QUOTIDIANO DI: New & Net Economy, Finanza, Politica,Tecnologia, E-business, Turismatica ed Attualità

NOTIZIARIO
MARKETPRESS

NEWS
di

MERCOLEDI'
28 FEBBRARIO 2001

pagina 2

 

La nostra vetrina dei 
PRODOTTI
ARTIGIANALI
e' aperta... visitatela

 

 

 

 


Entrate nell'
AREA
DELLE NOVITA'
troverete esposti molti
prodotti interessanti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'esposizione dei 
PRODOTTI
PER IL LAVORO
è aperta visitatela

 

 

ROYAL BANK OF SCOTLAND SCEGLIE LA PIATTAFORMA PER L'E-BUSINESS DI BEA SYSTEMS

Milano, 28 febbraio 2001 - Bea Systems, uno dei principali fornitori di infrastrutture software per l'e-business, annuncia che Royal Bank of Scotland (Rbs divisione Financial Markets), la nota banca britannica che ha recentemente acquisito NatWest, ha scelto Bea WebLogic Server come propria piattaforma per l'e-business. Bea WebLogic Server, basato sull'architettura Java 2 Enterprise Edition (J2Ee),è il motore per l'e-business per quanto riguarda le operazioni di post-trade, e ha consentito a Rbs Financial Markets di riorganizzare il proprio sito e di sviluppare una gamma di nuovi servizi, veloci e allo stesso tempo sicuri ed efficienti, in grado di potenziare il trading online. Inoltre, Bea WebLogic Server garantisce alla banca la possibilità di offrire elevati livelli di performance, scalabilità, affidabilità e disponibilità. Le funzionalità offerte da Bea WebLogic Server permetteranno infine alla Royal Bank of Scotland Financial Markets di essere leader dei processi di post-trade online e di compiere un importante passo verso un rapporto online tra cliente e banca reale e personalizzato.

CLICKIT & BORSARUMORS .COM IL NUOVO PUNTO DI RIFERIMENTO PER GLI INVESTITORI SCEGLIE L'UNICA CONCESSIONARIA ONLINE IN GRADO DI OFFRIRE UNA GAMMA DI STRUMENTI COMPLETA
Milano, 28 febbraio 2001 - Quando si parla di finanza poche altre concessionarie possono vantare un gruppo di siti e di newsletter come quello in concessione a Clickit. 10 siti e 15 newsletter, complementari per tipologia di utenti e di informazioni ai quali da oggi si aggiunge www.borsarumors.com web site dedicato alle indiscrezioni della borsa indispensabile per investitori e broker. In un contesto di proliferazione di siti e portali che diffondono informazioni talvolta costruite ad arte, le valutazioni di chi effettua le operazioni di borsa rischiano di essere pesantemente influenzate. L'obiettivo di Borsarumors è allora quello di offrire gratuitamente al visitatore una panoramica di rumors costantemente aggiornati, selezionati e raccolti dalle principali testate finanziarie . Inizialmente il sito riguarderà solo i rumors dei titoli della Borsa di Milano, con il progetto di estendersi successivamente a quelli internazionali. I rumors sono accompagnati dall'indicazione delle fonti, in modo da permettere all'investitore di valutare la credibilità della notizia e di approfondirne i contenuti . Dall'home page, che presenta i rumors del giorno, si accede a diverse sezioni : archivio- permette di ricercare i rumors relativi a un titolo; analisi - commento ai principali rumors; rating - gradutatoria dei siti finanziari dedicati alla Borsa di Milano, con l'indicazione dei punti di forza. Un servizio di orientamento per gli utenti. Disclaimer - precisazioni sulle fonti delle informazioni e condizioni di utilizzo del servizio Tra i servizi offerti la possibilità di iscriversi ad una newsletter quotidiana dedicata ai principali rumors della Borsa di Milano e alle analisi dei titoli. Un nuovo servizio di " rumors via Sms"è in fase di sviluppo. Per questo sito, che si rivolge al target degli "i day trader" (di età generalmente inferiore ai 35 anni, mediamente scolarizzati) si prevedono 400.000 impressions mensili . Infolink: www.borsarumors.com  

COS'È LA FESTA INTERNET
Milano, 28 febbrario 2001 - Festa Internet si svolgerà alla Stazione Leopolda di Firenze dal 15 al 18 di Marzo. E' un evento, organizzato dall'Associazione per Internet con il patrocinio del Comune di Firenze e il contributo della Cassa di Risparmio di Firenze, combinerà convegni e dibattiti sulla Rete con momenti dedicati alla musica e allo spettacolo. Teatro della manifestazione saranno Palazzo Vecchio e l'ex stazione Leopolda , vero " cuore pulsante" della manifestazione. Tra gli incontri in programma Vi segnaliamo il convegno " Internet e Terzo settore", in calendario il 16 marzo. Al centro del dibattito il rapporto tra le nuove tecnologie e il settore no-profit, Saranno presenti, tra gli altri Giuseppe Ambrosio, della Scuola di Direzione Aziendale dell'Università Bocconi di Milano, Riccardo Bagnato del settimanale "Vita", ed Elisabetta Zamparutti di "Nessuno Tocchi Caino". La Rete e i suoi rapporti con l'economia saranno invece al centro del "Punto Internet": esperti, imprenditori e amministratori pubblici si incontreranno per fare il "punto" sulla Rete e per parlare in particolare della realtà di "Arno Valley": la parte di Toscana attraversata dal fiume che, grazie a particolari condizioni, si è rivelata un eccezionale terreno per la nascita e la crescita delle aziende della Information Technology e della Internet Economy. La Festa accoglierà inoltre per tre giorni X-Mmedia 2, convegno internazionale dedicato al design in Rete organizzato dall'Isia di Firenze. Esperti da tutto il mondo daranno vita a una conferenza di altissimo livello che ha l'obiettivo di verificare lo stato dell'arte relativo ai progetti di comunicazione, a partire dalle varie competenze che concorrono alla realizzazione di prodotti multimediali. Saranno presenti, tra gli altri, Arthur Kroker del Boston College, Tadanori Nagasawa della Musashino University di Tokyo, Derrick De Kerkhove del McLuhan Program di Toronto. Festainternet vuol dire anche spettacoli e divertimento: i 5 mila metri quadrati dell'ex Stazione faranno da teatro a immagini, suoni parole, azioni, esposizioni. Sarà il luogo fisico in cui internet si spettacolarizza senza banalizzarsi, e diventa, quindi, Web Tainment, curato dal content provider Fringe.it. Ogni giorno della festa il programma sarà dedicato al Weboutback, lo spazio dedicato alle proposte musicali più innovative, al nightclubbing più esclusivo, all'inedito intreccio con stimoli multimediali. Cominciano il 15 marzo Asian Underground Collective. Il gruppo che ha furoreggiato nella più esclusive notti londinesi, facendosi apprezzare da Madonna e Bjork, fa tappa alla Leopolda accogliendo nei ranghi anche gli italianissimi Funkadelica. Venerdì 16 marzo Will White dei Propellerheads accenderà la micia della console, per un infuocato dj set. Assi italiani a muovere i piatti per la lunga notte di sabato 17 marzo: Lai & Petitti, meglio conosciuti come Agatha, animatori delle onde radiofoniche come del club romano Brancaleone si alterneranno sulla pedana con Alessio Bertallot, pioniere di tutto quello che in Italia ha ruotato intorno al pianeta-dance. Una session storica per la serata tradizionale più attesa. Spazio poi a Indigioculture. Chi è/dov'è il nuovo artista? Dove abita la Sua opera? quale biglietto di ingresso paga lo spettatore cibernetico? Di tutto questo si parlerà alla Stazione Leopolda grazie agli stimoli che giungeranno dai principali operatori del settore. La festa ospiterà inoltre una mostra dedicata al progetto www.mycity.com.br, promosso dal Centro Cultural Banco do Brasil: la prima esposizione di webdesign applicato a siti internet dedicati alla città. Nei giorni dell'evento la Leopolda diventerà anche lo studio di Radio Due Rai: ogni giorno, da Firenze, andranno in onda infatti alcune trasmissioni principali del palinsesto. Dall' "Acquario" con Roberta Beta al "Cammello" del Trio Medusa, passando da "Caterpillar" per arrivare agli "Strafalcioni" di Lorenzini e Monti e ad Ambra Angiolini con "Luci e Ambra". Infolink: www.fierainternet.it 

EXTRAPOLA.COM: I DETECTIVE DELLA RETE ''AFFILANO LE ARMI''
Milano, 28 febbraio 2001 - Nuovo sito, nuovi servizi, nuovo software: i netclipper sono tornati alla ribalta con eXtrapola.com (http://www.extrapola.com ). Chi sono, e di che cosa si occupano? Loro si definiscono ''detective della Rete'' perche' vanno a caccia di tutto quanto viene detto su Internet a proposito di un marchio, azienda, prodotto, settore merceologico o tema. A questi ''Sherlock Holmes'' della new economy si rivolgono tutti coloro che intendono conoscere da vicino i luoghi della Rete in cui si parla della propria attivita': imprenditori, enti pubblici e privati, istituzioni. ''Se succede qualche cosa in Rete che riguarda i nostri clienti noi lo veniamo a sapere prima di tutti. Offriamo un insieme rinnovato di servizi che e' destinato a divenire il punto di riferimento dei professionisti di marketing, comunicazione, ricerche di mercato,'' spiega Stefano Marioni, direttore di eXtrapola.com. ''Le statistiche aiutano, ma avere sotto gli occhi, ad esempio, l'opinione di chi si lamenta di un prodotto e' molto piu' utile.'' I detective di eXtrapola.com, oltre a occuparsi di ''come'' il cliente appare sulla Rete, svolgono anche ricerche mirate e servizi di rassegna stampa quotidiana e periodica da tutte le fonti di informazione online. eXtrapola.com e' un servizio fruibile completamente online che non richiede l'installazione di alcun software: e' sufficiente una connessione Internet e un comune browser. Ciascun cliente dispone di un'area riservata all'interno della quale puo' utilizzare i servizi che ha sottoscritto, controllare il proprio archivio di notizie, gestire le autorizzazioni per l'accesso alla consultazione e utilizzare un motore di ricerca interno. Ma cosa offre in piu' l'indagine del netclipper rispetto alla classica ricerca per parola chiave effettuata nei motori di ricerca? ''Innanzitutto, noi garantiamo una mappatura dell'intera Rete grazie a cui riusciamo a identificare tutte le possibili fonti di informazione rilevanti per il monitoraggio o la ricerca: i siti web, le mailing list, le newsletter, i forum'' conferma Francesco Casalino, il Chief del team eXtrapola.com, che aggiunge: ''Il nostro servizio, altamente personalizzato, permette di trasformare l'informazione presente su Internet, tipicamente ''impermanente'', in informazione ''congelata'' e sempre disponibile, anche a distanza di anni dalla sua apparizione sulla Rete''. Infolink: http://www.extrapola.com/ 

I CRITICI E I GIOCATORI DI TUTTO IL MONDO CONCORDANO: DUE POLLICI ALZATI PER RAYMAN!
Milano, 28 febbraio 2001 Le votazioni sono avvenute e Ubi Soft Entertainment ha ottenuto una vittoria schiacciante. Ign ha fatto le proprie scelte e, anche se tutti i candidati erano senza dubbio meritevoli, uno solo si è aggiudicato il titolo di "gioco Dreamcast dell'anno" per il 2000: Rayman 2: The Great Escare 0. I critici si sono esaltati descrivendo: "sfondi incredibilmente belli... i comandi di una precisione estrema...il sistema di punteggio perfettamente adeguato..." e definendo il gioco come "pura testimonianza della superiorità di Ubi Soft Entertainment...che risveglierà l'attenzione anche del giocatore più consumato..." . E non è tutto! Eb Online, il segmento on-line di Electronics Boutique, il più grande rivenditore di videogiochi in Gran Bretagna, ha riservato a Rayman 2: The Great Escape il massimo degli onori, nominando il gioco "Il Miglior Gioco di Piattaforma dell'Anno". Non è solo il settore a riconoscere l'imbattibile qualità della serie di Rayman, ma anche il pubblico, che ha sentenziato il successo di Ubi Soft Entertainment e della piccola creatura senza braccia e senza gambe. Rayman Revolution per PlayStation2 occupa la prima posizione tra i giochi più venduti su amazon.com! Questo encomio giunge senza sorpresa, visto che la serie di Rayman ha venduto, complessivamente per tutti i formati, quasi 9 milioni di copie in tutto il mondo dal lancio del primo gioco, avvenuto nel 1995. Questi riconoscimenti sono motivo di grande orgoglio per il team Ubi Soft Entertainment, ma sono anche la testimonianza dei valori che consideriamo imprescindibili, come l'intento di comprendere e integrare sempre, nei nostri giochi, le ultimissime tecnologie, di rimanere fedele al proposito di sviluppare dei giochi di qualità e di conquistare nuovi fan con le nostre creazioni. Il Presidente e Ceo di Ubi Soft Entertainment Yves Guillemot, a proposito dell'attenzione che Rayman si sta guadagnando, afferma: "La condivisione di emozioni forti e di sensazioni a livello globale, qualunque sia l'età e l'abilità del giocatore, è lo scopo della nostra presenza nel settore. I riconoscimenti ottenuti con la serie di Rayman e recentemente con Rayman 2: The Great Escape( dimostrano che siamo riusciti nel nostro intento. L'assegnazione di questi premi costituisce una conferma di ciò che per me, presidente di Ubi Soft Entertainment, è di fondamentale importanza: la nostra dedizione alla creazione del miglior team di esperti, la nostra strategia a lungo termine, e i nostri investimenti nel settore della ricerca e sviluppo si sono rivelati vincenti in termini di business planning." E benché Rayman ringrazi con un inchino, sappiamo che non sarà l'ultimo a lungo sotto i riflettori, grazie ai nuovi entusiasmanti formati! Infolink: http://www.ign.com  http://www.eb.uk http://www.amazon.com  

LUDIGAMES, LEADER CON I GIOCHI LUDIWAP PER CELLULARI, APRE UNA NUOVA FRONTIERA AL MOBILE-ENTERTAINMENT CON LUDIPOCKET, L'ETICHETTA PER I GIOCHI SU PERSONAL DIGITAL ASSISTANO
Milano, 28 febbraio 2001 - Da oggi il sinonimo per l'entertainment digitale wireless sarà Ludigames. Con questo nome, infatti, il marchio Ludiwap, già conosciuto in 10 paesi del mondo - Ludigames, fornisce giochi a France Telecom Mobile, Boygues Telecom, D2 Mannesmann, Viag Interkom, Tim e Mobistar -, sarà affiancato da quello Ludipocket, etichetta che caratterizzerà giochi divertenti e di qualità per Personal Digital Assistant (Pocket PC e Palm). Grazie all'utilizzo dei marchi Ludipocket e Ludiwap, Ludigames definisce con chiarezza le aree in cui intende operare, ed evidenzia le competenze in base alle quali agisce con efficacia anche nel mercato in piena evoluzione del mobile entertainment. "Nei contenuti di qualità è la chiave per sensibilizzare gli utenti di Pda delle grandi possibilità di gioco offerte dalla loro piattaforma. Sono sicuro che la meraviglia sarà grande quando verrà pubblicata la versione di Rayman per Pocket PC" Afferma Michel Guillemot, presidente di Ludigames. La decisione di pubblicare un'avventura di Rayman, il famoso personaggio creato da Ubi Soft Entertainment (Rayman ha realizzato oltre 9 milioni di copie di venduto per tutte le piattaforme di gioco) nel nuovo formato per PDA, con il marchio Ludipocket, testimonia quanto l'impegno sulle nuove piattaforme sia di portata strategica per l'azienda. Grazie all'esperienza nell'ambito del m-entertainment, Ludigames è in grado di offrire agli utenti di PDA l'azione, i colori freschi, e l'humour che caratterizza i giochi del gruppo francese. Le piattaforme mobili in arrivo sul mercato, infatti, offrono livelli di potenza, grafica, e animazione, tali da prestarsi ad ambiziosi piani di sviluppo del game. La gamma dei giochi Ludigames per cellulari - attualmente Wap, I-Mode, e giochi Sms - sarà estesa a nuovi giochi di ruolo multiplayer del tipo "mondo persistente" grazie all'arrivo di display a colori e alla rete a larga banda. "L'arrivo del Gprs e degli schermi a colori ci permetterà di realizzare un grande cambiamento nell'esperienza di gioco per cellulari. - dice Michel Guillemot, Presidente di Ludigames - Stiamo sviluppando una gamma di prodotti di grande qualità, concentrando i nostri sforzi anche in prospettiva dell'arrivo dei nuovi standard Gprs, Umts, Embedded Java. La prima serie di giochi per Umts sarà pubblicata in Giappone entro la fine dell'anno Inoltre, Ludigames sta preparando un catalogo di giochi per telefoni Epoc e Stinger. Stinger è lo smart-phone di Microsoft che combina le migliori qualità dei cellulari e dei Pda e preannuncia gli Universal Mobile Assistant di domani ". Tutti i migliori titoli Ludigames già realizzati sono visibili sia sui siti Ludigames.com e Ludipocket.com, che sui 10 differenti siti nazionali - in Italia il sito wap http://ludiwap.it/  e il sito web http://www.ludiwap.it/ 

QUEST'ANNO SANREMO È ANCHE UN GIOCO VIRTUALE SU INTERNET: SU LUCKY.IT È POSSIBILE GIOCARE ONLINE CON I CANTANTI PREFERITI DELFESTIVAL
Milano, 28 febbraio 2001 - Lucky.it, sito italiano interamente dedicato a promozione, gioco e divertimento, presenta, per la prima volta nella storia del Festival della Canzone italiana, un nuovo gioco interattivo tutto dedicato al Festival di Sanremo. Basta cliccare su www.lucky.it  e registrarsi gratuitamente per giocare con "Sanremo 2001". Si può scegliere se giocare con i big, i giovani o gli ospiti stranieri e tentare la sorte, con un pizzico di fortuna si possono vincere istantaneamente delle originalissime poltrone per gustarsi il Festival in perfetto relax e moltissimi altri divertenti pezzi d'arredamento sono a disposizione di chi vuole sfidare la dea bendata. Non solo, tra i premi spicca anche un sistema di localizzazione satellitare Garmin E-Trex. Quest'anno, su Lucky.it, il Festival diventa un gioco virtuale, che permette di vincere premi reali.

NOVE PORTALI PER FIERA VERONA
Milano, 27 febbraio 2001 - Ben più che una fiera virtuale. Veronafiera dà attuazione al progetto "Global Fair". L'obiettivo è ambizioso: costruire attorno ai nove eventi fieristici principali promossi dall'ente veronese - Fieragricola, Vinitaly, Sol, Marmomacc, Samoter, Fieracavalli, Herbora, Eurocarne, Acquacoltura (che viene "rilanciato" in aprile 2001 in collaborazione con l'importante operatore internazionale Fish Farming Intl./Agra) - altrettanti portali che divengano un punto di riferimento in rete dei rispettivi settori. Questo è considerato un passaggio obbligato in una logica di ampliamento dei servizi che un polo espositivo deve saper proporre al mercato. Il progetto, se da un lato aprirà nuove prospettive al tradizionale dialogo tra espositore e visitatore della fiera, dall'altro farà da catalizzatore di comunità virtuali - offrendo servizi accessori che spazieranno dalla consulenza, alla formazione, alle analisi di mercato - oltre alla possibilità di transazioni on-line ed utilizzo del sistema informativo.

INTERNET: GLI ITALIANI ALL'ESTERO CONTRO EMINEM ATTACCO CONTRO EMINEM, APPLAUSI PER LA CARRÀ E LA PAUSINI
Milano, 28 febbraio 2001 - Eminem? Fuori dal Festival di Sanremo! A gridarlo a gran voce sono gli italiani all'estero che nelle numerose comunità virtuali di tutto il mondo attaccano il rap americano accusandolo di "snaturare" Sanremo attraverso le sue canzoni oltraggiose e volgari. E dopo la prima serata del Festival promossi a pieni voti la Carrà e la superospite italiana Laura Pausini. Qualche critica invece alle canzoni "poco incisive". E' quanto emerge dallo studio di Sanremo Online, il primo osservatorio web dedicato al Festival di Sanremo,www.etameta.com, che ha monitorato ed analizzato le principali chat, newsgroups e forum frequentati dagli italiani all'estero. Mentre l'attenzione dei media internazionali è ancora bassa, a causa anche della coincidenza dei British Awards (gli oscar della musica inglesi) consegnati ieri sera a Londra durante un mega show in diretta, gli italiani all'estero non mancano di esprire la loro sul Festival, criticandolo anche duramente ma pur sempre considerandolo un grande "appuntamento irrinunciabile." Le polemiche degli italiani all'estero riguardano su tutte la scelta di chiamare a Sanremo come superospite un personaggio come Eminem, considerato da molti il rapper più cattivo d'America e che sarà presente questa sera sul palco dell'Ariston. Gli italiani all'estero, in difesa del "loro" Festival hanno infatti alzato la voce: <<Via da Sanremo per Eminem>> a gridarlo nelle chat e nei newsgroups soprattutto sudamericani è infatti almeno il 67% dei navigatori. Il 18% si dichiara invece indifferente o quanto meno ritiene la sua presenza <<non pericolosa>>. Solo il 15% invece va contro corrente e <<non vede l'ora di vedere nello stesso palco la Carrà ed Eminem>>. A parte la polemica Eminem-Sanremo restano numerose le testimonianze in positivo lasciate nelle chat e nelle decine di bacheche virtuali relative all'evento musical-televisivo dell'anno. Le prime reazioni a caldo infatti tendono a promuovere l'edizione di quest'anno: ad 1 internauta su 2 la prima serata del Festival è piaciuta abbastanza. Il 26% ha espresso pareri più tiepidi, <<è presto per giudicare ma come inizio non è male>>, mentre è non parso decisamente entusiasmante il restante 24% <<il Festival deve ancora prendere il volo. I principali apprezzamenti dai navigatori sono andati numerosissimi alla padrona di casa Raffaella Carrà (51%), definita come una autentica <<lady di ferro>> e <<personaggio perfetto per una manifestazione come Sanremo>>. Grande entusiasmo anche per l'esibizione di Laura Pausini, superospite italiano della prima puntata, (29%) <<vera portavoce della musica italiana nel mondo>> <<punta di diamante in una serata sonnolenta>> ed infine giudizi positivi per le canzoni proposte quest'anno dai big (20%), << in particolare per Giorgia, Paola Turci e Anna Oxa.>> Tra coloro che invece non si sono particolarmente entusiasmati durante la prima serata: il 38% è rimasto un po' deluso per il collegamento con la comunità degli italiani (di Toronto) <<troppo sbrigativo>>, il 27% non è rimasto colpito dalle canzoni in gara <<si è trattato della solita musica>>, <<tutti i cantanti molto professionali ma le canzoni erano poco incisive>>, e il 26% ha dichiarato che "gli intermezzi pettegoli di Enrico Papi" <<erano fuori luogo>>.

VUOI ESSERE IL PROTAGONISTA DELLA NUOVA MAXI AFFISSIONE STEPSTONE? MERCOLEDÌ 28 FEBBRAIO STEPSTONE TI OFFRE L'OCCASIONE
Milano, 28 febbraio 2001 - Oggi mercoledì 28 febbraio a partire dalle ore 10.00, StepStone - società leader nel recruitment online - sceglierà i nuovi volti per la maxi affissione prevista per i prossimi mesi di fronte all'Università Statale di Milano. StepStone offre a tutti gli studenti della Statale, che si presenteranno al Jolly President, nella giornata di mercoledì - previa prenotazione telefonica dell'incontro - la possibilità di diventare i futuri protagonisti delle affissioni che si susseguiranno nei prossimi mesi proprio di fronte alla loro università. L'appuntamento è quindi per mercoledì 28 febbraio presso l'albergo Jolly President, L.go Augusto al 10, dalle ore 10.00 alle ore 17.00...il fortunato "studente modello" prescelto avrà la possibilità di essere il volto nuovo di questa simpatica iniziativa StepStone.

GLI SVILUPPATORI DI AGE OF EMPIRES , E LE PUBBLICHE RELAZIONI FRA LUCASARTS E I NUOVI SVILUPPATORI DELLA PIONEER ANNUNCIANO STAR WARS?BATTLEGROUND PER L'AUTUNNO 2001
San Rafael, Calif. -28 febbraio, 2001 - LucasArts Entertainment Company Llc ha annunciato oggi un'alleanza strategica con Ensemble Studios per sviluppare una nuova serie di Real Time Strategy (Rts) per il mercato digitale dei videogiochi interattivi. Il primo prodotto che scaturisce da questa collaborazione, Star Wars Battleground, è realizzato con una tecnologia che si basa sul Pc creata da Ensemble ed usata nella famosissima serie Age of Empires. Combinando i talenti creativi di LucasArts ed Ensemble - incluso il famoso progettista Bruce Shelley - Star Wars Battleground si basa sul motore di gioco di Ensemble per introdurre una nuova fase dell'evoluzione dei giochi Rts. Star Wars Battleground uscirà nell'autunno 2001. Si prevedono future collaborazioni con LucasArts per sfruttare le nuove tecnologie sviluppate da Ensemble, tessendo nuovi elementi ingegneristici presupposto di guerra strategica interattiva nell'universo di Star Wars. "Dalla prima volta che ho giocato ad Age of Empires, sapevo che prima o poi LucasArts ed Ensemble avrebbero lavorato insieme per creare un'eccezionale serie Rts," ha dichiarato Simon Jeffery, presidente di LucasArts. "I videogiochi stanno evolvendo rapidamente ed anche i giochi di grande successo possono avere delle difficoltà. Gli utenti sanno bene cosa vogliono, e di conseguenza stiamo fornendo un'unione che permetterà dei progetti superlativi, avanzata tecnologia, e un universo di gioco basato sul protocollo di rete internet che la maggior parte del mondo occidentale conosce bene. In breve, LucasArts prevede che questa sia la nascita di una serie di riferimento del settore." "Tutti noi di Ensemble siamo grandi fan di Star Wars e siamo felici di essere partner di LucasArts nella creazione di Star Wars Battleground," ha dichiarato Tony Goodman, Ceo di Ensemble Studios. "La passione e il talento del team di LucasArts si legano bene con la nostra esperienza nei giochi di strategia in tempo reale e questo ci permette di rendere un'eccezionale ed intensa esperienza di gioco nell'universo di Star Wars."

SU EBAY MICHAEL JACKSON E JIMI HENDRIX IL DISCO DI PLATINO DELL'ALBUM "BAD" DI MICHAEL JACKSON E LA CHITARRA DEL 1967 DEL MITICO JIMI HENDRIX ALL'ASTA SU EBAY
Milano, 28 febbraio 2001- eBay, la più grande Community al mondo di e-commerce fra privati e pioniere delle aste online, dedica il mese di marzo agli appassionati di musica. eBay, metterà all'asta il disco di Platino dell'album " Bad " di Michael Jackson e una chitarra Fender Stratocaster del 1967 appartenuta a Jimi Hendrix. Il disco Platino di Michael Jackson risale al 1987 quando la EPIC Records decise di consegnarlo al cantante a riconoscimento delle oltre 8 milioni di copie vendute tra Cd, musicassette e Lp dell'album "Bad". Per accaparrarsi questa rarità basta andare sul sito www.ebay.it  e partecipare all'asta che rimarrà online per 10 giorni, dal 26 febbraio al 7 marzo 2001. I veri appassionati , potranno trovare su eBay.it oltre al disco di Platino, una fornita collezione di Cd, 45 giri LP e diversi oggetti di Merchandising del "Re del Pop" e anche una vasta categoria di memorabilia musicali che spazia da una rara versione dell'album "The Dark side of the Moon" dei Pink Floyd a un disco d'oro di Elvis Presley. Per chi ama invece il rock, dal 12 al 22 marzo sempre all'indirizzo www.ebay.it sarà messa all'asta una Fender Stratocaster del 1967 appartenuta a una vera e propria leggenda della musica: Jimi Hendrix; valore dell'oggetto tra i 200.000 e i 500.000 dollari.

OMD PRESENTA LA DIVISIONE INTERACTIVE LA NUOVA SEZIONE, INTERAMENTE DEDICATA AI NEW MEDIA, È L'ULTIMO STRUMENTO CON CUI OMD HA VOLUTO SVILUPPARE E DIFFERENZIARE LA PROPRIA OFFERTA DI CONSULENZA
Milano, 28 febbraio 2001 - "Nessuna azienda, oggi, può fare a meno di internet. E quasi tutte le imprese stanno ormai acquisendo la consapevolezza di quanto sia importante la presenza e la visibilità su internet. Mancano però le competenze per poter gestire efficacemente questi nuovi strumenti: da ciò nasce il progetto di Omd Interactive". Elisabetta Oldrini, Responsabile della divisione, sintetizza così il significato dell'ultima, innovativa offerta di Omd: "La consulenza fornita da un centro media che voglia assicurare un servizio al passo con le ultime frontiere raggiunte dal mercato, non può prescindere da un'azione focalizzata sui media interattivi. D'altra parte la nostra divisione opera in stretta collaborazione con gli altri reparti media di Omd, con l'obiettivo di inserire la propria azione in una strategia di comunicazione più ampia e articolata, che affianchi i nuovi canali a quelli tradizionali." Sette le persone che ne compongono l'organico: quattro dedicate specificamente alla gestione dei clienti, alla strategia e alla pianificazione; una persona per la reportistica e per il supporto tecnico della campagna, e altre due che seguono l'area della ricerca, del monitoraggio degli sviluppi del mezzo e della definizione degli strumenti. Il team, coordinato da Elisabetta Oldrini, si avvale inoltre della collaborazione dei colleghi delle altre divisioni Interactive europee per la definizione dei nuovi strumenti per la misurazione quantitativa e qualitativa di internet. Sono già stati approntati alcuni strumenti che costituiscono il necessario supporto per un'azione efficace in questo settore: ad esempio Adserver, che fornisce quotidianamente un report sull'andamento di una specifica campagna pubblicitaria; Omd Internet Database, per gestire e velocizzare l'utilizzo dei dati ricavati dagli studi e dalle ricerche effettuate; New Media Eurisko, Nielsen Net Ratings e ulteriori ricerche specializzate, che permettono di delineare quadri ampi e dettagliati sull'intero panorama dei canali interattivi. Omd Interactive ha anche a disposizione un proprio Adserver, un software in grado di fornire report quotidiani e analisi approfondite sull'andamento delle campagne online. Caratteristica peculiare è il concentrarsi degli sforzi di pianificazione e sviluppo sul know-how piuttosto che sulla tecnologia: Omd si configura cioè sempre più come un vero e proprio consulente, che assicura una conoscenza complessiva di tutti gli operatori del mercato, semplificando e velocizzando i progetti di pianificazione e attuazione del progetto. Una tipologia di offerta che ha già riscosso la fiducia di numerose e importanti realtà, quali Apple, Autuscout24, Banco di Broscia. Blu, Cities On Line, Citroen, Credit Suiss, Domusclick, eDott, Ente Turismo Irlanese, Ikea, Land's End, Qxl.it, Peugeot, Sitcom, Somelià e Sony.

NASCE "ITALY" IL LEADER DELLA PUBBLICITA' ESTERNA IN ITALIA IN AUMENTO LA PERCENTUALE DELLE DONNE "NAVIGATRICI" PARI AL 40% DEL TOTALE
Milano, 28 febbraio 2001 - Presentata a Milano "Italy" il brand commerciale di Jolly Pubblicità; con il 33% di quota di mercato, Italy è il leader assoluto del mercato della pubblicità esterna in Italia. 8.500 posters e 45.000 impianti speciali garantiscono la più massiccia e capillare offerta nella storia italiana dell'esterna con un volume d'affari previsto di oltre 170 miliardi per il 2001; Italy è la piattaforma di vendita delle più qualificate Società italiane di affissioni: Jolly, Affitalia, Alessi, Pubbli A. Italy è l'unico esperto del territorio ed in particolare delle 16 città con più di 200.000 abitanti. Il fatturato di Italy si prevede sarà ripartito per il 33% tra clienti e agenzie e per il 67% fra i Media Center. Con l'ingresso di Italy sul mercato le aziende possono, per la prima volta, costruire la propria campagna pubblicitaria acquistando spazi aggregati secondo logiche omogenee di copertura città per città. A differenza dell'acquisto dai circuiti pubblicitari, Italy offre ai propri clienti la sicurezza di poter accedere in ogni città attraverso Local Leader con strutture aziendali radicate al territorio ed alle Amministrazioni locali da decenni. Astra Demoskopea ha presentato i risultati della ricerca "Avvisi ai Naviganti: La rivoluzione di Internet e l'impatto sui consumi di media e pubblicità", condotta per Italy, attraverso interviste personali, tra dicembre 2000 e gennaio 2001, su un campione rappresentativo della popolazione italiana tra i 14 ed i 79 anni. Il mondo degli internauti non solo è 'esploso' ma è profondamente cambiato in poco tempo: questo universo è sempre più femminile (le donne si avvicinano al 40%, mentre non raggiungevano il 20% meno di due anni prima) ed in maggioranza adulto (il 52% dei 'navigatori' ha tra i 25 ed i 44 anni. Secondo la ricerca, a fine 2001 gli italiani personalmente connessi al Web saranno almeno 16 milioni, ossia più di un terzo dei 14-79enni, con un'ulteriore crescita del 65% in dodici mesi Chi utilizza il Web consuma molta pubblicità, a volte con vera passione; mediamente gli internauti consumano il 20% in più di pubblicità rispetto alla media della popolazione 14-79enne; da quando navigano sulla Rete i quasi 10 milioni di internauti a fine 2000 hanno 'tagliato' il consumo di tutti gli altri media (escluso il cinema): Ben il 69% di coloro che 'navigano' in Rete guarda abbastanza o molto gli annunci pubblicitari sui manifesti, specie medi e grandi; Italy Outdoor Media Company, guidata da Paolo Casti Direttore Generale, ha il suo quartiere generale a Milano, con filiali in tutte le principali città italiane. La struttura dei prodotti è consultabile sul sito www. italyoutdoor. Com

CARNEVALE: PUBLICIS METTE IN MASCHERA LO SPOT FANTA. CHIUDI CON L'INVERNO, APRI IL CARNEVALE
Milano, 28 febbraio 2001 - Publicis torna a comunicare Fanta con una nuova versione dello spot lanciato nel gennaio scorso che si lega ad un'occasione del tutto insolita per il panorama pubblicitario. Se, infatti, sono da sempre le più tradizionali ricorrenze del Natale e della Pasqua i momenti migliori a cui legarsi per proporre campagne a tema, ecco che oggi Publicis introduce con Fanta in questo "calendario" un nuovo e inusuale momento di comunicazione : il Carnevale. E', infatti, on air proprio in questi giorni la versione "Carnevale" della campagna Fanta realizzata da Publicis e pianificata nei formati da 30"e 20" su reti Publitalia, Sipra, Mtv e Videomusic. Lo spot si propone di ricordare che con Fanta il Carnevale è ancora più divertente: "Fanta. Chiudi con l'inverno, apri il Carnevale". Lo spot, come la precedente versione, si apre in un ambiente tipicamente invernale. Vediamo tre ragazzi che stanno bighellonando su una panchina. Uno dei tre amici, per vincere la noia, si allontana dal gruppo e apre una bottiglietta di Fanta. Come attirato dal frizzante sibilo della bottiglietta stappata, compare un pinguino al quale il protagonista offre la sua Fanta. Questo genera lo scherno degli altri due amici che vengono però subito zittiti dal misterioso e curioso rumore di una zip....dall'interno del pinguino che si rivela essere un costume, esce una bellissima ragazza bionda che prende la Fanta e se la gusta compiaciuta. Nello spot ideato ad hoc per il Carnevale, improvvisamente dietro di lei vediamo sfilare una coloratissima festa in maschera alla quale la ragazza invita il protagonista, dopo averlo preso per mano, sotto lo sguardo sbalordito ed invidioso dei due amici. La versione Carnevale si chiude con un buffo tricheco che si avvicina ai due ragazzi facendoli ben sperare... ma questa volta, anziché una bellissima bionda, il costume nasconde solamente un goffo e baffuto signore perché, si sa, a Carnevale ogni scherzo vale! La campagna, che sarà supportata da diverse attività POP nelle maggiori città italiane, ha visto la direzione creativa di Francesco Emiliani e Maurizio Badiani, Aldo Segat art, Marco Ribolla copy, per la regia di Ulrik Jensen e la fotografia di Jens Schlesser. Il film è stato registrato a Cape Town (Sud Africa) nel mese di dicembre.

EURO RSCG MEZZANO COSTANTINI MIGNANI CON NAPOLEONE PER FAMIGLIA CRISTIANA
Milano 28 febbraio 2001. Parte oggi, mercoledì 28 febbraio, la campagna radio e tv a sostegno de "I protagonisti", la nuova iniziativa editoriale di Famiglia Cristiana. Realizzata dall'agenzia Euro Rscg Mezzano Costantini Mignani e pianificata sulle reti Mediaset e Rai e su RadioRai, la campagna è incentrata sull'immagine di Napoleone, protagonista del primo volume della collana in allegato alla rivista. Nello spot la scomparsa a catena di vari elementi dal quadro (lo sfondo, il cappello dell'Imperatore, il suo mantello, i gradi e l'uniforme), mette l'accento sul fattore umano del personaggio, mentre il parlato trasmette proprio la filosofia alla base dell'opera: <<..Ma senza l'impeto dell'esercito, senza il prestigio della divisa, senza i gradi del comando, cosa resta di lui? Resta l'uomo>>. Segue un trait d'union ad effetto tra il contenuto del messaggio utilizzato ed il soggetto editoriale:<<Quello che i libri di storia non raccontano. Quello che trovate con Famiglia Cristiana>>. Lo spot si conclude con l'immagine centrale della collana di Famiglia Cristiana in volumi sovrapposti. La serie "I Protagonisti", pensata ad hoc per celebrare i settant'anni della rivista d'ispirazione cristiana diretta da don Antonio Sciortino, si compone di una serie di undici volumi editi da Mondadori con la biografie di importanti personaggi della storia: da Napoleone (il numero di domani) a Madre Teresa di Calcutta, da S.Francesco a Garibaldi, da Nefertiti a Martin Luther King. Il tutto a sole 7.900 lire. Allo spot, sotto la direzione creativa di Marco Mignani, hanno lavorato l'art Silvia Boretti e il Copy Michele Pieri. La voce maschile è di Ciro Imparato, la regia è di Ludovico Moro, la post-produzione è di Chinatown.

ROEDER HA UN NUOVO GRANDE TESTIMONIAL: MARCO TARDELLI
Milano, 28 febbrario 2001 - Chi non ha fissate nella memoria le immagini dell'estate '82, finale dei Mondiali di Spagna, 2° tempo 69° minuto, rete di Tardelli, corsa in mezzo al campo a scuotere l'aria, urlo liberatorio non solo per lui, ma per tutti noi che attendevamo la realizzazione di un sogno? Icona di un calcio vicino negli anni ma sicuramente di altri tempi, dove classe, talento, potenza, si fondevano con le qualità di un uomo tenace, forte, pulito. La carriera di Marco Tardelli, nato a Capanne di Careggine in provincia di Lucca, è costellata di successi, campionato del Mondo, cinque scudetti. Coppa dei Campioni, Coppa Uefa, Coppa Intercontinentale, Coppa delle Coppe, Coppa Italia, da giocatore e poi come allenatore dell'Under 21, la recente conquista dei campionati Europei nel 2000. L'aneddoto ricorrente è che Tardelli - uomo vincente -, ogni volta che, entrando negli spogliatoi, incontrava il suo compagno di squadra "Le Roi" Michel Platini, gli toccasse la spalla ed esclamasse: " Ma tu, Francese, che cosa hai vinto?", alludendo al fatto, che nonostante il grande talento, il transalpino non avesse vinto nulla di veramente Importante. Scherzi a parte, questo toscano, schivo ed animoso, sa conquistare la simpatia di tutti, grazie al suo carattere schietto e sincero, al suo altruismo ed al suo sorriso, raro ma contagioso ed esplosivo quando si apre. Dalla primavera 2001, Marco Tardelli, sì accinge ad un'altra grande sfida: quella di essere testimonial di un grande prodotto, un integratore dietetico per il controllo del peso, nato dalla ricerca Roeder, forte del successo del suo diretto "parente" Kalo - leader indiscusso di mercato -, con le specifiche caratteristiche per agire sull'adiposità maschile, prevalentemente localizzata a livello addominale. Da ragazzo che faceva impazzire migliaia di fan, quanto il suo compagno di squadra Cabrini, oggi Marco Tardelli è un uomo in forma, grazie ad una vita sana, all'abitudine di una corretta alimentazione ed un po' di attività fìsica, ma sicuramente un integratore quale Kalo Linea Uomo è un valido alleato per tutti gli uomini per mantenere il peso forma o per ridurre il soprappeso. Girato in 35 mm, in una tenuta in campagna, in uno splendido scenario, il nostro protagonista passerà dalle immagini della sua famosa corsa allo stadio Santiago Bernabeu ai giorni nostri e comparirà in una serie di situazioni che lo vedranno coinvolto in situazioni della sua vita quotidiana.

CARTOOMICS 2001 APRE L'8 MARZO UN SALONE TUTTO TINTO DI ROSA
Milano, 28 febbraio 2001 - L'ottava edizione di Cartoomics - Salone del Fumetto, dei Cartoons, del Collezionismo e dei Videogames - si svolgerà in Fiera Milano dall'8 all' 11 marzo 2001. Filo conduttore della manifestazione saranno le donne" A loro infatti sono dedicate le mostre di Cartoomics, che attraverso tavole originali, copertine e schede ci condurranno attraverso un secolo di protagoniste femminili del fumetto: dalle orfanelle alle superdotate, dalle eterne fidanzate alle supersexy fino alle eroine del nuovo millennio come Lara Croft. La manifestazione (che in sette anni ha più che triplicato gli ingressi, toccando nella scorsa edizione i 40.000 visitatori), realizzata in collaborazione con la Provincia di Milano-Settore Cultura, proporrà un ampio panorama di novità editoriali, raccolte e collezioni, cartoons e tavole d'autore. L'appuntamento sarà arricchito anche da giochi, cards e collezioni. Un ruolo importante avrà inoltre il settore dei videogames, con anteprime stagionali e fantastici tornei con i nuovi giochi. A Cartoomics si potranno vedere in anteprima fumetti di prossima uscita e conoscerne gli autori passando dalle novità di colossi come Disney e Bonelli fino alle piccolissime, ma non meno importanti, case specializzate. Ma Cartoomics è anche un'eccezionale opportunità per acquistare, o semplicemente curiosare, tra vecchi fumetti, libri e card. Il salone milanese " che, com'è noto, si svolge sotto il segno dell'indimenticabile Coccobill jacovittìano - sarà affiancato da numerose iniziative, alcune ormai di grande tradizione, altre de! tutto nuove: mostre, eventi, appuntamenti curati da Gianni Bona e Sergio Giuffrida. L'edizione di quest'anno - che apre significativamente l'8 marzo • sarà caratterizzato dal segno delle "Nuvole Rosa", sottile filo conduttore attraverso un Novecento al femminile, con esposizioni, mostre, incontri dedicati alle donne nei e dei Fumetti. Lo mostra antologico-storica Nuvole Rosa presenterà un excursus sulla donna nei fumetti degli ultimi cento anni, da Olivia a Laro Croft, attraverso personaggi-chiave, miti e mitologie del Ventesimo secolo: Calamity Jane e le donne del Far West, Barbarella e le eroine spaziali, Zora e le altre vampiro del fumetto horror, Modesty Blaise e le signore "in giallo", Grand'Hotel e il cineromanzo "rosa". Altre mostre a tema saranno dedicate alle tante eroine del fumetto italiano "per adulti7' degli anni Sessanta, ad Èva Kant (la donna di Diabolik), a Giulia Colbert Marchesa di Barolo (con le tavole originali inedite disegnate da Paolo Piffarerio) alle creazioni al femminile di Carlo Ambrosini e alla decano del fumetto Una Buffolente. Ospite d'onore a Cartoomics quest'anno sarà l'inglese Gary Frank, giovane promessa del fumetto intemazionale dell'ultima generazione. Numerose iniziative speciali caratterizzeranno la festa di Cartoomics 2001: A ritmo serrato gli incontri del pubblico con Autori italiani e stranieri. Ospiti Speciali, Editori e Scuole di Fumetto l'ormai classica "Pedana del Fumetto" per una tuli immersion nella creatività di prestigiosi maestri. Si ripeterà la collaborazione con la Scuola del Fumetto di Milano, per un confronto tra operatori professionali su stili e forme della realizzazione di un fumetto con tecniche tradizionali e/o multimediali. Per le scuole - in collaborazione con Regione Lombardia - Formazione, Istruzione e Lavoro, un pacchetto di iniziative speciali, specificamente studiate per gli alunni lombardi cui saranno riservati ingressi agevolati nelle due giornate di giovedì 8 e venerdì 9 marzo. II clou della festa sarà la serata del Fumetto, giovedì 8 dicembre alle ore 21.00 alla Sala Congressi della Provincia di Milano (Via Corridoni, 16). Durante la serata, ad inviti ma aperta anche al pubblico, ci troveremo con editori, autori, appassionati e ospiti internazionali per festeggiare insieme. Nel corso della serata saranno consegnati il tradizionale Premio Cartoomics - IF ai migliori autori del fumetto italiano e le Borse di Studio Benito Jacovitti (due borse Xoccobill" riservate ai diplomati presso una scuola di fumetto e tré borse "Trottalemme" aperte a tutti). Come sogni il tuo ragazzo ideale? Una speciale giuria di "topgiris" selezionerà a Cartoomics il Virtual Boy in carne ed ossa che risponda alle caratteristiche più vicine al ragazzo virtuale più votato dalle appassionate "navigatrici". La troupe di Link, il programma tv della domenica sera, riprenderà la selezione finale. Giokando-Videogames: con Play Press una grande parata di console Play Station 1 -2 e Dreamcast Arena con i videogames più nuovi: dimostrazioni e sfide giornaliere. Con Pokemon Emagic, tornei e dimostrazioni di giochi di carte collezionabili della Wizard of thè Coast. Emissione straordinaria di quattro schede telefoniche Telecom, a tiratura limitato, dedicate a Cartoomics e distribuite durante la manifestazione. Grande gioco: vestiti come un'eroina del fumetto ed entra gratis a Cartoomics.

Pagina 1     Pagina 2    Pagina 3    Pagina 4   Pagina 5

Titoli      Home    Archivio news