centinaia assolutamente a caso. Talent Campus nasce con lo stesso approccio di specializzazione verso il mondo delle risorse umane gia' applicato in Talent Manager, sito rivolto solo alle persone che hanno alle spalle gia' due o tre anni di esperienza (middle management) alle quali presenta unicamente posizioni di responsabilita' in Italia e in Europa. Anche in Talent Campus sono presenti diverse posizioni lavorative all'estero e in piu' - nella parte di contenuti denominata ''Campus Magazine'' - dei link per trovare la casa nella citta' in cui si andra' a lavorare, notizie su cosa fare per lavorare nel paese ospitante e sui relativi contratti di lavoro presenti, o, piu' semplicemente, un test on-line per verificare la conoscenza della lingua straniera. Ma studenti e neolaureati potranno consultare il sito anche per ottenere consigli su come scrivere un curriculum o una lettera di motivazione, su come prepararsi per un colloquio, avere delle informazioni sulle varie forme contrattuali vigenti o su quale master post laurea scegliere. Questi non sono gli unici servizi che Talent Campus offre; i candidati infatti hanno soprattutto la possibilita' di: - cercare per parole chiave tra le centinaia di offerte di lavoro e di stage pubblicate quotidianamente e provenienti dalle principali aziende e societa' di selezione presenti in Italia e in Europa; - rispondere alle offerte, sia utilizzando il proprio curriculum nel caso sia stato registrato e salvato sul sito, sia in modalita' libera, compilandolo on-line in pochi minuti ed inviandolo direttamente alle aziende; - attivare un agente di ricerca per ricevere direttamente nella e-mail personale le offerte di lavoro di proprio interesse; - trovare informazioni generali sulle societa' che assumono, sul mondo del lavoro e sulla ricerca del personale; - iscriversi alla newsletter per ricevere articoli sul mondo del lavoro, sulle professioni emergenti e le interviste ai Direttori del Personale delle piu' importanti aziende. Le offerte presenti su Talent Campus possono essere consultate o con una ricerca libera, o tramite le quattro macro aree di accesso presenti in homepage (umanistica, IT, ingegneristico-scientifica ed economica) che permettono di personalizzare i servizi di Talent Campus. Un laureato in Economia e Commercio, per esempio, quando entra nell'area Economica vede immediatamente quali sono le aziende che al momento sono interessate a neolaureati provenienti da quel tipo di facolta' e, cliccando su una di esse, visualizza tutte le posizioni di stage o primo lavoro che quell'azienda sta ricercando. Inoltre, ha a disposizione una serie di contenuti e di approfondimenti preparati appositamente per la sua area di studi. Ad oggi sono presenti su Talent Campus circa 150 offerte di primo lavoro e stage provenienti dalle piu' importanti aziende e societa' di ricerca e selezione italiane ed europee. Tra queste: Jumpy, Danone, Planetwork, Credem, Zucchetti, Ingram Micro, Tmp Worldwide, Wella, Siemens, Hewlett-Packard, Etnoteam, Galactica, Iocap per l'Italia; Ibm, Air Liquide, Microsoft, Procter & Gamble, Thomson Multimedia, Cisco, Polo Ralph Lauren, Infogrames per l'estero. Talent Manager S.p.A. e' stata fondata da Luca Cassina e Laurent Le Moal nel maggio del 1999 ed ha cominciato la propria attivita' on-line dal 1° settembre dello stesso anno contemporaneamente in Italia (quartier generale), Francia e Spagna. Oggi impegna circa 60 professionisti (30 le persone in Italia, divise tra le due sedi di Milano e Roma) ed e' attiva nel Centro-Sud Europa. Talent Manager S.p.A. si differenzia da tutti i concorrenti presenti sul mercato per l'approccio di specializzazione con cui si rivolge al mondo delle risorse umane. I canali Internet attivi per il recruiting on line sono due: - http://www.talentmanager.it  per il personale con esperienza - http://www.talentcampus.it  per laureandi e neolaureati

DA COMDIRECT NUOVE OPPORTUNITA' PER SEI SPECIALISTI NELL'AREA IT
Milano 23 febbraio 2001 Comdirect, broker on line leader in Europa, conferma la sua posizione di banca on line tecnologicamente all'avanguardia e ricerca, per la sua nuova sede di Milano, 6 figure professionali da inserire nell'area dell'information technology. I profili richiesti sono quelli di Voice Network Specialist (1), Data Center Specialist Junior (2), Application Specialist (1), Security Specialist (1), Sistemista Unix /Server Farm (1) e Internet Development Specialist (1), a cui verra' offerta l'opportunita' di operare in una delle piu' avanzate Internet Bank a livello europeo. Un'operazione che, oltre alla repentina crescita che sta investendo l'azienda, testimonia l'elevato grado di attenzione dimostrato da comdirect nei confronti della propria clientela, per la quale vengono progettati sistemi di sicurezza sempre nuovi e prodotti tecnologicamente all'avanguardia. Le nuove figure si occuperanno di mantenere gli elevati standard di qualita' dei sistemi comdirect e di sviluppare soluzioni avanzate in grado di migliorare le applicazioni in uso; operazioni indispensabili per permettere ai trader italiani di operare in assoluta tranquillita', usufruendo di servizi in ogni momento in linea con le piu' severe e collaudate norme di sicurezza. I nuovo assunti lavoreranno in quella che e' gia' stata riconosciuta come una delle strutture piu' evolute a livello mondiale. Con oltre 4.300 mq di superficie, 48 mila metri di cavi dati e 800 metri di fibre ottiche posizionati, la filiale italiana utilizza, infatti, sistemi tecnici dalle caratteristiche nettamente superiori agli standard attualmente in commercio e una rete di trasferimento dati unica per velocita' di trasmissione. ''L'investimento in risorse umane'', commenta Enrico Mercanti, direttore generale di comdirect Italia, ''e' per noi di primaria importanza: E' anche grazie all'apporto di figure altamente qualificate e specializzate se siamo in grado di offrire ai nostri clienti servizi sicuri e veloci. Coloro che entreranno a far parte del team comdirect avranno la possibilita' unica di lavorare in una delle primarie strutture tecnologiche nel settore delle Internet Bank, sviluppando conoscenze tecnologiche che ben poche aziende in Europa sono in grado di fornire''. Chi e' interessato all'offerta di comdirect puo' visitare il sito http://www.comdirect.it  alla sezione job, dove vengono riportati, in dettaglio, i requisiti dei candidati, oppure inviare il curriculum vitae all'indirizzo mail hr@comdirect.it  o via fax al n° 02/56623200

ANCHE AL FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA PER TROVARE LAVORO... CON JOBLINE A SANREMO NON SARÀ PIÙ LA STESSA MUSICA
Milano, 23 febbraio 2001 - Jobline da sempre attento al mondo dei giovani, da quest'anno sarà presente al Festival di Sanremo per aiutare chi è alla ricerca di una nuova professione, adatto alle proprie capacità! Jobline, la piazza digitale europea per l'online professional search, offre a tutti la possibilità di trovare un lavoro o di cambiare l'attuale se insoddisfatti, in modo semplice, rapido e gratuito. Basta inserire il curriculum vitae entrando nel sito: www.jobline.it, cliccare sull'icona e seguire attentamente le istruzioni; questa volta sarà il mondo del lavoro che ti verrà a cercare! Nei giorni dal 1 al 3 di marzo, Jobline sarà insieme a voi nella città dei fiori, 10 hostess distribuiranno simpaticissimi gadgets e vi daranno tutte le informazioni utili per trovare il lavoro dei vostri sogni... Jobline sarà anche presente nella discoteca Ninfa Egea la più "trendy" di Sanremo per allietare le serate regalando esclusivi cappellini e tanta buona musica grazie al supporto di Radio 105. Con Jobline cambia musica con un nuovo lavoro

CDFLASH.COM REALIZZA UNA RICERCA SULLA TUTELA DELLA PRIVACY: QUANTO È SICURO IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI SU INTERNET?
Milano, 23 febbraio 2001 - Cdflash.com, leader italiano nella distribuzione online al pubblico di Cd musicali, con un'offerta di oltre 1.400.000 titoli tra Cd, Dvd, Video, biglietti e videogame, ha realizzato una ricerca per comprendere quanto gli italiani che comprano online siano consapevoli delle garanzie legislative a tutela della privacy. La ricerca, realizzata su un campione di 500 clienti del sito Cdflash.com, rivela che il 53% degli intervistati è al corrente delle garanzie legislative riguardanti la tutela della propria privacy, anche durante gli acquisti online, mentre il 30% non ne è affatto consapevole. Alla domanda "Consegnando i propri dati personali ad una società Internet, Lei ha fiducia nel rispetto della legislazione 675/96?" il 61% degli intervistati ha risposto sì, mentre una buona parte (28%) ha risposto in maniera negativa, seguita da un 11% di clienti che non sono stati in grado di rispondere. Come titolari unici dei dati, Cdflash.com ha chiesto ai propri utenti se siano o meno consapevoli della possibilità di riprendere possesso dei suddetti dati in qualunque momento: il 46% ha risposto sì, mentre il 32% non era a conoscenza di questa facoltà. Il 22% degli intervistati non ha saputo rispondere. Le domande sono state rivolte ai clienti Cdflash.com al termine delle operazioni di acquisto. Essendo la risposta facoltativa, il campione non può considerarsi rappresentativo nell'universo di acquirenti italiani online.

24/7 MEDIA ITALIA E SOLDIONLINE :UNA PARTNERSHIP COSTRUTTIVA
Milano, 23 febbraio 2001 - Sono nati insieme circa due anni fa, 24/7 Media Italia, concessionaria di pubblicità online e soluzioni di Mktg interattivo, e il sito economico - finanziario Soldionline. Grazie ad una partnership solida e costruttiva sono cresciuti insieme ottenendo entrambe ottimi risultati, Soldionline da start-up è diventato uno dei primi siti italiani dedicati alla finanza. 24/7 Media Italia, attualmente conta circa 22 siti all'interno del proprio Network con oltre 250.000 d'impressions mese. Oggi, l'accordo per la vendita di spazi pubblicitari viene interrotto sulla base di differenti scelte strategiche. Ma la collaborazione proseguirà conservando accordi su altri progetti.

DALLA JOINT VENTURE TRA GEOIDE E JANOVITZ & ASSOCIATI NASCE ADVWEB LA PRIMA 'AGENZIA PUBBLICITARIA GLOBALE'L'ACCORDO SIGLATO PREVEDE LA FORNITURA DI SERVIZI MULTIMEDIALI PUBBLICITARI SUL MERCATO ITALIANO
Firenze 23 febbraio 2001 - Geoide, Internet Company del Gruppo Dada e Janovitz & Associati hanno stretto una partnership strategica per dar vita a un progetto comune ed ambizioso, Adweb http://www.advweb.it   la prima agenzia pubblicitaria che mira a diventare referente unico per le attivita' di promozione online e offline. Advweb si occupa di tutto cio' che riguarda lo studio della comunicazione: dall'advertising classico, alle campagne stampa, radio e tv, fino alle produzioni multimediali; ma contemporaneamente fornisce consulenza anche per tutto cio' che riguarda l'advertising online, dalla promozione sui motori di ricerca alla pianificazione di campagne banner, dall'email advertising.....fino alla progettazione di portali dedicati alle aziende. Il considerevole incremento del fatturato pubblicitario su Internet, ha raggiunto nel primo semestre del 2000 una quota maggiore dell'807% rispetto allo stesso semestre dell'anno precedente significa che le aziende italiane hanno colto l'importanza di investire sulla rete, soprattutto dal punto di vista della comunicazione pubblicitaria. ''Il nostro scopo e' integrare la comunicazione d'impresa offline e online offrendo al cliente la possibilita' di comunicare la propria corporate identity da tutti i punti di vista. Lo sviluppo di un proprio web site funzionale, aggiornato e attivo e' l'ideale punto di forza per capitalizzare pienamente gli sforzi di una campagna pubblicitaria, rendendosi contemporaneamente raggiungibili dai propri utenti business e consumer 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 e da ogni latitudine'' ha dichiarato Stefano Sordi presidente di Geoide ''L'integrazione di questi aspetti con tutti quelli che sono propri dell'advertising offline ci permette di offrire al mercato italiano un servizio assolutamente innovativo.'' ''Advweb nasce dall'esigenza di coniugare le competenze specifiche di realta' complementari come un'agenzia pubblicitaria diciamo cosi' ;classica' e una Internet Company attiva nella fornitura di e-business solutions a 360°'' afferma Luca Janovitz, Amministratore Delegato di Janovitz & Associati ''Il risultato e' un'agenzia ;globale' che fornisce advertising integrato e che impegna sullo stesso progetto una serie di professionalita' altamente specializzate e che di solito si occupano di un singolo aspetto: in pratica propone e realizza studi di comunicazione completi, 'chiavi in mano', per il cliente''. Geoide e' una Internet Company principalmente attiva nella fornitura di servizi ASP integrati per il Business to Business e il Business to Consumer. Inoltre propone servizi di consulting avanzato per la pianificazione strategica della presenza sul web, mette a disposizione la propria esperienza nel web development, a partire da una semplice vetrina allo sviluppo di portali verticali, e nei servizi multimediali interattivi. Janovitz & Associati e' un'agenzia di pubblicita' giovane e dinamica. Progetta strategie, pianificazioni media, business to business, brochures, house-organs, materiale punto vendita e campagne di pubblicita' e di promotion su tutti i media.

"IMPRESSION LANCIA IL NUOVO NUMERO DELLA NEWSLETTER PER IL WEB MINING"
Milano, 23 febbraio 2001 - Impression, prima società italiana nelle soluzioni di analisi degli accessi ai siti web, annuncia il lancio del nuovo numero della newsletter dedicata alle problematiche di misurazione e valutazione dei progetti Internet ed ai temi più generali di web marketing correlati. Nel numero di gennaio/febbraio: l'analisi del traffico in un sito di trading online. l'esperienza di selftrade.it; pay per performance: la pubblicità online si compra così; search engines e directory. introduzione ai motori di ricerca. Per ricevere gratuitamente la newsletter è sufficiente iscriversi al sito http://www.impression.it  La newsletter, inviata attualmente ad oltre 1000 iscritti, si propone come valido strumento d'informazione e approfondimento "super partes" nel campo delle soluzioni di customer relationship management applicate al web ed in particolare a quelle comunemente indicate con il termine web mining: metodologie d'analisi statistica degli accessi ai siti Internet in grado di fornire preziose informazioni per orientare l'attività di marketing, per conoscere il comportamento dei visitatori e per valutare l'efficacia delle attività di promozione online, migliorando performance e redditività delle iniziative di e-business. Impression è attualmente l'unica società italiana ad avere sviluppato una tecnologia di misurazione del traffico web. In particolare, con "Web Knowler" Impression offre un sofisticato servizio di analisi degli accessi totalmente in outsourcing: uno strumento immediato nell'uso e non intrusivo, flessibile e che non richiede alcun tipo d'investimento per il cliente. Per la sua fruizione in tempo reale via web è sufficiente un Internet browser. "Web Knowler", attraverso chiari report strutturati, offre in modo intuitivo ed accurato una completa ed integrale analisi di tutti i dati d'accesso, con elevati livelli d'approfondimento e con una precisa distinzione tra programmi automatici (spider e robot) e veri visitatori. 

LE COLLEZIONI DI CAPPELLI BARBISIO, BANTAM, CERVO ESPOSTE NEL NUOVO SHOWROOM DI MILANO
Milano, 23 febbraio 2001 Il Cappellificio Cervo inaugura sabato 24 febbraio 2001 dalle ore 18.00 il nuovo showroom di via Mazzini 18, Milano in cui saranno esposte in permanenza le collezioni di cappelli Barbisio, Bantam, Cervo. Tre marchi di grande tradizione storica e culturale che si presentano insieme, riuniti dalla stessa passione, quella dell'imprenditore biellese Giorgio Borrione che sta rinnovando il lusso più autentico nella moda del cappello. Per le collezioni uomo e donna vengono impiegate solo rare materie prime (lepre, orylag, cashmere a filo lungo, fibre naturali) di eccelsa qualità che sono lavorate con antiche e ormai uniche macchine. Barbisio: Sessanta grammi di impalpabile pelo di lepre, lavorati a vapore, plasmati dalle mani, feltro nobile, equilibrio perfetto fra falde e cupole. Venti immutabili giorni di lavorazione per ogni singolo cappello, dal 1862. I Panama Montecristi per l'estate, sono modelli fedeli alla tradizione. La nuova collezione li propone leggerissimi sia a trama fitta sia a trama diradata. Il bianco trionfa in tutte le possibili varianti: dal ghiaccio, al latte, dal calce al sabbia. Sono modelli che definiscono l'eleganza maschile in ogni stagione e che possono essere eseguiti su misura, in tal caso recano il monogramma del proprietario a suggellarne l'identità. Bantam: Moderno dal 1938. E' stato il primo cappello pieghevole e ingualcibile. Sarà sempre proiettato a definire il moderno, a ricevere creatività dalla tecnologia , a lanciare l'anticipo che apre prospettive. Cervo: L'eleganza pensata al femminile dal 1897. Modelli che mettono in testa capricci, che assecondano desideri veloci e leggeri.

"VAPE SANITY", UN AIUTO EFFICACE NELLA LOTTA CONTRO GLI ACARI
Milano, 23 febbraio 2001 - Gli acari sono artropodi piccolissimi, invisibili e presenti in quasi tutte le abitazioni, dove vivono nascosti in moquette, materassi, cuscini, divani e tappeti. Nella polvere di casa sono state individuate molte specie di acari, tra le quali il "dermatophagoides pteronyssimus", la cui alimentazione è costituita da derivati della pelle dell'uomo (forfora, ecc.) e degli animali domestici, fibre naturali e sintetiche e spoglie di insetti che popolano le nostre abitazioni. Gli acari sono stati oggetto di importanti studi e ricerche, poiché è assodato che sono portatori di allergie: sono stati identificati infatti come il più importante agente scatenante di allergie, sia alle vie respiratorie che alla pelle (allergie nasali, congiuntiviti, dermatite atopica, ecc.). Dall'esperienza Guaber nel trattamento di questi fastidiosi nemici per la salute dell'uomo nasce "Vapo Sanity Acaricida", un prodotto che si è dimostrato molto efficace per disinfestare gli ambienti delle nostre case. La formula di "Vape Sanity" contiene un principio attivo altamente efficace nella lotta contro gli acari, ma al tempo stesso dalle caratteristiche di bassissima tossicità nei confronti degli esseri umani e degli animali a sangue caldo. 100 g. di prodotto contengono d-fenotrina tec.94% 0,25 g. solventi, eccipienti, profumo e propellenti q.b.a. Prodotto e distribuito da Guaber (Funo). "Vape Sanity Acaricida Disinfestante" è in vendita al prezzo di £.11.330 la bombola spray da 300 ml.

2001:L'ANNO DEL DECOLLO DI FIAT AUTO
Torino, 23 febbraio 2001 - Il rilancio di un'azienda già di successo verso risultati ancora più prestigiosi non può avvenire in tempi brevi. E deve, comunque, essere preceduto da un lavoro serio che prepari il nuovo decollo. Per questa ragione, nel 2000, la marca Fiat ha: incrementato le quote di mercato; sviluppato il portafoglio; fatto un ingresso autorevole, grazie a Fiat Doblò, in un segmento in crescita; conquistato un ruolo di leader nella comunicazione. Sono queste le solide basi dalle quali l'Azienda ha preso avvio per entrare di slancio nel 2001 e raggiungere, sul mercato europeo, importanti traguardi. Sia nelle vendite, che nel gennaio di quest'anno sono salite del 40% rispetto al dicembre precedente (il risultato è ancora più rilevante se si tiene conto che dicembre è un mese di grande peso sul piano commerciale). Sia nell'aumento della quota, che è salita di due punti a gennaio ed è ancora in crescita, così da far prevedere una chiusura di febbraio intorno al 12%. Vendite di Fiat Auto in Europa: dicembre 200073.579; gennaio 2001152.899. Quota di Fiat Auto in Europa dicembre 2000. 9,8%; gennaio 200111,7% Fiat Auto, dunque, vende di più. E vende meglio, quando si tenga conto che le cifre fotografano una realtà costituita da meno noleggi, meno auto dimostrative e più vendite al dettaglio, quelle in cui la redditività è maggiore. Alla base del nuovo slancio, destinato a far diventare un leader ancora più leader, c'è - dunque - il lavoro fatto bene e una strategia complessiva chiara. Quest'ultimo argomento sarà approfondito durante la conferenza del Salone di Ginevra, ma vale qui la pena sottolinearne le linee-guida commerciali sulle quali deve fondarsi l'affermazione dei prodotti. Un modello leader del mercato, infatti, è caratterizzato da: un grande successo, un grande valore e una grande accessibilità per tutti i clienti. Lo dimostra Fiat Punto, che si è imposta sul mercato proprio grazie a questi punti di forza.

LEGNO & EDILIZIA - MOSTRA PROFESSIONALE SULL'IMPIEGO DEL LEGNO NELL'EDILIZIA. ALLA FIERA DI VERONA LA PRIMA EDIZIONE DI UNA NUOVA MANIFESTAZIONE DEDICATA ALL'USO DEL LEGNO IN EDILIZIA. VERONA , 14 - 17 GIUGNO 2001
Milano, 23 febbraio 2001 - Legno & Edilizia si propone di presentare l'intera filiera del legno fino al collegamento con il prodotto finito, con l'obiettivo di divenire un appuntamento fisso e programmato per il mercato del legno nazionale ed internazionale. La città di Verona è stata individuata come sede ideale per ospitare la nuova manifestazione in quanto riveste un ruolo particolarmente significativo nell'ambito del mercato del legno. Infatti, la sua collocazione nel cuore del distretto del legno e del mobile Triveneto - tra i più importanti del Paese - e la posizione geografica, già snodo privilegiato per l'export/import del settore, sono elementi atti a favorire il contatto e l'interscambio con le numerose richieste che pervengono da diversi Paesi esteri, interessati a conoscere l'offerta e la richiesta dei produttori italiani. Luogo d'incontro tra domanda ed offerta, Legno & Edilizia vuol dare il risalto al valore ed alle potenzialità di un settore in crescita, ponendosi come strumento di raccolta di informazioni sul mercato del legno per essere d'orientamento, per individuare ed anticipare le tendenze di consumo, per fornire informazione qualificata rispetto alle disponibilità di materiali e di tecnologie. Il settore dei componenti di legno per l'edilizia comprende la materia prima, i beni intermedi ed i prodotti finiti destinati al settore edile ed alle industrie che producono prodotti finiti in legno; si tratta di un ampio e diversificato insieme di elementi accomunati dalla materia prima di base, il legno e dalla stessa destinazione d'uso. La manifestazione presenterà una rassegna completa di tutto ciò, dai materiali risultato dei processi di prma trasformazione, ai semilavorati, ai trattamenti, ai prodotti di finitura, alle attrezzature e macchine per la posa in opera di tetti e di strutture in legno. La fiera si rivolge ai professionisti del settore - operatori, produttori e commercianti, progettisti, costruttori ed altri "decision makers" dei settori pubblico e privato, alle aziende utilizzatrici. Legno & Edilizia costituisce lo spazio ideale per promuovere un uso corretto del legno, fornire informazioni sulle potenzialità di questo materiale in tutti i possibili settori di applicazione allo scopo di incentivarne l'impiego come elemento naturale ed ecologico, facilitare l'incontro di compratori e fornitori. Per il settore dei componenti e delle finiture per l'edilizia nonchè per i fornitori della materia prima, la nuova fiera rappresenta una interessante possibilità di sviluppare le potenzialità del mercato ed offre alle aziende, agli operatori ed alle associazioni di settore una nuova opportunità mirata, legata alla promozione commerciale e di immagine. Nell'ambito di Legno ed Edilizia sarà dato ampio spazio alla presentazione di nuove specie legnose oltre che una migliore conoscenza delle tradizionali, di prodotti innovativi e di inediti metodi applicativi anche attraverso dimostrazioni operative. Verrà inoltre proposta una ricca rassegna di prodotti e servizi legati alle produzioni ed alle applicazioni a basso impatto ambientale e pertanto ecologicamente migliorativi per l'edilizia. All'interno della prima edizione di Legno & Edilizia sono previsti una serie di incontri, convegni tecnici, tavole rotonde dedicati ad affrontare i temi relativi all'edilizia residenziale ed all'utilizzo del legno nella cosiddetta "bio-edilizia". Le numerose conferenze, il cui programma è in via di definizione, offriranno una panoramica completa sulle nuove applicazioni, sulle innovazioni tecnico-scientifiche e su tematiche culturali di rilievo legate all'impiego del legno. Qualificati Istituti di Ricerca e studi di progettazione prenderanno parte attiva alla manifestazione ed alle giornate di studio. Organizzazione: P.M.T. Via Tommaseo 15 - 35131 Padova tel 049/8753730 Fax 049/8751630 e-mail: pmt@abc.it Infolink: : www.pmtexpo.it 

PARMALAT S.P.A, IN PARTENARIATO CON LA SOCIETÀ EAUX VIVES HARRICANA INC, INVESTIRÀ 51,4 MILIONI DI DOLLARI CANADESI PER LA COSTRUZIONE DI UNA NUOVA AZIENDA D'IMBOTTIGLIAMENTO DI ACQUA
Milano, 23 febbraio 2001 - Durante la recente visita in Italia del Primo Ministro del Quebec,nell'ambito della Missione Quebec in Europa, il Primo Ministro dello Stato Canadese On.Lucien Bouchard ha annunciato che la Società Italiana Parmalat S.p.A, in partenariato con la Società Eaux Vives Harricana Inc, investirà 51,4 milioni di dollari canadesi per la costruzione di una nuova azienda d'imbottigliamento di acqua. Il Governo del Quebec, tramite il Programma "Faire" di Investissement-Quèbec, contribuirà al progetto con 3 milioni. "Il governo è lieto di poter offrire il suo appoggio alla mulinazionale Parmalat per promuovere i suoi progetti di espansione in partenariato con una impresa del Quebec. Grazie al sostegno di Investissement-Quèbec, l'azienda potrà dotarsi più rapidamente delle infrastrutture e della manodopera che le occorre. E' proprio questo che intendiamo quando parliamo di diversificazione economica delle nostre regioni" ha aggiunto il Primo Ministro. La Parmalat SpA, la cui sede sociale è a Parma, è una multinazionale operante nel settore agro-alimentare. Presente in 30 Paesi, essa possiede - solo in Europa - 35 filiali e gestisce 148 fabbriche con un totale di 40.000 dipendenti su scala mondiale. Nel Quèbec - uno dei maggiori Stati del Canada, sulla Costa Atlantica del Paese - ha acquistato marche come Lactancia, Astro e Sealtest, oltre a commercializzare i prodotti di marca propria. Il suo fatturato mondiale annuo superara i 7 miliardi di dollari Cnd (oltre 10.000 mld di lire) Con una capacità di imbottigliamento di 18 milioni di casse d'acqua all'anno, il partenariato con la Società Eaux Vives Harricana Inc. nel Quèbec consentirà a quest'ultima di rivolgersi verso mercati nuovi e diventare un fornitore importante di acqua imbottigliata nel mondo intero Ricordiamo che la Parmalat ha recentemente annunciato la sua intenzione di entrare entro pochi mesi nel mercato delle acque minerali anche in Italia con il marchio Parmaqua, con un nuovo stabilimento di imbottigliamento nei pressi di Parma.

QUÈBEC/CANADA - ACCORDO CON GRUPPO RISO SCOTTI PER LA PRODUZIONE DI RISO SOFFIATO DESTINATO ALL'ALIMENTAZIONE ANIMALE
Milano, 23 febbraio 2001 In presenza dell'On. Lucien Bouchard, Primo Ministro dello Stato canadese del Quebec, il dr. Claude Blanchet - presidente della Sociètè Gènerale de Financement du Quèbec (Sgf) e il dr. Angelo Scotti -Amministratore Delegato del Gruppo Riso Scotti e il dr. Giogio Radice - Ad della Enac SpA - hanno annunciato la firma di una intesa tra la Sgf e la Enac SpA, una divisione del Gruppo Riso Scotti. I termini di tale intesa riguardano essenzialmente la realizzazione di uno studio di fattibilità relativo all'installazione nel Quèbec di una fabbrica che produce riso soffiato destinato all'alimentazione animale. Solodamente impiantata in Italia dal 1984, la Enac SpA è una ditta specializzata nell'alimentazione animale, particolarmente cibo per cani, che ha sviluppato e messo a punto una tecnologia innovatuva per la produzione di riso soffiato che, pur possedendo un elevato valore nutritivo, presenta inoltre il vantaggio di poter essere conservato molto a lingo. Il prodotto è attualmente distribuito in tutti i paesi dell'Unione Europea. "Occorre sempre spaziare verso nuovi orizzonti ed essere attivi nella ricerca di partenariati con gli investitori stranieri. In un contesto come questo non possiamo che rallegraeci di una intesa che potrebbe portare nel Quèbec l'espansione di un'azienda perfettamente inserita in un mercato che presenta un potenziale di crescita elevato e che avrebbe un effetto stimolante sul settore agroalimentare del Quèbec" ha dichiarato il Primo Ministro. Dal canto suo il dr. Blanchet ha aggiunto "Tenendo presente la cifra di 60 milioni corrispondente all'enorme popolazione canina tra Stati Uniti e Canada, la componente innovatrice legata alla trasformazione del prodotto, la creazione di posti di lavoro e le prospettive di rendimento che offre l'iniziativa, è difficile nascondere l'entusiasmo della Sgf che, tramite la divisione Sgf Soquia Inc., si prepara a svolgere lo studio di fattibilità del progetto" La Enac SpA è una divisione del Gruppo Scotti, una ditta specializzata nell'alimentazione umana, più precisamente nella produzione di riso italiano per risotto. Fondato nel 1890, il Gruppo Riso Scotti ha sede a Pavia ed è la società-madre di una serie di aziende decisamente all'avanguardia sul piano tecnologico, specializzate in settori come la coltivazione, la ricerca, la sperimentazione, il trattamento e la trasformazione del riso. La divisione Enac, oltre ai prodotti per l'alimentazione animale, è anche un importante produttore di riso soffiato destinato all'industria dolciaria e a quella alimentare in genere per l'Italia e per l'Europa. La Sgf Soquia Inc., è una divisione della Sgf la cui missione è di realizzare, in collaborazione con altri partners e in condizioni di rendimento normali, dei progetti di sviluppo economico. La Sgf opera in partenariato con altre 52 società internazionali che svolgono attività nel Quèbec, Canada Per informazioni: Ufficio Affari Québec-Italia c/o Ccia-Milano tel. 02-72001828 Fax 02-72001849 e-mail: affari.quebec@mi.camcom.it  sito web: www.itachamber.qc.ca 

FABBRICAZIONE DI TUBATURE A BASE DI FIBRE DI VETRO DESTINATE PRINCIPALMENTE AI SERVIZI SANITARI
Milano, 23 febbraio 2001 - Nell'ambito della Missione Quebec Europa, l'On. Lucien Bouchard, Primo Ministro del Québec. il dr. Claude Blanchet - presidente della Sgf (Sociétè Generale de Financements) e il dr. Franco La Rosa, presidente della Invest International, hanno annunciato un partenariato tra la SGF e la Tecnologie VetroResina (Tvr), una divisione della Invest International. L'accordo verte sulla possibilità di aprire nel Québec un'azienda di fabbricazione di tubature a base di fibre di vetro destinate principalmente ai servizi sanitari delle municipalità. La Tvr possiede una solida esperienza nel settore dei materiali compositi. Associando le tecniche più aggiornate di settori come l'informatica e l'elettronica per applicarle alla produzione industriale, la Tvr offre una nuova serie di possibilità al mercato dei compositi. "Il settore del mercato dei compositi è in costante evoluzione e presenta alternative molteplici. Per il Québec sarebbe molto interessante accogliere sul proprio territorio la Tecnologie VetroResina, un'azienda che fa uso di una tecnologia innovatrice ben nota nel suo settore di attività" ha dichiarato l'On. Bouchard. Dal canto suo il dr. Blanchet ha precisato "Questo progetto risponde agli obiettivi della Sgf, ovvero attirare verso il Québec nuove imprese operanti nei settori con valore aggiunto. Del resto, le numerose applicazioni del prodotto - che potrebbe anche venire utilizzato per il trasporto dell'acqua potabile e delle sostanze altamente corrosive - aprono la via a mercati molto promettenti. Fondata nel 1986, la Tvr si è stabilita come obiettivo di raggiungere un livello di automatizzazione e di perfezionamento tra i più alti nell'industria dei materiali compositi. La società gestisce varie fabbriche nel mondo intero, in particolare in Italia, Sudafrica e Stati Uniti.

APPALTI DI LAVORI PUBBLICI: MERLONI-TER E REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE
Altavilla Vicentina, 23 febbraio 2001 La Divisione Pubbliche Amministrazioni della Fondazione Cuoa del Veneto ha progettato il Percorso formativo "Appalti di lavori pubblici: ambito di applicazione della Merloni-ter e Regolamento di attuazione", che si terrà il 5-12-19 e 26 marzo prossimi. L'iniziativa si rivolge a Responsabili degli Uffici Tecnici e degli Uffici Contratti e Appalti di Pubbliche Amministrazioni ed Aziende Speciali, a Segretari e Direttori generali. Intende fornire ai partecipanti un quadro delle principali novità in materia di lavori pubblici introdotte dal Regolamento di attuazione, individuare l'attuale ambito di applicazione della Merloni-ter e valutare l'impatto dell'introduzione della nuova disciplina sulle diverse Amministrazioni, offrendo strumenti qualificati di supporto, sotto il profilo giuridico e tecnico per affrontare la delicata fase transitoria ed il procedimento in tutti i suoi aspetti. Per informazioni, contattare: Fondazione Cuoa - Segreteria Divisione Pubbliche Amministrazioni, Villa Valmarana Morosini - 36077 Altavilla Vicentina (Vi) (Tel. 0444333716; Fax 0444333994; E-mail: pa@cuoa.it ).

DAVIDOFF COOL WATER: L'ESSENZA DEL DINAMISMO E FUNCTIONS FITNESS TOUR, L'ESIBIZIONE DI FRESCHEZZA OSPITE ITINERANTE IN OLTRE CENTO TRA LE PIÙ PRESTIGIOSE PALESTRE ITALIANE PER CONOSCERE LA NUOVA FRESCHEZZA HIGH TECH.....
Milano, 24 febbraio 2001 - Lanciato nel 1988, Davidoff Cool Water è diventato leader nel mercato delle fragranze maschili, confermandosi tra le prime dieci più vendute al mondo.Il suo concetto di freschezza è espresso nelle note di testa (Bergamotto, Menta Piperita, Lavanda, Coriandolo, Rosmarino, Fiori d'Arancio), esaltato dalle note legnose floreali (Gelsomino, Geranio, Legno di Sandalo) e sottolineato dalla base aromatica decisamente maschile (Ambra e Muschio).Simbolo di forza, sensualità e freschezza, Davidoff Cool Water è in sintonia con uno stile di vita moderno. La più fresca delle fragranze oggi si rivolge ad un pubblico dinamico, sportivo e giovane: il 2000 infatti ha visto Davidoff Cool Water protagonista nel mondo dello sport. Collegamenti, interviste e spot sugli schermi di Tmc durante gli scorsi Campionati Europei di calcio ed il concorso "Vota la tua Nazionale" in collaborazione con La Gazzetta dello Sport hanno dato il via ad un programma ricco ed entusiasmante di sponsorizzazioni e presenze. Anche quest'anno Davidoff Cool Water sarà in pista a fianco di Yamaha nel campionato mondiale di Supersport, e a Rimini (14-17 giugno 2001) per il Festival del Fitness dove sorprenderà ancora una volta i numerosi visitatori con un appassionante alternarsi di show e masterclass! La freschezza Davidoff Cool Water regala dinamismo anche con le sue promozioni: gli zainetti tecno la scorsa primavera e poi l'esclusiva T-shirt firmata Playlife, il marchio del Gruppo Benetton sponsor ufficiale alle ultime Olimpiadi di Sidney. Queste attività fanno di Davidoff Cool Water più che una fragranza, un simbolo di energia, azione, movimento. Vivi Fun e Sport con Davidoff Cool Water !Il marchio Davidoff Cool Water introduce ora un nuovo concetto di cura maschile per viso e corpo con prodotti ad alta funzionalità, pensati e formulati per assicurare freschezza e vitalità al 100% ! La linea Davidoff Cool Water Function[s] sarà protagonista del Function[s] Fitness Tour: oltre cento appuntamenti nelle più prestigiose palestre italiane, con i più noti presenter internazionali (in allegato la locandina che ne riporta le tappe). La gamma dei prodotti Davidoff Cool Water comprende: Eau de Toilette Natural Spray 40 ml, Eau de Toilette Natural Spray 75 ml, Eau de Toilette Natural Spray 125 ml, After Shave 75 ml, After Shave 125 ml, Shower Gel 200 ml, Body Lotion 200 ml, Deodorant Stick 75 ml, Mild Deodorant 75 ml. Ecco qui sotto elencato il Functions Fitness Tour, durante il mese di marzo, ovvero l'esibizione di freschezza, ospite itinerante delle più prestigiose palestre italiane: 06/03/01 Olbia, Body Building Studio, Via Acquedotto,67; 07/03/01 Sassari, Gymnica, Via Carlo Felice,31/c; 08/03/01 Cagliari, Sport time2, Via dei Falletti,1; 08/03/01 Cagliari, Dinamica, Via Meucci,26; 10/03/01 Palermo, Folla att 3 country, Via dell olimpo,3; 11/03/01 Palermo, Play Body Via Aquileia; 12/03/01 Palermo, America Counturella, Via G Bretagna,3; 12/03/01 Palermo, America Counturella, P.zza Castelnuovo,26/c; 13/03/01 Palermo, Fitness Planet, Via Romagna,3; 14/03/01 Catania, Art Sport Via Dei Sanguinelli,10; 15/03/01 Catania, First Fitn Squash Club, Via Messina,685; 16/03/01 Siracusa, Club Luciano Bascetta, Via Raffaello,30; 17/03/01 Ragusa, Palapianetti Sport & Fit Via Germania,10; 18/03/01 Milazzo(MS), Meeting Club, Via San Giovanni,32;19/03/01 Reggio Calabria, Medical Center&fitness, Via Vittorio,22; 20/03/01 Potenza, Moving Planet, Via Vienna,51; 21/03/01 Taranto, Akropolis Fitness ClubVia di Palma,118; 22/03/01 Galatina(LE), Nuovo Sporting Club S.S476km18600; 23/03/01 Lequile(le), Get Fit Club, Via Michelangelo,7; 24/03/01 Lecce, Gym Club, Via dei Palumbo,34; 25/03/01 Andria(Ba), New Eureka Via Piave,69; 26/03/01 Bari, Gymnasium Body art, Via Capruzzi,230/c; 27/03/01 Lucera(Fg), Forum Via Giovanni 23,108; 28/03/01 Napoli, Napoli in forma, Via dell' Epomeo,280; 29/03/01 Napoli, Sinergy Via nuovo San Rocco,72; 30/03/01 Isernia, Ancora Sport, Via Leonardo da Vinci; 31/03/01 Roma, Urbani Fitness Club, Via Cortina d'Ampezzo. Info per il seguito di Function Fitness Tour (Lancaster Group), fino a giugno in oltre centro palestre italiane: tel. 02/6575.933.

LA MAGIA DELLA COLLEZIONE DI GIOIELLI IN PORCELLANA: ANELLI, CIONDOLI E ORECCHINI DELLA STORICA GRIFFE BERNARDAUD
Milano, 24 febbraio 2001 - Tre nuovi decori completano la collezione di anelli Carmen: Orchidée, disegno naturalista di un ramo d'orchidee su fondo oro opaco; Berlingot, disegno naif di fiori stilizzati dai colori confetto (menta, curacao, violetta) su fondo platino brillante; Jalousie, grafismo di giochi d'ombra e luce - che ricorda le "persiane" - accentuato da un effetto di movimemto in trompe l'oeil. Due le versioni: lichene e oro con grafismo di losanghe bicolori avorio e marrone a scacchiera su fondo vede lichene; azzurro e platino, con grafismo di losanghe bicolori, panna e grigio tortora, a scacchiera su fondo azzurro pallido. Gli Anelli Léa - già presenti in 7 colori - si arricchiscono di due nuove tonalità: azzurro pallido/platino e pistacchio/oro. E inoltre va menzionata la creazione dei ciondoli Petites Croix con uno stesso decoro recto/verso declinati in tre versioni: Bayadère, Vénus e Feu Follet e quella dei Orecchini Iris, che completano la gamma dei sei già esistenti, per abbinarli al ciondolo omonimo: pistacchio/oro e lilla/platino.

BELVEST COLLEZIONE DONNA AUTUNNO/INVERNO 2001/2002: MODA SENZA INDECISIONI
Milano, 24 febbraio 2001 - Presentata la Collezione Belvest nello Showroom dello Studio Sanna di Via della Spiga a Milano, in anticipo sulla settimana della moda. Secondo la griffe, la donna nella prossima stagione invernale viene liberata da ogni imposizione, esaltando la voglia di scegliere e di personalizzare il proprio guardaroba. Trionfa Il Completo: Colori, forme, disegni sono un mix ben calibrato, che sottolinea il glamour contemporaneo ed energico della collezione. Con echi di influenze couture, le linee dei tailleurs, degli abiti e dei cappotti svelano una forte personalità di immediata percezione. I tailleurs perdono ogni severità e rigidità: gessato colorato, spina di pesce gigante inaspettatamente cosparsa di pioggia sovrastampata, sensuale velluto "regimental', importante macro costa ecrù. La percezione dell'unicità degli abiti si coglie nei tessuti avanguardia: beaver tecnico o micro armature mosse , ma anche stupire nella raffinatezza e la semplicità di un velluto liscio o di un raso di lana. L'arte sartoriale di Belvest trova la sua massima espressione nel cappotto, lusso nei colli in opossum, nei tessuti pelliccia, nel cachemire effetto Breitschwanz. E poi il calore, avvolgente e palpabile, dei trench in lana operata. La grazia e la fluidità delle gonne e dei pantaloni sono l'ideale completamente di una collezione fatta di dolcezza e rigore, di forza e ironia. Nei disegni geometrici, micro e macro, trova cittadinanza un'atmosfera che ricorda Hoffmann. E per la sera un abito in cady di seta dall'eleganza sospesa nel tempo, destinato ad essere testimone di un'evoluzione nel vestire e nell'essere. Nel Guardaroba della Donna Belvest si contano ben 150 capi, che completano le differenti esigenze di una donna in ogni momento della giornata, rendendola sempre perfetta in ogni occasione.

LA QUINTESSENZA DI NEW YORK: DKNY THE FRAGRANCE FOR MEN - NOVITA' SUL MERCATO DA APRILE 2001
Milano, 24 febbraio 2001 - Prosegue il love affair tra Donna Karan e New York. Ultimo frutto di questo amore è Dkny The Fragrance For Men, una fragranza maschile che solo una donna - lei, Donna, entusiasta new yorker - poteva ideare, giacché racchiude in un sorprendente profumo cuore, anima e spirito di New York. Dkny For Men si ispira al ritmo e allo stile di questa eccitante metropoli, variegata 'tribù urbana' che mette in circolo quotidianamente infinite schegge di energia e creatività. Il profilo della fragranza? Eccolo, in otto aggettivi: Dkny The Fragrance For Men è pulita, urbana, sexy, fresca, spontanea, incisiva, euforizzante, memorabile. Le sue note di testa - ginger, mandarino, foglie d'edera - accendono l'euforia; il cuore è fresco di bocche di ginepro e spezie bianche; le note di coda hanno la calda purezza dei regni. E Dkny The Fragrance For Men, da subito disponibile in versione After Shave e After Shave Balm, è corredato di una body line. La fragranza rappresenta un uomo che sa immergersi nel presente, nel vivo della vita, e che è in naturale sintonia con stile e ritmi metropolitani. Ecco il The look: come quello del femminile, si distingue per il design volutamente estremo, creato dallo scultore Stephan Weiss, marito e socio d'affari di Donna Karan. Il flacone richiama ad arte il baluginare dei raggi sui grattacieli, nel pieno di una giornata di sole. Determinata a sedurre tutti i sensi, Donna Karan si estende ad mondo della casa e della bellezza. Home Furnishings è una collezione di accessori per la casa disegnati da Donna e concepiti per coinvolgere "tatto e bellezza". E' insieme al marito che crea Dkny Fragrance, una miscela dei suoi profumi prediletti. Segue Cashmere Mist, il cui flacone - come del resto tutte le fragranze DK - è opera del marito Stephan Weiss. Nel 1997 Estée Lauder diventa produttrice e distributrice esclusiva di donna Karan Cosmetics Company. Sarà sul mercato da aprile. (AB)

IL POTERE LE ARTI LA GUERRA LO SPLENDORE DEI MALATESTA RIMINI, CASTEL SISMONDO (PIAZZA MALATESTA)

Milano, 23 febbraio 2001 - I restauri del Tempio Malatestiano e di Castel Sismondo, entrambi finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, fanno da sfondo alla prestigiosissima mostra dedicata ai Malatesta che la Fondazione stessa, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Rimini, i Musei Comunali, la Diocesi di Rimini e le Soprintendenze territoriali, ha in programma dal 3 marzo al 15 giugno 2001. Ad essere protagonista della spettacolare rassegna sarà lo "Splendore dei Malatesta" , ovvero ciò che la potente Signoria significò per l'arte, la scienza, la tecnologia, l'architettura nei territori dominati. Sarà anche l'occasione per riaprire il dibattito sulla vicenda storica di un dominio durato tre secoli, esteso, nell'età di Sigismondo Pandolfo Malatesta, su vasti territori della Romagna e delle Marche settentrionali. La scelta della sede espositiva costituisce un evento nell'evento. La mostra sarà infatti allestita a Castel Sismondo, che proprio in questa occasione aprirà, per la prima volta, i battenti al pubblico. L'imponente dimora-fortezza, orgoglioso simbolo del potere di Sigismondo Pandolfo che qui visse e morì nel 1468, è di fatto sconosciuta. Il castello venne edificato nei primi anni di governo di Sigismondo, che, con un radicale intervento che si protrasse dal 1437 al 1446, trasformò il preesistente "castellare" in una dimora degna di un grande signore. Alla sua morte, il grande castello venne declassato a quartier militare e più recentemente in carcere. Il recupero di Castel Sismondo si è affiancato a quello di un altro straordinario monumento simbolo della Dinastia, il Tempio Malatestiano. Anch'esso è legato alla memoria di Sigismondo Pandolfo che, ricorrendo all'opera dell'architetto L. Battista Alberti, trasformò l'antica chiesa francescana nel magnifico "Tempio" destinato a Pantheon della propria dinastia. La mostra, curata da Andrea Emiliani e Antonio Paolucci, si offre come una compiuta illustrazione della vicenda quattrocentesca di Rimini, allora capitale dello stato malatestiano. Armature, cimieri, barde da cavallo, armi da difesa e da torneo, gli impressionanti strumenti di assedio ricostruiti secondo i progetti dell'epoca, illustrano il potere militare e la vocazione belligerante della Dinastia. Accanto al potere militare i "moderni" modelli di macchine ed argani, illustrati dagli antichi manoscritti e dai disegni originali, restituiscono l'aspetto scientifico e tecnico della cultura fiorita all'ombra della signoria malatestiana. Ma la sezione certamente più affascinante della mostra è quella che rievoca la vita e gli svaghi di corte, degni di una signoria "illuminata": suppellettili, arredi, maioliche provenienti dal Victoria and Albert Museum di Londra, accostati alle suggestive effigi su monete e medaglie dei membri della dinastia eseguite da Pisanello e Matteo de' Pasti, contribuiscono ad illustrare lo stato dell'arte nel Quattrocento in terra romagnola e marchigiana. Questa affascinante ricostruzione, ripercorsa sin dalle sue fondamenta tardogotiche, trova il fulcro espositivo nel grandioso polittico di Michele Giambono e del Maestro di Roncaiette proveniente dal Museo di Fano. A seguire, la fase del pieno "Rinascimento Malatestiano" eccezionalmente rappresentato dal San Gerolamo di Piero della Francesca datato e firmato 1450, proveniente dai Musei di Berlino, e dal rilievo raffigurante La Madonna con Bambino e due angeli di Agostino di Duccio eccezionalmente prestato dal Louvre. E ancora il Cristo nel sepolcro di Marco Zoppo, la Madonna dell'Orchestra di Giovanni Boccati (concessi rispettivamente dal Museo di Pesaro e dalla Pinacoteca Nazionale dell'Umbria), la Pietà del Giambellino, e la Pala del Ghirlandaio, provenienti dai Musei riminesi, opera quest'ultima che idealmente conclude la parabola artistica legata ai Malatesta. Sala dopo sala, ad essere ricostruita è la vicenda di una dinastia che seppe, quanto poche altre in Italia, affiancare all'esercizio anche violento del potere, la passione per la cultura e per il bello. Per informazioni: tel. 0541.29192 fax 0541.28660 email fondcarim@iol.it 

MARIALUISA DE ROMANS IO SONO L'ALFA E L'OMEGA FIGURAZIONI DALL'APOCALISSE
Milano, 23 febbraio 2001 - Il Centro espositivo San Francesco di Como, dopo la Chiesa di San Stae a Venezia, il Convento del Sacro Cuore di Trinità dei Monti a Roma e il Palazzo del Vescovado di Narni, accoglie dal 9 marzo al 25 aprile una rassegna di particolare rilievo. Sotto il titolo "Io sono l'Alfa e l'Omega" si sviluppa il mondo visionario dell'Apocalisse, riletto, rivissuto e tradotto in immagini di grande suggestione da Marialuisa de Romans, artista che giunge a questo appuntamento dopo esperienze di grande levatura che l'hanno accreditata ai massimi livelli nazionali e internazionali, con mostre e presenze in spazi espositivi di tutto il mondo (da Venezia e Roma a Tokyo, Bombay, Colonia, Ginevra, Zurigo, New York, Chicago, Rio de Janeiro, Città del Messico, ecc.). Attorno all'Apocalisse l'artista ha condotto una lunga ricerca visiva; le parole spesso ermetiche del libro sacro si sono tramutate in innumerevoli immagini. I bozzetti relativi a singole "letture", a frammenti della "parola", hanno nel tempo definito un percorso che si è completato in due grandi tele di trentadue metri quadrati ciascuna che costituiscono il fulcro della mostra. L'immersione nella visionarietà del racconto dell'apostolo Giovanni ha coinvolto e sconvolto Marialuisa de Romans, che si è sentita intimamente pervasa dal messaggio di salvezza in esso implicito e ha voluto indagarlo con gli strumenti suoi propri. "Questo mio lavoro - ha scritto nel suo diario - è diventato assai più che dipingere, è una "chiamata" dello Spirito Santo". L'opera parte da lontano. Prende le mosse nel 1990 e nel 1991 da una profonda rilettura dell'Apocalisse. Sensazioni, stimoli, visioni si accumulano sulla carta (ecco i numerosi bozzetti), ma soprattutto dentro l'animo. Solo alla fine hanno trovato sfogo nella pittura. I due teleri - Dall'abisso e L'Alfa e l'Omega - sono stati per Marialuisa de Romans una vera e propria scommessa sulla propria capacità di comporre e di vivere figure e colori. Attorno ad essi la mostra propone altri dipinti di analoga ispirazione, una trentina di bozzetti e studi preparatori, che consentono di seguire l'iter creativo e di percepire la profondità di rapporto che si è instaurata tra l'artista e il testo sacro. Promossa da "Trimarchi Arte Moderna" di Bologna, l'esposizione mette in evidenza la grande capacità di de Romans di coniugare figurazione e astrazione, ponendosi come momento riassuntivo della sua ricerca che non si è mai fatta condizionare dalle mode o dalle tendenze del momento. Per chi non la conosce questa sarà l'occasione di una scoperta; per chi invece l'ha seguita nelle prove che si sono succedute negli anni sarà questa un'ulteriore conferma delle sua capacità coloristiche e compositive. La rassegna, che si avvale del patrocinio del Comune di Como, Assessorato alla Cultura, verrà inaugurata giovedì 8 marzo alle ore 18 e resterà aperta fino al 25 aprile, da martedì a venerdì con orario 15-20, sabato e domenica 10-13/15-20, lunedì chiuso. Sarà accompagnata da un catalogo, pubblicato da Edizioni Bongiovanni di Bologna, introdotto da Mons. Gianfranco Ravasi, Prefetto della Biblioteca Ambrosiana di Milano.

Pagina 1     Pagina 2    Pagina 3    Pagina 4

Titoli      Home    Archivio news